IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resistesse 1 resisteva 1 resistito 1 reso 30 resoconti 1 resoconto 7 résolue 1 | Frequenza [« »] 30 previsto 30 qualità 30 question 30 reso 30 restare 30 riferiva 30 stabiliva | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze reso |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Caronni, che non si era reso conto dei falsi contenuti 2 I | nome tedesco “Sprachbund”, reso in italiano con “Lega linguistica”.~ ~ 3 I | dagli intellettuali avevano reso popolari presso l’opinione 4 I | presidente del Consiglio.~ ~Reso omaggio ai meriti letterari 5 II | Costantinopoli non avrebbe reso la Russia padrona del Mediterraneo, 6 II | legislatures”, che avrebbe reso più esplicita l’idea della 7 III | agire: coinvolgimento però reso difficile dall’atteggiamento 8 III | ordinato e legale” avrebbe anzi reso più facile la realizzazione 9 IV | della Valacchia unite.~ ~Reso ardito dall'appoggio di 10 IV | il lord inglese si fosse reso conto dell'inesistenza in 11 IV | diritti, Bratianu avrebbe reso grande la Romania; l'emancipazione 12 IV | commessi; avrebbe in tal modo reso alla borghesia romena un 13 IV(54)| di patriottismo avrebbe reso evidente la loro indegnità 14 IV | da tutti riconosciuta.~ ~Reso poi omaggio all'azione di 15 IV | Inoltre, la Romania aveva reso all'Europa “un servizio 16 IV | la nota, ma si era presto reso conto della necessità di 17 IV | fingendo di non essersi reso conto delle aspirazioni 18 IV | ed il governo romeno era reso ancora più evidente dalla 19 IV | rete ferroviaria si era reso conto Carlo, tanto da insistere 20 V | del Danubio in precedenza reso neutrale.~ ~Bratianu si 21 V | cortesia, analogo all’omaggio reso da una delegazione romena 22 V | ogni intervento straniero, reso inutile dalle concessioni 23 V | presso la Porta, avrebbe reso più difficile una favorevole 24 V | vasi di ferro. Dopo aver reso alla potente amica i più 25 V | Alessandro II non si era reso conto che innalzare la Bosnia 26 V | rivoluzione del 1789, che aveva reso gli Ebrei partecipi dei 27 V | Anche alcuni Ebrei avevano reso servizio a Bismarck nel 28 V | relatore Miceli. Questi, reso omaggio all’articolo 44 29 V | Ebrei di Romania, essendosi reso conto dell’impossibilità 30 V | dieci anni quanti avessero reso al Paese importanti servizi,