IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pressi 1 pressing 1 pressione 14 pressioni 30 presso 151 pressoché 3 prestando 1 | Frequenza [« »] 30 limitò 30 maggior 30 mondes 30 pressioni 30 previsto 30 qualità 30 question | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze pressioni |
Capitolo
1 I| ottomano; ma, cedendo alle pressioni del papa e di Venezia, si 2 I| quali per resistere alle pressioni governative si rifugiarono 3 I| rivoluzionari e fece quindi pressioni sulla Porta perché sconfessasse 4 I| Ma ancor più delle pressioni moldo-valacche giovò lo 5 II| proprio a seguito delle pressioni esercitate dall’Austria, 6 III| suzeraineté” , cedette alle pressioni austriache che la spingevano 7 III| principe era soggetto alle pressioni, a volte discordanti, degli 8 III| furono necessarie ulteriori pressioni sui governi di Parigi e 9 III| secondo cui Cuza, cedendo alle pressioni della principessa e dei 10 III| ottobre 1863, a seguito delle pressioni del governo austriaco, aveva 11 IV| riconoscere, a seguito delle pressioni inglesi ed austriache, la 12 IV| sopprimendo a seguito delle pressioni della piazza il riconoscimento 13 IV| non dipese soltanto dalle pressioni di Carlo: Strusberg godeva 14 IV| perché costretto dalle forti pressioni su di lui esercitate, riservandosi 15 IV| richiesto alle Potenze di fare pressioni su Madrid perché fornisse 16 V| propenso ad esercitare pressioni sulla Porta, in difesa delle 17 V| Porta avrebbe ceduto alle pressioni delle Potenze ed avrebbe 18 V| forse anche a seguito delle pressioni esercitate da Carlo; un 19 V| era arrivati grazie alle pressioni esercitate dalla Russia 20 V| per mettere un freno alle pressioni europee per un nuovo ordine 21 V| impressione di cedere alle pressioni popolari; Kogalniceanu era 22 V| Inghilterra avrebbe esercitato pressioni sulla Porta per indurla 23 V| accusandolo di avere anzi fatto pressioni perché la Romania cedesse 24 V| certo sfuggite a Bucarest le pressioni delle organizzazioni Israelitiche 25 V| Waddington a seguito delle pressioni italiane, determinate dalla 26 V| disse al corrente delle pressioni esercitate dall’ambasciatore 27 V| esercitare nuove e più forti pressioni~ ~ ./. sulla Romania affinché 28 V| Berlino, e non cedere a pressioni parlamentari; e quest’ultimo 29 V| esercitava in quel tempo pressioni sul governo di Bucarest 30 V| adozione di quella legge da pressioni straniere, essendo stata