grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |         Cantemir ed a Constantin Cantacuzeno, ex allievo dell’Università
 2     I       |         e del valacco Constantin Cantacuzeno.27~ ~Ma i monaci di Tirgoviste,
 3     I       |         di Valacchia, Constantin Cantacuzeno. Questi superò la diffidenza
 4     I(37)   |      rapporti del Marsili con il Cantacuzeno cfr. Virgil Candea “Un dialogo
 5     I(37)   |   culturale nel ‘600: MarsigliCantacuzeno” ne “Il Veltro” già cit.
 6     I       |     agosto 1714) e poi di Stefan Cantacuzeno, finito pur esso tragicamente
 7     I       |       quando il principe Stefano Cantacuzeno “fece demolire la sinagoga
 8     I       |        famiglie, come quelle dei Cantacuzeno, Rosetti, Balza ed altre
 9     I       |         sotto il principe Şerban Cantacuzeno e perciò nota come “Bibbia
10     I       |          In Valacchia Constantin Cantacuzeno, dettostolnicul” (il siniscalco),
11     I       |         fratello maggiore Şerban Cantacuzeno, principe di Valacchia,
12     I       |      principeschi Italiani.~ ~Il Cantacuzeno ebbe un’ottima conoscenza
13     I(141)  |          di questo capitolo. Sul Cantacuzeno cfr. Ramiro OrtizVenezia
14    II       |    ministro dell’Interno Nicolae Cantacuzeno, restio ad alterare i risultati
15    II       |       Austria da parte di Stefan Cantacuzeno e nel 1709, quando Constantin
16    II       |     ministro dell’Interno da Ion Cantacuzeno, malgrado l’opposizione
17   III       |       opera del principe Stefano Cantacuzeno; e la Chiesa ortodossa tenne
18   III       |   pubblicava un articolo di G.G. Cantacuzeno, (pp. 21-30) primo segretario
19   III       |    principe di Valacchia, Şerban Cantacuzeno Bessarab, sempre agli inizi
20   III       |    Cassazione principe Alexandru Cantacuzeno, partito per un lungo viaggio
21   III       | turistico, ma, secondo Strambio, Cantacuzeno doveva informare i governi
22    IV(51)   |       diplomatica romena a Roma, Cantacuzeno, secondo il quale nel 1875
23    IV       |         al successore di Esarcu, Cantacuzeno, nell'agosto 1875 di riconoscere
24    IV(162)  |          1874, p. 97.~ ~Rapporto Cantacuzeno a Boerescu, Roma 12 agosto
25     V       |           il nuovo agente romeno Cantacuzeno esprimeva molte riserve
26     V       |         diplomatico dell’Italia; Cantacuzeno riportava difatti con l’
27     V(11bis)|   Documento 34 p. 141 – rapporto Cantacuzeno al Ministro Affari Esteri –
28     V       |          origine valacca Michail Cantacuzeno, colonnello di Stato maggiore,
29     V       |       agente diplomatico a Roma, Cantacuzeno, per smentire una lettera
30     V(276)  |     fascicolo 4.~ ~Kretzulescu a Cantacuzenotelegramma n. 11.532 –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License