IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] walacam 1 waldroschen 1 walewska 1 walewski 29 walli 1 walter 2 waring 2 | Frequenza [« »] 29 tentativi 29 tenuto 29 von 29 walewski 28 affermare 28 armi 28 artom | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze walewski |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | francese per gli Affari Esteri, Walewski. Pertanto l’ “hatti-cherif” 2 II | francese, il conte Floryan Walewski (era il figlio naturale 3 II | alla Conferenza di Vienna, Walewski propose l’unione dei Principati. 4 II | nazionalità.~ ~ ./. Dopo Walewski fu Cavour a proporre ancora 5 II | posizione francese era opera di Walewski e Napoleone III, messo in 6 II | riscuotendo l’approvazione di Walewski, incline ad attuare una 7 II | suo ministro degli Esteri, Walewski, era malvisto dal governo 8 II | Persigny, aveva accusato Walewski di aver spinto per la pace 9 II | francese è la lettera di Walewski all’ambasciatore a Vienna, 10 II | trattative successive.~ ~Walewski nella sua lettera a Bourqueney, 11 II | dunque Clarendon accusò Walewski di mentire quanto affermava 12 II | partenza. Ne faceva cenno Walewski nel suo dispaccio del 4 13 II | la presidenza del conte Walewski. Questi fu costretto a gestire 14 II | voto dei Divani.~ ~ ./. Walewski aveva scritto a Edouard 15 II | L’ottimistica fiducia di Walewski nell’appoggio inglese era 16 II | infatti deplorò la condotta di Walewski durante la Conferenza, giudicandola 17 II | Villamarina, osservava che Walewski anziché fare mezze concessioni, 18 II | moldo-valacca.83~ ~La proposta di Walewski di unire i Principati, avanzata 19 II | tutti i delegati, compreso Walewski, finirono per accettare.~ ~ 20 II | l’ottimismo manifesto da Walewski alla vigilia della conclusione 21 II | comunque assicurata in futuro. Walewski rivendicava l’importanza 22 III | ambasciata di Costantinopoli, che Walewski riteneva ormai irreversibile 23 III | oppositore era il conte Walewski, ministro degli Esteri.24~ ~ 24 III | élection du Prince Couza, Walewski aura pour instruction d’ 25 III | stata ottima cosa rimuovere Walewski; “ma – aggiungeva – finché 26 III(25)| elezione del principe Cuza, Walewski avrà la disposizione di 27 III | sulle difficoltà causate da Walewski, tanto ostile da rifiutarsi 28 III | gli incontri di Parigi con Walewski e Napoleone III, che gli 29 III | oltre a consultarsi con Walewski, prendesse pure contatto