grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |       Brenta, cha ci ha lasciato scritto: “Quid dicam de Hispanis
 2     I    |        ce ai scris? Che cosa hai scritto? – N’ai faciuto bene. Non
 3     I    |        scris? Idest che cosa hai scritto? – N’ai faciuto bine. Hoc
 4     I(57)|         scris? Cioè che cosa hai scritto?” – N’ai faciuto bene –
 5     I    |      pure in Roma, come troviamo scritto ne’ libri”. Era uso infatti,
 6     I    |        Giovanni Lucio, che aveva scrittoVlachi igitur apud Slavos
 7     I    |          statistica del 1847 ( e scritto intorno al 1830, v. i suoi “
 8     I    |     inoltre pone in relazione lo scritto del 1846 con il successivo
 9     I    |              Il Cattaneo nel suo scritto “Del nesso fra la lingua
10    II    |         primo gennaio 1856 aveva scritto all’ambasciatore sardo a
11    II    |         a été trés gouté”, aveva scritto da Londra a Cavour l’ambasciatore
12    II    |         Congresso, aveva difatti scritto a Rattazzi che se Tecco
13    II    |    Divani.~ ~ ./. Walewski aveva scritto a Edouard Thouvenel il 7
14    II    |    Esteri francese aveva difatti scritto a Thouvenel il 14 agosto
15    II    |      diplomatici francesi, aveva scritto nel suo rapporto del 
16   III    |         di Cuza.~ ~Aveva difatti scritto il 17 dicembre 1858 a Costantino
17   III    |        il 25 gennaio 1859, aveva scritto: “Il a du jugement, de la
18   III    |       Vegezzi Ruscalla gli aveva scritto da Torino il 15 febbraio
19   III    |       giornalista, Radu Ionescu, scritto per incarico del governo,
20   III    |        che non avrebbe in futuro scritto i suoi rapporti “che su
21    IV    |        Turnu Severin, gli avesse scritto per confermargli il rispetto
22    IV    |     antisemita. Montefiore aveva scritto a Carlo per lamentare l'
23    IV    |        Il principe infatti aveva scritto, oltre che a Vittorio Emanuele
24    IV    |   rifiutò perché Carlo non aveva scritto pure al gran visir Alì pascià.
25    IV    |    Austria e Prussia gli avevano scritto, ma per manifestare la loro
26    IV    |    principe, asserendo che aveva scritto la lettera in un momento
27     V    | confermava in pieno quanto aveva scritto nell’articolo del 1879 sulla “
28     V    |    trovava anche in quanto aveva scritto l’ufficiosaNord Deutsche
29     V    |     avvenire, acciò quello che è scritto ora nella Costituzione non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License