IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sardi 9 sardinia 1 sardiniei 1 sardo 29 sardo-francese 1 sardorum 1 sardos 1 | Frequenza [« »] 29 ricordare 29 ritenuto 29 rivolto 29 sardo 29 scritto 29 secoli 29 sinistra | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze sardo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | rapporto esistente tra latino e sardo.~ ~Così scriveva il grande 2 I | commerciali.~ ~Nel 1827 il governo sardo, proiettato verso l’espansione 3 I | e politico.~ ~Il console sardo a Galatz, Mathieu, nel rapporto 4 I | cauto ascolto nel governo sardo: “Si è risposto nel modo 5 II | Parigi e Londra; il governo sardo si impegnava così ad inviare 6 II | Inghilterra a difendere il Regno sardo da qualsiasi attacco che 7 II | opinione pubblica del Regno sardo all’ingresso in guerra.~ ~ ./. 8 II | causa italiana. Il governo sardo auspicava comunque la pace 9 II | il pericolo di un attacco sardo, si schierasse con la Francia 10 II | scritto all’ambasciatore sardo a Londra, Vittorio Emanuele 11 II | Villamarina, ambasciatore sardo a Parigi.~ ~Fin dalle prime 12 II | de Launay, ambasciatore sardo a Berlino, che il conte 13 II | mazziniana del deputato sardo non era difatti condivisa 14 II | Madrid il rappresentante sardo presso la Porta, Tecco, 15 II | ne fece parte un delegato sardo, Raffaele Bensi, che operò 16 II | ottobre 1858 all’ambasciatore sardo a Londra che gli spiaceva 17 II | francese Talleyrand e del sardo Bensi ad intervenire per 18 II | inglese verso il governo sardo, che ancora una volta, dopo 19 II | Russia.~ ~L’ambasciatore sardo a Londra, d’Azeglio, era 20 II | non per questo il governo sardo era disposto ad agire secondo 21 II | 1858 inviata al delegato sardo alla Conferenza, Pes di 22 II | subito trasmessi al delegato sardo nella Commissione internazionale, 23 III | Oldoini, rappresentante sardo a San Pietroburgo. 3~ ~Neanche 24 III | inglese all’ambasciatore sardo, Cavour, pur disinteressandosi 25 III | atteggiamento favorevole del governo sardo verso la doppia elezione 26 III(11)| Durando era il rappresentante sardo presso la Porta.~ ~ 27 III | aveva detto all’ambasciatore sardo a Londra, Vittorio Emanuele 28 III | Strambio, nipote del delegato sardo nella Commissione internazionale 29 III | maggio 1859 all’ambasciatore sardo presso la Porta, Durando,