IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricordandogli 1 ricordandone 1 ricordandosi 1 ricordare 29 ricordargli 1 ricordarlo 1 ricordarsi 1 | Frequenza [« »] 29 provincia 29 pubblico 29 ricasoli 29 ricordare 29 ritenuto 29 rivolto 29 sardo | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ricordare |
Capitolo
1 I| Chiesa cattolica.10~ ~Da ricordare che Roma adoperò nel XVIII 2 I| Ungheria, trovava il modo di ricordare la colonizzazione della 3 I| sede interessa soprattutto ricordare che Callimaco, anche se 4 I| Bonfini non si è limitato a ricordare l’origine valacca di Mattia, 5 I| persona già contagiata: da ricordare che solo nel 1796 Edward 6 I| Non mancava poi di ricordare le benemerenze culturali 7 I| Cantemir e bisognava pure ricordare come, secondo l’affermazione 8 I| della popolazione.~ ~Nel ricordare quanto composita fosse la 9 I| 1855); di Jon Ghika si può ricordare “Dernière occupation des 10 II| titolo di curiosità si può ricordare che in Moldavia l’elezione 11 III| proclamare l’Unione”.~ ~Bisogna ricordare che successivamente, in 12 III| yours”.97~ ~Occorre però ricordare che le valutazioni di Demidoff 13 III| chiedergli perdono.~ ~Da ricordare che nel gennaio 1870 Cuza, 14 IV| suo agente a Bucarest di ricordare al principe le promesse 15 IV| chiarire la situazione e ricordare gli anni della giovinezza, 16 IV| dispaccio inviato a Fava per ricordare i passi collettivi in difesa 17 IV| avvenimenti più recenti, c’è da ricordare che le vicende del Risorgimento 18 IV| tutto sprovvista; basti ricordare che per la pavimentazione 19 IV| Strusberg. Occorre però ricordare che quella malaugurata assegnazione 20 IV| III.~ ~ ./. Occorre pure ricordare che non fu soltanto Strusberg 21 IV| commerciale italo-romena. Da ricordare l'elogio del console statunitense 22 V| diplomatico a Roma, Obedenare, per ricordare il costante rispetto romeno 23 V| Bosnia-Erzegovina: territorio, occorre ricordare, ambito dal governo di Vienna 24 V| 1877, diario); dobbiamo ricordare infatti che la Serbia entrò 25 V| di de Launay, senza però ricordare che era derivata dal memoriale 26 V| sforzo bellico sostenuto (da ricordare il precedente della richiesta 27 V| poi, sembra preferibile ricordare le valutazioni dei contemporanei.~ ~ 28 V| ferroviaria (dobbiamo però ricordare come alla convenzione fossero 29 V| ed il sovrano ci tenne a ricordare come nel 1866 Vittorio Emanuele