IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bumiomulu 4 buoi 1 buol 7 buon 29 buona 40 buonaccorsi 2 buone 10 | Frequenza [« »] 29 antisemite 29 bibesco 29 bosnia-erzegovina 29 buon 29 commerciali 29 definito 29 dimostrato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze buon |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | essi ebrei ve n’è ivi un buon numero, e sono originari 2 I | italiana e francese”. 44~ ~Buon conoscitore del francese 3 I | prudenti ed ispirate al buon senso, ricordando che erano 4 I | ancora scandalizzava il buon abate: fanciulli zingari “ 5 III | manovra però fallita per il buon senso dei contadini e per 6 III | 1858, per informarlo del buon esito delle trattative francesi 7 III | tentare e far riuscire a buon fine un colpo di stato”.44~ ~ 8 III | diceva pure fiducioso nel buon esito delle trattative tra 9 III | cui Mazzini sostenne il buon diritto.106~ ~Qualche anno 10 III | oligarchia che impedì finora ogni buon governo”. Per Strambio era 11 III | pronostici tutti favorevoli al buon esito della sua missione, 12 III | Anche Rosetti se la cavò a buon mercato, essendo risultato 13 IV | Senato, confidando nel buon senso dei senatori ritenuto 14 IV(49) | una infusione di questo buon sangue nelle vene esauste 15 IV | tacersi”.~ ~ ./. E fu un buon profeta Gloria nel prevedere 16 IV | ricordava al riguardo il buon ricordo lasciato dal russo 17 IV | italiano sosteneva anzitutto il buon diritto romeno a stipulare 18 V | loro impegno; ebbe quindi buon gioco Bratianu nell’affermare 19 V | stabilito con Lord Salisbury un buon rapporto nel corso della 20 V | Turchia se la sarebbe cavata a buon mercato; ma sfuggiva al 21 V | con grande probabilità di buon successo, presentarsi come 22 V | tardiva.~ ~Bismarck ebbe buon gioco nell’opporre che non 23 V | timori espressi da Bismarck. Buon ultimo, anche Bismarck, 24 V | de Jomini,un diplomatico buon conoscitore della Romania.~ ~ 25 V | qualche tempo, ma giunsero a buon fine del 1883. La difficoltà 26 V | trascorsi antisemiti; ma da buon opportunista era disposto 27 V(245)| esecuzione del Trattato; buon pro’ le faccia ed essa agisca 28 V | Parigi non doveva arrivare buon ultimo nel riconoscere l’ 29 V | parole: “Questo si chiama far buon viso a cattiva fortuna,