grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(128)|        intorno alle lingue slave e questioni di morfologia e fonologia
 2     I     |       leggi del secolo XVII per le questioni religiose.~ ~Una successiva
 3     I     |            si sarebbero risolte le questioni territoriali, aggiungeva
 4     I(188)|       diversi Stati d’Europa nelle questioni orientali”. Napoli, Morano
 5    II     |     arroganza di interferire nelle questioni interne dell’Impero turco,
 6    II     |           intervento europeo nelle questioni interne del Regno di Sardegna.
 7   III     |   decisionismo: e difatti in molte questioni importanti, come vedremo
 8   III     |    direttiva.~ ~Passando poi dalle questioni di metodo alle concrete
 9    IV     | intervenire il governo turco nelle questioni romene, poiché tale intervento
10    IV     |           indebita ingerenza nelle questioni interne romene.~ ~ ./. Di
11    IV     |       senza però sollevare spinose questioni di principio: “Nous sommes
12    IV     |           governo di Roma su altre questioni, come l'abolizione delle
13    IV     |       escludere interferenze nelle questioni interne della Romania e
14     V     |           entrare nel merito delle questioni politiche causa della guerra
15     V     |       politiche nazionali, non per questioni religiose riguardanti le
16     V     |           si sarebbe limitata alle questioni di suo interesse, quali
17     V     |       alcuna circa il merito delle questioni…”.~ ~Il segretario generale
18     V     |        Oriente, poiché, oltre alle questioni territoriali, dovevano essere
19     V     |          discutere le loro proprie questioni dinanzi al Congresso”.~ ~
20     V     |          di decidere da sola quali questioni fossero di suo esclusivo
21     V     |            voto deliberativo sulle questioni riguardanti i Principati.
22     V     |    discussione in Parlamento sulle questioni trattate al Congresso, temendo
23     V     |         Consiglio di immiserire le questioni pendenti proponendo di chiedere
24     V     |           Canini una memoria sulle questioni orientali; in quell’occasione
25     V     |           presto si impantarono in questioni secondarie come quella di
26     V     |        conto non trattarsi solo di questioni nominalistiche.~ ~ ./. Il
27     V     |         Danubio le decisioni sulle questioni di principio relative alla
28     V     |          trovato un accordo per le questioni amministrative rimaste senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License