IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istoriche 1 istorum 1 istri 1 istria 28 istro 6 istro-romeni 1 istruiti 1 | Frequenza [« »] 28 francesco 28 gioia 28 importanti 28 istria 28 neutrale 28 partecipare 28 piuttosto | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze istria |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | avere notizia sul romeno in Istria; l’Ascoli da Gorizia il 2 I | dall’Ascoli i “Valachi dell’Istria”. Vicario sottolinea che 3 I | continua”.~ ~I Valacchi dell’Istria, stabilitisi nella Val d’ 4 I | sul giornale triestino “L’Istria” (anno I, 1846, p. 12); 5 I | italiana e quella romena (“Istria, Dalmatia şi Friuli” – supplemento 6 II | lo pseudonimo di Dora d’Istria su “ Il Diritto”, molto 7 II | moldave e valacche. Dora d’Istria attaccava pure l’oppressione 8 II(49bis)| scelse lo pseudonimo Dora d’Istria, si occupò di scienza, letteratura, 9 II(49bis)| pensiero e l’opera di Dora d’Istria fra Oriente europeo e Italia”. 10 II | 8 novembre 1856) Dora d’Istria attaccava ancora la Chiesa 11 II | seguito di tale invito Dora d’Istria pubblicò sul giornale di 12 II | risorgere, e, conosciuta Dora d’Istria, aveva cercato di sostenere 13 II | luglio 1856 Valerio e Dora d’Istria si erano incontrati a Lugano 14 II | Transilvania.~ ~In seguito Dora d’Istria tornò ad occuparsi della 15 II | riassumeva quello di Dora d’Istria “Un principe straniero nella 16 II | gli Austriaci”.~ ~Dora d’Istria sostenne decisamente un’ 17 II | Congresso di Parigi, Dora d’Istria approvò comunque l’azione 18 II | e le critiche di Dora d’Istria ai risultati del Congresso 19 II | con lo pseudonimo Dora d’Istria (9 e 17 settembre, 9 ottobre 20 II | romeno.~ ~Ma anche Dora d’Istria si convertì all’idea di 21 III | Piemonte, Lombardia, Veneto ed Istria sotto Carlo Alberto, federato 22 III | 15,23,31 maggio 1856), Dora d’Istria aveva attaccato la Chiesa 23 III | mondo cattolico.~ ~Dora d’Istria respingeva inoltre le accuse 24 III | argomento cattolicesimo Dora d’Istria tornava nel successivo articolo “ 25 III | altrettanto negativa Dora D’Istria, affermando con ironia in 26 III | sua monografia su Dora D’Istria : “Il tanto esaltato liberalismo 27 III(174) | pensiero e l’opera di Dora D’Istria fra Oriente europeo e Italia” – 28 V | considerate il Trentino e l’Istria.~ ~Erano poi tacciati di