IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giocoforza 1 gioconda 1 giogo 2 gioia 28 gioieni 1 giordano 1 giorgio 14 | Frequenza [« »] 28 europee 28 firmato 28 francesco 28 gioia 28 importanti 28 istria 28 neutrale | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze gioia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | credenti ha trasalito di gioia”. Parafrasando le parole 2 III | aveva manifestato una “gioia indecente” per la sconfitta 3 III | derivare da “Bucuria”, cioè gioia. Il governo aveva pagato 4 IV(54) | partenza fu salutata con gioia dagli avversari, che sembravano 5 IV | simpatia, salutando con gioia la Convenzione di Parigi 6 IV | assolti tutti tra le grida di gioia del pubblico; l'assoluzione 7 IV | anche l'ingegnere Edoardo Gioia, già collaboratore di Lesseps 8 IV | consiglio Marco Minghetti. Gioia conosceva bene la Romania, 9 IV | cattolica),~ ~A questo punto Gioia ammetteva l'esistenza di 10 IV | generalmente riconosciuto; Gioia concordava con Fava nel 11 IV | necessaria al suo sviluppo.~ ~Gioia infine raccomandava di non 12 IV | di irrigazione di Edoardo Gioia; sarebbero pure stati utili 13 IV(164)| Eduardo Gioia: “Lettre à M. Minghetti 14 V | dominazione.184~ ~Edoardo Gioia, autore della “Lettera a 15 V | Congresso per la pace.~ ~Gioia ricordava la neutralità 16 V | di mancato pagamento.~ ~Gioia analizzava poi le critiche 17 V | del Trattato di Parigi, ma Gioia sosteneva il diritto della 18 V | loro interesse. Inoltre Gioia proponeva l’estensione dell’ 19 V | al Congresso”.~ ~Riteneva Gioia una follia il proposito 20 V | ad un individuo”.~ ~Per Gioia Napoleone III aveva sbagliato 21 V | infine trattata ampiamente da Gioia la condizione degli Israeliti 22 V | decisione ritenuta illogica da Gioia. Doveva quindi essere sancita 23 V(185)| Eduardo Gioia “La questione d’ Oriente, 24 V | analisi fatta da Edoardo Gioia in un articolo apparso nel 25 V | Nouvelle Revue”.~ ~Osservava Gioia come l’Europa nel 1877 si 26 V | sorella. “L’Italie – scriveva Gioia - si pleine de sympathie 27 V(209)| Eduardo Gioia “ Cairoli et la politique 28 V | popolo latino e salutiamo con gioia la sua indipendenza”.~ ~