IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] europe 19 europea 27 european 2 europee 28 européen 3 européenne 2 européennes 1 | Frequenza [« »] 28 entrambi 28 equilibrio 28 espressione 28 europee 28 firmato 28 francesco 28 gioia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze europee |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | protettorati suoi delle spoglie europee ottomane: perché non è destinazione 2 I(177)| Rumenia e le nazionalità europee (1851)” – Milano, Società 3 II | abitanti delle province europee dell’Impero) sarebbe stata 4 II | che disporranno delle cose europee da padroni; e allora che 5 II | sintonia con le rivoluzioni europee, ma –dichiarava Farini – “… 6 II | ascolto prestato dalle Potenze europee a Cavour era stato solo 7 III | missioni nelle capitali europee affidate ad abili rappresentanti 8 III | affermate comunità ebraiche europee, ed in seguito anche quelle 9 III | per tutto le istituzioni europee e trattenerli da improvvise 10 III | nelle principali capitali europee di aver fatto un richiamo 11 III | stipulati dalle Potenze europee con la Porta, validi in 12 V | accreditati nelle capitali europee che quelle garanzie potevano 13 V | un freno alle pressioni europee per un nuovo ordine istituzionale; 14 V | compiere il giro delle capitali europee al fine di stabilire intese 15 V | accordi con le grandi Potenze europee per la neutralità della 16 V | accreditati nelle capitali europee.~ ~ ./. Obedenare fu informato 17 V | conservarsi neutrale se le Potenze europee avessero costretto la Russia 18 V | chiedersi se le Potenze europee avrebbero accettato una 19 V | mantenuti ivi dalle Potenze europee e per i battelli della polizia 20 V(166)| sudditi delle altre Potenze europee”.~ ~ ./. 21 V | riconoscimento da parte delle Potenze europee dell’importanza della Romania 22 V | nobili e grandi nazioni europee; il principio di nazionalità 23 V | nel consesso delle nazioni europee.~ ~Il successivo autore, 24 V | salutare ingerenza: le Potenze europee erano giustamente intervenute 25 V | compiere un giro delle capitali europee per sondare le possibilità 26 V | mostrarsi grate, le Potenze europee avevano inflitto pesanti 27 V | nelle principali capitali europee, facendo a Vienna la prima 28 V | suo giro delle capitali europee, inviò una nota all’agente