Capitolo

 1     I|       Romani, trascurando la lingua considerata un “vile oggetto spregevole”.~ ~
 2     I|           La compattezza etnica era considerata presupposto necessario per
 3     I|           danni dei Valacchi ed era considerata illegale l’annessione della
 4   III|             volontà della nazione”, considerata dalla Porta segno di “insolente
 5   III|              pur non potendo essere considerata dominante al pari di quella
 6    IV|            da valutare con cautela, considerata l'incertezza dei rilevamenti
 7    IV|         straniero in quella che era considerata una questione interna romena,
 8    IV|          non indebolire la Turchia, considerata un bastione contro la Russia;
 9     V|           con il suo memoriale, ma, considerata la situazione, era opportuno10     V|      garanzie della sua neutralità, considerata pure la sua posizione geografica,
11     V|       Viddino.~ ~Il governo romeno, considerata anche la mancanza di un
12     V|     concrete, per cui poteva essere considerata una “neutralità relativa”,
13     V|             attendibile la notizia, considerata la “sollecitudine sospetta
14     V|           meno la Russia ortodossa, considerata scismatica ed altrettanto
15     V|     probabile dall’agente italiano, considerata l’impreparazione dell’esercito
16     V|             Gallipoli sarebbe stata considerata~ ~una minaccia per la flotta
17     V|      tendenza dell’epoca nostra… fu considerata difatti un progresso la
18     V|         nazioni civili”.~ ~Era pure considerata pericolosa la nascita di
19     V|          eguali diritti agli Ebrei, considerata “… la più grande iniquità
20     V|     approvata dal Parlamento, fosse considerata sufficiente per riconoscere
21     V|             riconoscere la Romania, considerata la sua necessità di applicare
22     V|          Bessarabia non fosse stata considerata da Corti durante il Congresso
23     V|             non poteva certo essere considerata più impegnativa di un articolo
24     V|        compiere un passo analogo.~ ~Considerata l’impossibilità di far riprendere
25     V|            del Trattato di Berlino, considerata l’insufficienza delle misure
26     V|     cristiani avrebbe potuto essere considerata nociva e comportare quindi
27     V| proclamazione del Regno di Romania, considerata un grande fatto storico
28     V|            Congresso di Berlino era considerata peggiore della precedente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License