grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |   Botero, la cui prima edizione completa in quattro parti apparve
 2     I     |         non concedendo loro una completa emancipazione, il decreto
 3     I     |   governo russo, che voleva una completa sconfitta dei rivoluzionari
 4     I(155)|     riassume tutte le altre, le completa, le realizza”;~ ~“…e gli
 5     I(180)| trattare i problemi politici in completa libertà”.~ ~“La Valacchia
 6    II     |      che avevano sperato in una completa affermazione dell’unione
 7    II     |        ancora uno sforzo per la completa unione moldo-valacca, rinunciando
 8    II     |      sostenere isolato l’unione completa dei Principati e dovette
 9    II     |       di adoperarsi per l’unità completa della Moldavia e della Valacchia:
10   III     |         mai bisogno dell’unione completa, definitiva. Non c’è dunque
11   III     |         Non ignoro che l’unione completa, quale il Paese la vuole,
12   III     |       cui aveva rinunciato alla completa unione moldo-valacca sotto
13   III     |       del 1858 e riconoscere la completa unione moldo-valacca. In
14   III     |         il riconoscimento della completa unificazione dei Principati,
15   III     |         di poter realizzare una completa unità: si proponeva un Regno
16   III     |       prevedeva l'emancipazione completa degli Ebrei, cui venivano
17    IV     |         acquistassero una quasi completa indipendenza”. Inoltre,
18    IV     |        possibile regnare in una completa anarchia, esposto ai continui
19     V     |    turco in Asia e la sua quasi completa distruzione in Europa.~ ~
20     V     |    proposto non l’emancipazione completa ed immediata degli Ebrei,
21     V     |      Romania, ancor prima della completa attuazione di quanto prescritto
22     V     |      Romania senza attendere la completa attuazione dell’articolo
23     V     |         di una loro immediata e completa equiparazione.~ ~Si era
24     V(261)|         l’altra…arriveremo alla completa trasformazione della condizione
25     V     |    Berlino e Bucarest fino alla completa resa romena alle richieste
26     V     |         quindi stata sempre più completa e si sarebbe pure giunti
27     V     |         Berlino, chiedendone la completa applicazione. I governi
28     V     |     ottenne nel gennaio 1880 la completa resa della Romania, costretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License