grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1   III     | diplomatici italiani, come Isacco Artom, ex segretario di Cavour,
 2   III     |     Venezian e Ciro Finzi; Isacco Artom si arruolò volontario nell'
 3   III     |          che ringraziavano Isacco Artom già segretario particolare
 4   III     |              L'origine ebraica di Artom certo poté influire sulla
 5   III     |     origine non faceva velo né ad Artom né ad un altro diplomatico
 6   III     |       Scriveva difatti Malvano ad Artom il 30 aprile 1865 che gli
 7   III(111)|             Roma. Archivio Isacco Artom, busta 13, fascicolo 263 –
 8   III(111)|          Giacomo Malvano a Isacco Artom, Torino 30 aprile 1865.~ ~
 9    IV     |       Goldsmith in Gran Bretagna, Artom in Italia, Wertheimer in
10    IV     |      seguì un dispaccio di Isacco Artom, segretario generale del
11    IV     |          il suo governo -scriveva Artom - non potendo riconoscere
12    IV     |           successivo dispaccio di Artom a Fava: nel caso Carlo avesse
13    IV(128)|   dispaccio n. 31confidenziale di Artom a Fava, n. 4 del registro
14    IV     |     interesse della Romania.129~ ~Artom tornava ancora sui rischi
15    IV     |      intervento di Fava su Carlo, Artom esortava comunque l’agente
16    IV(129)|     cifrato al dispaccio n. 32 di Artom a Fava, n. 5 del registro,
17    IV     | Contrariamente alle previsioni di Artom, convinto della propensione
18    IV(130)|        Ibidem, dispaccio n. 33 di Artom a Fava, n. 8 del registro,
19    IV     |           giornale.~ ~ ./. Isacco Artom approvò la condotta di Fava
20    IV     |        nei confronti di Ballianu. Artom raccomandò inoltre al gabinetto
21    IV     |    economici più importanti, come Artom scriveva a Fava il 3 dicembre
22    IV     |           con le altre Potenze,~ ~Artom faceva poi presente in un
23    IV(160)|          1201, dispaccio n. 41 di Artom a Fava 12 agosto 1872, n.
24    IV(160)|           92-93; comunicazione di Artom al gabinetto particolare
25    IV(161)|        Ibidem, dispaccio n. 48 di Artom a Fava 3 dicembre 1873,
26    IV     | segretario generale degli Esteri, Artom, con il dispaccio del 3
27    IV     |     fedelmente alle istruzioni di Artom e fece presente a Boerescu “
28     V     |           Melegari dato da Isacco Artom, l’antico collaboratore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License