IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] afferma 4 affermando 89 affermano 3 affermare 28 affermarne 1 affermarono 3 affermata 13 | Frequenza [« »] 29 tenuto 29 von 29 walewski 28 affermare 28 armi 28 artom 28 avanzata | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze affermare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | latinità bulgaro-valacca per affermare in Oriente l’autorità della 2 I | terre.~ ~Fra i primi ad affermare l’origine latina della lingua 3 I | quindi portò il Calcondila ad affermare la latinità della lingua 4 I | avventuroso destino”.118bis~ ~Nell’affermare l’importanza di una rinascita 5 I | del romeno nel culto, per affermare una propria identità culturale 6 I | emigrato in Moldavia, per affermare tale principio ricorreva 7 I | giornali contribuirono ad affermare l’identità culturale e la 8 I | cioè degli Ungheresi ad affermare in Transilvania la propria 9 I | stati abbastanza maturi per affermare la fratellanza dei popoli, 10 II | rivendicazioni dei cattolici sia per affermare l’influenza francese in 11 II | esilio, ma non era esatto affermare che in Oriente non c’erano 12 II | funzione antibritannica, si può affermare che il governo francese 13 V | pieno titolo, aspirante ad affermare la piena indipendenza del 14 V | Bucarest, insistendo nell’affermare che la definizione “provincia 15 V | buon gioco Bratianu nell’affermare la necessità di chiarire 16 V | avrebbe dovuto limitarsi ad affermare la consonanza degli interessi~ ~ ./. 17 V | Journal des Débats” nell’affermare come la cosiddetta “missione 18 V | guerra, fatta in realtà per affermare l’egemonia zarista.145~ ~ 19 V | Trattato di Sistov.~ ~Per affermare il suo dominio in quei territori 20 V | di Corti: non si poteva affermare la continuazione dei negoziati 21 V(194)| sopportabile”.~ ~“ I Romeni possono affermare che gli israeliti sono oggetto 22 V | governo italiano si limitò ad affermare la sua libertà d’azione, 23 V | momento occorreva limitarsi ad affermare il principio dell’eguaglianza, 24 V | masse contadine, si poteva affermare che Romania fosse eguale 25 V | gli Ebrei, arrivando ad affermare: “Il semitismo moderno è 26 V | una mozione limitata ad affermare una generica accettazione 27 V | degli Israeliti: bisognava affermare di aver fatto tutto il possibile 28 V | Jassy, traeva spunto per affermare l’inesistenza di una persecuzione