grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |         Palentz e dedicata agli Zingari del Banato, sulle cui origini,
 2     I     | perveniva Griselini era che gli Zingari presentavano piuttosto affinità “
 3     I     |  Transilvania, i Valacchi e gli Zingari, “quella siccome la più
 4     I(69) |         Valacchi specialmente e Zingari transilvani, la mirabile
 5     I     |  vergogna della schiavitù degli Zingari; ricordava che i boiari
 6     I     |        molti servi, “per lo più Zingari che sono i veri schiavi.
 7     I     |         Bulgari, Serbi, Ebrei e Zingari: “…e tutte queste nazioni –
 8     I     |       Valacchi, Serbi, Bulgari, Zingari, Ebrei, Tedeschi, Ungheresi;
 9     I     |        condizioni di vita degli Zingari.84~ ~Negli stessi anni in
10     I     |     reati erano soprattutto gli Zingari, la cui attività delittuosa
11     I     |         moldo-valacca erano gli Zingari, il cui numero era calcolato
12     I     |     questa situazione, dopo gli Zingari, erano i Valacchi, che,
13     I(146)|       Armeni, Ebrei e prolifici Zingari abitano la Moldavia. Sono
14     I     |       nome di “Siculi”), Ebrei, Zingari, Armeni era segnata dall’
15     I     |        il buon abate: fanciulli zingari “già grandicelli…affatto
16     I     |       renderlo morale!”~ ~Sugli Zingari così proseguiva il nostro
17     I     |        condizione di vita degli Zingari affermava: “ E’ pur lacrimevole
18     I     |       sopporta la schiavitù dei Zingari. Un secolo di lumi e di
19     I(154)|       1842 (pp. 394-397). Sugli Zingari in Moldavia e Valacchia
20     I(154)|      éditeur 1855 (“Gli schiavi zingari nei Principati Danubiani”).~ ~ ./. 
21     I     |        stata la schiavitù degli Zingari, affrancati in parte solo
22   III     |       liberazione degli schiavi zingari di proprietà pubblica voluta
23    IV     |     stata l'emancipazione degli Zingari, ma non degli Ebrei ritenuti
24    IV(48) |     1393, fascicolo 3).~ ~“…gli Zingari, senza fede religiosa, senza
25    IV     |        era già avvenuto per gli Zingari liberati dalla schiavitù
26     V     |      sprezzante definizione di “zingari cenciosi” data dei soldati
27     V     |  popolata da tartari, circassi, zingari ed Israeliti, e poi paese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License