grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |      nasce il creder sovente di straniera derivazione parole che e
 2     I     |       assurdamente era definita straniera la più antica popolazione
 3     I     |      nobiltà, spesso di origine straniera, dotata “più dell’astuzia
 4    II     |      protezione” di una potenza straniera: gran parte degli Ebrei
 5    II     |        escludeva ogni ingerenza straniera, il potere dato alla Turchia
 6    II     |        in tal modo un’ingerenza straniera e si contraddiceva l’art.
 7   III     |         erano spesso di origine straniera (greca od albanese), per
 8   III     |        soggetti alla protezione straniera, guidati da un certo Ilic
 9   III     |       per eliminare l’influenza straniera nella vita religiosa, fu
10    IV     |      contrario ad ogni presenza straniera (fra cui era chiaramente
11    IV     |      liberata da ogni ingerenza straniera, pure se restava confermata
12    IV     |         contro questa ingerenza straniera, la Camera ed il Senato
13    IV     |    Bratianu conosceva l'origine straniera di molti commercianti, perfettamente
14    IV     |         non considerarsi quindi straniera, come ne esistevano tante
15    IV(78) |        proporzioni nella stampa straniera, ed il poplo romeno, il
16    IV     |         favorire un'occupazione straniera: "più che arringhe di difesa
17    IV     |        con bontà rara ogni orda straniera che arrivava, purché piccola”.~ ~
18    IV     |         di un agente di Potenza straniera”; aggiungeva il ministro
19     V     |    romenoRomanul” sulla regia straniera dei disordini, organizzati
20     V     |         illecita ogni ingerenza straniera; e non mancarono certo ai
21     V(200)| appartengano ad una nazionalità straniera, acquistano di pieno diritto
22     V     |    stati posti sotto protezione straniera. Non era quindi possibile
23     V     |         goduto della protezione straniera. Ed infine, gli stranieri
24     V(228)|         paese natio è una terra straniera e chi non ha diritti, non
25     V     |     aprirla alla colonizzazione straniera. La “Pressa” aveva dato
26     V     | disgrazie romene ad una potenza straniera, fosse essa a turno l’Austria
27     V     |         dirette da una centrale straniera (si alludeva senza nominarla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License