grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II     |      comunque ben decisa a far rispettare la sua sovranità, che ingerenze
 2    II     |   impegno del governo russo di rispettare le proprietà private, dettato
 3    II     |        Vladoianu, che non fece rispettare la consegna ricevuta dal
 4   III     |        Cuza non avrebbe potuto rispettare la legalità e concludeva: “
 5    IV     |  restava comunque favorevole a rispettare la volontà delle popolazioni
 6     V     |         il deputato esortava a rispettare i vincoli con l’impero turco
 7     V     |      in cambio dell’impegno di rispettare l’integrità territoriale
 8     V     |        alla Russia l’impegno a rispettare l’integrità territoriale
 9     V     |     impegno di Safvet pascià a rispettare la neutralità della Romania. 97~ ~
10     V     |       nell’impegno dello zar a rispettare i diritti della Romania
11     V(103)|   impegna a mantenere ed a far rispettare i diritti politici dello
12     V     |    ingerenza: dovevano infatti rispettare i principi in base ai quali
13     V     |    dalla sua incapacità di far rispettare il Trattato di Parigi, per
14     V     |       sola Inghilterra per far rispettare gli obblighi stabiliti dal
15     V     | sarebbero stati obbligati a “… rispettare la comunità religiosa e
16     V     |  compromesso tra l’esigenza di rispettare il Trattato di Berlino e
17     V     |        reale volontà romena di rispettare il Trattato di Berlino,
18     V     |        romena. Occorreva certo rispettare il Trattato di Berlino,
19     V     |    popolo romeno. Era doveroso rispettare il principio della libertà
20     V     |   tutti, ma lo era altrettanto rispettare l’autonomia legislativa
21     V     |  principale interesse italiano rispettare il Trattato di Berlino e
22     V     | bloccata ogni decisione, senza rispettare neanche le appartenenze
23     V(290)|  riportare il Governo romeno a rispettare i suoi impegni, è la certezza
24     V     |       aveva incoraggiata a non rispettare gli accordi in materia ferroviaria
25     V     |   frutto dello scrupolo di far rispettare il Trattato di Berlino e
26     V     |      Italia non fosse tenuta a rispettare il Trattato di Aquisgrana
27     V     |    sino ai primi di aprile per rispettare il lutto proclamato per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License