Capitolo

 1     I|     stesso anno 1780 il Griselini pubblicò a Vienna una storia del
 2     I|            Nel 1861 Papiu Ilarian pubblicò un breve saggio su “L’indipendenza
 3     I|      Accademia di Romania, di cui pubblicò il dizionario (1871-1876).~ ~
 4     I|       Cattaneo, di cui era amico, pubblicò il saggio sulle affinità
 5     I|         15 giugno 1856) Massarani pubblicò una serie di articoli sotto
 6     I|          letterario ed artistico” pubblicò nel 1840 un saggio sulla
 7     I| Magiarismo, l’Antologia Italianapubblicò la traduzione di uno studio
 8     I|           1850). Nicolae Balcescu pubblicòQuestion économique des
 9     I|          in letteratura a Madrid, pubblicò nella stessa città la sua
10    II|         La”Revue des Deux Mondespubblicò difatti un articolo di Eugène
11    II|         tale invito Dora d’Istria pubblicò sul giornale di Valerio
12    II|          Napoli” del 4 marzo 1862 pubblicò sotto il titoloPrincipati
13    II|        radicaleItalia e Popolopubblicò anonimo l’11 settembre 1856
14   III|           francese un traditore e pubblicò contro di lui un violento
15   III|          anno il fratello Massimo pubblicò a Firenze il saggio sulla
16   III|  Educatore Israelita” di Vercelli pubblicò una lettera dei direttori
17   III|           il “Monitore ufficialepubblicò la nuova legge elettorale
18   III|            come Jon Bratianu, che pubblicò a Parigi un feroce opuscolo
19    IV|     ancora ministro degli Esteri, pubblicò sull' “Echo danubien” ~ ~ ./. 
20    IV|             Archives Israélites”, pubblicò il 15 agosto 1872 una corrispondenza~ ~ ./. 
21    IV|         Trajan” il 26 aprile 1871 pubblicò tre lettere di Jon Bratianu,
22     V|             Archives Israélites”, pubblicò la notizia sul numero del
23     V|    italiano.~ ~Lo stesso giornale pubblicò il 18 aprile la nota circolare
24     V|   Cattolica”, giornale di Torino, pubblicò il 10 maggio 1877 un articolo
25     V|         servitù della gleba, come pubblicò “La Perseveranza” (“Notizie
26     V|      Gennarelli nel febbraio 1882 pubblicò sulla “Nuova Antologia”
27     V|  ufficioso di Bucarest, “Orient”, pubblicò il 29 giugno un articolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License