IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattamento 7 trattandosi 7 trattano 2 trattare 26 trattarsi 18 trattasse 6 trattata 4 | Frequenza [« »] 26 sovrani 26 sufficiente 26 tradizione 26 trattare 25 alessandro 25 altrettanto 25 argomenti | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze trattare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | ripromettendosi di potere in futuro trattare l’argomento “con qualche 2 I | ebbe un tale prestigio da trattare alla pari con Pietro il 3 I(180)| Germania, essi non possono trattare i problemi politici in completa 4 II | legislatura (art. 6); poteva trattare direttamente con il gran 5 II | una delegazione valacca a trattare con Pietro il Grande di 6 III | bisogna aver pazienza e trattare con lui”.~ ~E proseguiva, 7 III | linguaggio adoperato nel trattare l’unione dei Principati; 8 III | meditava di recarsi a Roma per trattare direttamente con il Vaticano, 9 III | ma avevano l'ordine di trattare con ogni riguardo il principe, 10 IV | rispettata, non potendosi trattare i popoli come mandrie da 11 IV | moldo-valacco non poteva trattare direttamente con le Potenze.~ ~ 12 IV | assenza di comuni interessi da trattare. Dette riunioni oltretutto 13 IV | console degli Stati Uniti nel trattare la causa degli israeliti” 14 IV(162)| allacciare rapporti per trattare, senza perciò sollevare 15 IV | diritto della Romania a trattare direttamente; su tale problema 16 IV | aggiungeva Fava, si accingeva a trattare con la Romania; pertanto 17 V | probabilmente destinata a trattare la questione d’Oriente, 18 V | voce, sospettando potersi trattare forse di un espediente per 19 V | sostenendo la necessità di trattare con la Russia per il passaggio 20 V | ricevuto un preciso mandato: trattare esclusivamente il passaggio 21 V | una disponibilità russa a trattare (in effetti l’agente di 22 V | capitali: il Congresso doveva trattare soltanto i problemi nati 23 V | la data, deciso doversi trattare di un Congresso e non di 24 V | prima del Congresso, per non trattare il problema con le altre 25 V | Trattato di Berlino nel trattare la questione romena.~ ~ ./. 26 V | di Bratianu, sì da poter trattare liberamente con i governi