grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I(29)    |          di Rausano” – “Il Veltro. Rivista della civiltà italiana –
 2     I        |          italiano, ne “Il Veltro”. Rivista della Civiltà italiana.
 3     I(110)   |   etnografiche di Carlo Cattaneo”. Rivista storica italiana anno LXXIII
 4     I(110)   |            linguistica ascoliana”. Rivista storica italiana anno LXXIV
 5     I(159)   |      storia comune” – “Il Veltro”. Rivista della civiltà italiana.
 6     I        |           fondatori nel 1850 della rivista “Il Crepuscolo” di Carlo
 7     I        |      Ruscalla nel recensire sulla “Rivista contemporanea” dell’aprile-giugno
 8     I        |            storico-politico; sulla rivista torineseMuseo, scientifico,
 9     I(177)   |           e l’Italia”; “Il Veltro. Rivista della civiltà Italiana.
10     I        |         del 15 febbraio 1837 della rivista fu pubblicato un articolo “
11     I        |          anno, sempre sulla stessa rivista, fu pubblicato un articolo
12     I(184)   |        Italia” – “Il Precursore” – rivista settimanale – 19 novembre
13     I(194)   |         Archivum Romanicum – Nuova rivista di filologia-romanza – volume
14    II(18)    |     Tommaseo: “Antonio Rosmini” in Rivista contemporanea III (1855),
15    II(95)    |                                    Rivista contemporanea, volume XIV;
16   III(32)    |            l’Italia” – “Il Veltro. Rivista della civiltà italiana.
17    IV(12)    |        Paris, chez Dentu 1867”.~ ~(Rivista dell’Esposizione Universale
18     V(74)    |          una nota editoriale della rivista, questi articoli furono
19     V(142)   |          Illustrazione Italiana” – Rivista settimanale diretta da E.
20     V(144bis)|          Il Vessillo Israeliticorivista mensile per la storia, la
21     V        | significativa delle simpatie della rivista parigina la critica rivolta
22     V        |           raggruppata intorno alla rivista dei GesuitiCiviltà Cattolica”,
23     V        |            apparso sull’ufficiosaRivista del lunedì” di Vienna faceva
24     V        |         della Romania; oltre alla “Rivista del lunedì” già ricordata
25     V        |           espresse dall’ufficiosaRivista del lunedì” di Vienna rispecchiavano
26     V        |            dall’ammonimento della “Rivista del lunedì” alla Romania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License