IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riferendosi 1 riferì 7 riferimenti 3 riferimento 26 riferire 2 riferirgli 1 riferirsi 2 | Frequenza [« »] 26 preferibile 26 protezione 26 quae 26 riferimento 26 ritenuta 26 rivista 26 sa | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze riferimento |
Capitolo
1 I| richiesta, facendo chiaro riferimento alle origini latine dei 2 I| geografico, senza alcun riferimento alla loro latinità.~ ~Brunetto 3 I| informazioni.~ ~Un primo riferimento alla Moldavia ed alla Valacchia 4 I| libertà”.56~ ~E facendo riferimento all’opera di Del Chiaro, 5 I| patriota romeno con un chiaro riferimento alla Transilvania. La confederazione 6 II| Oriente: era trasparente il riferimento all’Austria, anche se non 7 II| sostenuto che si doveva far riferimento a quest’altra città per 8 II| il Congresso aveva fatto riferimento alla Bolgrad indicata sulla 9 IV| Romania”, contenente un riferimento alle altre regioni con popolazione 10 IV| faceva il ministro poi riferimento al progetto di legge presentato 11 IV| parlamentari (era chiaro il riferimento al gesto di forza compiuto 12 IV| ebraica di Parigi (chiaro riferimento all’ “Alliance Israélite 13 IV| responsabilità.~ ~Era un chiaro riferimento al proposito di abdicare; 14 IV| ad essa faceva appunto riferimento l'agente diplomatico della 15 IV| opera, in cui faceva pure riferimento alla questione ebraica ed 16 V| chiedeva Ionescu con un chiaro riferimento a Russia e Turchia, chi 17 V| evitò di fare qualsiasi riferimento alle pretese russe sulla 18 V| italiana”, con particolare riferimento alla linea politica prefissata 19 V| circolati sulla stampa facevano riferimento alla Russia.~ ~Ed a favore 20 V| nostri potenti vicini - il riferimento era chiaramente rivolto 21 V| di essi-era evidente il riferimento alla Russia-le tien sospesa 22 V| Romania, ma era chiaro il riferimento ad essa).~ ~ ./. Nella sua 23 V| Europa, con particolare riferimento alla situazione in Russia 24 V| interpellanza presentata faceva pure riferimento ad una petizione degli antisemiti 25 V| abbandoné une première fois”;-il riferimento era all’invio a Fava all’ 26 V| Sturdza, che aveva fatto riferimento a categorie di Ebrei e non