IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opulenza 1 opuscolettaccio 1 opuscoletto 1 opuscolo 26 opzione 1 or 8 ora 31 | Frequenza [« »] 26 maffei 26 mancato 26 mazzini 26 opuscolo 26 preferibile 26 protezione 26 quae | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze opuscolo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(149)| 1791 Jassi”. “Supplichevole opuscolo dei Valacchi di Transilvania, 2 I(151)| Bucarest 1971. (“Supplichevole opuscolo dei Valacchi ossia la lotta 3 II | principessa inviò a Puccioni l’opuscolo di Alexandru Papiu Ilarian “ 4 III | l’anonimo autore di un opuscolo intitolato “L’Autriche et 5 III | commentava l’autore dell’opuscolo, si era mostrata conciliante 6 III | lusinghieri espressi su Cuza nell’opuscolo erano propri anche del console 7 III | giudizio il console citava l’opuscolo di un giovane giornalista, 8 III | attacco a Cuza con un suo opuscolo intitolato “Coup d’œil sur 9 III | su tali avvenimenti da un opuscolo stampato a Parigi quasi 10 III | rintuzzandone le accuse.~ ~Un altro opuscolo pubblicato anonimo pure 11 III | pubblicò a Parigi un feroce opuscolo contro il principe accusato 12 III | pure l'anonimo autore di un opuscolo pubblicato poco dopo a Firenze 13 IV | partecipazione era esposto nell'opuscolo illustrativo dedicato alla 14 IV | conclusione l'autore francese dell'opuscolo,Théophile Brillant, esaltava 15 IV | di nota il fatto che nell'opuscolo il paese viene definito “ 16 IV | pubblicato l'anno successivo l'opuscolo anonimo: “La question des 17 IV | Romania forniti dall'anonimo opuscolo parigino appaiono esagerati 18 IV | L'anonimo autore dell'opuscolo antiebraico accusava inoltre 19 IV | pubblicazioni filo-ebraiche, come l'opuscolo sulle persecuzioni in Romania 20 IV | romena (l'originale dell'opuscolo era in ebraico, poi tradotto 21 IV | disegno politico esposto nell'opuscolo "Persecution of the jews 22 V | del 26 novembre 1876 un opuscolo pubblicato a Bucarest con 23 V | espose le sue idee nell’opuscolo dal titolo “Un pensiero 24 V(88) | comp. 1877. Alla fine dell’opuscolo è posta la data 25 dicembre 25 V | la replica affidata ad un opuscolo, il cui autore si celava 26 V | Nicolae Locusteanu nel suo opuscolo “Dobroudja”, pubblicato