IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lingue 55 linguista 7 linguisti 3 linguistica 26 linguistiche 13 linguistici 9 linguistico 10 | Frequenza [« »] 26 iniziative 26 lascar 26 leur 26 linguistica 26 maffei 26 mancato 26 mazzini | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze linguistica |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | affermata l’unità etnica e linguistica dei Valacchi sparsi in Moldavia, 2 I | esempio della situazione linguistica esistente in Valacchia definita 3 I | ancora cenno della situazione linguistica, ricordando che il greco 4 I | cenno anche alla situazione linguistica: “la lingua de’ Valacchi 5 I | intorno alla sua onniscienza linguistica; in questa sede va ricordato 6 I | degradante la contaminazione linguistica: “…se ammiriamo la lingua 7 I | manteneva il legame fra linguistica ed etnografia, quasi riprendendo 8 I(110)| influenza del Cattaneo sulla linguistica ascoliana”. Rivista storica 9 I(111)| Goidanich nella “Silloge linguistica dedicata alla memoria di 10 I(112)| pubblicata in “Scritti scelti di linguistica italiana e friulana” – a 11 I | esistenza di una famiglia linguistica neo-latina: "Non sarà già 12 I | fra l’altro la situazione linguistica degli “istro-Romeni”, definiti 13 I | tentativo di unificazione linguistica, si volgevano “piuttosto 14 I | eccessi di una epurazione linguistica dettata da un purismo esasperato, 15 I | poi rivendicata l’unità linguistica dei Moldo-Valacchi, restando 16 I | reso in italiano con “Lega linguistica”.~ ~Concetto ripreso da 17 I | il quale ogni innovazione linguistica nella liturgia è sempre 18 I | protagonista di tale innovazione linguistica assieme al precedente metropolita 19 I | affermata dai Valacchi l’unità linguistica e nazionale di tutte le 20 I | quindi elemento di unità linguistica; dichiarava inoltre di accettare 21 I | conseguenze l’epurazione linguistica, proponendo di sostituire 22 I | affermando che quella teoria linguistica “…se è documento di molto 23 I | autore di una revisione linguistica, fondatore di scuole, giornali, 24 I | scelta: difendere la libertà linguistica dei germanofoni e degli 25 I | accettare quell’imposizione linguistica. Obedenare ironizzava su 26 I | infatti discussa la questione linguistica romena in seno alla “Real