grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |          1868 fu un anno fertile di iniziative per la conoscenza della
 2    II     |           pubblicisti si passò alle iniziative politiche delle Potenze.~ ~
 3    II     |      letterarie vi erano pure state iniziative concrete per realizzare
 4    II(94) |            1975, pp. 50-61.~ ~Sulle iniziative del Regno di Sardegna per
 5   III     |        doveva sconfessare eventuali iniziative politiche del veneziano,
 6   III     |          culturale seguirono presto iniziative politiche. Lo Statutodi
 7   III(109)|           del governo francese alle iniziative dell'Alliance.~ ~Questa
 8   III     |              la Porta avallò le sue iniziative politiche, riconoscendogli
 9   III     |           gratis i libri ai poveri; iniziative realizzate dallo Stato con
10   III     |             di metodo alle concrete iniziative assunte da Cuza, la confisca
11    IV     |       Firenze di non prendere altre iniziative senza aver prima consultato
12    IV(54) |             di Romania, promuovendo iniziative culturali e benefiche, rivolgendo
13    IV     |           era sempre associato alle iniziative degli altri diplomatici,
14    IV     |            né meno volenteroso”. Le iniziative diplomatiche avevano spinto
15    IV     |      passato criticato più volte le iniziative di Peixotto: “il poco tatto
16    IV     |       Bucarest dell'Alliance per le iniziative del console americano ritenute
17    IV     |           di Fava di chiarire quali iniziative fosse intenzionato a prendere;
18    IV     |        momento incapace di prendere iniziative, l’Italia sarebbe rimasta
19     V     | internazionali, evitava di prendere iniziative sproporzionate rispetto
20     V     |    distogliere il governo romeno da iniziative inopportune e tali da preoccupare
21     V     |        chiunque avesse preso quelle iniziative ed era intervenuto presso
22     V     |          dal mancato successo delle iniziative diplomatiche; la posizione
23     V     |       Romania facevano riscontro le iniziative prese dalla comunità ebraica
24     V     |            Europa potevano prendere iniziative in difesa dei loro correligionari,
25     V     |         senatore ricordava le varie iniziative del governo italiano per
26     V     |           Con quei riferimenti alle iniziative austriache Tornielli raccomandava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License