IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arsa 1 arsaki 4 arsi 1 art. 26 arte 12 artefice 4 artefici 2 | Frequenza [« »] 26 affidato 26 alcuna 26 antisemita 26 art. 26 attacco 26 attendere 26 banato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze art. |
Capitolo
1 II| esercitarvi il proprio culto; l’art. 33 del Trattato stabiliva 2 II| il sud della Bessarabia (art. 20 e 21). Moldavia e Valacchia 3 II| firmatarie del Trattato (art. 22) ed il Sultano si impegnava 4 II| aspirazioni dei Moldo-Valacchi (art. 23).~ ~Interlocutori di 5 II| convocare con un suo firmano (art. 24).~ ~La Commissione avrebbe 6 II| approvazione del sultano (art. 25).~ ~ ./. La sicurezza 7 II| consenso delle Potenze (art. 26 e 27).~ ~La navigazione 8 II| Principati col nome di Romania (art. 1), sotto un principe indigeno 9 II| indigeno nominato dal sultano (art. 5). La Porta poteva mantenere 10 II| ognuna di 1.000 uomini (art. 10). La Romania doveva costruire 11 II| Porta fino a 6.000 uomini (art. 14). Il sultano conservava 12 II| guarnigione di 500 uomini (art. 15). La Romania sarebbe 13 II| avuto una propria bandiera (art. 17). Bucarest sarebbe stata 14 II| con cadenza quadriennale (art. 9).~ ~Più sfumata l’unione 15 II| eletto un Senato federale (art. 1); il presidente del Senato 16 II| tempo della legislatura (art. 6); poteva trattare direttamente 17 II| convocare il Senato federale (art. 8), la cui sede sarebbe 18 II| anni a Bucarest e ad Jassy (art. 4). Le funzioni di governo 19 II| Jassy, sempre ogni 4 anni (art. 9).~ ~Accanto al presidente 20 II| destituzione della Porta (art. 14).~ ~Bensi sottopose ad 21 II| dalla Convenzione; inoltre l’art. 42 prescriveva l’accordo 22 II| straniera e si contraddiceva l’art. 43, che prevedeva una semplice 23 III| Moldavia, era prevista dall’art. 2.~ ~A seguito della formazione 24 III| coordinamento di Focsani; l’art. 3 stabiliva quindi la sua 25 III| tra Moldavia e Valacchia (art. 4) ed i problemi particolari 26 III| ognuno dei due territori (art. 5).~ ~Il limite di tali