Capitolo

 1     I|       Blondus Flavius Forlivensis”, affidato per il recapito a Genova
 2     I|   importante Regno d’Ungheria fosse affidato ad un sovrano giovanissimo
 3     I| parzialmente conosciuto in~ ~quanto affidato ad una tradizione orale;
 4     I|             sottolineare: l’essersi affidato Ascoli per la sua ricerca
 5     I|            un consolato a Bucarest, affidato a Jean de Margotti di San
 6    II|       unificarsi in un unico corpo, affidato ad un solo comandante, scelto
 7    II|            sul compito più delicato affidato al Divano: la nomina del
 8   III|             Grande, che si era pure affidato ad un medico inviatogli
 9   III|        governo di Cuza perché fosse affidato ad un arbitro la ricerca
10   III|           cacciatori, cui era stato affidato il presidio del palazzo
11    IV|         formare il nuovo governo fu affidato a Lascar Catargi, membro
12    IV|        congiunta con l’altro tronco affidato alla compagnia austriaca.
13    IV|         pendente con Strusberg e fu affidato a Costache Negri il compito
14    IV|           avessero fatto, avrebbero affidato al tribunale la tutela dei
15    IV|        completamento dei lavori era affidato ad una società da costituirsi
16     V|            nuovo incarico fu quindi affidato a Florescu; questi riuscì
17     V|          forze russe ogni rapporto, affidato ai sindaci; il console annunciava
18     V|             altre truppe romene era affidato il presidio di Calafat e
19     V|            l’incarico sarebbe stato affidato al barone Fava, rappresentante
20     V|          dispiacesse per l’incarico affidato a Farini, dettato dalla
21     V|      amministrativa dello Stato era affidato ad un’assemblea di notabili,
22     V|             degli Stretti non fosse affidato ad una sola grande Potenza;
23     V|             ministero degli Esteri, affidato poi ad un diplomatico navigato
24     V|             Il compito fondamentale affidato ai delegati era la conferma
25     V|          sbloccare la situazione fu affidato all’Austria il compito di
26     V|        Londra, Parigi e Berlino era affidato il compito di comunicare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License