IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
2002 I | ispirato alla figura di Cesare Battisti, essendo l’autore suggestionato 2003 IV | iniziativa: “… esprimendo i battiti del nostro cuore nel vedere 2004 I | pas plus que la Saxe et la Baviére en Allemagne, ils ne peuvent 2005 V | di Axdaham, Kars, Batum, Bayazut poste in Asia.~ ~L’articolo 2006 V | ritirarsi pure da Belgradjik, Bazgrad, Hadji-Oglan-Bazardjik.~ ~ 2007 IV | our trust that You will be to us a light in our darkness”.76~ ~ 2008 V | divenuto nel 1876 conte di Beaconsfield, primo ministro del governo 2009 V(88) | adressé à Son Excellence Lord Beanconsfield – Premier lord de la Trésorerie. 2010 III(174) | riportarci semplicemente al beato <<stato di natura>> di J. 2011 I | Ungheria e sposo di sua figlia Beatrice.~ ~ ./. Il vescovo palermitano 2012 IV | nonna paterna Stefania di Beauharnais, figliastra di Napoleone 2013 I | di inchiostro l’opera del Beccaria “Dei delitti e delle pene”, 2014 I(85) | accademico della Crusca Fruttuoso Becchi”. Milano 1853. Dalla tipografia 2015 IV | fellow-citizens, even they become our oppressors. Our only 2016 V | Bessarabia.~ ~L’estrema beffa per la Romania era rappresentata 2017 II | Banale trascuratezza o beffarda volontà di farsi gioco degli 2018 V | ma vuote” aggiungevano beffardamente gli oppositori); un attacco 2019 V | bersaglio, secondo Fava, di beghe locali e personalistiche.72~ ~ 2020 IV(54) | Cohen “Peixotto and the beginnings of American – Romanian diplomacy 2021 IV | Convertansi i feroci in bei costumi,-uguaglianza, lavor, 2022 I | prodiga natura, ad onta di un bel cielo, di fertili campagne 2023 III | il capo della polizia, Beldman, era intento a spassarsela 2024 III | segretario un francese, Beligot de Beyne.14~ ~Cuza fu però 2025 I | sapienza, la prosperità, la bellezza, la lunga vita e la ricchezza”. 2026 II | necessità derivanti dagli eventi bellici.16~ ~L’Austria accettò tali 2027 V | massacrando e stuprando quelle bellicose popolazioni che si dissero 2028 I | Episcopi Madrusiensis de bellis Gothorum liber primus incipit”; 2029 I | Analogamente emigrati bellunesi fondarono vicino a Craiova 2030 I | nel ‘400, poi ripresa dal Bembo, “che la lingua italiana, 2031 III | prendeva nome dalla diocesi di Benda.~ ~Kogalniceanu fece quella 2032 IV | là est son foyer et sa bénédiction”. Né poteva essere accusata 2033 V(96) | Op. cit. p. 45 “…benedirebbero il giorno in cui cessando 2034 V | quelli del sud; principale beneficiaria di queste conseguenze del 2035 I | col tempo finiscono per beneficiarne i monasteri della Terra 2036 V | cui l’Inghilterra avrebbe beneficiato ancor più della Russia.~ ~ 2037 IV | Rossi per uno spettacolo benefico dato a Trieste a favore 2038 I | di Romania” destinata ai benemeriti di quel paese.~ ~Il suo 2039 I | parecchi insieme: e Dio pure a beneplacido suo toglie, e la trasmuta, 2040 I | populum verbo pascerent et de benevolentia et gratia sedis apostolicae 2041 III | e cortesi colla Russia, benevoli coi Turchi, coi Greci e 2042 IV | gran visir aveva accolto benevolmente l’agente diplomatico romeno, 2043 V | come le altre province, “….béniraient le jour, où cessant d’avoir 2044 V(88) | Trésorerie. Par le colonel Bénoît Musolino. Deputé au Parlement 2045 III | al suo segretario privato Bensa, cui Cuza rifiutò un’udienza, 2046 | bensì 2047 V | Valacchia nei loro discorsi di benvenuto avevano fatto insistenti 2048 III | internazionale d’inchiesta, Benzi, già designato da Cavour 2049 IV | pretese che vi fosse unito il “bérat”, cioè il gradimento del 2050 V | il governo di Bucarest a bere l’amaro calice Ignatieff 2051 I(85) | volume III (1916-1920), Bergamo 1921, p. 243.~ ~ 2052 III | favorito la ditta francese Bergman-Mercier, concedendole il monopolio 2053 IV | violenze in Moldavia, a Berlad, dove gli Ebrei furono accusati 2054 V(206) | Cfr. in “Der Berliner Kongress von 1878 (a cura 2055 I | abiti neri lunghi, e un berretto in testa di cuoio o panno 2056 IV | diplomatici continuavano a bersagliare con le loro proteste il 2057 V | Affari Esteri, Ionescu, bersaglio, secondo Fava, di beghe 2058 I(118bis)| Raccolti e ordinati da Agostino Bertani. Nuova edizione con pagine 2059 V | le sue navi dalla base di Besida in Anatolia; la mossa inglese 2060 III | Valacchia, Şerban Cantacuzeno Bessarab, sempre agli inizi del XVII 2061 V | plebiscito avesse luogo fra i Bessarabi stati staccati dalla Russia, 2062 V | et traités comme un vil bétail”. 89~ ~Le accuse rivolte 2063 II | residenti in Gerusalemme ed a Betlem il mantenimento dei loro 2064 I(58) | 1183) – Milano, per Nicolò Bettini e comp. 1833, pp. 373-375.~ ~ 2065 III | Per l'Italia già nel 1862 Bettino Ricasoli, presidente del 2066 III | bevande alcoliche gestendo bettole nei comuni rurali.~ ~Divieti 2067 III | un francese, Beligot de Beyne.14~ ~Cuza fu però molto 2068 I | Francia. Esportazione sono biade d’ogni sorta; importazioni 2069 I(85) | ed in quella ad opera di Biagio Pace compresa nella nota “ 2070 V | il governo non ebbe carta bianca per formulare la mozione; 2071 V | di Bucarest: “non si può biasimare la piccola Romania se vuole 2072 IV | eredità politica; e con tono biblicamente ispirato ammoniva Bratianu 2073 IV | cogliere l'eco di invocazioni bibliche; era invece ispirata ad 2074 I | traduzione in romeno dei Salmi biblici, apparsa nel 1673. Si chiedeva 2075 I(85) | Amat di San Filippo (“Studi bibliografici e biografici sulla storia 2076 I(135) | Studi e ricerche di Bibliologia), Bucureşti 1963, pp. 107- 2077 I(135) | Studii şi cercetări de Bibliologie”, (“Studi e ricerche di 2078 I | locale ateneo e divenne poi bibliotecario capo della Biblioteca Universitaria 2079 V(218) | revendications roumaines – Bibliothéque des peuples balkaniques, 2080 II(101) | p. 289 “Grazie a Dio i bicefali non vivono a lungo”.~ ~ 2081 I(49) | curata da Nicolae Iorga nel bicentenario della morte di Constantin 2082 II | Thouvenel “Dieu merci, les bicéphales ne vivent pas long-temps”.101~ ~ 2083 I | furono la cronaca del polacco Bielski e l’”Atlas sive cosmo-graphicae 2084 II | au même autel, n’est un bienfait qu’à l’avènement de son 2085 III | simplement à nous ramener au bienheureux <<état de nature>> de J. 2086 III | dans un examen impartial et bienveillant de la situation un moyen 2087 I(29) | coltivata, formata dalla biforcazione del Danubio. Essa è detta 2088 IV | Israeliti.20~ ~Da vero Giano bifronte, Bratianu nel corso della 2089 V | licenze commerciali e sui biglietti ferroviari.~ ~ ./. A causa 2090 V | compenso per l’Italia che bilanciasse il mandato sulla Bosnia-Erzegovina 2091 V | aspetti positivi, in quanto bilanciava la presenza russa in Bulgaria; 2092 V | poi riconosciuta con patti bilaterali da quasi tutti gli Stati 2093 I | non ebbe le esitazioni di Bilesco e si mostrò subito decisamente 2094 V | operetta, uscito dalle sale di biliardo di Galatz per essere innalzato 2095 I | di giornali in italiano o bilingui pubblicati in quel tempo: “ 2096 V | dai porti di Mangalia e Biltchic, con un litorale esteso 2097 IV(140) | il materiale ferroviario (binari, traversine, vagoni, locomotive); 2098 I | scritto? – N’ai faciuto bine. Hoc est non hai fatto bene – 2099 I(85) | Roma 1875 – Parte prima Biografia dei viaggiatori Italiani 2100 I(85) | Studi bibliografici e biografici sulla storia della Geografia 2101 I | opuscoletto (dato per un’opera dal Biographisches Lexicon des Kaiserthums 2102 IV | dalla Russia, “schiuma di birbanti”, del tutto meritevoli della 2103 I | nel villaggio moldavo di Birlat: “Di essi ebrei ve n’è ivi 2104 IV(54) | prima settimanalmente poi bisettimanalmente ed il cui primo numero uscì 2105 V | che un insidioso tranello bismarckiano, architettato in quella 2106 V | anche questa missione e Bismark anziché dare ascolto a Bratianu, 2107 V(306) | Costituzione non esistesse, bisognerebbe farlo oggi…”~ ~Tornielli 2108 V | nella zona danubiana.~ ~ ./. Bisognò attendere il 1888 perché 2109 I | sudici, e con abiti unti e bisunti”.~ ~ ./. Quanto mai precarie 2110 I | brancovenerec” misto di arte bizantina e barocca italiana, attuato 2111 I | esserci state influenze bizantine.~ ~Un linguista italiano, 2112 I | descrivere uno scontro fra Bizantini ed Ungari scriveva che l’ 2113 I | orientale, e con assai di bizzarria e magnificenza, massima 2114 I | Ioannicius Rex Bulgariae et Blachiae ad Innocentium III scribens 2115 I | et fere constans opinio, Blachos seu Valachos a Romanis genus 2116 III | broad-brimmed hat and the black rusty gown of a few, you 2117 I | devozione; “…Bulgarorum et Blacorum populis tanto nos reputamus 2118 I(34) | Amsterdam) apud Ioannem Blaev MDCLXVIII (1688).~ ~ ./. 2119 IV | presentata dal deputato Blamberg, per impegnare il governo 2120 V | truppe russe, limitandosi a blande proteste formali. Se erano 2121 V | Serbia un anno fa, adesso la blandisce per avere un corpo ausiliario 2122 III | Potenze concessero solo un blando appoggio: ed Italia e Francia 2123 V | guidati dai deputati Conta e Blaremberg, si ebbe con una mozione 2124 V | alcuni dei quali, come Bleichroeder, erano israeliti,~ ~ ./. 2125 V | forse dal barone Gerson von Bleichröder, un banchiere ebreo suo 2126 II | mais les Autrichiens sont blêmes de désappointement”, commentava 2127 V | garanties sérieuses; assez blessé de la <<désertion italienne>> 2128 V | vietato alla Turchia stabilire blocchi navali negli Stretti.~ ~ 2129 V | proprietà.~ ~Orero protestò e bloccò i lavori della Commissione. 2130 I | Fregoso illustrem Genuae ducem Blondus Flavius Forlivensis”, affidato 2131 IV | Bucarest, i dottori Rosenthal e Blumenfeld, avevano chiesto l'iscrizione 2132 II | liste elettorali fu pure bocciata.~ ~Morto Teodor Balsh, il 2133 V(299) | M. de Freycinet à M. de Bocourt, Gézaut de l’Agence et Consulat 2134 I(159) | D. Bodin “Documente privitoare la 2135 III | vices, his soul and his body – all are yours”.97~ ~Occorre 2136 I | asburgico: Austriaci, Ungheresi, Boemi, Valacchi, Polacchi, Illirici. 2137 V | Ma il colonnello russo Bogolubov, membro della Commissione, 2138 I | poteva far credere il nome “bohemiens” ad essi dato dai Francesi; 2139 IV(54) | fondata nell'autunno 1871, boicottata tuttavia dal disinteresse 2140 IV | clero stesso è tollerante; i bojardi non possono fare a meno 2141 III | spiccano le memorie di Dimitrie Bolinteanu, edite 5 volte dal 1868 2142 III | condotta di Kogalniceanu era bollata di incostituzionalità ed 2143 V | un governo di coalizione, bollato da Fava come frutto di “… 2144 IV(54) | molto critico di Cesare Bolliac apparso sul giornale “Trompeta 2145 I | sottolineato come Apostolo Bologa, protagonista del romanzo “ 2146 I | come quella espressa dal Bolontineanu: “Roma noastra e în Orient, 2147 V | stata ribattezzata Brixen e Bolzano Bozen.~ ~Non soltanto dall’ 2148 IV | dall'ottimismo a prova di bomba dimostrato.~ ~L'opera s' 2149 V | sostenere che Braila era stata bombardata per errore dai Turchi. Ma 2150 I | loro latinità fu Filippo Bonaccorsi da San Gimignano, noto come 2151 III | il bondit, du moins il bondissait, comme un généreux cheval 2152 III | lui certaines fibres, il bondit, du moins il bondissait, 2153 I(30) | Antonii Bonfinii Rerum Hungaricarum decades 2154 I | et plerumque Transalpina, Bonfinio Montana quoque sicut et 2155 II | c’est un honneur et un bonheur pour l’Angleterre, que sa 2156 V | clima malsano, per la cui bonifica sarebbero stati necessari 2157 I(21) | Recensuit Augustus Meinecke. Bonnae, Weber 1846” – libro VI, 2158 V | rendra justice a Berlin à nos bons offices…”.~ ~Almeno in parte 2159 IV | accoglieva affabilmente e con bontà rara ogni orda straniera 2160 IV | the Country. Our sacred book enjoins as top desire the 2161 IV | proveniente dalla diplomazia dei Borboni e passato a far parte di 2162 II | Azeglio non impedì una nuova bordata di accuse Inglesi. Clarendon, 2163 I | questi Valacchi del piccolo borgo dove ora siamo, di aria 2164 IV | fatto perché ispirato dal borgomastro e dal consiglio municipale; 2165 I(31) | oscurità del suo lignaggio, o, borioso per la sua nobiltà barbarica, 2166 I | Inferiore vero quaecumque Ister Boristinesque intercipit usque ad Ponti 2167 II | Principati. Come aveva già fatto Borqueney alla Conferenza di Vienna, 2168 IV | di Appello di Bucarest, Borsch, autore della inchiesta 2169 I | Ruggiero Giuseppe Boscovich (Bŏskovič secondo la grafia originale), 2170 I | Felice Caronni, era, come il Boskovich ed il Ciampi, un religioso. 2171 V | rivolta fece seguito a quella bosniaca dell’agosto precedente.~ ~ ./. 2172 III | pour y vendre; presque tous bossus; une barbe rousse et noire 2173 I | interessi; fu difatti medico, botanico, geografo, oltre che giornalista 2174 V(280) | ottobre 1879 – lettera da Botochani 8 ottobre di J. Wellinger, 2175 II | s’ôteraient le pain de la bouche” per darlo alla Sardegna.~ ~ 2176 V | Etat roumain, le puissant bouclier de l’Europe garante ne nous 2177 III | dove erano ricordate le “bouffoneries” e le “brutalités” di cui 2178 III | sociales, il vous expose aux bouffonneries et même aux brutalités de 2179 III | militaire, colonel fait au bout d’un an de service dans 2180 V(90) | Costantinople, Imprmerie de A. H. Boyajian 1877.~ ~L’opera è basata 2181 V | la navigazione sul fiume Boyana, aperta al Montenegro, cui 2182 IV | console francese a Jassy, Boyard, trasmesse da Gloria a Menabrea, 2183 II | le haut clergé, que les boyards gouvernassent à la place 2184 V | ribattezzata Brixen e Bolzano Bozen.~ ~Non soltanto dall’Austria 2185 III | e Jon Ghika, Constantin Brailoi), che rinunciavano alle 2186 V | attendere dal tempo la piena e bramata soluzione del problema”. ( 2187 V(194) | segreti ed ostinati delle brame straniere”.~ ~ ./. 2188 IV | all'Interno dai “partiti bramosi di popolarità e di potere” 2189 V | onesto, ma accecato dalla bramosia di potere, e pertanto non 2190 I | creandosi uno stile detto “brancovenerec” misto di arte bizantina 2191 II | dei due popoli latini che brandiscono la spada più valorosa della 2192 III | craintif et incertain; tête branlante; cheveux crépus épouvantables; 2193 IV | Sassonia; l'imperatore del Brasile, don Pedro, aveva già informato 2194 V | Rumeni rinsaviscono. Il Bratiano ha dichiarato, in una seduta 2195 V | temporanea il contrasto Bratianu-Sturdza sulle spiegazioni da chiedere 2196 IV | nei confronti del rabbino Braudes e del presidente della comunità 2197 V | ministro: “…la Roumanie a tenu bravement sa place sur les champs 2198 II | che la spada di Michele il Bravo non possa tornare un po’ 2199 I | grande principe, Mihail Bravu, meglio conosciuto comunque 2200 III | crasseuse; teint livide, brèche-dents, nez long, et de travers, 2201 V | 29 giugno, affermando: “Bref, au moins d’aller au devant 2202 III | paradossali: le nutrici dei brefotrofi avevano minacciato di abbandonare 2203 I | Torino 1862) ed in tedesco (Breslau 1862).~ ~Josif Hodoş, cugino 2204 V | Allo stesso modo in Italia Bressanone era stata ribattezzata Brixen 2205 V | Plénipotentiaire de la Grande Bretagne ne saurait conseiller au 2206 V | magis amica veritas”.~ ~Era brevemente tracciata la storia della 2207 III | instabilità politica, dovuta alla brevissima durata dei governi fin dall' 2208 V | Osman pascià, generale di brigata.~ ~La Convenzione stabiliva 2209 V | nuova pesante sconfitta: 3 brigate su 9 furono distrutte e, 2210 I | Banato il barone Giuseppe Brigido, nominato da Maria Teresa 2211 IV | dell'opuscolo,Théophile Brillant, esaltava il principe Carlo 2212 IV | les Roumains sous leurs brillants costumes orientaux , forment 2213 IV(54) | stella di Peixotto ormai non brillava più;avversato anche dai 2214 V(210) | décembre 1879).~ ~Doc. 333 – Brin, incaricato d’affari a Roma, 2215 V | gouvernement de Sa Majesté Britannique croirait devoir constater 2216 V | quattro secoli; ed è corso un brivido per le ossa al pensiero 2217 V | Bressanone era stata ribattezzata Brixen e Bolzano Bozen.~ ~Non soltanto 2218 III | moment you perceive the broad-brimmed hat and the black rusty 2219 V | combattere si distinse Maurizio Brociner; da volontario fu nell’assedio 2220 II | colosso “…avente il corpo di bronzo, ma i piedi d’argilla…” 2221 V | importante de la vie de ne pas se brouiller avec son banquier et un 2222 IV | poteva lasciare il paese. Bruciando le tappe, il governo~ ~ ./. 2223 I | voluto (ma che nel 1848 fu bruciato sulla pubblica piazza a 2224 II | ambasciatore austriaco de Bruck, sostenuto da quello inglese, 2225 I | culturali del barone di Bruckenthal, governatore della Transilvania, 2226 V | articolo, caratterizzato da un brusco cambio di posizione nella 2227 III(99) | ai dileggi ed anche alle brutalità della folla”.~ ~ ./. 2228 I | i Valacchi nel rango de’ bruti”.100~ ~A conferma dell’arretratezza 2229 II | La situazione prese una brutta piega per i Russi, sconfitti 2230 IV | autorizzato i lavori della linea Bucarest-Galatz, che univa la Valacchia 2231 V(71) | Bossy – Cultura Naţională – Bucaresţi 1928 – doc. 37, p. 148, 2232 III(96) | lungo affilato ; calze nere bucate e ricadenti sulle gambe 2233 III(96) | un vecchio grande feltro bucato e rivolto all’ingiù ; oppure 2234 III | soffitte e perfino nelle buche sotterranee, che in più 2235 III | Roumains du Banat, de la Bucovine et de la Transylvanie ». 2236 I(155) | Citato da M. Bucur “Jules Michelet şi revolutionarii 2237 III | etimologia faceva derivare da “Bucuria”, cioè gioia. Il governo 2238 I | seguito fu tra i difensori di Buda, sconfiggendo nel 1532 gli 2239 I(29) | Epitome Rerum Hungaricum” – Budae 1746, p. 12. La citazione 2240 IV(35) | ministro plenipotenziario a Buenos Aires nel 1879 e poi a Washington 2241 III | riforma agraria, definita una buffonata; accuse riprese dal giornale 2242 I | neanche nei momenti più bui, quando Moldavia e Valacchia 2243 I | per i Francesi e Arnold Buje in rappresentanza dei Tedeschi.~ ~ 2244 I | lasciai il villaggio di Bujuk-Dere”; nella capitale della Valacchia 2245 I | Viaggio da Costantinopoli a Bukoresti fatto l’anno 1779”. L’invito 2246 III | appoggiarlo per ottenere la Bukovina, regione popolata da Romeni, 2247 II(75) | Ubicini Valachie, Moldavie, Bukovine, Transylvanie, Bessarabie ». 2248 I | bambini dal vaiolo (detto “bulat al mare”, cioè “grande marciume”) 2249 V | leurs voisins Serbes ou Bulgares, mais ils ont pour eux qu’ 2250 I | se ortum Ioannicius Rex Bulgariae et Blachiae ad Innocentium 2251 I | plures peragraverit, et Bulgaricam, Latinam, Italicam, Valachiam, 2252 I | utrique hi Valachi caractere Bulgarico, vel slavo, Cyriliano nuncupatus, 2253 V(219) | delimitazione della frontiera bulgaro-romena nel 1878-79 ed il generale 2254 V | ne derivò un contenzioso bulgaro-romeno destinato a durare sino 2255 I | la carta della latinità bulgaro-valacca per affermare in Oriente 2256 I | molti libri di devozione; “…Bulgarorum et Blacorum populis tanto 2257 I | in altri paesi, cavalli e buoi dalla Moldavia in Polonia, 2258 IV(169) | pregiudizi di un popolo in fondo buonissimo, ma poco civilizzato”. “… 2259 I | stolidi, niente sensibili, burberi, orgogliosi, e questi Valacchi 2260 IV(47) | par Armand Levy – Aux Bureaux de “L’Israélite Roumain – 2261 V | partendo dai porti di Varna e Burgos, ovvero via terra attraversando 2262 I | invece per i Valacchi: “…Burgundio ferunt originem fuisse Romanam: 2263 V | sottigliezze ed angherie burocratiche per snervare gli Israeliti 2264 III | putting aside all other business – his industry, his ingenuity, 2265 I | partem, in qua regione Veneti Buthrotum possident: cetera regio 2266 I(12) | regione i Veneti possiedono Buthrutum; la restante regione è abitata 2267 V | que les israélites sont en butte aux persécutions dont ils 2268 V | maintement qu’ils nous la rendent buvable en nous l’offrant dans une 2269 IV | assieme al generale Golescu a Buzeo, Bratianu fu catturato a 2270 II | reparti irregolari, i “basci buzuk”, provenienti per lo più 2271 I | Lamartine, Dumas), dall’inglese (Byron).~ ~Nel 1836 apparve “Répede 2272 V | faire violer et bien, si ça leur arrivera, ce sera parce 2273 I | continua crudele guerra di cabale”.43 Ma l’osservazione più 2274 III | les places publiques, les cabarets, pour y vendre; presque 2275 V | ginepraio in cui l’aveva cacciato la proposta della Costituente 2276 I | nome della cagna di un cacciatore che avrebbe inseguito un 2277 I | été le foyer d’intrigues cachés et d’ardentes rivalités”.~ ~ ./. 2278 I | tentativo di rianimare il cadavere della Turchia: “…s’il n’ 2279 IV | particolare macabro, i cadaveri sarebbero stati dissepolti 2280 III | peggio riparati e mezzo cadenti”, dove si stipavano 3900 2281 II | in alternanza a Jassy con cadenza quadriennale (art. 9).~ ~ 2282 V | sul Danubio. Si temeva cadessero in mano turca Kalazgh, caposaldo 2283 IV | ad appartenere ad un ramo cadetto della casa imperiale di 2284 IV | contro gli Israeliti.~ ~Cadevano nel vuoto le note inviate 2285 IV | un cristiano davanti al cadì maomettano in Turchia”.~ ~ 2286 III | dei congiurati, Alexandru Cadianu Papescu, avrebbe voluto 2287 II | era “semplicità in cui non cadono gli uomini di Stato, né 2288 IV | Conferenza di Londra, Carlo Cadorna, istruzioni perché desse 2289 I | Nihil differunt ab Italis caetera etiam victus ratione, armorumque 2290 I | et colonis, a Traiano, ac caeteris Romanorum imperatorum, in 2291 I | derivata da Molda, nome della cagna di un cacciatore che avrebbe 2292 I(69) | Felice Caronni” di Giuseppe Cagni nei “Barnabiti Studi” – 2293 I | Russia con i trattati di Caimargi, Jassy, Bucarest, Adrianopoli.~ ~ 2294 I | trasferirsi dapprima in Calabria e poi a Trieste, presto 2295 I(26) | Istoria Romanilor prin calatori” (Storia di Romania attraverso 2296 IV | vicende romene, ma senza calcare troppo la mano, con toni 2297 V | accortezza, senza dare un calcio all’irredentismo, trovando 2298 III | dopo la sua elezione: con calcolata scortesia ed incurante di 2299 III | facendo pure ricorso a calcoli scaramantici si ricordava 2300 III | boiari e “cercando con falso calcolo appoggio nelle masse brute 2301 IV | di quelli già fatti. Si calcolò pure l’entità degli interessi 2302 V | scoprendo l’esistenza dell’acqua calda, aggiungeva che, secondo 2303 IV | Balaceanu, si recò a Parigi per caldeggiare la candidatura del principe 2304 III | contro l’Austria, ancora caldeggiata presso Cuza nel 1861 dal 2305 V | Opinione” del 19-20 marzo caldeggiava comunque quella soluzione 2306 I | che qui seppi sciolgere, Calibi e Dachi fur, che senza regola 2307 V | fornitura di cannoni di grosso calibro da parte russa per rafforzare 2308 III | metropolita di Moldavia, Calinic Nicolescu.~ ~Il 12 gennaio 2309 I | Valachiam, et Turcicam calleat linguam de vocabulis, moribus, 2310 I | duas dictas Provincias. Callida et sagax eorum indoles, 2311 I | San Gimignano, noto come Callimacus experiens (1437-1496).~ ~ 2312 I | Italiani. Chiamano il cavallo, callo; l’acqua, apa; il pane, 2313 V(194) | Mathorel “La Roumanie” – Paris, Calman Lévy éditeur 1878.~ ~“Se 2314 II(48) | de M. Thouvenel”, Paris, Calman-Levy éditeur 1897; nota 1, alle 2315 IV(164) | questione si è avviata a calmarsi, il che consente di sperare 2316 V | que dans des moments de calme, graduellement et sans secousses…”; 2317 III | si può spiegare il lieve calo di presenze con l'emigrazione 2318 IV | fatto senza precedenti, da calorosi applausi all’inaugurazione 2319 I | del principe, e lo fece calpestare la legge e proclamare un 2320 IV | attuando i principi liberali, calpestati invece in Romania con la 2321 V | par la Russie”.206bis~ ~Il calvario romeno al Congresso non 2322 I | Ungheresi, la luterana, la calvinista e la sociniana successivamente 2323 I | la cattolica-romana, la calvinista-riformata, la luterana-evangelica, 2324 I | riforme di Huss, Lutero e Calvino erano state ispirate della 2325 I | per lo più mal vestiti e calzati nonchè sporchi e sudici, 2326 III(96) | mento lungo affilato ; calze nere bucate e ricadenti 2327 III | console prevedeva a breve cambi di ministri e riteneva che 2328 IV | potere in Italia ci furono cambiamenti sulla scena politica romena; 2329 V | da Musolino, ma questi, cambiando bruscamente e senza motivazioni 2330 V | essi non faranno altro che cambiar di vassallaggio malgrado 2331 IV | non era quindi possibile cambiarlo (per la verità il nome “ 2332 IV | rinunciare al trono se non fosse cambiata la situazione.~ ~ ./. La 2333 IV(161) | Germania perché niente sia cambiato all’attuale situazione”.~ ~ ./. 2334 V | dell’articolo Gennarelli cambiava bruscamente tono senza darne 2335 II | Cavour, fratello maggiore di Camillo, convinto conservatore, 2336 V | prudente calma.114~ ~Il cammino verso la proclamazione dell’ 2337 II(29) | historique et critique des campagnes sur le Danube, en Asie et 2338 I(46) | Oriente” – a cura del prof. N. Campanini. Torino, fratelli Bocca 2339 I | da tempo: “ma il latino campeggia e risalta in ogni parte, 2340 I | saevam incursionem loca sua (campestria) deseruisse et ad montes 2341 IV(134ter)| papale; dall’alto dell’antico Campidoglio egli tenderà la sua mano 2342 I | Polonia, non era certo un campione; né meritava fiducia l’imperatore 2343 II | risultato fu il Trattato di Campoformio che mise fine all’esistenza 2344 IV | istrutto, abilissimo, che si camuffa da Catone, ma che ha l'anima 2345 III | Sonnino) non può difatti cancellare precedenti illustri a favore 2346 I | dura schiavitù e la povertà cancellarono nel valacco gran parte di 2347 IV | 1871. Il cancelliere aveva cancellato le residue speranze di Carlo 2348 IV | incontrare un abile falsario, il Candammen, e procurarsi così passaporti 2349 II | candidati. Vi erano infatti le candidature degli ex ospodari Barbu 2350 I | in friulano), tu, noi e câne fa nel diminutivo cânuţiu 2351 III(105) | Andrew M. Canepa “Emancipazione, integrazione 2352 I | ad originarvi il totale cangiamento, che si pretende”.~ ~ ./. 2353 II | la Porta, sir Stratford Canning (prese poi il nome di Stratford 2354 I | intonicate di creta, coperte di cannucce, delle quali abbondano; 2355 I | della gleba, oppressi da canoni esosi e da un eccessivo~ ~ 2356 III | tutti sarebbero andati a Canossa.138~ ~Il 31 maggio 1864 2357 V | omaggio al governatore, cantando un inno in lingua turca 2358 I | compose la “Vita Constantin Cantemyrii”, il principe suo padre; 2359 III | come osservato da Delio Cantimori nella prefazione alla “Storia 2360 III | felici abitazioni servono di cantine”.95~ ~Non doveva certo essere 2361 I | e câne fa nel diminutivo cânuţiu simile al friulano cianut>>”.109bis~ ~ 2362 IV(77) | gli Israeliti d’Oriente. Canzone del prof. Fernando Rossi, 2363 I | antica alterezza romana, e le canzoni dei loro poeti divennero 2364 III(17) | Felix Alcan Editeur, 1900 – cap. IV.~ ~ ./. 2365 III | Strambio, che non riusciva a capacitarsi, visti i precedenti del 2366 I | prendendo il posto delle misere capanne di legno della città bassa, 2367 I | due gruppi, uno radicale capeggiato da C. A. Rosetti, Jon Ghika, 2368 IV | conservatore, Kogalniceanu capeggiava il centrosinistra, Bratianu 2369 III(96) | incerto ; testa tremolante ; capelli crespi spaventosi ; ginocchia 2370 V | Europa assisteva pietosa al capezzale sottentra un atleta robusto, 2371 II | Foreign Office; ma egli stesso capì che ormai la sua posizione 2372 III | il doppio della possibile capienza degli alloggi. E così proseguiva: “ 2373 I(57) | ma anche perché i lettori capiscano quanto fino ad ora la lingua 2374 I | în Orient, Costantinopol capitala” (La nostra Roma è in Oriente, 2375 V | Turchia, fece presente come il capitalizzare quei tributi avrebbe dato 2376 II | consideriamo la disavventura capitata al diplomatico belga Van 2377 IV | risarcire con 35 ducati pro capite il sacerdote della cattedrale 2378 V(183) | violentare, ebbene, se ciò capiterà loro, sarà perché essi l’ 2379 V | dolori”.~ ~Cairoli l’aveva capito e si era perciò deciso ad 2380 IV | papal; du haut de l’antique Capitol il tendra sa main toute-puissante 2381 IV | Qu'on relise ces quatre capitolations et l'on verra que non seulement 2382 IV | del capo del governo Fava capitolò ed i due furono arrestati. 2383 V(54bis) | libraire – editeur – 1877, capitoloXI.~ ~ 2384 V | politico generale).~ ~Non si capiva poi secondo il giornale 2385 II | aveva assunto la funzione di capofila dello schieramento favorevole 2386 I | longhi portando in capo cappelletti alla crouata.~ ~La lingua 2387 III(3) | cento voci 1858-1860”. “Cappelli editore, 1959 – nota del 2388 II(30) | Ibidem, pp. 175-179 – “capricciosa e volubile”.~ ~ 2389 II | lontana, né sulla Francia “capricieuse et ondoyante”. ~ ~Era quindi 2390 IV(77) | Tipografia Appolonio e Caprin 1872.~ ~ 2391 V | autore vedeva negli Ebrei il capro espiatorio di turno, dopo 2392 I | motivo oraziano del “Graecia capta”; ricorda infatti il Timpanaro 2393 IV | grand aïeul, n’est plus captif dans les cellules du Vatican 2394 I | deprehensa perfidia et tandem captivitas”.~ ~Così si esprimeva Pio 2395 I | Hunnorum regem legati essemus, captivum vidimus”.~ ~Ma il maggiore 2396 V | pretesti e distinzioni di una capziosa sottigliezza per non tradurre 2397 IV | Romania. 45~ ~Le insinuazioni capziose di Fava sull'orientamento 2398 IV | degli oriundi spagnoli, “car il existe entre eux tous 2399 I | Valacchia detta da’ Turchi Carabogdana, perché fa il formento negro. 2400 I | et cum utrique hi Valachi caractere Bulgarico, vel slavo, Cyriliano 2401 I | ipsorum iisdem Illyricis caracteribus.~ ~Ii Danubii ripas accolere 2402 I | altro piemontese, il dottor Caramella di Mondovì, trovò ospitalità 2403 V | contribuivano poi le differenze caratteriali fra Tedeschi ed Ebrei, ai 2404 V | Gorciakoff per una sede meno caratterizzata politicamente di Vienna, 2405 V | Antologia” un articolo, caratterizzato da un brusco cambio di posizione 2406 I | Carvanailor”, ispirata dalla Carboneria italiana; esuli Italiani 2407 V | di salute con il regime carcerario. La signora era stata assistita 2408 V | Russi, la Romania resterebbe carcerata e l’Ungheria compressa…”.~ ~ ./. 2409 III | fosse sorta a causa della carcerazione in gioventù subita a Parigi 2410 I | dallo spagnolo Giuliano Cardenal. L’opera del Centorio, destinata 2411 I | ottenendo nel 1838 la porpora cardinalizia. Ed a Roma rimase fino alla 2412 V | di possedere beni rurali. Cardine della legge restava l’acquisto 2413 IV | separatiste in Moldavia, la carestia,l'epidemia di peste).~ ~ 2414 V | Cavour della Romania, e carezzando vastissimi disegni a beneficio 2415 V | soif de la paix, il fallait carguer ses voiles”. Si riferiva 2416 II(49bis) | culla dei poemi sacri a lei cari, ma un’epidemia di colera 2417 III | della giustizia, Dimitrie Cariady, comunicò a Cuza che uno 2418 IV(48) | Romania era definita “tanto caritatevole quanto sapiente” dal console 2419 I(112) | e friulana” – a cura di Carla Marcato e Federico Vicario. 2420 V | romeno e le assicurazioni di Carlo-proseguiva il senatore Errante-potevano 2421 V | 1699 con il Trattato di Carlowitz; nel 1718 aveva avuto il 2422 V | Romeni, sottoposti ad una carneficina di fronte alle fortificazioni 2423 I | Albania e perfino nella Carniola.~ ~Elemento di unità tra 2424 I(21) | edizione è riportata l’opera “Caroli Ambiani du Fresne Don du 2425 IV(54) | apparso sul giornale “Trompeta Carpatilor”. Anche le accoglienze riservategli 2426 I | il vice console a Braila, Carpeneti, faceva presente il 10 novembre 2427 I | quelle lunghe processioni di carri, nelle molte case in lavoro 2428 III | affrettarono a salire sul carro dei vincitori; fra questi 2429 III | venendo tosto messa su di una carrozza ed inviata a casa sua.~ ~ 2430 III | governo al valacco Barbu Cartagi, cui andò pure il portafoglio 2431 I | rovine puniche e romane di Cartagine, descritte in quella che 2432 III | principe era apparso un ironico cartello “casa da affittare”, affisso 2433 III(109) | manifesto redatto da J. Carvallo e da N. Leven, segretario 2434 I | associazione “Constituţia Carvanailor”, ispirata dalla Carboneria 2435 I | poveramente, per lo più in casali.~ ~Le loro case sono di 2436 I | modellata su quella dei casati principeschi Italiani.~ ~ 2437 IV | protezione rifugiandosi nella caserma dei gendarmi; un ufficiale 2438 I(57) | qua Monasterium Montis Casini eximit ab onere quorundem 2439 V | speciali favori”. Nel primo caso-affermava il ministro-io sono disposto 2440 II | Austriche payera les pots cassés”.42~ ~Inoltre la Russia 2441 V | degli Slavi, facendone una casta privilegiata, e pretendere “ 2442 V(169) | affari in Russia, de Viel Castel a Waddington – San Pietroburgo, 2443 I | oriental comparado con el castellano y demas romances occidentales”, 2444 V | avevano ricevuto un giusto castigo: uno era diventato cieco, 2445 I | essendo composte di case e casucce, con grandi giardini e cortili 2446 I(28) | biblioteca Marciana di Venezia, cat. cod. Ital. Class. VI – 2447 I | alcuni anni, riordinando e catalogando le collezioni archeologiche 2448 I | scrupolo al riordino ed alla catalogazione della raccolta numismatica 2449 I | sei volumi, dal titolo “Catàlogo de las lenguas de las naciones 2450 I | legale fu causa di grandi catastrofi, dell’invasione dei Turchi 2451 V | Fava dipingeva un quadro catastrofico dell’esercito romeno: indisciplinati 2452 III | fu istituita la casa dei catecumeni.~ ~Era stato inoltre già 2453 V | 1) ex militari (era la categoria più numerosa con 883 persone); 2454 V | governo romeno; era poi categorica ed esplicita l’affermazione 2455 IV | aveva opposto un rifiuto categorico come quello di Londra ad 2456 I | destarono una reazione a catena in tutta Europa, essendo 2457 I | activité pour l’impression d’un cathéchisme révolutionnaire à l’usage 2458 I(157) | Cfr. Catherine Durantin “Révolution à la 2459 I | loquela ostendunt, quos catholice Christianos Romam quotannis 2460 IV | abilissimo, che si camuffa da Catone, ma che ha l'anima di Verre". 2461 IV | questione degli Ebrei e possa cattivarsi l'amore di quelle popolazioni, 2462 I | riconosciute quattro Chiese: la cattolica-romana, la calvinista-riformata, 2463 IV | scoperto ed arrestato.~ ~La sua cattura non aveva però placato il 2464 I | Gritti aveva ordinato di catturare perché stava preparando 2465 I | praeter, mercaturiam et cauponariam, nullum exercent, sinagoga 2466 IV | male le linee ferroviarie e causando al governo romeno seri imbarazzi 2467 I | da una specie di tirannia causatami anche dalla persona, che 2468 III | simpatie di Cuza per chi gli causava ulteriori difficoltà in 2469 III | Parigi: “J’ai longuement causé sur ce sujet avec Mr. Bratianu 2470 V(213) | della Bessarabia romena causerebbe a tutta la Romania i più 2471 II(7) | diplomatie européenne et les causes de la guerre”. Revue des 2472 IV | comunque ricordò, a titolo cautelativo, il divieto all'intervento 2473 I | distrutta dalle “gelose cautele del diritto pubblico” e 2474 IV | chiese la liberazione sotto cauzione del rabbino, suddito dell' 2475 I | ospitalità.~ ~Non più al cavalier di Sperges e Palentz, ma 2476 III | perciò inviato in esilio, ma cavallerescamente disposto a proteggere i 2477 IV | internazionali e ad istituire ordini cavallereschi, prerogativa propria di 2478 IV | l'invio di un reparto di cavalleria a Botosani per mettere la 2479 I | profittatori che come uno sciame di cavallette si abbattevano sui campi 2480 II | Vienna, Giovanni Gioieni Cavaniglia, principe di Petrulla, scriveva 2481 IV | il diplomatico italiano, “cavarseli per sempre dai piedi, invece 2482 V | la Turchia se la sarebbe cavata a buon mercato; ma sfuggiva 2483 IV | anziché prenderle dalle cave dei Carpazi.139~ ~Della 2484 III | longs et en dedans; les yeux caves, menton long effilé; bas 2485 V | dibattendosi in un groviglio di cavilli e di espedienti per eludere 2486 III | espulso. Anche Rosetti se la cavò a buon mercato, essendo 2487 V(145) | 374-375 – lettera di D. Cazès da Smirne, 25 maggio 1877~ ~ 2488 V | internazionalisti italiani, come Cesare Ceccarelli e Napoleone Papini, secondo 2489 IV | dando così prova di una cecità politica già denunciata 2490 V | sacrificare Nizza e Savoia cedendole alla Francia poiché quella 2491 II | sulle isole del Danubio, cedute però alla Romania, che poteva 2492 IV | sua proprietà con un altro cedutogli dall’Eforia di Sinaia, ritenuto 2493 I | debolezza, per cui cercava di celarla creando un diversivo con 2494 III | che l’indugio del principe celasse la volontà di sciogliere 2495 V | cui Bismarck aveva a lungo celato il suo vero intento, difendere 2496 IV | un cappellano cattolico a celebrarle, sfidando le riserve della 2497 V | orientale, e le Potenze d’Europa celebrassero di ritorno della pace e 2498 IV | più”.90~ ~Le nozze furono celebrate il 15 novembre 1869 ed a 2499 IV | destinata a trovare la sua celebrazione nel ballo "Excelsior" del 2500 V | propositi russi, arrivarono celermente il 18 febbraio ed il 19 2501 IV | de sureté, et notamment celles par rapport à l'établissement 2502 IV | est plus captif dans les cellules du Vatican papal; du haut 2503 V | rappresentare sul campo da Celso Ceretti, un internazionalista 2504 I | pure un’ascendenza gotica e celtica, oltre che latina, concludendo: “… 2505 III | Comme on le savait bien, celui-ci n’est pas à la hauteur de 2506 V | fraternità russo-romena cementata con il sangue versato a 2507 IV | Danubiani, definiti “infetti cenacoli di intrighi”, incapaci di 2508 II | uniformi per le sue truppe cenciose, cui inoltre gli stipendi 2509 V | definizione di “zingari cenciosi” data dei soldati moldo-valacchi 2510 I | legiones Romanas eo missas olim censeant adversus Dacos qui eas terras 2511 I | Iudaei etiam subditi censentur, et tributum annuum peculiare, 2512 I(146) | abitano la Moldavia. Sono pure censiti sudditi ebrei, e sono obbligati 2513 II | vecchi boiari, fissando un censo troppo elevato necessario 2514 V | elle le voudra”. Il tono censorio diveniva ancor più pesante 2515 I | Diocletiani filia nomen inditum censuere, quae illorum Principi nupsisse 2516 I | Kái αkìδos” dictos esse censuimus, quam sagittandi arte praepollant. 2517 I(57) | eximit ab onere quorundem censuum, anno 1170”.~ ~“Riferisco 2518 III(58) | nostra unità nazionale. Nel centenario della nascita di Vittorio 2519 I(111) | di G. I. Ascoli nel primo centenerio della nascita” – pubblicata 2520 IV(54) | The East European Research Center. Dragan European Foundation. 2521 IV(19) | attività filantropiche; il suo centesimo compleanno fu celebrato 2522 V | divenisse uno degli argomenti centrali di discussione a Berlino, 2523 III(109) | ed ebbe un'organizzazione centralistica, di stampo francese. Spettava 2524 II | manteneva una rigida unità centralizzata, sul modello dell’unità 2525 I | America, ritenuti troppo centralizzati.185~ ~Non sfuggiva a Valussi 2526 IV | Kogalniceanu capeggiava il centrosinistra, Bratianu guidava la sinistra 2527 I(151) | Transilvania during the 18th century” – Publishing house of the 2528 I(22) | incontrano stranieri, mentre cercano di comunicare, domandano 2529 V | Congresso indusse la Romania a cercar rifugio in un’alleanza con 2530 I | osservava che “invece di cercarla nei loro conati oppressivi 2531 I(31) | la sua nobiltà barbarica, cercasse di anteporsi a lui senza 2532 V | Ebrei di Germania se l’erano cercata.~ ~In Germania a partire 2533 II | il governo russo avrebbe cercate “nella propria potenza” 2534 I | attirava lo stesso molti cercatori: “…i poveri valacchi, ancorchè 2535 V | sui mari, mentre i Greci cercavano di soggiogare le minoranze 2536 I(135) | contributi”); in “Studii şi cercetări de Bibliologie”, (“Studi 2537 III(32) | anche dire che il Governo cercherà di sostenerla”. “ Le mie 2538 I | Filippo Buonaccorsi e la sua cerchia culturale.~ ~Grigore Ureche 2539 I | italiana (come “czerc” da “cerco”) esse erano entrate in 2540 V | proibita l’esportazione dei cereali, principale prodotto agricolo, 2541 I | evidenti dell’antica mitologia: Cerere era venerata col nome di 2542 V | rappresentare sul campo da Celso Ceretti, un internazionalista in 2543 IV | semplice sottigliezza del cerimoniale diplomatico, poiché la procedura 2544 I | che a Cianour (l’odierna Cernauti) “la maggior parte degli 2545 I | Valachos ultra Danubium cernimus qui ex Italicis adversus 2546 I | opera consistè nell’accurata cernita delle fonti, nel metodo 2547 IV | les juifs de Roumanie sont certainement, avec leurs correligionaires 2548 IV | aimé, plus j'ai souffert de certains de vos actes”.~ ~ ./. Levy 2549 I | pro linguae incolumitate certasse videantur. Quis enim assiduas 2550 I | sedis apostolicae redderent certiorem”. La discendenza da Roma 2551 V | ses engagements, c’est la certitude que les autres Puissances 2552 I | dell’Italia, scrivendo: “Certum enim est illic Romanos fuisse 2553 I | affinità, e diversità” (Cesena 1784); all’edizione italiana 2554 V(96) | benedirebbero il giorno in cui cessando di avere un’autonomia rachitica, 2555 V | béniraient le jour, où cessant d’avoir une autonomie rachitique, 2556 III | consoli una petizione perché cessassero tutte le discriminazioni, 2557 III | nomina di ministri ebrei (cessata peraltro con le nomine successive 2558 V | nuovo popolo latino libero, cessati gli antichi vincoli di vassallaggio 2559 IV | abdicare, la Romania avrebbe cessato di esistere. Carlo non rispose 2560 V | idées liberales, le judaisme cessera de jour en jour d’être une 2561 V(229) | idee liberali, il giudaismo cesserà col tempo di essere una 2562 V | questa conclusione: “Noi non cesseremo però di sostenere la loro 2563 V | événtualité prevue d’une cession de la Dobrudje à la Roumanie”.~ ~ ./. 2564 V | alla Russia, costituita da cessioni territoriali e da pagamenti; 2565 I | Veneti Buthrotum possident: cetera regio a Christianis Albanensibus, 2566 I | omnino quemadmodum nos, et ceteri vetustiores populi, quorum 2567 I | vernaculam fecerint?~ ~Nam de ceteris quid mirabilius est, sed 2568 I | economico l’esistenza di “un ceto intermedio tra il ricco 2569 II(108) | intellectuel ». Paris, librairie Ch. Delagrave 1908, p. 85.~ ~ 2570 I | padovano, Andrea Brenta, cha ci ha lasciato scritto: “ 2571 IV | était à l'ordre du jour, et chacun s'ingénia à leur nuire, 2572 I(17) | Laonici Chalcondilae Atheniensis Historiarum 2573 V | faveur, les majorités des Chambres également…”.~ ~Era stata 2574 V | bravement sa place sur les champs de bataille et elle peut 2575 V | il qualifie sévèrement le Chancelier espère que l’Angleterre 2576 IV | prouverons, ne gagneront rien au change”. Pure inopportuno appariva 2577 IV | Allemagne parce que rien ne soit changé à l’état des choses actuel”.161~ ~ 2578 IV | voulu déroger aux droits de chaque Gouvernement de prendre, 2579 V | correspondante, qu’un embarras, une charge et peut-être un danger à 2580 I | quantum non solum fidem chatolicam per Sedem Apostolicam olim 2581 I | christianis atque a chatolicis ita tributariam habent Turchi, 2582 III | en Roumanie l’objet d’une chaude protection de la part de 2583 I | se donnent pour les plus chauds amis de ses droits et de 2584 I | imparare la lingua chinese chè questa almeno ha una letteratura… 2585 IV(12) | Bilhaut. Homme de Lettre, chef du Secrétariat de la Mairie ( 2586 III | et le plus distingué des chefs de l’émigration hongroise”) 2587 II(44) | volume II – New York Chelsea House Publishery 1967 – “ 2588 V | il est vrai, des réfugiés cherchant un asile chez nous….Nous 2589 III | dire que le Gouvernement cherchera de la soutenir”. E proseguiva 2590 V | Principati con gli “hatti cherifs” dei sultani.~ ~Il governo 2591 III | bondissait, comme un généreux cheval de bataille”.69~ ~Canini, 2592 II(11) | VI. Paris, Paulin et Le Chevalier Editeurs, 1855. Sull’atteggiamento 2593 III | incertain; tête branlante; cheveux crépus épouvantables; genoux 2594 I | di nazionalità diversa, chiamandolo “hibridam”, cioè meticcio.~ ~ 2595 I | collocare, per quale diritto chiameremo barbaro il valacco, per 2596 I | proseguiva: “La guerra del 1855 chiamò l’attenzione sui popoli 2597 I(111) | XXIII, Torino casa Editrice Chiantore, successore Loescher - 1929 2598 I(106) | Mezzofanti e memorie dei più chiari poliglotti antichi e moderni”. 2599 II | per evitare un confronto chiarificatore.~ ~Ma più che un confronto 2600 I | precedenti, ed anco compilati per chiarirmi personalmente del fenomeno 2601 I | straniere) un glossario per chiarirne il significato.~ ~La teoria 2602 V | agenti diplomatici perché chiarissero ai governi europei le ragioni 2603 V | di Russia e Turchia era chiarita al più alto livello, con 2604 V | della neutralità, nè erano chiarite quali ne fossero le garanzie. 2605 V | non erano ancora del tutto chiariti il ruolo della Romania nella 2606 IV | ignorez: voyer et jugez”. Si chiariva poi la funzione di ponte 2607 V | guerra ed i paesi neutrali chiarivano il loro ruolo; così era 2608 V | perentorio: “La giustizia chiede imperiosamente all’Inghilterra 2609 V | vicende interne della Romania chiedendole di fare di più per una questione 2610 V | del Trattato di Berlino, chiedendone la completa applicazione. 2611 III | Papescu, avrebbe voluto chiedergli perdono.~ ~Da ricordare 2612 II(75) | contadino proprietario. Non chiediamo di più. Dandogli la terra, 2613 IV(73) | è tutto quello che chiedono gli uomini che vedono chiaramente 2614 I | trionfale ingresso nella chiesa-simbolo di Santa Sofia. Fino all’ 2615 V | chiedendo gli abituali “chiffons de papier”.~ ~ ./. Inoltre 2616 I | preferibile “…imparare la lingua chinese chè questa almeno ha una 2617 I | studioso ha pubblicato alcune chiose di Pomponio Leto riguardanti 2618 V | colonnello romeno Penkovich a Chiscineu , dove si trovava il comando 2619 V | Hermanstadt, Timişoara Temesvar, Chisinau Kisineu.~ ~Allo stesso modo 2620 I | e la Porta si affrettò a chiudere la scuola.~ ~L’intervento 2621 I | avere interesse se non a chiuderlo? Che si sottomettano al 2622 IV | perché il governo romeno chiudesse alfine la spinosa vertenza. 2623 V | della Romania presto si chiuse.~ ~Depretis trovò ingiusto 2624 V | problemi romeni non restavano chiusi nel ristretto ambito della 2625 I | Reychersdoff Transylvanus in Chorografia Moldava annotat adstipulari 2626 II | allais dire de la patrie chrétienne occidentale. Votre question 2627 III | con la Bolla “Ecclesiam Christi” del 26 novembre 1853 il 2628 I | vivaces que le soufflé du christianisme anime, ne se confrondrons 2629 I | ostendunt, quos catholice Christianos Romam quotannis et Apostolorum 2630 I | conto dell’Accademia, la “Chronicul Vechimei Romano – Moldovlahilor” (“ 2631 I(137) | Chronique de Moldavie depuis le milieu 2632 I | Ed ancora ricordava che a Cianour (l’odierna Cernauti) “la 2633 I | cânuţiu simile al friulano cianut>>”.109bis~ ~Di particolare 2634 I | il Sig. Millo starosta di Ciarnouz, governo ora appartenente 2635 | ciascun 2636 | ciascuno 2637 I | morte di un suo zio, Ernesto Cibak, vescovo di Varadino, che 2638 II | arruolati tra i contadini erano ciecamente devoti allo zar, gli ufficiali 2639 IV | mente delle moltitudini cieche ed ignare”. Ricordava poi 2640 II | deluderli: “Pour l’amour du Ciel persuadez à Palmerston que 2641 III | Ebrei in tutta la Romania (cifra credibile, venendo quasi 2642 IV | erano stati emancipati “les Cigains, sans croyance religieuse, 2643 I | Fu il suo canto del cigno: sempre nel 1780 fu costretto 2644 I | In polemica con A. de Cihac, che aveva dimostrato la 2645 V | opporsi all’invadenza dei cinesi.222~ ~Ben diverso l’orientamento 2646 I | Armenii, Iudaei, fecondique Cingari Moldaviam incolunt”.~ ~“ 2647 IV | Romeni avessero chiamato a cingere la corona dei Principati “ 2648 I(20) | ed entrambe le Valacchie. Cingono la Transilvania entrambe 2649 I | Valachia continebat. Et cingunt ambae Valachiae Transylvaniam, 2650 III | rivoluzionario del 1848, Ciorcolau, accolto con rispetto. I 2651 II | difficoltà dalla rivolta dei cipays in India.~ ~Napoleone III 2652 I | nati in questa regione, ma circolanti in tutte le zone con popolazione 2653 V | von Bulow vacillò quando circolarono notizie sulla stipula di 2654 V | tali accordi, ma i sospetti circolati sulla stampa facevano riferimento 2655 V | delle molte stirpi che li circondano? La loro esistenza è, per 2656 III | l'ostilità da cui erano circondati: “On croit avoir horreur 2657 II | minacciosa il 4 febbraio 1859 circondò il Parlamento: era la vigilia 2658 V | que de récriminer en toute circonstance: c’est par la modération 2659 IV | autore - “...si par des circonstances indépendentes de la volontè 2660 III | Moldavia verso la società circostante per Strambio era dimostrata 2661 IV | saccheggiate la sinagoga e le circostanti abitazioni degli Ebrei, 2662 I | hominibus improbis, fraude circumventus, ut elabi non posset, die 2663 III | 49 con Giacomo Venezian e Ciro Finzi; Isacco Artom si arruolò 2664 I | libro IV, capitolo X) cita le popolazioni moldo-valacche 2665 I(22) | oggi Italici. I Valacchi citano come argomento principale 2666 V | gli “Archives Israélites” citavano nel novembre 1880 il mancato 2667 II | Vous faites partie de la cité, j’allais dire de la patrie 2668 I | incoluere, habitarunt, nam citeriorem Bulgari, qui e(x) Sarmatia 2669 I | ediderint. Id in primis citerioris Ungariae Proces diceri, 2670 III | titre d’exclusion pour aucun citoyen”.~ ~Ricordava che il Regolamento 2671 I | hodie Valachia dicitur ultra citraque Histrum: et dicitur Italia, 2672 I(168) | Cfr. Petru Ciureanu “Rapporti culturali e giornalistici 2673 I | piuttosto affinità “colla ciurmaglia dell’Etiopia e cogli antichi 2674 I | modernam gentem a legionibus civibusque Romanis oriundam, quosque 2675 IV | bonne au fond, mais peu civilisée”.~ ~Le persecuzioni avevano 2676 I | seque ad usum omnium iurium civilium, ex quo non lege, non iure, 2677 IV | refrattari ad ogni tentativo di civilizzarli e testardamente attaccati 2678 IV | darli all'Austria perché li civilizzasse, divenendo con tale aumento 2679 I | aggiungeva: “Anco l’Alemagna è civilizzata ed ha una lingua colta; 2680 IV(169) | fondo buonissimo, ma poco civilizzato”. “…indirettamente questa 2681 V(315) | i popoli più progrediti civilmente. Soprattutto quando si è 2682 I | Scytas profectus est, esse civitatem (si trattava di Tirgoviste, 2683 I | appellant, in quibus septem civitates teutonici sermonis existunt. 2684 I | Ungheresi, Tuhutum (“..jura civitatis utrique genti, Hungaricae 2685 V | in una lettera inviata da Civitavecchia il 25 agosto 1879 ad Enrico 2686 I | bailo” veneziano Pietro Civrani. In seguito ebbe frequenti 2687 I | Verum opinio mea ab illa Cl. Mutarorii discedit ideo, 2688 I | base ad un accordo, la “claca”, stipulato con i nuovi 2689 IV | demandent les hommes qui voient clair dans la situation: le temps, 2690 V | n’ont donné que de l’eau claire; il faut maintement qu’ils 2691 III | del veneziano, ma senza clamori pubblicitari.70~ ~In effetti 2692 V | considerati i precedenti casi di clamorose assoluzioni: a suo parere 2693 III | estreme, avrebbe compiuto atti clamorosi. Secondo Strambio ciò significava 2694 V | Bucarest si stampavano scritti clandestini dal contenuto sovversivo, 2695 I | y numeracion, division y clases de estas segun la diversidad 2696 I(28) | Venezia, cat. cod. Ital. Class. VI – codice CXXII (cfr. 2697 III | fraternité de toutes les classes sans tenir compte de l'origine 2698 I | ebbe “il senso profondo del classicismo”.~ ~Inoltre, ha affermato 2699 I(17) | decem” – interprete Conrado Clausero Tigurino – Accedunt Annales 2700 V | observation de toutes les clauses de l’Acte du 13 juillet 2701 II | la proposta di Cavour.~ ~Clemente Solaro della Margherita 2702 IV | agli intrighi del partito clericale ultramontano, sostenuto - 2703 I | et studio Joannis Alexi clerici” Vienna 1826); l’opera dell’ 2704 IV(54) | commerciante di tessuti a Cleveland e presidente dell'associazione 2705 III | please the services of a clever, intelligent, indefatigable 2706 IV | termine appreso da pochi "nei clubs di Parigi e nelle conventicole 2707 II | si stabilì una difficile coabitazione.~ ~Gli Austriaci difatti 2708 II | armonizzare in tale Regolamento il coacervo di leggi esistenti a due 2709 V | inviato Dimitrie Bratianu per coadiuvare l’opera di Jon Ghika, agente 2710 IV | di Berlino del 1878.~ ~Si coalizzavano frattanto contro Carlo ed 2711 III | esattorie attuarono procedimenti coattivi.121~ ~In questa atmosfera 2712 V(187) | tedesco Ferdinando di Sassonia Coburgo-Gotha, più docile verso la Russia, 2713 V | considerandola una mosca cocchiera; riprendeva difatti dal “ 2714 I | lingua usata dai cuochi e dai cocchieri di Cesare o di Cicerone.58~ ~ 2715 V | non aveva però impedito cocenti delusioni, l’esclusione 2716 I(21) | Commensis gestarum. Ad fidem codices Vaticani. Recensuit Augustus 2717 I | Peregrinu Transilvanu” di Ion Codru Drăgusanu, pubblicato nel 2718 V | indebita ingerenza e una coercizione; la questione d’Oriente 2719 V | contraria a mettere in atto coercizioni nei confronti di Bucarest, 2720 V | sollecitandone l’intervento; coerentemente Sturdza mantenne quindi 2721 I | ciurmaglia dell’Etiopia e cogli antichi Trogloditi”.~ ~Alla 2722 V | Cairoli non attendeva altro e, cogliendo la palla al balzo, lo stesso 2723 V | Costituzione turca, “La Nazione” coglieva una significativa differenza 2724 IV | di bassa lega, fornito di cognizioni solide, per quanto ricco 2725 I | eius accolis dominantur cognomen adhuc retinent Corvinorum, 2726 I | milites, a duce Flacco ita cognominati nunc immutatione litterae 2727 I | Maffei di una lingua italiana coincidente con il latino plebeo, parlato 2728 V | attendibile per tutta una serie di coincidenze.102~ ~Entrambe le convenzioni, 2729 III | quelli dei rivoluzionari coincidevano, differendo solo i metodi.~ ~ 2730 II | cesse furetant dans tous les coins du globe pour tâcher de 2731 V | sensibilizzazione politica, coinvolgendo~ ~ ./. anche i rappresentanti 2732 V | 1876 non volevano esser coinvolte in una guerra per tutelare 2733 V | erano israeliti,~ ~ ./. coinvolti nel finanziamento concesso 2734 V | Oriente, mira ad estendere di colà il suo dispotismo su tutta 2735 II(49bis) | cari, ma un’epidemia di colera la costrinse a rinunciare 2736 I | non minus quam apud nos colitur, et iam illam suam propriam 2737 I | si fosse troppo esposto collaborando direttamente con Mazzini, 2738 I | La futura Romania”) , cui collaborarono alcuni dei nomi più illustri 2739 II | di Elena Ghika, assidua collaboratrice de “Il Diritto”, su cui 2740 I | culturale.~ ~Il Vegezzi Ruscalla collaborò attivamente a molte riviste, 2741 I | alle letterature romanze “Colleción de documentos y muestros 2742 II | nouvel état, et la protection collective des grandes puissances sont 2743 V | diverso il suo atto d’accusa, collegando lo sfruttamento della questione 2744 V | della grande causa che deve collegarci”.~ ~Liquidate così le aspirazioni 2745 I | Ypsilanti, cui si erano collegati i moti contadini di Tudor 2746 V | un problema strettamente collegato all’erezione del Principato 2747 II | interferire né singolarmente né collettivamente nei rapporti fra il sultano 2748 I | spunti interessanti che collimano con le posizioni degli umanisti 2749 I | interessi moldo-valacchi collimavano con quelli Italiani, come 2750 I | ortodosso posto su di una collina nelle vicinanze di Tirgoviste. 2751 III | Piemonte in perenne rotta di collisione con il Vaticano per la sua 2752 III | queste affermazioni, che la collocano, dal punto di vista sociale, 2753 I | etiam) nonnullos in Mysia collocasse veterum scriptorum perhibent 2754 I | potente dell’America, perché collocata nel centro dell’Europa”.190~ ~ 2755 I | linguae reliquis, et ab colluvie vocum Barbarorum enatam; 2756 IV | ma ormai la misura era colma ed era pronto a rinunciare 2757 III | Godillot la fornitura di armi e colmando di attenzioni la missione 2758 V | le remplir”.~ ~ ./. Per colmare la misura, von Bulow riferiva 2759 V | Ignatieff portava al colmo l’umiliazione per la Romania 2760 I(8) | Ibidem, lettera n. 230, colona 553, l’imperatore al papa, 2761 I | cum Pannoniis inundassent; coloniae tamen, legionesque romanae 2762 I | fuerant, manasse eamque coloniam, fuisse latino sermone usam”.11~ ~ 2763 I | olim importatis a Romanorum coloniis, immo et ad Linguae Italicae 2764 I | Romani inviati da Traiano a colonizzare la Dacia erano delinquenti 2765 I | Romeni” dall’antica Roma colonizzatrice della Dacia; il nome sarebbe 2766 III | suoi rapporti “che su carta color di rosa”.142~ ~Il determinante 2767 IV | ebraica in Romania, ma, colorando troppo di rosa la situazione, 2768 I | sulla Moldavia. Con Rami colorati.” Milano – Per Battelli 2769 IV(54) | Cohen, “...perhaps the most colorful and the most controversial 2770 III(96) | nera altrettanto sporca, colorito livido, sdentati, naso lungo 2771 V | la cui ratifica era stata colpevolmente ritardata dal Parlamento 2772 III | amministrare militarmente 25 colpi di frusta sulle parti meno 2773 V | richiesta del governo russo per colpire i nichilisti e di Bismarck, 2774 II | con ostentazione i loro coltelli. Proprio in quel momento 2775 III | dell'intera superficie coltivabile. La Commissione internazionale 2776 II | terreni che presentemente coltivano, e che il medesimo vantaggio 2777 I(29) | Valacchia una certa isola coltivata, formata dalla biforcazione 2778 V | ripudiando le idee liberali coltivate in gioventù, per cui aveva 2779 V | ideali di libertà prima coltivati; lo stesso aveva fatto Constantin 2780 IV | rumeni, colpevoli di avere coltivato un’utopia pretendendo di 2781 I | di terreni ed il misero coltivatore della terra”.~ ~Invece, 2782 V | resistere da sola alla Russia; coltivava la speranza di un sostegno 2783 III | trovare forme più avanzate di coltivazione, non potendo più contare 2784 I | Tuhutum in unam sociatatem coluere communia erant…”).150~ ~ 2785 I | latina, aut Itala est. Montes colunt libenter ob inveteratum 2786 I | benché fosse in sito rimoto, comandando espressamente che non potessero 2787 II | le autorità austriache a comandare.~ ~ ./. Ancora lo stesso 2788 IV | missione militare prussiana comandata dal colonnello Krenski. 2789 V | Plevna delle forze turche comandate da Osman pascià. Secondo 2790 V | principe Carlo di Romania che comandava il corpo di assedio. Il 2791 V | paesi. I tedeschi debbono combatterlo, ma senza violenza”. E proseguiva 2792 II | meno gli irregolari che combattevano al fianco dei Russi, i cosiddetti “ 2793 V | uniformi: determinati e combattivi, i soldati Romeni diedero 2794 IV(76) | armi per difendersi da sé o combattono per l’acquisto dei loro 2795 I | Pio II ricordava le guerre combattute contro i Turchi in~ ~Moldavia 2796 I | Augusto, come sostenuto dal Combi e dal Kandler sul giornale 2797 I | seconde. Tout le monde sent combien cette union prêterait de 2798 II | Principati “si farà in modo da combinare i diritti e gli obblighi 2799 I | lettore l’idea d’una fortuita combinazione, se regole importanti della 2800 II | oggetto di scambio per nuove combinazioni territoriali senza tener 2801 V | la Roumanie, mettant le comble à sa déloyauté s’allia avec 2802 III | improvvise e perniciose combustioni”.~ ~Pertanto, proseguiva 2803 III(49) | rapporto del vice-console Comello a Ricasoli, n. 167, Bucarest 2804 I | congressi, dum linguae explorant comertium, an romane loqui norint 2805 V | eterodossa. La mischia è già cominciata ed io non so quale delle 2806 IV | azioni comuni.~ ~Si era cominciato a tenerle dopo la guerra 2807 I | urbanitas, et subrustica comitas, qua ab Hungaris et Roscianis 2808 IV | però vanificato dall'ultimo comma dello stesso articolo 1, 2809 III | few, you may reckon upon commanding, if you please the services 2810 II | ironia che il titolo della commedia shakespeariana “Molto rumore 2811 I | molteplici interessi: poeta, commediografo, storico, polemista politico, 2812 I | audivi, qui ista liquido commemoravit.~ ~Dicuntur tamen homines 2813 V | comme un premier pas et un commencement d’exécution des stipulation 2814 I | imperatori Giovanni ed Alessio Commeno.~ ~Nel descrivere uno scontro 2815 I(21) | rerum ab Ioanne et Alexio Commensis gestarum. Ad fidem codices 2816 I | osservazioni su singoli episodi, commentandole con aforismi e considerazioni 2817 V | austriaco ed erano ironicamente commentate da “La Perseveranza” del 2818 II | in Valacchia, da lui così commentati:“Qu’est ce que cela faisait 2819 V | tardivo intervento serbo fu commentato duramente da “La Nazione”: 2820 IV(166) | Remarques sur la Convention de commerce et de navigation entre l’ 2821 V | doveva stare attento a non commettere quell’errore, imparando “… 2822 II | sembra dunque che il Piemonte commetterebbe un’imprudenza massima, se 2823 V | siano colle barbarie che commettono”.~ ~La polemica per il momento 2824 V | precedenza.~ ~Fava definì “comminatorio” il linguaggio di Ignatieff, 2825 V(187) | il nome di Alessandro I. Commise l’errore di mostrarsi troppo 2826 V | presidente del “London Commitee of Deputies of the British 2827 I | esclusiva di quest’ultimo “più commodo agli stranieri, e utile 2828 V | besoin de médication…Les commotions sociales et politiques des 2829 V | sympathie pour la Roumanie, par communauté de race et d’intérêts, a 2830 III | et subitement toutes les communications que Vous voudrez me faire, 2831 I | audiri, ut quae vulgari communique gentis suae more dicunt, 2832 III(104) | Lords et à la Chambre des Communs” Paris 1867.~ ~ 2833 V(218) | Lausenne 1918.~ ~N.P. Comnène “La Dobrogea. Essai historique, 2834 II | constitue pas un pouvoir fort et compacte, elles resteront plongées 2835 I(148) | ed accudito con tutti i compagni ed i cavalli che ha con 2836 I | válaco o romance oriental comparado con el castellano y demas 2837 I | relazione “Limba friulană comparata cu limba română”, utilizzando 2838 I | espressione) di un saggio comparativo fra il friulano e la lingua 2839 I | avuto in appoggio della mia comparazione”. 112~ ~Due sono i punti 2840 I | essere offuscata da alcune comparazioni e derivazioni poi riconosciute 2841 I | considerazioni morali: mosso a compassione dalla triste condizione 2842 IV(76) | di noi il vostro sguardo compassionevole. La nostra speranza è riposta 2843 V(237) | le caratteristiche ormai compatibili con la nuova posizione internazionale 2844 V | réciproques le caractère désornais compatible avec la nouvelle position 2845 III | Cuza era migliore dei suoi compatrioti.~ ~ ./. L'abile Kogalniceanu 2846 III | affermando che in una società compattamente cristiana era un vero ed 2847 I | condizione per il progresso. La compattezza etnica era considerata presupposto 2848 I | e Moldo-Valacchi, che si compendiano nel nome di Greco-Slavi, 2849 I | Ragguaglio del viaggio compendioso di un dilettante antiquario 2850 III | li avrebbero ampiamente compensati per i privilegi perduti.~ ~ 2851 II | craque, il peut y avoir une compensation sur le Danube…”105~ ~La 2852 V | Italie quelques avantages à compenser les inconvénients d’une 2853 V | di Rumania non bisogna di comperare il suo scettro reale. I 2854 V | risposte invasive delle competenze del Parlamento e della Costituente; 2855 IV | ogni influenza creata da competizioni straniere”. Ma l'affermazione 2856 V | essere più riguardoso e compiacente e nemmeno più ingenuo, giacché 2857 I | Appaiono prive di tale compiaciuta autoesaltazione le considerazioni 2858 V | degli Ebrei, mentre vediamo compiersi spietate e malvagie persecuzioni 2859 I | presenza di giovani venuti per compiervi i loro studi; i tanti articoli 2860 I | scrittori precedenti, ed anco compilati per chiarirmi personalmente 2861 I | ricerca del Griselini, Caronni compilò a sua volta un repertorio 2862 V | cittadini presentato domanda al compimento del ventunesimo anno di 2863 I | migliore scolare, che veniva a compire l’ultimo anno”.~ ~ ./. Altri 2864 IV | Nell'attesa che si compisse questa palingenesi e trionfasse 2865 III | monsignor De Luca, perché compissero passi pressi i governi francese 2866 V | lamentate dipendevano dalle complesse procedure necessarie per 2867 V | congiunte romene e russe, per complessivi 60.000 uomini, avendo al 2868 I | sulla lingua dei Valacchi, completando ed arricchendo così le sue 2869 IV | lavori, secondo Strusberg completati, accertandone invece la 2870 I | latina ed italiana”, 52 che completava l’elenco di voci valacche, 2871 II | populations et les rejeter completement dans les bras de la Russie ?”~ ~ 2872 IV | trascinarsi ancora per anni, complicando i rapporti fra i due paesi.~ ~ 2873 IV | altri paesi.155~ ~Le cose si complicarono per il governo di Berlino 2874 I | disavventura giudiziaria, complicatasi appunto per la collaborazione 2875 V | fra essi con tortuosi e complicati provvedimenti individuali.~ ~ 2876 I | était le noeud gordien des complications qui, de temps en temps, 2877 V | argomento di interesse europeo, complicatosi poi con l’offerta russa 2878 III | Ancora altre difficoltà complicavano i rapporti italo-romeni, 2879 II | avversata invece dal terzo componente la reggenza, Stefan Catargi, 2880 IV | mestatori di Tecuciŭ si componevano nella maggior parte dei 2881 V | tenesse conto di loro nel componimento finale” (30 novembre 1877, 2882 I | Italicae modos sese non raro componit. Aiunt enim – Ce ai scris? 2883 I | invito di Maria Teresa a comporla (“Versuch einen politischen 2884 III | parte moldava si aspirasse a comporre le divergenze stipulando 2885 IV | potevano riuscire dannose, comportando la possibilità di contrarre 2886 V | Dobrugia della cittadinanza, comportante il dirito di possedere beni 2887 V | speciali riservate ad essi, comportanti una discriminazione religiosa; 2888 IV | console americano perché si comportasse con maggiore prudenza, senza 2889 V | l’autore, si era sempre comportata con magnanimità nei confronti 2890 V | identità nazionali delle composite popolazioni della Dobrugia: 2891 I | nazionalità presenti nel composito impero asburgico: Austriaci, 2892 I | Omnia vero ista Regna sub se comprehendunt, partim Nationem Hungaram, 2893 III | del re: “Victor Emmanuel comprend les grandes idées. Lorsqu’ 2894 V | formare liste nominative comprendendovi quanti erano da ritenersi 2895 I(18) | difficilmente gli Italiani possono comprenderla, poiché è pronunciata con 2896 I | artificiosa e difficile a comprendersi, tanto da aggiungere alle 2897 III | di una grande Romania che comprendesse Transilvania e Banato, territori 2898 III | di questa autonomia non comprendevano il caso dei monasteri dedicati, 2899 I(38) | Invero tutti questi regni comprendono al loro interno in parte 2900 V | resterebbe carcerata e l’Ungheria compressa…”.~ ~ ./. Era quindi stata 2901 I | Occidente europeo: “…les Russes comprimés dans leurs déserts, porteraient 2902 III | latins du Danube avaient bien compris leur rôle, ils auraient 2903 IV(140) | Diversificando le sue attività, comprò pure grandi beni immobiliari, 2904 I | quod sicut sermo ipsum comprobat, ita mores quoque eorundem 2905 IV | altrimenti sarebbero state compromesse. Anche se si dimostrava 2906 I | si doveva serbare per non compromettersi”, scriveva da Torino il 2907 II | della Porta a progetti che compromettessero la sua “suzeraineté” su 2908 III | pleine et entière adhésion an compromis proposé par les autres Plénipotentiaires”, 2909 V | naturalizzazione, come sembrava comprovare una supposta circolare confidenziale 2910 III | toutes les classes sans tenir compte de l'origine et de la religion… ; ... 2911 V | plus forte raison doit-on compter sur le même résultat pour 2912 V(299) | janvier 1880.~ ~pp. 6 – 7 Le comte de Saint Vallier, Ambassadeur 2913 I | credere che si parlasse comunemente ne’ pure in Roma, come troviamo 2914 IV | Carlo in un aiuto straniero, comunicandogli freddamente di contare soltanto 2915 IV | Affari Esteri, a Fava, per comunicargli la risposta di Vittorio 2916 V | speciali del governo italiano comunicarono ai più importanti governi 2917 IV | cui la proposta fu subito comunicata da Jon Bratianu recatosi 2918 IV | proposta di matrimonio, comunicatale dalla madre, cui secondo 2919 V | il 31 marzo, entrambi non comunicavano ostilità al riconoscimento 2920 I | credenza nel Purgatorio, la comunione con il pane azimo, la derivazione 2921 II | volte, si è la barbarie del comunismo”.~ ~Il possesso di Costantinopoli 2922 IV | trovato a vendersi, sono i comunisti di tutti i colori , sono 2923 I | invece di cercarla nei loro conati oppressivi di unità Magiarica, 2924 V | la rovina della Germania concede i diritti politici a 500.000 2925 III | sua permanenza sul trono, concedendogli anche di assumere pieni 2926 III | francese Bergman-Mercier, concedendole il monopolio per la fornitura 2927 I | auspicato da Napoleone III nel concedergli la grazia.~ ~L’episodio 2928 V | richiesta dell’interessato, da concedersi 10 anni~ ~ ./. dopo la presentazione 2929 II | 46 della Convenzione, che concedeva i diritti civili a tutti, 2930 V | Con l’emancipazione si concedevano i diritti civili e politici 2931 III | Era minacciosa l'Austria, concentrando truppe alla frontiera con 2932 IV | consentito all'Austria di concentrare tutte le sue forze contro 2933 II | Gli sforzi antiunitari si concentrarono quindi in Moldavia; sarebbe 2934 III | pari a 2376 individui, concentrate a Bucarest; su di una popolazione 2935 V | Bucarest e il governo romeno concentrò sul Danubio, a Calafat, 2936 III | costanza, né potevasi da lui concepire ed attuare un sistema di 2937 II | elettorali inoltre erano concepite in modo da assicurare la 2938 III | Türr nel maggio 1862, per concertare ancora una volta con Cuza 2939 III | rispondere piglia gli opportuni concerti con Parigi e frattanto ha 2940 IV(54) | corso della prima udienza concessagli il 25 marzo 1871 dal principe 2941 I | linguae studia nostris doctis concessere”. Se Cattaneo avesse tenuto 2942 III | dalla Porta, cui le Potenze concessero solo un blando appoggio: 2943 I | perfetta sintonia cronologica e concettuale con Caix, affermava: “…la 2944 I(186) | danubiana cfr. L. Pastor “La concezione politica di Pacifico Valussi”, “ 2945 V | come motore della storia, a concezioni antidemocratiche ed antiumanitarie, 2946 I(11bis) | Auner “La Moldavie au Concile de Florence” Bucarest 1906.~ ~ ./. 2947 I | conclusivo delle discussioni conciliari.11bis~ ~Ma il concilio, 2948 V | sempre riusciti sforzi per conciliarle.~ ~L’Italia infatti da una 2949 III | recarsi a Costantinopoli per conciliarsi con la Porta: e si chiedeva 2950 IV | situation: le temps, ce grand conciliateur, fera le reste”.~ ~Bisognava 2951 III | situation un moyen facile de conciliation et d'entente”.137~ ~Si felicitò 2952 III | respingendo le proposte conciliative dell'opposizione; di essere 2953 IV(73) | il tempo, questo grande conciliatore, farà il resto”.~ ~“…i suoi 2954 III(109) | dell'Ebreo assimilato, che conciliava l'orgoglio della propria 2955 III | principe de l’union que pour concilier les rivalités, à cause desquelles 2956 V | concludeva l’autore con tacitiana concisione.~ ~ ./. E non sarebbe poi 2957 III | gli odii politici, ed a concitare le lotte di partito, che 2958 III | base operativa.~ ~Ci fu un concitato colloquio tra Strambio e 2959 V | Santo Stefano, “…qui a été conclu sans nous, contre nous et 2960 V | migliore dei casi, a poco concludenti dichiarazioni di simpatia, 2961 II | comune, sembrava destinata a concludersi con una irrimediabile spaccatura 2962 V | expression dans l’Acte à la conclure et nous ne pouvons que nous 2963 V | gennaio 1878 Russia e Turchia conclusero a Karanlik i preliminari 2964 V | romeno dalle trattative conclusesi con il Trattato di Santo 2965 V | deux parties ; jusqu’à la conclusion d’un traité direct entre 2966 III | capitale turca una Conferenza conclusosi il 25 settembre 1861 con 2967 I | giudizio ascoliano un’azione concomitante del sostrato romano e del 2968 I | esistente a Tirgoviste.26~ ~Concorda con Nicolae Iorga Alexandru 2969 II | definitiva ed affermava, concordando con il giudizio di Massari 2970 V | vantaggioso per la Romania; concordarono gli altri delegati e la 2971 V | ma tutti gli antisemiti concordemente rimproveravano agli Israeliti 2972 III | delle elezioni comunali, cui concorreva a Bucarest una lista collegata 2973 IV | Trattati, ma l'applicava concretamente ratificando nella primavera 2974 V | traité de paix”.167~ ~Si concretizzava così il rischio tanto temuto 2975 IV | smettere le loro gare, a non conculcare il diritto delle genti e 2976 I | vera natura di “insaziabile concussionario”.~ ~ ./. Contro la Russia, 2977 V | accusati di brogli elettorali, concussione, violazione delle leggi 2978 IV | Antonio Canini, non esitava a condannarle, affermando di poter scusare 2979 IV | I consoli a Galatz condannarono l'accaduto con una nota 2980 V | suo intervento Musolino lo condensava in una mozione con cui si 2981 I(23) | Rerum Venetarum ab urbe condita ad annum MDLXXV (1575) Historia 2982 I | vel Italos significat ex conditione pastores montana incolentes”.62~ ~ 2983 V | transformation complète de la conditions des juifs”. Così si era 2984 V | riportava difatti con l’aria di condividerlo l’impietoso giudizio su 2985 V | Romania. 1~ ~Questi paesi condividevano del resto con la Bosnia-Erzegovina 2986 IV | Qui i semibarbari ministri condividono le passioni del semibarbaro 2987 II | la tesi russa.~ ~Cavour condivise in un primo momento la posizione 2988 V | a prima vista non appare condivisibile l’affermazione di Valbert 2989 V | Una spiegazione dei poco condivisibili giudizi dell’ Anagnosti 2990 V | rincrescimento, i verbi al condizionale non bastavano a nascondere 2991 V | cercò di evitare pesanti condizionamenti stranieri della politica 2992 II | orientale era fortemente condizionata dall’ambasciatore presso 2993 II | difficile, in quanto, pur se condizionato dagli accordi di Osborne, 2994 V | inoltre subordinato ad una condizione-capestro, la parità di diritti per 2995 II | sul Pruth.~ ~L’equivoco condominio austro-turco nei Principati 2996 V | luce sui negoziati da lui condotti a Bucarest con Bratianu 2997 I | proseguiva il nostro autore: “…conducono una vita veramente brutale; 2998 II | sarebbe stato ammesso a condurle assieme ai suoi alleati.~ ~ 2999 I | università locale e dove condusse notevoli ricerche nel campo 3000 V | of American Israelites” condussero un’intensa campagna di sensibilizzazione 3001 V | necessità di una più prudente conduzione della guerra, giudicando