IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
3002 III(75) | Iorga “Un précurseur de la Confédération balkanique. Marco Antonio 3003 V | pensare ad uno Stato slavo confederato con l’Austria, come lo era 3004 I(171) | Politici. Il Panslavismo e le confederazioni nazionali”. Antologia Italiana – 3005 V(218) | et la ville de Silistrie. Confèrence tenue le 10/23 mars 1913” – 3006 V | notizia delle decorazioni conferite ad un medico ebreo, Corciu, 3007 I | Società Patriottica di Milano, conferitogli al suo ritorno dal Banato, 3008 IV | pacati la lettera di Carlo, confermandogli la devozione e differenziando 3009 I | quanto riguardava i primi e confermandole invece per i Valacchi: “… 3010 IV | gli avesse scritto per confermargli il rispetto della “suzeraineté” 3011 V | ministro degli Esteri, gli confermarono che la neutralità sarebbe 3012 I | attestò l’origine latina, confermatagli dall’esperienza di un viaggio 3013 I | appunto la testa di un toro, confermerebbe l’episodio.~ ~Passando poi 3014 I | inde prodire, nec se alio conferre potuerint, praeterquam in 3015 IV | a cuore aperto ha confessato che il paese è minato” e 3016 IV | tranquillità, ma in privato confessava a Gloria la gravità del 3017 V | questa mozione: “La Camera confida che il Governo del Re non 3018 IV | diplomatico a Roma, affermando di confidare nella “... imparzialità 3019 V | Bessarabia: “…dans nos entretiens confidentiels nous avons suggeré aux Plenipotentiaires 3020 I | Pannoniam sive Hungariam confidentissime ducunt, vel ea ratione quod 3021 V(204) | nei nostri incontri confidenziali, abbiamo suggerito ai Plenipotenziari 3022 V | iscritto quanto gli aveva detto confidenzialmente circa la volontà dei governi 3023 I | ricca di notizie sulla configurazione fisica di tutte le nazioni, 3024 I | Al Pontico ed Illirico confina: - Abitazion né lieta né 3025 V | Lo stesso granduca voleva confinare le truppe romene in compiti 3026 IV | della Guerra a Jon Bratianu, confinato in un ministero di minore 3027 I | Balcescu, disposti invece a confiscare le terre dei boiari per 3028 V | di proprietà demaniale o confiscate ai boiari.~ ~Ma, a parte 3029 III | intesa sui beni monastici confiscati, negoziando da posizioni 3030 IV | vittime di espulsioni e confische dei beni; ma in epoca moderna 3031 V | responsabilité d’amener des nouveaux conflicts et cela en présence d’une 3032 I | Dicuntur tamen homines undique confluentes in istam regionem penetrasse: 3033 V | fluviale sulla Topolovica, alla confluenza con il Danubio.~ ~Si creò 3034 V | Canini, aveva affermato che, confondendo “… il principio astratto 3035 I(179) | soffio del cristianesimo, si confonderanno con i loro oppressori imbecilli”.~ ~“…. 3036 V | ripudiamo ogni velleità di confondere con le nostre le aspirazioni 3037 I(57) | ed anzi non di rado si conforma ai modi di dire della lingua 3038 III | Nigra sull’opportunità di conformarsi alla strategia francese, 3039 V | intérêts, a continué à vouloir, conformément au traité de Berlin, que 3040 V | maintendrons notre attitude conformèment à la sienne…”~ ~Il severo 3041 V | riconoscimento della Romania, conformemente agli interessi del paese; 3042 III | situazione prendeva tempo, confortato anche dalla notizia provenuta 3043 I | poi a Palermo a cercare il conforto del sole mediterraneo per 3044 V | ma si spinsero oltre: la confraternita Zion rifiutò di inviare 3045 I | christianisme anime, ne se confrondrons avec leurs oppreseurs imbeciles”. 3046 I | si manifestò interesse a confrontare friulano e romeno; il 27 3047 I | il fatto che il Caronni confrontava i vocaboli valacchi anche 3048 I | intervenne Girolamo Tiraboschi, confutando la tesi formulata da Leonardo 3049 IV | di questo Trattato erano confutati da un'anonima pubblicazione 3050 V | antica civiltà; era perciò confutato il parere di quanti erano 3051 V | Ebrei chiamato alle armi e congedato da un capitano ancor prima 3052 V | autunno del 1876 rimasero congelati fino all’aprile del 1877.~ ~ 3053 V | parte di quella politica congetturale che governi savi e prudenti 3054 I | italiana colla Valacca a meglio conghietturarne la provenienza”.~ ~Ricordava 3055 IV | arrivata in Moldavia si congiungeva al tronco Lemberg-Cernauti) 3056 II | aveva messo da parte le congiure e le agitazioni rivoluzionarie 3057 V | riconosciuto lo Stato romeno, congratulandosi con Carlo per il valore 3058 IV | Europa non avrebbe che a congratularsene”.~ ~Lo stesso Petruccelli 3059 V | Bucarest, White, perché si congratulasse per la proclamazione del 3060 V(206) | Jelavich “Romania at the Congress of Berlin: problems of peacemaking”.~ ~ 3061 V | esclusi dalle discussioni congressuali.~ ~Questa posizione francese 3062 I | transilvana, che aveva proposto di coniare i neologismi usando una 3063 IV | zecca di Bucarest aveva coniato monete con l'effigie di 3064 I | adozione di quello latino; coniava inoltre espressioni modellate 3065 IV | malumore della Porta per il conio delle monete con l'effigie 3066 IV | ed in seguito entrambi i coniugi si convertirono alla Chiesa 3067 V | un homme de la famille, connaissant très bien le Ministère des 3068 IV | nations? Apprenez à nous connaître vous qui nous ignorez: voyer 3069 III | condizioni, delle attività connesse ai monasteri moldo-valacchi 3070 V | sovversivi o addirittura connivente con i nichilisti, non tenendo 3071 IV | comme le moyen âge seul en a connu".78~ ~Questo antisemitismo 3072 V | opinione pubblica europea conobbero quell’importante documento 3073 I | lenguas de las naciones conocidas, y numeracion, division 3074 V(11bis) | uomo della famiglia che conosce benissimo il Ministro degli 3075 IV(12) | delle nazioni? Imparate a conoscerci, Voi che ci ignorate: guardate 3076 IV | tutti coloro che possono conoscerlo personalmente...”~ ~Se Carlo 3077 V | Kogalniceanu, affermando di conoscerne la volubilità: ritenne comunque 3078 IV | ignorarono, fingendo di non conoscersi.~ ~ ./. Carlo arrivò a Bucarest 3079 I | 1899: “Una gente domata e conquisa perde, in certe condizioni, 3080 I(17) | libri decem” – interprete Conrado Clausero Tigurino – Accedunt 3081 I | progresso collettivo che consacra noi europei apostoli dell’ 3082 V | esistenza della nazione, e consacrando la riforma col principio, 3083 I | nell’intento di ottenere la consacrazione della sua dignità regia, 3084 III | En Valachie, tant pour consacrer le principe de l’union que 3085 III | della Camera: “La liberté de conscience et celle des cultes seront 3086 I(57) | Charta vernacolo sermone conscripta, qua Monasterium Montis 3087 V | Romania a Roma, Esarcu, consegnò a Cairoli una nota per comunicare 3088 IV | cui la cittadinanza ed i conseguenti diritti politici potevano 3089 II | religiosa civiltà messo innanzi conseguivasi del pari con una alleanza 3090 V | Grande Bretagne ne saurait conseiller au Gouvernement de la Reine 3091 V | acceptant, le Gouvernement …consent à admettre et à parteciper 3092 IV(164) | avviata a calmarsi, il che consente di sperare una giusta soluzione, 3093 III | ed alla luogotenenza di consentirgli di recarsi all'estero, affermando 3094 V | anelerebbero, se loro il consentissero le circostanze, di conservare 3095 III(32) | mie relazioni personali mi consentono di far conoscere al Ministro 3096 I(35) | alcune parole valacche, che conservano l’espressione romana, tramandate 3097 IV | papale in Europa: “perché conservarlo?”, si chiedeva l'autore.~ ~ 3098 I | sotto alla dominazione turca conservarono il sentimento dell’antica 3099 I | parlato ai tempi di Traiano e conservatosi nei secoli.144~ ~Presenza 3100 I | intercedunt, saecula propagatum conservatunque fuerit Romanum in Daciam 3101 I | Formam linguarum Italiae conservavit”. Inoltre, i termini barbarici 3102 I(57) | fino ad ora la lingua sarda conservi di quella latina ed al contempo 3103 V | di diritto un posto nel consesso delle nazioni europee.~ ~ 3104 II | fatto si è che la Russia considera il fondo della questione 3105 V | en Roumanie et y avantage considérablement celle des autrichiens, chose 3106 V | angoisse s’est emparée des plus considérables et des plus liberaux parmi 3107 V | romeno a Roma, Gheorghiu, considerandolo una violazione della neutralità.~ ~ 3108 V | sia in Asia che in Europa, considerandosi la Costituzione turca promulgata 3109 III | de la Religion Grecque ne considérant les Catholiques Roumains 3110 IV | il favore affermando di considerarlo il suo maggiore patrono 3111 III(99) | volete aiutarci, decidendo di considerarvi e di diventare figli del 3112 V | Ricordava il ministro come molti considerassero i Principati Danubiani una 3113 III | toutes les personnes de considération” di accettare integralmente 3114 III | catholique a toujours été considerée en Roumanie l’objet d’une 3115 V | riconoscimento, “ne devaient être considerées que comme un premier pas 3116 III | prenant la décision de vous considérer et de devenir fils du pays, 3117 V | 1871, le Cabinet de Londres considèrerait les arrangements pris comme 3118 V(167bis)| 1871, il governo di Londra considererebbe gli accordi raggiunti come 3119 V(244) | Romania ed avvantaggia quivi considerevolmente quella degli austriaci, 3120 I | chi bene e senza passioni consideri la realtà delle cose, è 3121 II | che si fa alla Russia, la considero come una guerra difensiva, 3122 V | amichevole lettera personale, consigliandogli di attendere il dibattito 3123 V | difficoltà alla Romania; consigliarono prudenza Cairoli con un 3124 V | a Bucarest, Fava, perché consigliasse moderazione e prudenza ai 3125 V | Balcani: era la linea politica consigliata nel 1830 dal cancelliere 3126 V | richieste romene, da lui pure consigliati a Fava.124~ ~Ad accrescere 3127 V | affermato il presidente del consiglio-“… il Governo nostro si crede 3128 I | consuevisse Sardos Acta pubblica consignare vernaculo sermone, decurrente 3129 III | dedicati” ad istituzioni consimili della Palestina o del Monte 3130 I | les compensations?...elles consistaient dans la Valachie, la Moldavie, 3131 I | qui puisse donner de la consistance aux deux provinces; leur 3132 I | ma il pregio dell’opera consistè nell’accurata cernita delle 3133 I | usare la lingua nazionale, consistente in un “misto di latino e 3134 V | demande et leur politique doit consister à réclamer des compensations 3135 III | che la sua connivenza era consistita nel far recapitare alcune 3136 V | Tornielli poté comunque consolarsi grazie alle cordiali accoglienze 3137 V | complicazioni. A titolo consolatorio Melegari esprimeva comunque “ 3138 I | si vis”) e tagliare le consonanti (“per hoc” si trasformò 3139 V | limitarsi ad affermare la consonanza degli interessi~ ~ ./. italiani 3140 IV | formazione all’estero, poco consoni alla realtà di un paese 3141 III | auraient opposé avec une constance inébranlable le Droit romain 3142 I | Vetus ea fuit et fere constans opinio, Blachos seu Valachos 3143 III | éclatant de la sollicitude constante des puissances pour le bien 3144 II | critique, ait été représentée à Constantinople par un pareil homme d’état”.7~ ~ 3145 V(173) | Britannica crederebbe di dovere constatare il suo profondo rammarico 3146 V | Britannique croirait devoir constater son profond regret pour 3147 I | quascumque externorum dominatio constituatur”.65 ~ ~Giacomo Leopardi 3148 V | de s’émanciper et de se constituer dans une nouvelle nationalité?”.92~ ~ 3149 I | Moldavia l’associazione “Constituţia Carvanailor”, ispirata dalla 3150 V | e la nazione “…à reviser constitutionellement le régime intérieur et à 3151 I | stabilito dalle “Approbatae Constitutiones”, raccolta delle leggi del 3152 IV | compose a quell'espressione consueta con la quale pronunciavo “ 3153 I | Erano poi ricordate le consuetudini contrastanti dei Valacchi, 3154 I | adfero, non tantum ut prodam, consuevisse Sardos Acta pubblica consignare 3155 I | Wilkinson Esq. Late British Consul to the above mentioned principality. 3156 V(299) | Bocourt, Gézaut de l’Agence et Consulat général de France à Bucharest – 3157 III | che Villamarina, oltre a consultarsi con Walewski, prendesse 3158 III | III con queste ingerenze e consultava poi il fido Nigra sull’opportunità 3159 IV | Maledetto lupo-taci e consuma te con la tua rabbia") il 3160 I | una delle più difficili a consumarsi, facciasi come per infusione 3161 V | rapporti con gli altri paesi.~ ~Consumatasi ormai la perdita della Bessarabia, 3162 V | Maineri, il paese in cui si consumavano contro gli Ebrei le peggiori 3163 II | Porta.5 Ed il 21 maggio si consumò la rottura con la partenza 3164 V | empécher les inconvenients d’un contact suivi”.~ ~E Corti poi, sempre 3165 IV | ecumenica orientale.~ ~I contadini-continuava l'autore-conservavano i 3166 II | teorie sovversive di Mazzini, contagiando l’Austria ed i territori 3167 I | presa da una persona già contagiata: da ricordare che solo nel 3168 II | pericoloso. Tali timori contagiavano i conservatori di altri 3169 I | vicino al latino, non subendo contaminazioni da parte delle lingue barbariche 3170 I | secondo questa anticipano il contante, fissando un prezzo vilissimo”. 3171 II | pesare i voti, piuttosto che contarli, poiché l’asse della sua 3172 V | governi europei; si era contato sulla tradizionale rivalità 3173 III | Concordato e di non avere quindi contattato l’ambasciatore francese, 3174 III | governo,per cui si pensava di conteggiare come voti contrari anche 3175 V | Trattato di Berlino aveva contemplati. Al punto di vista della 3176 III | 19 agosto 1858, che non contemplava e quindi non vietava espressamente 3177 V | fatto molto più difficile a contentare”.146~ ~Nel tentativo di 3178 III | Quindi essi « doivent se contenter, en Roumaine, de l’hospitalité 3179 V | discussion de la totalité du contenu du Traité de San Stefano”.~ ~ 3180 I | era reso conto dei falsi contenuti nella collezione, e correggendo 3181 V(202) | il nuovo trattato conterebbe un elemento di debolezza, 3182 II | punto Bibesco e Stirbey si contesero il trono di Valacchia.~ ~ 3183 V | vicini. Non avrebbe infatti conteso alla Grecia il predominio 3184 IV | inutilmente Golescu per contestargli la sua falsa smentita; non 3185 V | ainsi elle s’engage à ne pas contester la decision en ce sens”.173~ ~ 3186 I | po’ di non inutile che si contiene in esso opuscoletto (dato 3187 I | parlate entrambe in territori contigui, era riconosciuta anche 3188 I | Transylvaniam cum utraque Valachia continebat. Et cingunt ambae Valachiae 3189 I(14) | nostrorum temporum varias continentes historias” – Venezia 1501. “ 3190 V(245) | fiducia in una politica continuamente oscillante, agitata e pronta 3191 V | molti torti, e che essi continuano in molti luoghi, ed in misura 3192 II | che il governo di Torino continuasse ad appoggiare la causa romena, 3193 IV | perfides menées” fossero continuate, avrebbe dovuto prendere 3194 V | de race et d’intérêts, a continué à vouloir, conformément 3195 V | riferendosi Rumeni: “Io continuerò tuttavia a fare i più caldi 3196 V | dell’indipendenza.~ ~Quei contorcimenti che si avvitavano su se 3197 V | affermazione di Burke fosse contraddetta da un documento pubblicato 3198 V | stranieri.~ ~Sembravano però contraddirsi gli “Archives” denunciando 3199 III | su cui circolavano voci contraddittorie. Secondo il poeta ed uomo 3200 V | Musolino, anche lui giudicava contraddittorio voler negoziare in base 3201 V | autorevolezza di Treitschke si contrappose infatti quella di Theodor 3202 V | Anche Waddington si mostrò contrariato dalla riserva italiana, 3203 I | ordine naturale di idee e contrassegnati con un asterisco se più 3204 IV | svoltosi alla Camera dei Comuni,contrassegnato da una profonda ostilità 3205 IV | sembrano di altri tempi e che contrastano colla moderna civiltà”. 3206 IV(54) | Romania furono di segno contrastante: favorevoli i moderati, 3207 V | degli Esteri, riuscisse a contrastarli. I fautori della guerra 3208 III | agiva sui boiari perché contrastassero le disposizioni del sultano.59~ ~ 3209 IV(54) | delle Potenze.~ ~Ed il tanto contrastato progetto di emigrazione 3210 I | pseudo-religiose che lo contrastavano, combattendo una battaglia 3211 V | quella torbida fucina ove si contrattano i vergognosi mercati dei 3212 II | honte que de laisser ces contrées en proie à l’anarchie et 3213 V | la misura percentuale di contribuenti Ebrei rispetto ai cristiani 3214 II | si ce sacrifice devait contribuer à fonder quelque chose de 3215 I | ma le cause fisiche vi contribuiscono evidentemente e si spiegano 3216 II(48) | Turchia, se questo sacrificio contribuisse a fondare qualcosa di solido 3217 I(135) | langue écrite, Nouvelles contributions” (“Gli inizi dell’uso del 3218 IV | Castelli faceva atto di contrizione con il suo rapporto del 3219 V | territorio. “Il Diritto” controbatteva quell’accusa ricordando 3220 I | A tale affermazione si è controbattuto che mancano documenti sulla 3221 III | italiano e francese per controbilanciare l'ostilità russa ed austriaca.~ ~ 3222 V | Danube a été placée sous le contrôle et la garantie d’une commission 3223 V | la via al Mediterraneo e controllando le vie di comunicazione 3224 IV | opera delle grandi imprese controllate dagli Ebrei in molti paesi. 3225 V | molti giornali inoltre erano controllati da Ebrei.~ ~Ad alimentare 3226 V | di volere intensificare i controlli alle frontiere per impedire 3227 V | nate, bisognava almeno controminarne o attenuarne le conseguenze. 3228 V | inutili le resistenze romene e controproducenti le manifestazioni antirusse. 3229 V | potere decisionale sui casi controversi.~ ~Ma più di ogni altro 3230 IV(54) | most colorful and the most controversial person involved in the Romanian-jewish 3231 V | offices…”.~ ~Almeno in parte e controvoglia, Bismarck rese giustizia 3232 III | morale di ogni male che conturbi e possa più tristemente 3233 II | diplomazia venne meno nei convegni politici”. I delegati sardi 3234 I(113) | all’Occidente”. Atti del Convegno internazionale svoltosi 3235 V(202) | bisogna considerare se convenga aprire la strada a delle 3236 IV | profittare delle nuove e più convenienti tariffe doganali. Austria, 3237 V | opportunità di quella pausa convenivano Fava ed il rappresentante 3238 V | politico più disteso; tutti convennero sulla necessità di rassegnarsi 3239 IV | clubs di Parigi e nelle conventicole di Londra", attraente perché 3240 IV | un ostacolo doganale, “un convento di zoccolanti” puntello 3241 III | presenza dei frati minori conventuali italiani in Moldavia e dei 3242 IV | inno con questo auspicio: "Convertansi i feroci in bei costumi,- 3243 IV | preferibile liquidare i creditori convertendo i due terzi delle obbligazioni 3244 III | Giuseppe Coen a Roma, per convertirli al cattolicesimo; presso 3245 IV | seguito entrambi i coniugi si convertirono alla Chiesa greco ortodossa.~ ~ 3246 V | anzi, se questi si fossero convertiti, li avrebbe considerati 3247 II | fossero estese agli Ebrei, convincendo a pronunciarsi a favore 3248 IV | abdicazione del principe, convincendoli ad accettare i compromessi 3249 V | potere a Bucarest mezzi molto convincenti per fare accettare questa 3250 II | Cavour a d’Azeglio perché convincesse il premier britannico, Palmerston, 3251 II(39) | Per l’amor del cielo convincete Palmerston che sarebbe un 3252 I | quam Slavis similiores convincunt, ut relati auctores referunt, 3253 V | fossero le sue personali convinzioni, Carlo fu quindi costretto 3254 IV | ortodossi erano pacificamente convissuti: in realtà, bisogna ricordarlo, 3255 I | libro delle “Disceptationes Conviviales” (1451) si legge: “Apud 3256 I | etnie presenti: “Ma non convivono in civile e sociale amistà; 3257 III | seduta comune delle Camere, convocandole separatamente per la data 3258 I | cattolica e quella ortodossa, convocandosi quindi nel 1438 a Ferrara 3259 V | sabotare la Conferenza ovvero convocarla “lorsqu’on aura reglé les 3260 II | escluse dalla Conferenza da convocarsi per risolvere la questione 3261 III | del corpo diplomatico, ne convocò una riunione per decidere 3262 I | Dimitrie Bratianu fu cooptato da Mazzini nel Comitato 3263 I | sviluppate e logicamente coordinate. Qualità che hanno meritato 3264 I | paglia, intonicate di creta, coperte di cannucce, delle quali 3265 IV | di riunione in ogni luogo coperto; la libertà dell'individuo 3266 V(85) | fondo Moscati 6 – registro copialettere1202 – dispaccio Melegari a Fava 3267 V | Sembrava ripetersi il copione messo in scena alla fine 3268 V | Russia per il sangue romeno copiosamente versato a Plevna, ma non 3269 V(290) | potabile offrendocela in una coppa attraente…”~ ~Doc. 483 – 3270 IV(141) | ed Amburgo circolavano 11 coppie di treni.~ ~Cfr. Geoffrey 3271 III(58) | Nunzio Coppola “Fratellanza italo-romena 3272 V | nè esisteva per essi il coprifuoco, potevano sposare persone 3273 IV(140) | prestati a Strusberg. Per coprire questo grosso ammanco la 3274 V | sarebbero divenute protagoniste coraggiose della guerra; un’eventuale 3275 V | avvilimento di quei vigorosi e coraggiosi che anelavano versare il 3276 III | Cuza fece un atto veramente coraggioso e giusto quando tolse, nel 3277 IV(141) | mobilità e velocità dei reparti corazzati tedeschi nella seconda guerra 3278 V | conferite ad un medico ebreo, Corciu, capo di un’ambulanza operante 3279 I | Skiera-Ollenza, dove ricevette una cordiale accoglienza, l’autore manifestò 3280 III | il se méfie et déteste cordialement le prince Cuza et tous les 3281 V | comunque consolarsi grazie alle cordiali accoglienze riservategli 3282 V | consiglio romeno l’accolse cordialmente, ma non poté fare meno di 3283 III | vains si vous même et vos coreligionnaires ne voulez pas nous aider, 3284 III(35bis) | Cfr. Nicola Corivan “Il Piemonte, i Principati 3285 IV | seguendo il consiglio di madame Cornu, sorella di latte di Napoleone 3286 I(21) | Giorgio di Reychersdoff nella Corografia di Moldavia scrive che è 3287 I(37) | geografiche, astronomiche, corografiche, storiche, fisiche e redatto 3288 V | proclamazione del Regno era il coronamento dei sogni dei Romeni, chiamati 3289 IV | con il governo turco fu coronato dal viaggio compiuto da 3290 V(163) | Liechtenstein; Johson reprint corporation, New York 1967.~ ~Doc. 38, 3291 III | creazione del Senato, definito “corps moderateur entre le Prince 3292 II | diritti civili e l’ “habeas corpus” per tutti i Moldavi e tutti 3293 V | degli Esteri una petizione corredata da molte firme presentatagli 3294 V | essere i loro torti. Si correggano e diventino i fratelli amati 3295 I | contenuti nella collezione, e correggendo il catalogo da lui compilato.~ ~ 3296 IV | certainement, avec leurs correligionaires de la Pologne et de la Gallicie, 3297 IV | della polizia la chiamata di correo nei confronti del rabbino 3298 V | de la perte de la rive correspondante, qu’un embarras, une charge 3299 I | lingua nobile, grammaticale e corretta, e dal per che si fece in 3300 IV | inglesi ed austriache, la correttezza del comportamento del console 3301 II | prova; era comunque un utile correttivo il potere di sciogliere 3302 V | del problema, poiché si correva il rischio di trovarsi di 3303 V | confidava a Fava voci di corridoio secondo le quali Disraeli 3304 IV | dalla Turchia non poteva corrispondere direttamente con gli altri 3305 V | assicurazioni ricevute con tale nota corrispondevano alle richieste tedesche, 3306 IV | rapporti con la Prussia corrispose un incidente con l’Italia, 3307 II | arretrati poterono esser corrisposti solo grazie all’intervento 3308 I | tra essi”.~ ~Affermazione corroborata da un elenco di questi modi 3309 I | gloriabatur.~ ~Pro dictorum vero corroboratione ponenda sunt aliqua verba 3310 I | lingua italiana sia nata dal corrompersi che fe’ la latina per le 3311 V | prove nell’interno suo più corroso che non pare da partiti 3312 I | nobili. I costumi si erano corrotti a causa della negativa influenza 3313 I | quisque moduli Latinam linguam corrumpentes, ita et Sardi praestiterunt”.57~ ~ 3314 II | comme par le passé dans la corruption et le désordre…ce serait 3315 I | Ungheria, scrivendo: “Valachi corrupto (sermone) italico, Transilvani “ 3316 I | seque Romanos jactant, corruptoque nomine Rominesti vocant, 3317 I | licet adeo ex omni parte corruptum, ut vix ab homine Romano 3318 I | delle invasioni barbariche corrutrici del latino e non essendo 3319 I | favella se non una pura e mera corruttela del latino idioma”, mescolata 3320 I | antiquario sorpreso da’ corsari e condotto in Barberia e 3321 I | frequentando da anziano studente i corsi di giurisprudenza a Pavia; 3322 V | Tornielli insisteva sul corteggiamento dell’Austria nei confronti 3323 I | uscire fuori delle loro case, corteggiati da una trentina di questi 3324 V | turca e successivamente un corteo si recò a pregare nel cimitero 3325 I | 1869 dal deputato delle Cortés Eusebio Salazar y Mazzaredo, 3326 III | Inghilterra, mostrarsi amici e cortesi colla Russia, benevoli coi 3327 I | casucce, con grandi giardini e cortili che occupavano un grande 3328 I | monasteri, la fine delle “corvèes” e della servitù della gleba, 3329 I | propterea quod a Romanis Corvinis eorum maiores defluxerunt”). 29~ ~ 3330 I | cognomen adhuc retinent Corvinorum, propterea quod a Romanis 3331 I | affirmabat: referebat genus in Corvinos, qui inter priscas Romanorum 3332 I | realtà il nome proveniva dal corvo che figura nello stemma 3333 I(146) | Serbi, Bulgari, Polacchi, Cosacchi, Russi, Ungheresi, Tedeschi, 3334 V | mi troverà forse troppo cosacco; io l’accuso di essere più 3335 I | Serbi, Bulgari, Poloni, Cosaci, Russi, Ungari, Germani, 3336 I | ferita del braccio o della coscia una pustola presa da una 3337 IV | meilleurs peuples eux-mêmes la coscience peut-être un moment troublée, 3338 I | tra gli Ungheresi erano coscienti delle ragioni dei loro avversari.~ ~ ./. 3339 I(166) | Risorgimento italiano” – Cosenza 15-19 settembre 1974, pp. 3340 | cosicché 3341 I | Bielski e l’”Atlas sive cosmo-graphicae Meditationes” di Gerardo 3342 I | Successivamente, nella “Cosmographia”, descrivendo l’Ungheria, 3343 I | precursore delle moderne teorie cosmologiche, atomiche, della relatività 3344 V | semitismo moderno è certo un cosmopolitismo senza moralità, un fermento 3345 II(1) | Milano, presso l’Ufficio del Cosmorama pittorico, doc. 1. “…in 3346 IV | portato in giro per la città,cosparso del sangue con cui alcuni 3347 V | cautelarsi dalla minaccia di una cospicua presenza ebraica per la 3348 III | indicate negli atti delle cospicue donazioni fatte dai benefattori.~ ~ 3349 IV | tollerabile, grazie anche ai cospicui doni fatti dagli Ebrei per 3350 III | un patrimonio fondiario cospicuo, corrispondente a circa 3351 V | oratore, l’ex garibaldino e cospiratore patriottico Benedetto Musolino.~ ~ 3352 I | risultava essere Miron uno dei cospiratori.~ ~L’opera di Costin “Letopiseţul 3353 III(109) | rabbino livornese Israel Costa all’inizio dello stesso 3354 IV | giustizia che noi abbiamo costantemente professate; non possiamo 3355 I | Roma noastra e în Orient, Costantinopol capitala” (La nostra Roma 3356 I | mantenuta. Questi sforzi costarono al metropolita la destituzione 3357 II(42) | quante lacrime e sangue le costerà il lembo di terra che ci 3358 V | presentare dal deputato Costinescu a concedere subito la cittadinanza 3359 II(39) | non li riuniamo, se non costituiamo un potere forte e compatto, 3360 V | perché in tal modo esso costituirebbe una barriera insuperabile 3361 IV(12) | brillanti costumi orientali, costituiscono il passaggio fra noi ed 3362 III | Romania.~ ~Ancor prima che si costituisse una sezione italiana ufficiale 3363 V | Trattato di Aquisgrana non costituissero un vincolo per l’iniziativa 3364 II | Papiu Ilarian “Independenţia costitutionaleăa Transilvaniei”, pubblicato 3365 III | contenente alcune disposizioni costitutive accettabili”, ma non era 3366 V | questione delle ferrovie romene, costringendo il governo di Bucarest ad 3367 IV(54) | condannò il piano di Peixotto, costringendolo a desistere, poiché continuava 3368 V | riconoscimento della Romania per costringerla ad un serio impegno nel 3369 V | stato invaso; tale silenzio costringeva la Romania a cercare alleati 3370 IV | disposizioni impartite da Roma costringevano Fava, pur essendo egli favorevole 3371 IV(140) | locomotive); in Prussia costruì 1800 kilometri di ferrovie 3372 II | in Romania non potevano costruirsi moschee come previsto dalle 3373 II | alla Romania, che poteva costruirvi una fortezza e stabilirvi 3374 I | torre sul Danubio, fosse costruita dagli ospodari Valacchi 3375 V | questione delle ferrovie rumene costrutte coi capitali tedeschi, i 3376 IV | avanzamento dei lavori: secondo il costruttore prussiano i lavori erano 3377 IV | conquistati dai doni offerti dai costruttori.95~ ~Scartato il progetto 3378 IV | allora all’avanguardia per le costruzioni ferroviarie.141~ ~Esisteva 3379 V | habitants, et malheuresement le costume et les accessoires ne rendent 3380 IV | Roumains sous leurs brillants costumes orientaux , forment la transition 3381 V(206) | Carlo del 25 giugno 1878 da Cotronei si trova negli Archivi di 3382 III | vous isolant de toutes les couches sociales, il vous expose 3383 V | nous l’offrant dans une coupe appétissante”.~ ~La reazione 3384 V | certaines difficultés de Cour et de famille aux instances 3385 IV | le coeur, la langue et le courage, les Roumains sous leurs 3386 V | prête à obeir à tous les courants où l’entrainent des ambitions 3387 II | en Orient”, apparso sul “Courier du Havre” l’8 luglio 1857. 3388 III | Toujours suant à force de courir les places publiques, les 3389 I | riconosciuta anche da Baudoin de Courtenay, che, in perfetta sintonia 3390 I | sistema”.129~ ~Baudoin de Courteney parlava di una “influenza 3391 II | doute pas de ce que lui coûtera de larmes et de sang le 3392 I | contro la quale continuò a covarsi un tenace rancore.~ ~Nel 3393 IV | dare sfogo all’ostilità covata contro Carlo e la Prussia. 3394 IV | dei principati danubiani, covile di corruzione e di barbara 3395 IV | neutralizzare la Russia, covrir la Germania e la Turchia”.~ ~ ./. 3396 I | aprile 1854 (“Due mondi al cozzo”) e del 18 maggio successivo (“ 3397 V | reconnaître la Roumanie et l’on craint toujours qu’aprés tout elle 3398 III | et de travers, le regard craintif et incertain; tête branlante; 3399 II | seconde c’est que, si l’Italie craque, il peut y avoir une compensation 3400 I | Greci e quella ancora più crassa dei Turchi.46 ~ ~Dopo il 3401 III | barbe rousse et noire aussi crasseuse; teint livide, brèche-dents, 3402 IV | sans y songer, livré les créanciers aux mains de leurs débiteurs... 3403 I | campo dell’architettura, creandosi uno stile detto “brancovenerec” 3404 III | nella zona danubiana e per crearle difficoltà faceva suo il 3405 IV | tanto da insistere per crearne una più estesa di quella 3406 V | impastoiata nelle difficoltà createle dalla quistione israelitica, 3407 V | i Principati erano:”…une création hybride ; qui, loin de favoriser 3408 V | giustificare lo stato di guerra creatosi con la Turchia (Bollettino 3409 III | che, pur se composto da creature di Cuza, ne avrebbe decretato 3410 IV | persecuzioni non si arrestarono; crebbero anzi di intensità fino al 3411 I | terra d’Italia, ogni uomo lo creda”).~ ~ ./. Questa convinzione 3412 I | sunt bellicosi…Sunt qui credant hanc regionem eam esse quae 3413 I | la lingua tutta nasce il creder sovente di straniera derivazione 3414 V(173) | di Sua Maestra Britannica crederebbe di dovere constatare il 3415 I | che molti vocaboli che si credevano derivati dalle lingue dei 3416 IV | sa bene quanto ritenute credibili a Vienna nel momento in 3417 V | latente e mai estinto per la credibilità romena di fronte all’opinione 3418 V | successo, presentarsi come creditrice e reclamare quanto… dovuto 3419 IV | rimproverava pure a Carlo la credulità dimostrata nel prestar fede “ 3420 III | ed i boiari mostrava già crepe preoccupanti: questi ultimi 3421 V | essenzialmente pestilenziale, in cui creperebbero le stesse ranocchie”.~ ~ 3422 III | tête branlante; cheveux crépus épouvantables; genoux picotés 3423 V | Stefano, grazie al quale era cresciuta a dismisura l’influenza 3424 III(96) | testa tremolante ; capelli crespi spaventosi ; ginocchia macchiettate 3425 II | con il più docile Costin Cretargiu; impedì agli unionisti di 3426 II | Palmerston que ce serait un crime de lése civilisation s’il 3427 II(29) | le Danube, en Asie et en Crimée, avec un coup d’oeil sur 3428 IV | per “intentare un’azione criminale al signor Strusberg dinanzi 3429 V | ospitalità romena, compiendo crimini, il rimedio era bello e 3430 V | avrebbe osato continuare nella criminosa impresa, la Porta avrebbe 3431 III | rivolgere ai contadini “criminosi incitamenti”.128~ ~Tillot 3432 I | 1860 in appendice al volume cripticamente intitolato “Il segreto dei 3433 V(217) | Pinon “La Roumanie dans la crise danubienne et balkanique” 3434 II | costretto la regina madre Maria Cristina all’esilio, ma non era esatto 3435 V | rappresentanti del movimento “Cristo-liberale” fondato dal pastore antisemita 3436 V | antisemita organizzata dai “cristo-liberali” suoi seguaci, in cui fu 3437 V | compiute dal governo con criteri da esso stesso stabiliti 3438 V | Schuvaloff e si era deciso il criterio cui la Commissione si sarebbe 3439 II | di Bucarest commentava criticamente la Convenzione.~ ~Boerescu 3440 V | sta, ed io credo che il criticarlo sia un’opera assolutamente 3441 V | pericolosa avventura, e criticarono quindi Bratianu.131~ ~L’ 3442 II | certamente non liberali criticavano gli abusi commessi da Volgorides: 3443 I | più conosciuta di quella croata o valacca.~ ~ ./. L’imposizione 3444 I | non potendo parlare in croato e non volendo farlo in ungherese, 3445 I | del Regno di Dalmazia e Croazia34, dove si trova questo 3446 I | A Parigi, importante crocevia d’Europa, i patrioti moldo-valacchi 3447 V | la larga distribuzione di Croci di San Giorgio ad ufficiali 3448 V(145) | mondo. La guerra II. Le Crociate nel XIX secolo”).~ ~ ./. 3449 IV | coeur d'honneur libre, qui croie à l'égalité et voie dans 3450 V | de Sa Majesté Britannique croirait devoir constater son profond 3451 V(145) | entier. La guerre II Des Croisades au XIX siécle. (“Agli Israeliti 3452 I | non guadagnino che pochi croiser, se ne stanno paghi e contenti”.48~ ~ 3453 I | Sera ce au nom du salut du croissant, de sa splendeur éclipsée?”. 3454 II | che conveniva invece far crollare; né il Piemonte avrebbe 3455 II | despotismo, così come erano crollati rapidamente gli Imperi di 3456 II | argilla…” sarebbe presto crollato sotto il peso della impopolarità 3457 I | difesa di Costantinopoli crollò nel 1453 e Maometto II, “ 3458 V(145) | febbraio 1877), pp. 102-104 “Cronique israélite de la quinzaine” (“ 3459 V(160) | Roumanie 13/25 aprile 1877” – Cronstadt (Braşov) – data presunta 3460 I | in capo cappelletti alla crouata.~ ~La lingua loro è poco 3461 IV | emancipati “les Cigains, sans croyance religieuse, sans dignité 3462 V | questo epitaffio: “Nous croyons pour notre part qu’ils doivent 3463 III | Principati in quegli anni cruciali non avevano avuto l’unico 3464 V | bastavano a nascondere la cruda verità: il governo inglese 3465 I | che senza regola vivon crudeli, né mai gli puoi rivolger….”~ ~ 3466 I | Dragulae immanis atque nefanda crudelitas eiusque in regem Hungariae 3467 I | umani, ed aborrivano la crudeltà, particolarmente il principe 3468 I(85) | scritte dall’accademico della Crusca Fruttuoso Becchi”. Milano 3469 I | Limba friulană comparata cu limba română”, utilizzando 3470 I | romeno dell’Istruzione, Cucurianu, con decreto del 24 giugno 3471 II | al diplomatico belga Van Cuelebrock, ministro residente presso 3472 II(89) | Platon “Le diplomate E.B. Van Cuelobroeck dans les Principautés Roumaines” – 3473 I | di informazioni tra i due cugini non fosse a senso unico 3474 I | dicitur: a frumento nigro, cujus est ager ille feracissimus… 3475 II(49bis) | voluto recarsi in India, culla dei poemi sacri a lei cari, 3476 IV | contro gli Ebrei in Moldavia, culminate nelle espulsioni di Bacau, 3477 II | in Italia dell’Austria, culminato nelle fortificazioni costruite 3478 I | orientalista di Dimitrie Cantemir culminò nella “Historia incrementorum 3479 I | Roma (“Adiacet Valachiae culta quaedam insula quae fit 3480 III(100) | Instrucţiuni Publice şi al Cultelor (MIPC) – Bucarest – dossier 3481 III | devoirs réciproques des cultivateurs et des propriétaires de 3482 I | Paternò principe di Biscari, cultore di archeologia, ricordato 3483 I | instituta sequatur, ut etiam in cultu divino mores videatur patrias 3484 I(134) | in perioada slavonismului cultural”. Bucureşti 1928, pp. 45- 3485 V | da “La Perseveranza” un cumulo di sofismi; la cattiva coscienza 3486 I | stessa lingua usata dai cuochi e dai cocchieri di Cesare 3487 I | un berretto in testa di cuoio o panno simile a quello 3488 I | del paese, oggetto della cupidigia russa e le tristi condizioni 3489 V(284) | influenze e forse a future cupidigie…”~ ~Doc. 410 – Tornielli 3490 III | avevano sempre primeggiato, curando anche i pontefici); divieto 3491 II | Regolamento per la navigazione e curarne l’applicazione, costituendo 3492 V | parola d’ordine “Sărac şi curat” (Povero, ma pulito), possiamo 3493 III | recatosi ad Ems per le cure termali, scoppiò a Bucarest 3494 I(134) | I. Barbulescu “Curentele literare la Romînii in perioada 3495 V | compiuta la quale nessuno si curerebbe più della sua tutela e dei 3496 I | giornale da lui fondato “Cureriul de ambe sexe” (“Corriere 3497 V(245) | vorrà…”.~ ~“… ma noi non ci curiamo molto di quanto farà l’attuale 3498 V(144bis)| Giudaismo – diretto da A. di S. Curiel e dal rabbino Leone Bacuh”. 3499 I | A tal fine il pontefice curò con attenzione i rapporti 3500 III | È possibile seguire la curva demografica della popolazione 3501 II | non istessero, quand’anche curvi e rattrappiti i popoli”. 3502 I | detti Macedo-Valacchi o Curzo-Valacchi, potevano sperare in una 3503 V | Costantinopoli una zona cuscinetto. La Tessaglia pertanto per 3504 I | e sposò la veneta Regina Cusin.~ ~Era poliglotta (parlava 3505 IV | protesta inviata al prefetto di Cuturbiu, località dove si era verificato 3506 I | albanesi e greche presso i Cutzo-Valacchi della Macedonia.143~ ~Dell’ 3507 IV | potuto causare. La caduta di Cuza-affermava Nigra-mutava però il quadro 3508 I(28) | cfr. catalogo Nani cod. CXVII, Ital, p. 101). Il Della 3509 I(28) | Ital. Class. VI – codice CXXII (cfr. catalogo Nani cod. 3510 I | caractere Bulgarico, vel slavo, Cyriliano nuncupatus, utantur diplomata 3511 I | origine italiana (come “czerc” da “cerco”) esse erano 3512 V | Trattato di Santo Stefano “…dacchè al posto di un malato di 3513 I | seppi sciolgere, Calibi e Dachi fur, che senza regola vivon 3514 I(131) | Histoire des Roumains de la Dacie Trajane depuis les origines 3515 I | debellatis prorsuque extirpatis Dacis, non solum per totam Daciam, 3516 I | grammatica “Elementa linguae daco-romanae sive valachae”, in cui affermava 3517 I | Dictionnaire d’étymologie daco-romane”; Francoforte 1870-1879), 3518 IV(49) | sangue nelle vene esauste dei Daco-Romeni?”.~ ~“Essi sono deboli e 3519 V | progetto di creare uno Stato daco-romeno spogliando l’Austria della 3520 I | profondamente Romanizzata: “Dacorum lingua similis est Italorum 3521 I | stesso passo virgiliano: “Dacus: populi isti in Thracia 3522 V | Office, come riportato dal “Daily Telegraph” del 29 dicembre 3523 I | quella romena (“Istria, Dalmatia şi Friuli” – supplemento 3524 I | Neagol e il metropolita Damiano,che fu tra i firmatari dell’ 3525 V | con questa spada di Damocle pendente sul capo, la Turchia 3526 V(218) | editrice, 1913.~ ~Georges Th. Danaillon “Les prétentions de la Roumanie 3527 II(75) | proprietario. Non chiediamo di più. Dandogli la terra, gli avrete dato 3528 I | aujourd’hui d’ennemis plus dangereux que les intrigans qui se 3529 III | anima della Repubblica era Daniele Manin, ebreo convertito 3530 II | Sardegna anziché quello della Danimarca, che aveva le chiavi del 3531 V | pagamento immediato per non danneggiare i creditori della Turchia, 3532 IV | interesse evitare disordini dannosi per l'immagine del paese.~ ~ 3533 IV | inutilità o addirittura della dannosità per il suo paese delle riunioni. 43~ ~ 3534 IV | anatema pur esso chiaramente dantesco ("Maledetto lupo-taci e 3535 I | occupation des Principautés danubiemes par la Russie” – Paris 1853.~ ~ 3536 IV | Esteri, pubblicò sull' “Echo danubien” ~ ~ ./. del 14 gennaio 3537 V(217) | La Roumanie dans la crise danubienne et balkanique” Revue des 3538 I | insula quae fit scissione Danubij. Ea corvina nominatur. Qui 3539 I | Slavi nell’abito, nelle danze popolari, nella musica, 3540 V | Intanto in Romania regnano dappertutto la tolleranza ed il rispetto 3541 V | Sede del nuovo incidente fu Darabani, località della Moldavia, 3542 IV | completamente ruinato ed al Principe darassi colpa”: era quanto scriveva 3543 I | sempre rozza, è proprissima a darci grandi notizie dell’antico 3544 IV | be to us a light in our darkness”.76~ ~In questa conclusione 3545 V | Waddington avrebbero voluto darla alla Romania con la fortezza 3546 IV | favorevoli, la proposta era di darli all'Austria perché li civilizzasse, 3547 II | le pain de la bouche” per darlo alla Sardegna.~ ~In un clima 3548 V | reale volontà politica di darvi un seguito reale. In mezzo 3549 I | Rösler, autore dell’opera “Das Vorrömanische Dacien” (“ 3550 I | Dascălul (nome derivante da “dascal”, maestro di scuola), con 3551 IV(54) | secondo la definizione datane da Lloyd A. Cohen, “...perhaps 3552 V(46) | appunto anonimo a matita datato 26 novembre 1876 in cui 3553 V | rassicurazioni da questi dategli circa gli stanziamenti per 3554 IV | telegramma del principe da Bacau, datogli in visione. Gloria arrivò 3555 II | Nous n’en demandons pas davantage. En lui donnant la terre, 3556 Abbr | diplomatico ministero Esteri~ ~DDI Documenti diplomatici italiani~ ~ ~ ~ ./. 3557 V | droits à une indemnité à débattre entre les deux parties ; 3558 V(203) | nostra crediamo che essi debbano fin d’ora rassegnarsi al 3559 I | quosque Ulpium Traianum, debellatis prorsuque extirpatis Dacis, 3560 I | avendo Traiano imperatore debellato ed acquistato quel paese, 3561 IV | créanciers aux mains de leurs débiteurs...Le terrorisme anti-juif 3562 I | romeno figuri soltanto come debitore di prestiti linguistici 3563 I | nos reputamus speciales debitores, quantum non solum fidem 3564 IV(47) | creditori nelle mani dei loro debitori. Il terrorismo antiebraico 3565 III(25) | sostenerne la legalità, ma debolmente. In cambio il delegato francese 3566 I(28) | a cura di István Szabodi Debrecen 1994.~ ~ ./. 3567 IV(15) | les juifs de Roumanie au début du regne de Carol Hohenzollern – 3568 I(135) | P. Panaitescu “Les débuts de l’emploi du roumain comme 3569 V | sur la vie du roi Charles dec Roumanie”, tome III, pp. 3570 I(30) | Bonfinii Rerum Hungaricarum decades quatuor cum dimidia”. Francofurti 3571 V | economiche della Bessarabia erano decadute quando l’intera regione 3572 III | Strambio, nella sua qualità di decano provvisorio del corpo diplomatico, 3573 I | il Regno del Brancoveanu (decapitato a Costantinopoli assieme 3574 I | attacco un soldato turco decapitò il vescovo con un colpo 3575 I(17) | Atheniensis Historiarum libri decem” – interprete Conrado Clausero 3576 V(172bis)| second (1er juillet 1875 – 31 decembre 1879).~ ~Doc. 307 – telegramma 3577 V(167bis)| second (1er juillet 1875- 31 decémbre 1879) Paris, Imprimerie 3578 V | esentati da quel periodo decennale di prova gli Ebrei nati 3579 I | Mediterraneo. 187~ ~Alcuni decenni dopo, nel 1883, un uomo 3580 III | nel corso appena di un decennio!~ ~Lo stesso bollettino 3581 I | opinionem dicimus esse eam, quae decernit Valachiam modernam gentem 3582 IV(140) | del Valbert (“Une grandeur déchue. Le docteur Strusberg” – 3583 III | seul, qu’il l’appartient de décider jusqu’où cette hospitalité 3584 III(16) | fino al giorno in cui ci si deciderà di organizzarli sulla base 3585 III | jusqu’au jour où l’on se décidera à les organiser sur la base 3586 V | ardita, io non esiterei a decidermi per la Russia”.~ ~L’Europa 3587 V | soltanto perché i governi decidessero favorevolmente al momento 3588 III | adozione del sistema metrico decimale di pesi e misure.~ ~ ./. 3589 III | infezione epizootica che aveva decimato il bestiame.~ ~Inoltre Cuza 3590 III(108) | sottintesa nell’articolo decimo della Dichiarazione dei 3591 V | engage à ne pas contester la decision en ce sens”.173~ ~I giri 3592 III | nous aider, en prenant la décision de vous considérer et de 3593 V | avere essa stessa il potere decisionale sui casi controversi.~ ~ 3594 IV(77) | del prof. Fernando Rossi, declamata al teatro Mauroner in occasione 3595 I | fuit, authoritate regia declarari, seque ad usum omnium iurium 3596 V | governo italiano si sforzò di declassare la missione di Farini ad 3597 I | repubbliche sovietiche, al fine di declassarla a parlata regionale, diversa 3598 V | essere la loro condizione declassata ed assimilata a quella delle 3599 V | du Traité de Paris ayant decliné toute intervention dans 3600 V | moralità, un fermento di decomposizione nazionale in tutti i paesi. 3601 I | Vergogna estrema di questa “decorata barbarie” era stata la schiavitù 3602 I | lui; nello stesso anno fu decorato con la “Steaua Romaniei” (“ 3603 V | Israelitico” dava notizia delle decorazioni conferite ad un medico ebreo, 3604 IV | governo di Bucarest “per decoro della moderna civiltà, a 3605 III | trovarsi entro un anno; se, decorso tale termine, l'accordo 3606 III | genoux picotés de rouge et découverts, pieds longs et en dedans; 3607 II | du globe pour tâcher de découvrir un trône vide où ils pourraient 3608 III | leur tournure...qu'on les décrasse: l'habit oriental ôte la 3609 I | Historia incrementorum atque decrementorum Aulae Otomanicae” (“Storia 3610 III | a sostenere una Turchia decrepita, illudendosi che potesse 3611 I | opprimevano, puntellando il decrepito stato di soggezione alla 3612 IV | odiose esclusioni e per decretare vessatorii provvedimenti 3613 III | stabilirsi nei comuni rurali e decretava l'espulsione di quanti già 3614 I | consignare vernaculo sermone, decurrente ipso saeculo XII, (atque 3615 I | Valacchi: “originem, quam ad decus prae se ferunt praedicantque 3616 III | découverts, pieds longs et en dedans; les yeux caves, menton 3617 I | attivamente a molte riviste, dedicando alla Romania articoli che 3618 I(39) | carattere è astuto e sagace , dedito alle attività agricole, 3619 I | Romanum in Daciam genus, longa deductione demostrare non est praesentis 3620 I | Romanorum imperatorum, in Daciam deductis, Valachi promanarunt. Quos 3621 II | vedere da qual parte piegare dee la vittoria), è certo, che 3622 V | Congrés serait appelé à défaire en grande partie l’oeuvre 3623 V | procedure tanto contorte e defatiganti.~ ~Alle Camere riunite in 3624 V | garante ne nous ferait pas défaut pour la défence de notre 3625 V | qui ne peut nous être très défavorable dans l’ultérieure développement 3626 V | ferait pas défaut pour la défence de notre intégrité territoriale 3627 I | missis, ut fines imperi defenderent, ipsis barbaris barbariores 3628 V | ainsi qu’à maintenir et à défendre l’integrité actuelle de 3629 V | Russie, qui a pris à tâche la défense de l’humanité et de la justice, 3630 IV | arrivando a chiedere il deferimento al tribunale dei sostenitori 3631 IV | aurions l'air de jeter un défi par une mesure interprétative”.~ ~ 3632 V | paraître de la hauteur ou de la défiance”.~ ~E da parte sua l’ambasciatore 3633 V | d’influence exagérés, des dèfiances et des jalousies passionnées 3634 IV | Il sovrano italiano si defilava, asserendo di non poter 3635 III | slavi ribelli ed empi” e definendoli “scismatici”. Termine decisamente 3636 IV | quanto si sapeva bastava per definirlo xenofobo: si dichiarava 3637 V | dalle difficoltà insorte per definirne i confini. Il barone Stuart, 3638 II | collettiva delle Potenze da definirsi d’intesa con il governo 3639 I | domenicano, Leonardo Dati, definisce così il territorio e la 3640 I(22) | le nazioni confinanti li definiscono oggi Italici. I Valacchi 3641 V | où la Russie insisterait définitivement sur la rétrocession de la 3642 I | Romanis Corvinis eorum maiores defluxerunt”). 29~ ~Ma il Rausano non 3643 V | allarmante; amplificando e deformando gli accordi tra Alessandro 3644 IV | volevo certo arricchirsi defraudando i creditori, avendo anzi 3645 I | sintassi andava viè peggio degenerando”.74~ ~Il Caronni si era 3646 I | legittimi di altri popoli. Degenerazione verificatesi con il “Magiarismo”, 3647 III | comme une race abjecte et dégénérée”, scriveva Vimercati nel 3648 I | diceris descendisse, quam degentem sub te populum verbo pascerent 3649 V | sapranno far cose di poema degnissime e di storia ed insegnare 3650 V | sont impuissantes à faire dégorger”, del tutto estranei al 3651 I | quindi con quanti ritenevano degradante la contaminazione linguistica: “… 3652 I | altezza disdegnosamente degradarlo qual cosa abietta e spregevole, 3653 II | capitale, a scapito di Jassy, degradata a città di provincia. ~ ~ 3654 III | offendevano la tradizione e degradavano i precetti mosaici. Si concludeva 3655 I | dall’altro il rancore, la degradazione e l’abbrutimento”.121~ ~ 3656 V | ils ne sont pas des Russes deguisés; nous avons tout intérêt 3657 IV | personne même du Prince est en dehors des luttes auxquelles pourraient 3658 III | che ripetevano l’accusa di deicidio e di omicidi rituali.~ ~ 3659 II(108) | Paris, librairie Ch. Delagrave 1908, p. 85.~ ~ 3660 V | mentre gli Stati di Europa deliberano sulle sorti della Turchia 3661 V | capo, la Turchia non può né deliberare né operare” (6 marzo 1877, 3662 V | sedute successive, con voto deliberativo sulle questioni riguardanti 3663 V | nationalité naissante, plante delicate qui a besoin d’être protegée 3664 V | cambio della Dobrugia così delimitata.204~ ~Corti diede notizia 3665 V | soutenir par les armes la délimitation de la Roumanie, stipulée 3666 V(219) | I. De Benedetti “La delimitazione della frontiera bulgaro-romena 3667 II | ogni ingerenza russa.31~ ~Delineandosi con evidenza sempre maggiore 3668 IV | quella forza politica: si delineava così l'intreccio del problema 3669 I | colonizzare la Dacia erano delinquenti venuti in aiuto del re d’ 3670 III | dove, come osservato da Delio Cantimori nella prefazione 3671 I | Zingari, la cui attività delittuosa era prontamente repressa 3672 V | mettant le comble à sa déloyauté s’allia avec la Russie et 3673 II | era rimasto sulla carta, deludendo i Romeni, resi poi diffidenti 3674 V | restrittiva, destinata a deludere le attese dell’Europa ed 3675 II | unità e che non bisognava deluderli: “Pour l’amour du Ciel persuadez 3676 IV | complicazioni in Oriente. 195~ ~Andò delusa la speranza di Melegari, 3677 II | esame non da giornalisti, demagoghi o rivoluzionari esaltati, 3678 IV | sospettato di agire per fini demagogici.174~ ~Il governo romeno 3679 V | au sacrifice qu’on leur demande et leur politique doit consister 3680 II | faisaient même les reformes demandées par les jeunes libéraux 3681 IV | politici: “...c'est tout ce que demandent les hommes qui voient clair 3682 II | proprietaire. Nous n’en demandons pas davantage. En lui donnant 3683 III | potute assegnare anche terre demaniali, da concedere anche agli 3684 I | comparado con el castellano y demas romances occidentales”, 3685 III | dal principe russo Anatol Demideff, tessendo l'elogio della 3686 V | austriaca, fra cui quelli di “Democraţia Nationala”, giornale controllato 3687 I | analoghe a quella che poteva democraticamente stabilirsi tra gli Slavi. 3688 IV | incertezza dei rilevamenti demografici e la tendenza abituale ad 3689 I | Ungheria, Ladislao. Tesi demolita da Costin, facendone osservare 3690 V | fautori di discordie, e i demolitori della società”. Era una 3691 V | guerra per la Romania e la demolizione delle fortezze sul Danubio.148~ ~ 3692 I | Draculam nomine, qui ipsi demonem appellant, dum Pii secundi 3693 V | essi destata in molti, non demordevano rilasciando dichiarazioni 3694 I | genus, longa deductione demostrare non est praesentis instituti: 3695 II | partecipando; era una posizione che denotava debolezza: “La forza vera 3696 V | Kogalniceanu volle prevenirle denunciandoli con una nota agli agenti 3697 III | famille” (p.4). Erano comunque denunciate le tendenze autoritarie 3698 V | degni.~ ~Gli “Archives” denunciavano inoltre le manovre governative 3699 II | contadini Constantin Tanǎse denunciò il loro disagio con una 3700 IV | Israelitica di Roman aveva denunziato lo scempio alla Procura 3701 V | Costituzione romena “le point de départ nécessaire de dispositions 3702 III | limite que nous ne pouvons dépasser sans tomber dans l’abîme, 3703 V | mediocre e con le finanze così depauperate dello Stato, la Rumania 3704 V | reconnaissance de l’Europe dépend aujourd’hui de la question 3705 V | ereditario non volevano “faire dépendre des intérêts de parenté 3706 V | Roumanie un rôle politique qui déplaît aux habitants, et malheuresement 3707 V | infatti iniziava con una dura deplorazione delle violenze antisemite, 3708 IV | del paese da quei fatti deplorevoli. Ne derivarono le rigorose 3709 I | valaque existant à Paris et deployant une grande activité pour 3710 III | Cuza, aveva contribuito a deporlo.~ ~Un governo provvisorio 3711 V | 1863 sui 67.000 patrioti deportati si erano contati 400 sacerdoti 3712 V | persistérait à vivre sur les depouilles d’un grand Empire qui se 3713 IV | della Costituzione; era deprecata la privazione dei diritti 3714 IV | Oriente europeo. Dopo aver deprecato l'infelice sorte di quelle 3715 I | eiusque in regem Hungariae deprehensa perfidia et tandem captivitas”.~ ~ 3716 III | ces étrangers qui vivent dèpuis longtemps parmi nous, qui 3717 IV | tali violenze-affermava il deputato-dovevano suscitare “nel cuore di 3718 V(88) | colonel Bénoît Musolino. Deputé au Parlement Italien”.~ ~ 3719 IV(47) | Président de la Chambre des Députés sur la question israélite 3720 V | del “London Commitee of Deputies of the British Jews”, e 3721 V(206) | Cfr. in “Der Berliner Kongress von 1878 ( 3722 I | Nemul teri Moldavi de unde derada?~ ~Din terra Italii, tot 3723 V | travers a l’impudence de la déraison…”.~ ~Gli Ebrei erano stati 3724 I | est ab Traiano ut aiunt derelicta, quae nunc etiam inter tantam 3725 I | i vizi di questa nazione derivano da un governo più che dispotico, 3726 IV | quei fatti deplorevoli. Ne derivarono le rigorose disposizioni 3727 V(103) | inconveniente o pericolo derivi alla Romania dal passaggio 3728 V | rimase in mani bulgare; ne derivò un contenzioso bulgaro-romeno 3729 II(31) | Jon Ghika “Dernère occupation des Principautés 3730 II | cas on n’y avait pas vecu dernièrement dans l’illusion qu’ils s’ 3731 IV(169) | vaghi…”~ ~“…non si è voluto derogare ai diritti di ogni governo 3732 IV | Trattato, “...on n'à pas voulu déroger aux droits de chaque Gouvernement 3733 IV | si credono un dell’altro derubati di un osso stato preso da 3734 II | inviato un commissario turco, Dervish pascià : questi il 31 agosto 3735 III | vous met en état d'être désagréables à regarder et, en vous isolant 3736 II | Autrichiens sont blêmes de désappointement”, commentava soddisfatto.70~ ~ 3737 V | legittimi interessi:”…elle a desarmé tout le monde, à force de 3738 V | nous les avons adoucis, désarmés, pour ainsi dire, en les 3739 I | devotius receperunt, sed descenderunt etiam ex sanguine Romanorum….”7~ ~ 3740 I | optamus etiam, ut, sicut descendit ex nobili prosapia Romana, 3741 I | vera ab antiquis Romanorum descendunt, seque Romanos jactant, 3742 I(142) | Dimitrie Cantemir “Descrierea Moldovei” Editura Academiei 3743 I(14) | ubique gestarum locorumque descripta” – parte II “Europa Pii 3744 II(75) | L’Univers. Histoire et description de tous les peuples. Provinces 3745 I | gestione della giustizia descritta così illuminata appare anticipare 3746 I | stracciato.90~ ~Erano così descritti i profittatori che come 3747 I | delle due province che si descrivono: hanno la stessa religione, 3748 V | résipiscence; elle se dispose à déserter de nouveau la Cause du Droit 3749 I(165) | Russi ristretti nei loro deserti, porterebbero la loro inquietudine 3750 V | sérieuses; assez blessé de la <<désertion italienne>> qu’il qualifie 3751 I | Russes comprimés dans leurs déserts, porteraient leur inquiétude 3752 I | incursionem loca sua (campestria) deseruisse et ad montes locaque munitiora 3753 I | Valachus Hungaro, qui se deseruit et in Turcorum potestatem 3754 I | videtur; et ne omnimo eam deserunt, ita reluctantur, ut non 3755 III | tardi si potrà. L’imperatore desidera che Cuza abbia prima agio 3756 V | pacificamente le riforme desiderate; il memorandum del maggio 3757 V | La Perseveranza”: “… noi desideriamo che la proclamazione del 3758 IV | avanzò un'altra candidatura, designando Carlo di Hohenzollern Sigmaringen, 3759 III | attribuire alla Camera la designazione dei giudici della Corte 3760 II | che successivamente lo designò ad esser prefetto di Galatz: 3761 V | infinite con la Romania: “Ne désirant pas s’annexer ce territoire 3762 IV | sacred book enjoins as top desire the happiness of our fellow-citizens, 3763 V | progrés n’ont plus rien à desirer, du moins en principe…”, 3764 II | et s’opposait aux justes désirs de l’entière population 3765 IV | fornito ai Magiari. Ma Carlo desisté da quell'avventuroso proposito, 3766 III | rimbrotto il governo di Cuza non desistette dal suo proposito di stipulare 3767 V | con la Russia. Ionescu non desisteva comunque dal tentativo di 3768 V | e quello russo; a questo desolante quadro economico si univano 3769 II | dans la corruption et le désordre…ce serait pour l’Europe 3770 III | indigènes ou étrangers soient désormais, en ce qui concerne leurs 3771 V | réciproques le caractère désornais compatible avec la nouvelle 3772 I | prefazione alla “Disertaţia despre tipografule romanesti” (“ 3773 III | concilier les rivalités, à cause desquelles on était à la veille d’une 3774 | dessa 3775 III | tombant sur leurs jambes desséchées, chapeau jaune à Avignon; 3776 V | admets parfaitement que là dessous il y a quelques tripotages 3777 V | Turchia e voleva inoltre tener desta l’attenzione sui problemi 3778 V | esagerate, i rumori che destaronsi a ogni quando in Europa, 3779 V | Cristiani colti, venendo così a destarsi il timore dei Romeni per 3780 IV | Francia tenessero sempre desti sospetti e timori. Nel rapporto 3781 V | riconoscimento di indipendenza romena destinando Tornielli a Bucarest: “Il 3782 I | contro i Turchi.~ ~Uno dei destinatari di tale richiesta papale 3783 IV | dello stesso mese.~ ~Vere destinatarie della lettera erano però 3784 IV | vingt-deux ans, serions nous donc destinés à devenir ennemis pour le 3785 II | si prepareranno i nuovi destini europei?”.~ ~Protagonista 3786 IV | gli Ebrei alle violenze, destituendo prefetto, capo della polizia 3787 IV | autoritario il guardasigilli destituì il presidente della corte 3788 IV | colonnello nella riserva, anziché destituirlo.103~ ~Erano difficili i 3789 I | cose, è molto volte non destituita di grandissima utilità”. 193~ ~ 3790 IV | guardia nazionale, subito destituiti perché accusati di scarsa 3791 V | teneva i piedi in due staffe, destreggiandosi fra Russia e Turchia; ma, 3792 III | appoggio dell'esercito e si destreggiava “seguendo una politica di 3793 II(26) | Cfr. Destribes “Confidences sur la Turquie” – 3794 I | Russia, come riportava il Destrilles nelle sue “Confidences sur 3795 V | linguaggio non si potesse desumere propensione alcuna per l’ 3796 I(118) | Origines” Paris 1901, Ovid Desunsianu ha studiato le corrispondenze 3797 I | basarsi su una documentazione desunta da altri autori; ma il pregio 3798 I | romena.~ ~ ./. Sono infatti desunti dalle posizioni culturali 3799 V | partie de la Bessarabie détachée par le traité de 1856 et 3800 II | trovava in minoranza, ma deteneva una posizione chiave, il 3801 III | valacca, in cui i conservatori detenevano ancora la maggioranza, che 3802 V | consentire agli Ebrei, già detentori di notevoli posizioni nel 3803 III | possesso delle terre già detenute dai contadini: ma questo 3804 III | dei terreni da essi già detenuti come semplice possesso; 3805 I | monopolio pressoché totale detenuto in Moldavia dagli Ebrei 3806 V | abusivamente era prevista la detenzione da cinque giorni a sei mesi 3807 V | romeno tornarono presto a deteriorarsi dopo la breve schiarita 3808 I | conoscere una tal Provincia, mi determinai ad accettare una simile 3809 V | prove dell’esercito romeno, determinanti per la vittoria riportata 3810 III | avvento di un nuovo principe determinasse il caos.~ ~A Strambio Cuza 3811 III | base al quale si potevano “déterminer les droits et les devoirs 3812 V | in grado di funzionare da deterrente per chi non avesse rispettato 3813 III | che continuavano ad esser detestati a causa del problema della 3814 IV | accettati e rispettati, detestavano quelli venuti dalla Polonia 3815 III | Romeni: “il se méfie et déteste cordialement le prince Cuza 3816 II | espoir que d’autres questions détournent les yeux de l’Italie; la 3817 IV | facilmente si sarebbe riusciti a detronizzarlo. Si ebbe invece la vittoria 3818 V | risultò pure scossa dalla detronizzazione nel maggio 1876 del sultano 3819 V | volontà di coloro che le dettarono, contraria al rispetto dell’ 3820 V | dichiarazioni di Waddington, dettosi indifferente alla partenza 3821 V(163) | Charles Samwer et Jules Hopf – Deuxième Série, tome III – Gottingue 3822 V | nota di riconoscimento, “ne devaient être considerées que comme 3823 V | Congrés comme un coupable dévant ses juges”, scriveva de 3824 II | portato “…il servaggio e la devastazione di Italia”. Per contro, 3825 IV | si diede al saccheggio e devastò la sinagoga. Ma ciò non 3826 I(157) | 1989.~ ~Cfr. N. Jorga “Le developpement des idées sociales et politiques 3827 II | occidentale. Votre question est devenue une question d’intérêt et 3828 III | nourrissent pour notre pays sont devenus réellement indigènes…”. 3829 IV | Bucarest, compiendo una lunga deviazione, per recarsi prima in Svizzera 3830 IV | voici tels qui nous sommes, devions nous, devrons nous vivre 3831 I | ultimi principi, ai quali devo dare la giusta lode che 3832 IV(77) | Il ricavo dell’edizione è devoluto a scopo filantropico”. Trieste – .~ ~ 3833 II | maudit, au pauvre prêtre dévoré par le haut clergé, que 3834 I | per Sedem Apostolicam olim devotius receperunt, sed descenderunt 3835 II | Quel sera l’homme juste, dévoué, intègre, que le sort des 3836 IV | nous sommes, devions nous, devrons nous vivre et être inscrits 3837 I | stati stampati a Brasov dal diacono Coresi prima dell’introduzione 3838 I | sua opera “Limba română şi dialectele italiane” (sic), che le 3839 I | nonnullae vestrarum innumerorum dialectorum”. Era poi rivendicata l’ 3840 I | diversidad de sus idiomas y dialectos”. (Madrid 1800-1804).~ ~ 3841 I | dubitaturis obiicimus argumentum dialectum Moldavicam quam ulla alia 3842 I | poi il fatto che le voci dialettali, non influenzate da una 3843 I | argomento trattato pure nel “Dialog intre un Italian şi un Roman” (“ 3844 V | momento tanto difficile, dialogando, assieme a Costantin Rosetti, 3845 V | turco-romeno”).~ ~Nella lunga diatriba fra Romania e Turchia per 3846 V | campo libero ad accanite diatribe.~ ~Si svolse invece in modo 3847 I(22) | Dracula, che essi chiamavano diavolo”.~ ~“Nella parte inferiore 3848 V | Berlino si era impantanata, dibattendosi in un groviglio di cavilli 3849 III | finanziarie in cui il governo si dibatteva.~ ~All'inizio del febbraio 3850 V | l’alternativa” in cui si dibattevano i politici Romeni.~ ~Infatti, 3851 I(178) | sembra, qualsiasi cosa egli dica, essersi occupato di politica 3852 I | lasciato scritto: “Quid dicam de Hispanis a quibus lingua 3853 I | Maria Teresa presidente del dicastero da cui dipendevano alcune 3854 I | vulgo quo (quam) dicere Valacha ipsum gente oriundum, 3855 I | citerioris Ungariae Proces diceri, Valachu(m) Regulu(m) non 3856 I | nobili Romanorum prosapia diceris descendisse, quam degentem 3857 I(35) | discendenti dei Romani, e dichiarano di parlare la lingua Romana, 3858 V | decisioni del governo ed a dichiararsi contrario alla cessione 3859 III | Italia che già si erano dichiarate favorevoli: non poteva mancare 3860 V | cui si erano~ ~ ./. già dichiarati favorevoli molti esponenti 3861 I | pronunciatione Germanica Vlachos dici voluit: nos contra “απò 3862 I(29) | per origine. Noi Italiani diciamo, affermiamo, proclamiamo 3863 V | grande iniquità politica del diciannovesimo secolo… compiuta dal sedicente 3864 I | estremo suo lembo, che, da diciassette secoli, si ostina a chiamarsi 3865 V | citata nel verbale della diciassettesima seduta del Congresso.~ ~ 3866 I | probatiorum authorum opinionem dicimus esse eam, quae decernit 3867 I | potuerint, praeterquam in duas dictas Provincias. Callida et sagax 3868 I | termini Slavi sui latini (“Dictionnaire d’étymologie daco-romane”; 3869 I | ducere gloriabatur.~ ~Pro dictorum vero corroboratione ponenda 3870 I | liquido commemoravit.~ ~Dicuntur tamen homines undique confluentes 3871 I | proponeva un fine morale e didattico, per cui si sforzava di 3872 II(75) | Bessarabie ». Paris, Firmin Didot frères, editeurs 1856.~ ~“ 3873 I | circumventus, ut elabi non posset, die 5 novembis occiditur”.19~ ~ 3874 IV | abbandonava ad esercizi di dietrologia, attribuendo la paternità 3875 V | Austria odierna che appoggia e difende i Rumeni, non somiglia all’ 3876 IV | dalla parte dei più deboli, difendendo fin dal 1829 con il Trattato 3877 III | occupare con il pretesto di difenderle. Inoltre, l’Austria avversava 3878 V | turco-rumeno” ).~ ~“La Nazione” difendeva poi le ragioni della Romania, 3879 V | esistenza”.~ ~Andavano pure difesi gli interessi della Grecia 3880 IV | essere un nemico del paese, diffamandolo con le sue accuse di un 3881 III | rivoluzionari coincidevano, differendo solo i metodi.~ ~Ottenne 3882 I | adeo tamen corrupta et differens ut difficulter Itali queant 3883 II | altri aspetti restavano differenti; continuava così Valerio 3884 III | protection de la part de nos différents Gouvernements”. 89bis~ ~ 3885 IV | confermandogli la devozione e differenziando la sua posizione rispetto 3886 V | agente diplomatico italiano differenziava la sua posizione rispetto 3887 V | politique à notre égard différera d’une facon essentielle 3888 I(65) | eruditi. Ma la mia opinione differisce da quella del famoso Muratori, 3889 V | 1878: “A proposito, perché differite tanto la nomina del Ministro 3890 V | Il piano di Boerescu differiva dalle indicazioni date in 3891 II | negare che ciò sarà un lavoro difficilissimo, lo stato morale e politico 3892 I | corrupta et differens ut difficulter Itali queant intelligere, 3893 V | Russia, di cui occorreva diffidare poiché non prendeva “… sotto 3894 IV | essere sorvegliato e venendo diffidato a lasciare entro 10 giorni 3895 V | fondamentale.~ ~Bismarck inoltre diffidava delle reali intenzioni di 3896 I | paese,~ ~contribuendo a diffonderne la consapevolezza assieme 3897 III | frontiera con i Principati; si diffondeva pure la voce, poi dimostratasi 3898 III(97) | e mai scoraggiati, essi diffondono vita ed animazione attorno 3899 I | Cantemir tornava in seguito più diffusamente, ricordando che al riguardo 3900 V | A fronte dell’agitazione diffusasi in tutta l’Europa, solo 3901 I(37) | perlustratus et in sex tomis digestus ab Alojsio Ferd. Com. Marsili 3902 I | Ucraina. Interessante poi la diglossia notata dall’autore con la 3903 I | Bologna, avendo al suo seguito dignitari delle varie nazionalità 3904 V | Perseveranza”-sarebbe stato più dignitoso in lui farlo coraggiosamente, 3905 I(142) | dimostrare con una lunga digressione come per i tanti secoli 3906 V | di quella città. I russi dilagarono nel territorio turco; il 3907 IV | dimostranti e la violenza dilagò nei centri vicini, a Bolgrad, 3908 IV | conservatori continuavano a dilaniarsi con le loro rivalità.~ ~ 3909 III | Moldavia e Valacchia erano pure dilaniate da contese al loro Interno. 3910 I | sorte: il paese era stato dilaniato dalle contese tra le tante 3911 II | pubblico denaro, il quale viene dilapidato nella maniera più scandalosa”, 3912 III | passione per il lusso per cui dilapidavano i loro patrimoni.~ ~Per 3913 V | Congresso.~ ~Gli intenti dilatori del governo tedesco perché 3914 V | mirava solo ad ottenere una dilazione per le misure da prendere, 3915 III(99) | classi sociali, vi espone ai dileggi ed anche alle brutalità 3916 IV | sorte di Carlo, oggetto di dileggio assieme alla consorte; soltanto “ 3917 IV | difatti misteriosamente dileguata una somma di circa 37 milioni 3918 I | viaggio compendioso di un dilettante antiquario sorpreso da’ 3919 V | altra fede religiosa.~ ~Si dilungava poi l’autore a chiarire 3920 V | Secondo la drastica cura dimagrante prevista dal diplomatico 3921 I | quel paese, et se alcuno dimanda se sano parlar in la lor 3922 V | Turchia, “per rivolgere dimani le sue ambizioni al resto 3923 II | ambigua posizione di attesa, dimentica dell’aiuto fornitole dallo 3924 V | riserva, ma di una semplice dimenticanza si era trattato; per il 3925 IV | tranquillità, si sarebbero dimenticati i “saturnali” di Ismail, 3926 V | un tempo, come l’Algeria: dimenticava l’onorevole Musolino il 3927 V | ingratitudine il governo russo, dimentico del prezioso aiuto fornito 3928 III | soltanto in 10 si erano dimessi in segno di protesta), desiderosi 3929 III | suppletive dell’aprile 1870, dimettendosi ancora una volta.~ ~Rifiutò 3930 IV | condizione che Carlo si dimettesse da ufficiale dell'esercito 3931 V | per cui dovevano essere dimezzate le spese militari.~ ~Fava 3932 I(30) | Hungaricarum decades quatuor cum dimidia”. Francofurti apud Andream 3933 IV | osservò ironicamente essere diminuita da qualche tempo l'ostilità 3934 I | tu, noi e câne fa nel diminutivo cânuţiu simile al friulano 3935 V | seguirono le conferme dei due dimissionari: Rosetti fu rieletto Presidente 3936 I(178) | Bratianu è il fratello di Dimitre Bratianu, membro del comitato 3937 IV | quindi degli Italiani qui dimoranti”, anziché “votare delle 3938 IV | rivolgendosi a Bismarck perché si dimostrasse più comprensivo verso la 3939 V | sia per la docilità sempre dimostratagli dal cancelliere austriaco, 3940 II(77bis) | di meglio dell’interesse dimostratole” (p. 61).~ ~ 3941 V | nazionali del paese, salvo dimostrazione contraria da parte dell’ 3942 I | Principati Danubiani, come dimostrerebbe l’uso della formula “filioque” 3943 IV(73) | Israeliti Romeni, noi lo dimostreremo, non guadagnerebbero nulla 3944 V | precedentemente in Germania dal grande dinamismo degli Ebrei negli affari, 3945 IV | interesse demagogico ed anti dinastico”. Bene avrebbe dunque fatto 3946 IV | Bucarest, Robin, dal titolo “La Dinastye de Savoie est elle le dernier 3947 | Dinnanzi 3948 I(159) | la legăturile economice dintre Principatele Române şi Regatul 3949 III | Moldavia e Valacchia, i vescovi diocesani, il generale in servizio 3950 I | praepollant. Nonnulli Valachiae, a Diocletiani filia nomen inditum censuere, 3951 I | quello di una figlia di Diocleziano, andata sposa ad un principe 3952 V | la matassa, si riuscirà a dipanarla amichevolmente” (23 gennaio 3953 I | in friulano ed in romeno dipende dalla perdita della vocale 3954 I | cattolici di francescani, dipendenti dal vescovo di Nicopoli 3955 IV(141) | rete ferroviaria germanica dipesero dalla disciplina e dalla 3956 IV | situazione esistente in Romania, dipingendola con le più rosee tinte. 3957 IV(54) | beginnings of American – Romanian diplomacy 1870-1876” in “100 years 3958 I | Cyriliano nuncupatus, utantur diplomata suorum Principum idiomate 3959 I(39) | Danubio, provenienti dalle diramazioni del monte Eta e dei Carpazi, 3960 V | la conclusion d’un traité direct entre la Turquie et la Roumanie, 3961 II | prince de la nomination directe, parce que, comme Pilate, 3962 III | connaissance du Ministre directement et subitement toutes les 3963 V | le cas où des pourparlers directes aboutiraient à des résultats 3964 I | ricordato per la lettera direttagli da Papiu Ilarian e Hogoş 3965 V | Romania, nel cui comitato direttivo figuravano Marco Antonio 3966 V | Ministro dell’Interno, per dirgli di aver fatto presente a 3967 V | a far parte della classe dirigente ostile agli Ebrei, tra cui 3968 III | di sorpresa, compresi i dirigenti politici e gli agenti diplomatici; 3969 V | cittadinanza, comportante il dirito di possedere beni rurali. 3970 I | questa scuola, non posso che dirla assai mal diretta: ricordo 3971 I(16) | al secolo XVIII.~ ~“Che dirò degli Spagnoli, da cui la 3972 I | stesso da 30 chiese ora dirute piene d’iscrizioni dei genovesi, 3973 I | che ivi in un castello pur diruto sussistono tuttora le armi 3974 I | de la Bulgarie. Par là, disait il, les Allemands seront 3975 IV | console Teccio di Bayo, disapprovando la marcia indietro fatta 3976 IV(54) | proposta di Peixotto fu disapprovata dall'Alliance Israélite 3977 V | occupare la Bessarabia e disarmare l’esercito romeno per vincere 3978 IV | il governo moldo-valacco disarmò: seguendo il consiglio di 3979 V | stesso modo era stata prima disattesa la richiesta di garantire 3980 III | disposizioni furono però disattese nel corso del tempo, per 3981 IV | magna Parens; non troveranno discaro che questa antica madre 3982 I | mea ab illa Cl. Mutarorii discedit ideo, quod ille putet ab 3983 I(6) | auspichiamo che, così come discende dalla nobile stirpe Romana, 3984 I | Nel III libro delle “Disceptationes Conviviales” (1451) si legge: “ 3985 IV | protetti. Prudenza somma nel discernere il vero dalle esagerazioni”.~ ~ 3986 I(5) | te, che affermi di essere disceso dalla nobile stirpe romana, 3987 V | ad essere “il più docile, disciplinato e governabile, e perché, 3988 V | cessione della Bessarabia e disconoscevano il Trattato di Santo Stefano, 3989 III | giudiziarie. Veniva così ad esser disconosciuta la sovranità dei Principati 3990 I | cattolicesimo: non erano quindi disconosciuti i diritti degli ortodossi 3991 III | alle pressioni, a volte discordanti, degli agenti stranieri: 3992 II | Bourqueney, che in parte si discosta dalla ricostruzione del 3993 IV(73) | suoi rapporti a volte si discostano dalla verità; egli ha acceso 3994 III | active, insinuating and never discouraged, they disseminate life and 3995 V | diplomatiche.~ ~In maniera discreta – osservava Pirrone-Campineanu 3996 III | in altre, erano comunque discreti e non pressanti come lo 3997 V | erano possibili decisioni discrezionali o addirittura arbitrarie) 3998 III | chiedere di procedere con discrezione, senza creare scandali. 3999 V | modo da evitare l’accusa di discriminare gli Ebrei.~ ~Ed un altro 4000 IV | il 17 febbraio, il Senato discusse in termini più pacati la 4001 V | à parteciper a la libre discussion de la totalité du contenu 4002 III(104) | Discussions sur l’état des juifs en 4003 II | contadini per affrontarla, discutendo la possibilità di una diversa 4004 II | Senato ed era la Camera a discuterli ed eventualmente ad approvarli. 4005 III | era pertanto prematuro discuterne, né poteva inviare a Villamarina 4006 V | Conferenza di Costantinopoli discutesse pure le garanzie della neutralità