IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
6007 V | ancora più grave sembrava incombere su di essa. Fava infatti 6008 I | originem fuisse Romanam: nobis incomperta res est. Non imus inficies, 6009 I | valacca”; l’opera rimase incompiuta ed inedita.~ ~Ma presto 6010 V | fosse “… certamente molto incompleta…”, ragion per cui si erano 6011 V | Romania, ricostituita in modo incompleto con il Trattato di Parigi, 6012 V | impero zarista. Inoltre erano incomprensibili le resistenze romene alle 6013 V | da Ebrei.~ ~Ad alimentare incomprensioni e contrasti contribuivano 6014 I | e interessantissimo dell’inconcepibile affinità di quel parlare 6015 II | del primo ministro sulla inconciliabilità delle posizioni piemontesi 6016 IV | indebolito e ridotto ad inconcludenti agitazioni: “… il partito 6017 V | Rumeni per un pronto ed incondizionato riconoscimento della loro 6018 V(245) | la trascinano ambizioni inconfessabili, sogni di un’influenza esagerata, 6019 IV | pressoché generale, anche se inconfessato da parte di molti. Gloria 6020 II | n’ètes plus une province inconnue, Vous faites partie de la 6021 IV | Romania da “una condotta inconsiderata”.~ ~Ma Boerescu insisteva 6022 V | trascinare dagli eccitamenti inconsueti di coloro che avrebbero 6023 V | sferzanti osservazioni: “… incontentabilità singolare, se si pensi che 6024 V | civile, poiché essi erano “… incontestabilmente più innanzi nella cultura 6025 I | latino e dall’italiano e vi s’incontra una quantità di quelle parole 6026 III | che occorrerebbero, con incontrastata autorità morale e larga 6027 II | e Dora d’Istria si erano incontrati a Lugano dove la principessa 6028 II | Inghilterra, perché le loro truppe incontravano serie difficoltà in Crimea, 6029 V | recitava: “Afin qu’aucun inconvénient ou danger ne résulte pour 6030 V | large pour empécher les inconvenients d’un contact suivi”.~ ~E 6031 V | avantages à compenser les inconvénients d’une attitude qui a soulevé 6032 V | si disse convinto degli incoraggiamenti russi al governo romeno 6033 IV | turbato la pace dell'Europa incoraggiando le proteste dei Valacchi 6034 III | che volevano fare ritorno, incoraggiandoli con l’esenzione fiscale 6035 V | Costantinopoli, perché non incoraggiasse “la Romania ad assumere 6036 V | anzitempo la Romania, l’aveva incoraggiata a non rispettare gli accordi 6037 V | perché tale misura avrebbe incoraggiato in seno alla Costituente 6038 IV | riforma costituzionale; l'incoraggiavano ad abbandonare il trono 6039 V | respingendo la pretesa russa di incorporarlo nelle proprie forze armate. 6040 IV | Romania, che è un focolaio di incorreggibile anarchia alle sue porte, 6041 I | in alcuni casi Heliade incorse in valutazioni errate, considerando 6042 V | Era stata una prova di incoscienza aver insistito nel tentativo 6043 IV | procedura discutibile, giudicata incostituzionale dal viceconsole italiano.97~ ~ 6044 III | Kogalniceanu era bollata di incostituzionalità ed era definita una menzogna 6045 IV | invece sui Cristiani.~ ~ ./. Incredibilmente qualche voce però si levava 6046 I | culminò nella “Historia incrementorum atque decrementorum Aulae 6047 I | una prova sufficiente per incriminare Bratianu quale complice 6048 III | presidenza del governo perché incriminato per l’accusa di aver sciolto 6049 V | Congresso, temendo potesse incrinare il “patto dei tre imperatori”, 6050 V | la Valacchia poteva pure incrinarsi, osservava Bonghi, a causa 6051 V | provvedimenti individuali che incrinassero la solidarietà, poiché in 6052 III(174) | ruolo, avrebbero opposto con incrollabile costanza il Diritto Romano 6053 V | 31 agosto 1876 alla sua incruenta sostituzione con Abdul Hamid, 6054 I | Principati, posti come tra l’incudine ed il martello, tra la Russia 6055 I | Romana non un idioma degl’inculti uralici”.~ ~In definitiva, 6056 I | haud prorsus obsoleto ad incunabulis loquuntur; et cum ignotis 6057 V | fortezze sul Danubio.148~ ~Incuranti degli avvertimenti di Ignatieff, 6058 I | danubiana, facendo pure un’incursione nel campo storico-linguistico.37~ ~ 6059 I | ingruenti(um) Scytharum saevam incursionem loca sua (campestria) deseruisse 6060 I | isolato: il Panslavismo incuteva timore, venendo considerato 6061 IV(54) | presso la Porta, Morris, di indagare. Morris si limitò a chiedere 6062 I | imputazione, rimanendo però indagato in stato di fermo per il 6063 III | industriali rumeni di avere indebitamente favorito la ditta francese 6064 V | agricoli rumeni fortemente indebitati avrebbero potuto essere 6065 I | loro smania di lusso si indebitavano a loro volta con gli usurai, 6066 II | nella zona danubiana, per indebolirne la posizione in seno alla 6067 III | aveva manifestato una “gioia indecente” per la sconfitta garibaldina 6068 V | del Congresso.168~ ~Ma le indecisioni non riguardavano soltanto 6069 IV | situazione sarebbe stata una indecorosa fuga. Il principe si trovò 6070 III | of a clever, intelligent, indefatigable servant...You may, without 6071 IV | agente inglese Green, “... indefesso nel trascinare la Rumania 6072 V | progrès en Orient, le retarde indéfinitement,et même le rend impossible 6073 V | seconda soluzione.~ ~Restava indefinito quali Ebrei avrebbero ottenuto 6074 V | vi erano stati personaggi indegni. Nel corso della storia 6075 IV(54) | avrebbe reso evidente la loro indegnità a ricevere l'eguaglianza 6076 IV | definito da Fava un libellista indegno di qualsiasi considerazione.~ ~ 6077 V | valoir ses droits à une indemnité à débattre entre les deux 6078 III | delle terre loro assegnate, indennizzando adeguatamente i proprietari.143~ ~ 6079 IV | parte del governo romeno, indennizzandoli in base ad una valutazione 6080 IV(54) | raccogliendo fondi all'estero per indennizzare le vittime delle violenze 6081 III | con il diritto ad essere indennizzati.~ ~Il Regolamento d’altra 6082 III(96) | piedi lunghi e rivolti all’indentro ; gli occhi incavati ; mento 6083 V(69) | diplomatiques de la guerre d’independence de la Roumanie”, in Revue 6084 IV | si par des circonstances indépendentes de la volontè des liberaux 6085 II | Alexandru Papiu Ilarian “Independenţia costitutionaleăa Transilvaniei”, 6086 III | sempre considerati stranieri indesiderabili.~ ~Bisogna poi osservare 6087 I | russe, ma al “principio indestruttibile della schiatta destato dallo 6088 V | del 10 luglio la natura indeterminata della nazionalità degli 6089 V | contrario all’invio di truppe indiane a Malta, pronte ad intervenire 6090 I(29) | 3. L’Ortiz erroneamente indica Rausano nato due secoli 6091 V | non meno estesi di quelli indicati dalla Conferenza di Costantinopoli 6092 V | ne erano fissate a titolo indicativo le frontiere, come base 6093 I(137) | genealogiche, glossario e indice a cura di Émil Picot – Paris, 6094 I(144) | traducere, introducie, note şi indici de Dan Sluşanchi – Editura 6095 V | una “neutralità relativa”, indifesa contro eventuali minacce, 6096 V | sa conduite nous est fort indiffèrente et nous n’avons aucune intention 6097 III | Camera valacca erano ormai indifferibili: già il 26 aprile 1861 era 6098 III | tout enfant du Pays, tout indigène est Roumain. Je ne m’inquiète 6099 IV | speculato sopra.~ ~Queste accuse indignarono Carlo, tanto più che analoghi 6100 IV | conto dell’opinione pubblica indignata per il danno arrecato agli 6101 V | di Bucarest. La minaccia indignò Carlo, il governo e l’opinione 6102 IV | venendo ripresa dall’ “Indipendence Belge” del 29 dello stesso 6103 I | subsistens et alio Regno indipendens Principatus Transilvaniae” (“… 6104 IV | avrebbero riconosciuto “...indirectement cette législation Roumaine 6105 V | invece voluto essere un’indiretta risposta alla decisa condanna 6106 I | Cattaneo: interlocutori indiretti, in quanto la loro lettera, 6107 I | storia della gente valacca ed indirizzate a personalità illustri della 6108 V | catastrofico dell’esercito romeno: indisciplinati e poco istruiti gli ufficiali, 6109 IV | era limitato a mettere l'indisciplinato colonnello nella riserva, 6110 V | ufficiali, ma grazie ad un’indiscrezione giornalistica, probabilmente 6111 V | utile per evitare sia una indiscriminata naturalizzazione in massa 6112 I | delle lingue slave e rimane indiscutibile la sua diversa origine.130~ ~ 6113 I | andava al di là dei suoi pur indiscutibili meriti letterari, per cui 6114 III | incerte eventualità. Tenersi indissolubilmente uniti colla Francia, guardarsi 6115 I | Diocletiani filia nomen inditum censuere, quae illorum Principi 6116 IV | l'établissement de tout individu dans une commune rurale”.~ ~ 6117 V | minacce gli Ebrei a presentare individualmente le domande di naturalizzazione, 6118 V | di un ponte sul Danubio, individuandone la posizione ad 800 metri 6119 V | visibile per consentire l’individuazione, la sorveglianza della polizia, 6120 II | poiché la libertà è un bene indivisibile, - continuava il patriota 6121 I | puerilità nauseante e non v’è indizio alcuno di buoni studi”.~ ~ 6122 III | Rumeni o perché naturalmente indolenti o perché stancati da una 6123 I | dell’astuzia greca e dell’indolenza turca che dell’ingenuo tipo 6124 I | Callida et sagax eorum indoles, rusticis exercitiis dedita, 6125 IV | Danubiani una soluzione per lei indolore del problema italiano, in 6126 V | russi circolavano in Romania indossando abiti borghesi, diretti 6127 V | Camera di Bucarest era stata indotta dal riconoscimento italiano 6128 I | significativo di “Taliani”.117ter Un indubbio segno di interesse da parte 6129 I | ambizioso di conquista, che indugia quelle stesse che le sono 6130 V | regale.~ ~Il ministro tedesco indugiò a presentare le sue credenziali 6131 I | prigionia fu temperata da indulgenti concessioni, come la permanenza 6132 I | Discorso” il Mezzofanti indulgeva però ad una considerazione 6133 V | pressioni sulla Porta per indurla ad accettare (5 novembre 6134 V | era trovata nel Congresso indusse la Romania a cercar rifugio 6135 III | professionali, lo sviluppo industriale, la formazione patriottica.~ ~ 6136 III | Kretzulescu, accusato da 250 industriali rumeni di avere indebitamente 6137 III | all other business – his industry, his ingenuity, his silence, 6138 III | opposé avec une constance inébranlable le Droit romain et son admirable 6139 I(118bis)| Nuova edizione con pagine inedite”. Vol. I, pp. 209-237. Firenze, 6140 IV(54) | Roumanie Correspondance inédite (1871-1876)” di Carol Jancu – 6141 II(106) | Marcel Emerit “Trois lettres inédites de Basile Alecsandri (1857)”. 6142 III | periodicamente disposizioni di legge (inefficaci al pari delle grida spagnole 6143 V | esortava a rassegnarsi all’ineluttabile, acconsentendo alle pressanti 6144 II | i diritti e gli obblighi inerenti alla “suzeraineté” della 6145 IV | della Moldavia a danno dell'inerme e sventurato popolo ebreo”.~ ~ 6146 I | dal console Flavio. Tale inesattezza non inficiava la lucida 6147 II | Ancora Boerescu trovava inesatto definire un tributo il pagamento 6148 I | avviato ad un lento, ma inesorabile sfacelo, per compensare 6149 IV | atto di ingiustizia, di infamia sociale".~ ~I rivoltosi 6150 I | del linguaggio di Heliade, infarcito di numerosi neologismi Italianizzanti, 6151 V | des embarras”, commentò infastidito il cancelliere tedesco; 6152 III(97) | un abile, intelligente, infaticabile servo…Voi potete, senza 6153 II | radicale, Giorgio Asproni, infatuatosi di lei, con il quale avviò 6154 V | difficoltà ad essa fatte dall’infausto Trattato di Berlino” (p. 6155 I | Terra fredda di Dacia ed infeconda – Al Pontico ed Illirico 6156 I | popolazione di cristiani infedeli: “Gibelins aux Guelfes, 6157 I | stesse barbare irruzioni infestarono queste due contrade, chiaramente 6158 V | opera di Arminio e nemico infestissimo del nome e del sangue latino, 6159 IV | Principati Danubiani, definiti “infetti cenacoli di intrighi”, incapaci 6160 III | delle inondazioni e di una infezione epizootica che aveva decimato 6161 I | vulgus existisse; minime vero inficiabor nonnulla vocabula exotica 6162 II | avversari dell’unione era inficiato dalla ridottissima partecipazione 6163 I | Flavio. Tale inesattezza non inficiava la lucida affermazione delle 6164 I | incomperta res est. Non imus inficies, multos ex Romanis barbaros, 6165 IV | deputato radicale Blarenberg infierì contro Carlo, definendolo 6166 V | Il Congresso non volle infierire oltre e decise l’abolizione 6167 III | parte loro i vincitori non infierirono; Jon Ghika il 24 febbraio 6168 IV | parità dei diritti e chi infieriva contro di essi era severamente 6169 I | un corpo morto per la sua infingarda, tenebrosa, e viziosa natura”.70~ ~ 6170 II(103) | governo forte, onesto ed inflessibile”.~ ~ 6171 II | gouvernement fort, honnête et inflexible”.103~ ~E l’ambasciatore 6172 IV | il tribunale di Bucarest inflisse un’umiliazione a Carlo, 6173 V | Potenze europee avevano inflitto pesanti condizioni al Congresso 6174 V | e dalle altre “posizioni influenti”, avanzata dal deputato 6175 IV | Bratianu, accorsi numerosi “per influenzare la stampa locale e rendere 6176 I | le voci dialettali, non influenzate da una letteratura colta, 6177 IV | degli Ebrei, erano stati influenzati dal tradizionale pregiudizio 6178 V | Universelle”.~ ~Anche Bismarck, influenzato forse dal barone Gerson 6179 I | modo, neppure indiretto, influita da niuna letteratura, ch’ 6180 I | guerra d’Oriente avrebbe influito in maniera decisiva sulla 6181 III | componenti.~ ~Sul Parlamento influivano anche i maneggi di alcuni 6182 I | in formam nostrae linguae influxum exercuerint”; anche se alcuni 6183 III | Jassy. Timori ritenuti però infondati dal console italiano: i 6184 III | rivoluzioni di Valacchia” ci informa della distruzione della 6185 V | stabilito soltanto accordi informali, perfezionati poi nel successivo; 6186 V | Bacourt, copia della nota informandolo che il 20 febbraio avrebbe 6187 III | all' agente francese per informarne il Ministero, come richiesto 6188 V | telegramma ed un dispaccio perché informasse il governo romeno della 6189 III | deposizione di Cuza furono subito informati il corpo diplomatico ed 6190 IV | mêmes”.~ ~Gli "Archives" informavano pure, senza riportarla, 6191 III | Roma nel 1848: “un ammasso informe di case e tuguri mal tenuti, 6192 IV | fu compromessa da questi infortuni giudiziari.141bis~ ~Agli 6193 V | italiana si era affermata infrangendo il Trattato di Vienna del 6194 V | del console la petizione infrangeva la solidarietà nazionale 6195 I(179) | splendore tramontato?”.~ ~“Un’infrangibile barriera ci divide dall’ 6196 I | all’islamismo:”Une barrière infrangissable nous sépare de l’islamisme. 6197 V | legittimi.~ ~ ./. Altro mito infranto quello delle nazionalità; 6198 IV | La Romania era priva di infrastrutture,ideale terreno di caccia 6199 III | insolente emancipazione” e di “infrazione al Trattato”.13~ ~Le difficoltà 6200 III | compromesso per impedire nuove infrazioni alla lettera ed allo spirito 6201 I | Abitazion né lieta né gioconda - Infrigidata per l’acqua marina – Gente 6202 IV | Bucarest era però rimasta infruttuosa, nonostante le indicazioni 6203 II | è evidente che l’Austria inganna l’una e l’altra parte”.~ ~ 6204 V | Incivili, sudici, intrattabili, ingannatori, falsi, dove la civiltà 6205 V | codesta vecchia senza onore vi ingannerà…Ma con voi stanno gli uomini 6206 I | dei turbolenti stipendiati ingannò il popolo, dopo la partenza 6207 V | quindi con una questione ingarbugliata; nell’approssimarsi della 6208 I | Vivono assai miseramente, ingegnandosi con vendere acquavite ed 6209 IV(47) | ordine del giorno. Ognuno si ingegnava di nuocere loro, mascherando 6210 IV | ma tecnici come medici ed ingegneri, ricordando i progetti di 6211 III(97) | la sua operosità, la sua ingegnosità, il suo silenzio, la sua 6212 V | Rumeni locchè non mi pare nè ingegnoso né prudente. L’Austria ha 6213 III | vantaggio al paese”.~ ~Acre ed ingeneroso il giudizio finale;si diceva 6214 IV | ordre du jour, et chacun s'ingénia à leur nuire, masquant les 6215 IV | romena era esplicitamente ed ingenuamente confermato dal deputato 6216 I | riportava a volte con forzature ingenue tutta la tradizione storica 6217 I | feudale e basato su argomenti ingenui. Resta comunque il fatto 6218 V | russa il sarcasmo per l’ingenuità dimostrata dalla Romania: “ 6219 III | business – his industry, his ingenuity, his silence, his patience, 6220 III(96) | feltro bucato e rivolto all’ingiù ; oppure un piccolo cappello 6221 V | di due padroni”. Questa ingiuriosa definizione era ispirata 6222 V | di impedirlo, per cui era ingiustificata ogni rappresaglia turca; 6223 V | altri Stati”. Erano pertanto ingiustificate le lamentele degli Italiani 6224 V | neutralità; proposito ritenuto ingiustificato, poiché la risposta di Savfet 6225 I | Boristene, l’attuale Dniepr, inglobando così la Bessarabia e gran 6226 V | interessata ad evitare l’ingombrante presenza russa sul Danubio 6227 IV | Romania sarebbe divenuta ingovernabile. 24~ ~Contrariamente all' 6228 V | ignobile abbia potuto sorgere e ingrandirsi in un paese colto come la 6229 V | della Russia, di quella ingrata Russia cui si era dovuta 6230 V | Musolino i Romeni erano degli ingrati e dei traditori, resi audaci 6231 I | et Montani incolunt, ob ingruenti(um) Scytharum saevam incursionem 6232 I | ribattezzato“Foaia pentru minte, inima şi literatura”(“Foglio per 6233 I | venire permisit, acerrine inimicatur”.~ ~Dopo tale accenno all’ 6234 II | pericoli e il dispendio e le inimicizie e la debolezza conseguente 6235 I | loro origine latina e l’ininterrotta permanenza in Transilvania 6236 I | Federicum quo (que) Imperatorem iniquissime pati, opulentissimum us( 6237 V | considerata “… la più grande iniquità politica del diciannovesimo 6238 I | temporum dumtaxat iniuria cum initio praesertim superioris saeculi 6239 I | iure, sed temporum dumtaxat iniuria cum initio praesertim superioris 6240 V | Costituente; era augurabile che si iniziasse al più presto la procedura 6241 V | scoppio delle ostilità, iniziatesi il 22 aprile 1877.~ ~A guerra 6242 III | assemblee.~ ~Il 28 aprile iniziavano le vacanze pasquali: per 6243 II | gravissimo alle province che sono innaffiate dal Danubio, il cui commercio 6244 V | non si era reso conto che innalzare la Bosnia e l’Erzegovina 6245 I | delle contraddizioni, vizio innato dei linguai e linguaioli”.~ ~ 6246 V | governo ad accettare riforme innaturali ai loro costumi”.~ ~Per 6247 V | questi in intima relazione, è innegabile che gli Ebrei legislatori, 6248 I | corsivo della redazione inneggiante alla latinità dei Romeni, 6249 I | trovate bozze di volantini inneggianti alla rivoluzione e materiale 6250 I | straniere dominazioni vi hanno innestato:a mio vedere è questa la 6251 V | sarebbe curioso che l’innocente Rumenia finisse per pagare 6252 IV | sorte di quelle vittime innocenti, prendendo a prestito un 6253 I | Bulgariae et Blachiae ad Innocentium III scribens professus est: 6254 III | corale”, cosiddetto perché, innovando la tradizione, nelle funzioni 6255 III | tutto il paese contro gli innovatori.~ ~Ma i modernisti la spuntarono 6256 III | anche l'anno di importanti innovazioni legislative a favore degli 6257 I | testatur, nonnullae vestrarum innumerorum dialectorum”. Era poi rivendicata 6258 I | Ministero della Giustizia di inoltrare domanda di grazia all’imperatore, 6259 I | Barbari e degli stranieri che inondarono l’Italia”.~ ~ ./. Il Tiraboschi 6260 I(33) | scorrerie di barbari avessero inondato assieme ai Pannoni la Dacia, 6261 V | fortissimo per resistere alla inondazione slava”.~ ~Nella sua replica 6262 III | agricoltura, a causa delle inondazioni e di una infezione epizootica 6263 IV | aveva quindi il diritto inoppugnabile a stipulare trattati direttamente 6264 IV | persecuzioni con documenti inoppugnabili, quali la copia dell'ordine 6265 IV | serbare quel carattere di inoppuntabile imparzialità che si addice 6266 IV | violenze tanto gravi da far inorridire l'Europa e da spiegare, 6267 IV | aggiungeva Boerescu, dalla loro inosservanza, come era avvenuto per la 6268 IV(73) | essa passi per così dire inosservata”.~ ~“…né d’intolleranza 6269 V | romene solo se fossero state inquadrate nell’esercito zarista.135~ ~ 6270 IV | valacchi della Transilvania, inquadrati nell’esercito austroungarico.~ ~ 6271 V | questione orientale”. Era “inqualificabile” la politica dell’Europa 6272 III | sessione parlamentare.64~ ~Nell’inquieta primavera del 1862 si fronteggiavano 6273 III | indigène est Roumain. Je ne m’inquiète pas de la manière dont il 6274 V | voisins n’ont pas motif de s’inquieter de nos moeurs hospitaliers. 6275 IV | Volessero poi questi staticelli inquieti rinsavire e restare tranquilli, 6276 V | rassicurare in qualche modo l’inquieto de Launay, Cairoli gli telegrafò 6277 I | déserts, porteraient leur inquiétude et leurs efforts vers le 6278 I(165) | deserti, porterebbero la loro inquietudine ed i loro sforzi verso il 6279 V | Valbert degno della Santa Inquisizione spagnola.~ ~ ./. La proposta 6280 V | erano riusciti in passato ad insabbiare leggi e trattati per cui 6281 V | Dobrugia un paese paludoso ed insalubre, per cui sarebbe risultata 6282 V | sulla sterilità e sulla insalubrità della Dobrugia, salvo poi 6283 III | Potenze.~ ~Strambio riteneva insanabile la situazione “perché tutti 6284 IV | giorni ebbero persino l’insania di pronunziare sommessamente 6285 V | prendendo decisioni a sua insaputa.230~ ~A Pirrone, a seguito 6286 V | espedienti e di piccole rapine, “insatiables sangsues que les lois sont 6287 I | rivelato la sua vera natura di “insaziabile concussionario”.~ ~ ./. 6288 V(228) | razza”.~ ~“… sanguisughe insaziabili che le leggi non riescono 6289 I | Romania. L’indipendenza era inscindibile dalla libertà, di cui lo 6290 I | antiqui sui generis haud inscius, nil molestius ferre videatur, 6291 IV | devrons nous vivre et être inscrits à jamais au rôle des nations? 6292 V | être protegée contre les insects rongeurs; il s’agissait 6293 V | ricordando l’impegno di non insediarsi nella capitale romena, sancito 6294 I(144) | e dai cittadini Romani, insediati, come dimostrano i documenti 6295 II | ed ostili alla Turchia, insediatisi al potere durante l’occupazione 6296 V | Russia e Turchia avevano già insediato a Bucarest le loro legazioni. 6297 IV | solo perché aveva preso ad insegna della sua rivoluzione il 6298 I | Italia come maestro di greco, insegnando dapprima privatamente a 6299 IV | di un professore francese insegnante in un ginnasio di Bucarest, 6300 V | degnissime e di storia ed insegnare ai russi la maniera di vincere 6301 I | agrimensori, chiamando ad insegnarvi professori della Transilvania, 6302 I | gli avrebbe consegnato le insegne regali e molti libri di 6303 I | un cacciatore che avrebbe inseguito un toro selvatico fino alla 6304 V | di Roma non era rimasto insensibile alle pressanti richieste 6305 V(261) | gradualmente, dolcemente, insensibilmente, una tappa dopo l’altra… 6306 V | graduellement, doucement, insensiblement, étape par étape nous arriverons 6307 V | quadro generale potevano inserirsi le richieste avanzate alla 6308 I | danubiana in cui si sarebbe inserito uno Stato formato dall’unione 6309 V(228) | di esser protetta dagli insetti roditori; si trattava pure 6310 V | dei faraoni essi avevano insidiato la vita della nazione, poiché 6311 V | il dibattito ponendo due insidiosi interrogativi: era da stabilire 6312 V | Romania altro non è che un insidioso tranello bismarckiano, architettato 6313 II | loro Governi, da uomini insigni avvezzi a consultare più 6314 I | che la definì “lavoruccio insignificatissimo, che ho sentito, non senza 6315 I | ordine cavalleresco di cui insignire i direttori dei più importanti 6316 III | che l'abitavano: “active, insinuating and never discouraged, they 6317 V | loro giudaismo; fu pure insinuato che gli operai venivano 6318 III | vite disposto da Golescu, insinuava il console, dipendeva dal 6319 IV | grande la Romania. 45~ ~Le insinuazioni capziose di Fava sull'orientamento 6320 V | irritare il governo turco, non insisté nelle richieste formulate 6321 III | Plénipotentiaire Français devra insister à toute outrance, par des 6322 V | pour le cas où la Russie insisterait définitivement sur la rétrocession 6323 III | francese e quello inglese insistevano perché il firmano fosse 6324 I | Un elemento di debolezza insito nel Panslavismo zarista 6325 II | accettare una soluzione, pur se insoddisfacente, imposta dall’esterno, per 6326 V | di de Launay confermava l’insoddisfazione di Bismarck per la legge 6327 V | arbitrario e violento”, insofferente dell’opposizione. “Ma sarebbe 6328 I | sugli altri popoli slavi insofferenti di un’oppressiva egemonia 6329 III | considerata dalla Porta segno di “insolente emancipazione” e di “infrazione 6330 IV | Londra", attraente perché insolito.81~ ~Giudizio condiviso 6331 II | Contro questa eventualità insorgeva il governo francese, malgrado 6332 V | giornale di Rosetti “Romanul” insorse. Non era tanto la cessione 6333 I | dall’esempio della Francia, insorta nel febbraio 1848 contro 6334 V | rappresentavano una barriera; erano “insostenibili pretese”, offensive per 6335 I | 1783, rendendosi conto dell’insostenibilità della situazione. Nel tentativo 6336 V | così fosse stato, sarebbe inspiegabile la larga distribuzione di 6337 II | prendre conseil que des inspirations personnelles. Il ferait 6338 V | organizzazioni Israelitiche, instancabili nel richiedere di subordinare 6339 V | de Cour et de famille aux instances roumaines et de n’accorder 6340 V | proprie del regime comunista instauratosi in Romania alla fine della 6341 II(57) | Unité roumaine”. Bucarest, Institut d’histoire universelle N. 6342 I | demostrare non est praesentis instituti: unicum dubitaturis obiicimus 6343 IV | anticipati a Fava “....les institutions actuelles dans les principautés 6344 III | Couza, Walewski aura pour instruction d’en soutenir la légalité, 6345 III(100) | tratto da DGAS – Ministeriul Instrucţiuni Publice şi al Cultelor ( 6346 III(96) | punta, con la punta all’insù…Ecco come sono 10 milioni 6347 IV | tribunale. A seguito di tali insuccessi il governo romeno cercò 6348 I | Valachiae culta quaedam insula quae fit scissione Danubij. 6349 III | uomini di poco conto osassero insultare quegli che governò il paese”.~ ~ ./. 6350 IV | il vedere gli israeliti insultati, saccheggiati, trucidati”. " 6351 IV | console la sentenza era un insulto alla giustizia, poiché senza 6352 V | costituirebbe una barriera insuperabile stabilita tra la Russia 6353 V | si opponevano difficoltà insuperabili, ma un’emancipazione graduale 6354 IV | preso parte al tentativo insurrezionale di Ploiesti, facendo addirittura 6355 I | Vladimirescu, capo delle insurrezioni dei contadini, e la Porta 6356 IV | pesare su di noi accuse insussistenti, si astenesse dal munire 6357 IV(54) | presidente del B 'nai B'int, negli anni 1863-64.~ ~Accettata 6358 V | era venuta sostenendo l’intangibilità territoriale della Turchia, 6359 IV | con la Porta furono subito intavolate per ottenere il riconoscimento 6360 IV | precisazione: “Le paiement exact et intégral des intérêts est garanti 6361 III | considération” di accettare integralmente il firmano come espressione 6362 V | disparaitre, et comme parties intégrantes de le Turquie elles doivent 6363 III | Ebrei sembravano disposti ad integrarsi e da ciò nascevano le antipatie 6364 II | sera l’homme juste, dévoué, intègre, que le sort des choses, 6365 II(77bis) | sarà l’uomo giusto, devoto, integro, che il caso o la volontà 6366 I | excipi, sed et si vel per integrum annum ibi morari vellet, 6367 II(108) | Histoire, état materiel et intellectuel ». Paris, librairie Ch. 6368 I(2) | V. Cristian “Les intellectuels en tant que leaders politiques 6369 I | ut vix ab homine Romano intellegitur”.21~ ~Il maggior interesse 6370 I | irridevano alle aspirazioni intellettualistiche di un federalismo democratico 6371 I | sed etiam ut lectores intelligant, quantum adhuc Latinae linguae 6372 I | Non, jamais les peuples intelligens et vivaces que le soufflé 6373 III | the services of a clever, intelligent, indefatigable servant... 6374 III | politique, à ses généreux, intelligents et nobles sentiments”.~ ~ 6375 I | arruffone, ma non privo di intelligenza”, radicalizzò la tesi della 6376 I | lingua è il vincolo delle intelligenze e de’ cuori; la lingua è 6377 I | difficulter Itali queant intelligere, quae istorum verbis pronunciatur. 6378 I | mutatus, et homini italico vix intelligibilis”.14~ ~Non potevano poi mancare 6379 IV | Peixotto, accortosi della intempestività della sua proposta, cercò 6380 V | onorevole Melegari non possiamo intenderci: egli mi troverà forse troppo 6381 V | altrui (l’accenno possiamo intenderelo riferito alla rinuncia da 6382 V | per chiedere quali misure intendesse adottare il governo in risposta 6383 I | la lingua, che a pena s’intendono, però al presente si dimandano 6384 V | assicurò Fava di volere intensificare i controlli alle frontiere 6385 IV | arrestarono; crebbero anzi di intensità fino al tragico episodio 6386 IV | di recarsi a Berlino per “intentare un’azione criminale al signor 6387 IV | dell’azione giudiziaria intentata in Prussia dal governo romeno.~ ~ 6388 V | indiffèrente et nous n’avons aucune intention d’agir pour tenter de la 6389 V | sua spettanza. Non era sua intenzione-continuava il presidente italiano-sollecitare 6390 I | tot quae Traianum et nos intercedunt, saecula propagatum conservatunque 6391 I | forse dovuta anche all’intercessione del principe Gerolamo Bonaparte 6392 III | Matilde”.~ ~Il carico fu intercettato e l’Austria protestò con 6393 I | quaecumque Ister Boristinesque intercipit usque ad Ponti ripas Valachi 6394 I(142) | come per i tanti secoli che intercorrono fra Traiano e noi la stirpe 6395 V | quale ai non cattolici erano interdetti gli uffici pubblici? Sull’ 6396 V | società per azioni, oltre ad interdire agli Ebrei l’insegnamento 6397 I | Ma in questa sede interessa soprattutto ricordare che 6398 V | di beneficenza ebraica, interessandosi ai problemi del culto, dell’ 6399 I(195) | Doue drama de Lope de Vega interessânt istoria şi literatura Romanilor” 6400 I | personalmente del fenomeno curioso e interessantissimo dell’inconcepibile affinità 6401 III | Stati Uniti d'America, si interessarono attivamente alla sorte degli 6402 IV | Italia aveva il diritto ad interessarsene in quanto Cavour “non fu 6403 V | pas assez immédiatement interessée dans cette question pour 6404 IV | complicazioni per la Romania, interferendo nelle trattative per gli 6405 IV | italiani” per escludere interferenze nelle questioni interne 6406 I | processo autonomo, in cui non interferì l’arrivo dei barbari, dato 6407 IV | accusato di avere pesantemente interferito nella scelta dei ministri 6408 II | mantenere le loro truppe, ma interferivano nell’operato di Omer pascià.~ ~ 6409 V | constitutionellement le régime intérieur et à y introduire les modifications 6410 V | qu’ils résultent des lois intérieures et traités existants ainsi 6411 I | legionesque romanae non potuerunt interire. Inter Barbaros obrutae, 6412 II | venire a Parigi per fare da intermediario con il delegato turco Alì 6413 I | l’esistenza di “un ceto intermedio tra il ricco proprietario 6414 V(163) | relatifs au rapports de droit international. Continuation du Grand Récueil 6415 V | campo da Celso Ceretti, un internazionalista in contatto con Bakunin, 6416 II | assemblea, al ministro dell’Internoed al generale comandante dell’ 6417 V | intervenne anche l’altro deputato interpellante, Wierkoff, con un discorso 6418 I | maestro di scuola), con interpolazione di passi del teologo e giurista 6419 IV | costrizioni straniere.~ ~L’Austria interpose i suoi uffici per un accordo 6420 IV | et des textes vagues”, da interpretare poi secondo la propria convenienza.~ ~ 6421 V | aggiungere questa dichiarazione interpretativa agli articoli del Trattato 6422 IV | jeter un défi par une mesure interprétative”.~ ~Anche il governo austriaco 6423 II | un lungo congedo,da tutti interpretato come il preludio ad una 6424 II(62) | accordo di Osborne e le sue interpretazioni cfr. Alice M.C. Carter “ 6425 I | an romane loqui norint interrogent”.~ ~ ./. Da notare che il 6426 V | il ponte sul Sireth, per interrompere la linea ferroviaria tra 6427 IV | comunque di brevi pause, subito interrotte dal continuo ripetersi delle 6428 V | il quale Tornielli aveva interrotto a Budapest il suo viaggio 6429 I | Seguì un lungo silenzio, interrottosi soltanto nel 1868, quando 6430 III | freddezza dal principe, che interruppe i tradizionali incontri 6431 III | Esteri.24~ ~Sulla questione interveniva Costantino Nigra, delegato 6432 II | principi di nazionalità. Intervenivano anche fattori geografici, 6433 V | Paris ayant decliné toute intervention dans cette affaire, le premier 6434 V | dagli intrighi della Russia, intesi a distruggere la Turchia, “ 6435 I | sit ut praesenti historiae intexatur. Nihil differunt ab Italis 6436 V | uomini di cuore del mondo intiero”. E questa solidarietà internazionale, 6437 IV | lettera del marzo 1871, intimando a Carlo di pagare le cedole 6438 III | espellerlo ancora una volta, intimandogli di lasciare il paese da 6439 IV | Conferenza fu quella di intimare al governo provvisorio di 6440 II | giorni il console russo intimava all’ospodaro di Moldavia, 6441 V | avviato; susciterebbe molte, intime e profonde ripugnanze”.227~ ~ 6442 IV | nei suoi sentimenti più intimi.~ ~Dopo aver rifiutato la 6443 V | parola dell’argomento perché intimidito da Bismarck, “qui profuse 6444 I | attiene a ciò che ci ha di più intimo e speciale nelle attitudini 6445 V | nel 1913 ad Orero con l’intitolargli una via di Bucarest, Bibesco 6446 IV | retrogrado ed esclusivo, finì per intitolarsi liberalissimo. Questo partito 6447 I | si ebbe un’altra edizione intitolata “Supplex libellus Valachorum 6448 IV | dimostrato.~ ~L'opera s'intitolava “La liberté en Roumanie” 6449 V | Municipio di Bucarest nel 1913 intitolò una strada. Nella lettera 6450 V | pensatori e di filosofi “plus intolérans que des sacristains”. Stoecker, 6451 I | latino “duro, barbaro, di intonazione teutonica ed asburgica degli 6452 I | sono di legno, e di paglia, intonicate di creta, coperte di cannucce, 6453 I | assalto di Turchia all’Istro intorno-dove habitato è dal popol Valaccho…”~ ~ ./. 6454 I | Hungariae et Transilvaniae intra montes relegati jam fuerint; 6455 II | promesse iniziali di non intralciare la libertà di voto, si rivelò 6456 V(187) | mostrarsi troppo autonomo ed intraprendente occupando nel 1885 Filippopoli, 6457 III | possibilità di un’eccessiva intraprendenza di Cuza e del serbo Milosch 6458 III(81) | non ci obbligheranno ad intraprendere altre riforme più grandi, 6459 V | improperi: “Incivili, sudici, intrattabili, ingannatori, falsi, dove 6460 IV | riconoscere la necessità di intrattenere proficue relazioni commerciali 6461 V | principessa si era pure intrattenuta con la presidente di un’ 6462 IV | ricordando i rapporti diretti già intrattenuti dalla Romania con altri 6463 II | Attila e Gensis Kan.~ ~Già si intravedevano segni di disgregazione nel 6464 I | romeno-italiana”) e “Paralelisme între lìmba rumîna şi italiene” (“ 6465 IV | Ismail, Cahul e Wilcov si intrecciarono con quelle suscitate da 6466 I | difficile e complessa per l’intrecciarsi di motivi di contrasto nazionali, 6467 I | ennemis plus dangereux que les intrigans qui se donnent pour les 6468 IV | romeno, definito un “volgare intrigante” condannato per spontanea 6469 I | Interamente affidata al valore intrinseco della sua opera fu invece 6470 I | discendenza dai coloni Romani introdotti da Traiano in Dacia.~ ~Nel 6471 III | stampa del 1° aprile 1862 si introducevano restrizioni alla sua libertà, 6472 I(144) | Editie critica, traducere, introducie, note şi indici de Dan Sluşanchi – 6473 II(44) | History (1648-1967), with an introducing essay by Arnold Tonybee” – 6474 I | Longobardis in Italorum sermonem introducta penitus fugiat moldava”.~ ~ 6475 V | régime intérieur et à y introduire les modifications voulues, 6476 V(237) | costituzionale il regime interno ed introdurvi le modifiche richieste, 6477 V | chiavi della sua casa per introdurvisi legalmente e spogliarla”. 6478 I | successiva legge del 1744 introdusse una grave discriminazione: 6479 V(227) | cultura italiana. Studio introduttivo di Roberto Marzetti.~ ~Società 6480 I | E così si proseguiva: “L’intronisation d’un souverain étranger 6481 V | La onnipotenza russa, intronizzata a Costantinopoli, ed avente 6482 IV | tendeva ad opporsi all'intrusione di elementi estranei volti 6483 III | che lo consideravano un intruso, di cui erano note le intemperanze, 6484 V | dibattito parlamentare facesse intuire da che parte sarebbe stata 6485 I | valacca; questa importante intuizione dell’Ascoli non poteva essere 6486 IV | italiano di “... una legge così inumana e contraria ai principii 6487 I | regionem, una cum Pannoniis inundassent; coloniae tamen, legionesque 6488 I | enim assiduas Sarmatorum inundationes et Gothorum, item Hunnorum, 6489 V | cominciavano a considerare troppo invadente la presenza dei russi; il 6490 IV | non erano state troppo invadenti le Potenze straniere nell' 6491 II | questa avesse tentato di invaderlo. Ma tale ordine non fu eseguito, 6492 V | Istituto nazionale per gli invalidi) una riunione presieduta 6493 I | fortassis apud eos mos idem invaluerat), sed etiam ut lectores 6494 III | aveva atteso a lungo ed invano che pervenissero istruzioni 6495 IV | pronunciavo “no”, che opponevo invariabilmente a domanda di tal genere, 6496 I | esser stati i due paesi invasi dalle stesse popolazioni 6497 V | governo romeno a dare risposte invasive delle competenze del Parlamento 6498 V | territorio romeno fosse stato invaso; tale silenzio costringeva 6499 I(22) | il latino, non del tutto invecchiato dalle origini, e quando 6500 IV | Fava, che l’accusava di “invelenire una questione già largamente 6501 I | plura adhuc vocabula latina inveniantur, quae italica prorsus ignorat, 6502 II | europeo, una rumorosa parola inventata apposta per significare 6503 II | forse esagerate ma non inventate dal diplomatico napoletano, 6504 V | affrontare il rigido clima invernale.~ ~Ma le esitazioni del 6505 IV | critiche al governo, accusato inverosimilmente di avere con quel Trattato 6506 I | letteratura colta, erano utili per investigare le origini del latino, aggiungendo: “ 6507 IV | insistito con Fava perché si investigasse su questa presunta partecipazione 6508 III | reddito dell'8% del capitale investito, mentre l'interesse legale 6509 I | Montes colunt libenter ob inveteratum usum, cum a Nationibus dominantibus 6510 V | qualche mese dopo una lunga invettiva antitaliana, riportata da 6511 V | per il Congresso; prima di inviarli von Bulow aveva chiesto 6512 IV | Costa-Foru del 4 agosto 1871, inviatagli per conoscenza, affermando 6513 I(31) | malvolentieri che se qualche invidioso gli avesse rinfacciata l’ 6514 I | videatur, quam si quis ex invidis, obscuritatem sibi gentis 6515 I(5) | invieremo in seguito presso di te 6516 III | avevano militato nella “Invincibile Armada” spagnola, il clero 6517 IV | assicurata dall'articolo 23, l'inviolabilità del domicilio era stabilita 6518 V | la Turchia musulmana era invisa alla Chiesa di Roma, non 6519 I | quotannis et Apostolorum limina invisentes, aliquando gavisi sumus 6520 II | interessi non venissero, invisibili solo agli occhi della carne, 6521 III | popolazione di Bucarest, invitandola a restare calma e ad aver 6522 V | internazionale cui era stata invitata l’Italia unita (per la verità 6523 V | Majesté en faisant cette invitation au Gouvernement…entend que, 6524 V | turco verso gli Ebrei e li invitò a dare il loro aiuto alla 6525 III(21) | non vuole riconoscerlo ed invoca l’appoggio dell’Austria, 6526 I | romano, e con fede antica invocando le comuni origini, stende 6527 III | che loro~ ~ ./. accorda l’invocata unione, ne accolsero la 6528 V | allora la Russia aveva invocato l’aiuto della Romania, accorsa 6529 IV | poter cogliere l'eco di invocazioni bibliche; era invece ispirata 6530 IV(54) | most controversial person involved in the Romanian-jewish question” (“ 6531 III | veut pas le reconnaitre et invoque l’appui de l’Autriche, il 6532 I(21) | Cinnami Epitome rerum ab Ioanne et Alexio Commensis gestarum. 6533 I(34) | Amsterlodami (Amsterdam) apud Ioannem Blaev MDCLXVIII (1688).~ ~ ./. 6534 I | scribens professus est: Ioannes quoque Hunniades inter Valachos 6535 I(35) | con essi, dalla cui stirpe Ioannicio, re di Bulgaria e di Valacchia, 6536 I | significativamente intitolato “Iohannis Dragulae immanis atque nefanda 6537 V | diplomatici; il ministro belga, Iooris, le aveva già ricevute e 6538 I | dell’Università di Padova, Iosif Hodoş e Alexandru Papiu 6539 V | fiorito di immagini e di iperboli, Garibaldi, in una lettera 6540 V | alla riforma del diritto ipotecario e della legge sulle società 6541 IV | queste proprietà erano state ipotecate a loro favore come garanzia 6542 V | una volta il governo russo ipotecava il futuro, anticipando una 6543 V | della Romania a causa delle ipoteche da essi accese sui beni 6544 I | pretesa dipendenza dalla ipotetica famiglia romana dei Corvini: 6545 V | Bollettino politico)~ ~Tale ipotetico (ed inesistente) accordo 6546 I | italiano si spingeva poi ad ipotizzare la creazione di una confederazione 6547 V | un provvedimento; alcuni ipotizzarono lo scioglimento dell’Assemblea 6548 V | romeno.~ ~ ./. Il giornale ipotizzava l’esistenza di un accordo 6549 | ipsa 6550 I | quantum lingua daco-romana, ne ipsae quidem, ut Cattaneus testatur, 6551 | ipsis 6552 I | studio propagandi armenta, ipsisque adest quaedam modica urbanitas, 6553 | ipso 6554 I | Est igitur italica lingua, ipsomet Muratorio auctore, multo 6555 II | avance dans son esprit. Il irait peut-étre plus loin s’il 6556 I | valido citare l’esempio degli Irlandesi, che usavano l’inglese piuttosto 6557 III | ovviamente non si limitava a fare ironiche battute sulle difficoltà 6558 V | stipulare; e concludeva ironizzando sulla lunga attesa del nuovo 6559 I(29) | cfr. il saggio di Petru Irorarie “I Romeni nell’opera di 6560 IV | per sempre al fanatismo iroso,-Dell'arti e del saper splenda 6561 V | Giudicava poi Cavallotti irrealizzabile una confederazione degli 6562 I | economico, anziché nutrire irrealizzabili ambizioni politiche: “La 6563 V | dall’organizzazione “Italia irredenta”.~ ~Corti ne fu tanto amareggiato 6564 V | desiderosa di annettersi le terre irredente, quali erano considerate 6565 V | Calma, pazienza, Romeni irredenti, e l’avvenire è per voi” (“ 6566 I | transilvani, e dall’associazione irredentista “Carpati”, come segnalava 6567 V | Liquidate così le aspirazioni irredentistiche italiane, Musolino passava 6568 II | Farina, definendo l’accordo “irreparabile sciagura” ed affermando 6569 V | La Guerra” si definiva irreprensibile la condotta dei soldati 6570 IV | intrighi francesi la perenne irrequietezza nei paesi Danubiani: “Volessero 6571 V | il cedimento alla volontà irresistibile della nazione”.121~ ~Bratianu 6572 III | Walewski riteneva ormai irreversibile la doppia elezione di Cuza, 6573 V | prestavano “inconsapevolmente ma irrevocabilmente, alle manovre liberticide” 6574 I | politica basata sulla forza irridevano alle aspirazioni intellettualistiche 6575 II | le reazioni istintive ed irriflesse. L’Inghilterra nel 1815 6576 V | dello statista piemontese, irrigidendosi in un braccio di ferro con 6577 IV | si oppose e la Porta si irrigidì, pretendendo la conferma 6578 IV | Obedenare poi affermava essere irrilevante per gli Ebrei italiani il 6579 II | destinata a concludersi con una irrimediabile spaccatura tanto che Mihail 6580 V | Melegari considerava ormai irrimediabilmente compromessa la situazione 6581 V | governo francese ritenne irrinunciabile procedere per categorie 6582 III | carattere ideologico ispirato ad irrinunciabili principi liberali, l’altro 6583 V | erano ormai convinti della irrinunciabilità delle pretese russe sulla 6584 II | Margherita, che con tono di irrisione verso Cavour concludeva: “ 6585 IV | comportamento di Bismarck irritava più che preoccupare il governo 6586 IV | Alfonso XIII; la visita irritò Savfet pascià, ministro 6587 V | Carlo cercava di contenere l’irruenza di Bratianu, pure se ufficialmente 6588 I | deposizione della regina Isabella nel 1868.~ ~All’incontro 6589 I(173bis)| Carlo Cattaneo, Graziadio Isaia Ascoli e Giovenale Vegezzi 6590 V(218) | Imprimerie de l’État, 1913.~ ~A. Ischiekoff “La Dobrudja et le revendications 6591 IV | potrebbe essere sfruttata per iscopi individuali da quella Potenza 6592 I | spirito. Non si può non iscorgere nei costumi di essi, la 6593 I | potrebbe rifare, e così non iscorticherebbe i sudditi; mutandosi spesso, 6594 V | Austria, Hoyos, di metter per iscritto quanto gli aveva detto confidenzialmente 6595 I | chiese ora dirute piene d’iscrizioni dei genovesi, e che ivi 6596 V(192) | Isidore Loeb “La situation des Israélites 6597 I | conservato nella “Biblioteca San Isidro” di Madrid fu fatta nel 6598 IV | entre nous et le monde de l'Islam”.~ ~Ed infine nella conclusione 6599 V | sostituire all’oppressione islamica dei cristiani l’oppressione 6600 IV(12) | passaggio fra noi ed il mondo islamico”. (p. 64)~ ~“…quali che 6601 I | infrangissable nous sépare de l’islamisme. Non, jamais les peuples 6602 I | rivoluzionari avevano approvata ad Islatz una costituzione modellata 6603 V | navigazione sul Danubio ed isolando la Romania; si trattava 6604 III(99) | sgradevoli alla vista e, isolandovi da tutte le classi sociali, 6605 III | désagréables à regarder et, en vous isolant de toutes les couches sociales, 6606 II | concerto con la Russia per isolare la Francia; ma c’era stato 6607 V | dal “Nord” non restarono isolate; ne furono mosse ancora 6608 V | cedimento ovvero trovarsi isolati sul piano politico.~ ~Dello 6609 V | est de faire une politique isolée”.~ ~ ./. Nell’accusare ricevuta 6610 I | praedicamus”); indicò inoltre nell’isoletta danubiana detta “Corvina” 6611 I | considerazione sulla comune latinità ispano-romena, per la quale non si ridestò 6612 I(194) | Per la storia dei contatti Ispano-Rumeni (1710-1932)” – Archivum 6613 III | attribuito a se stesso, quello di ispettore della compagnia di navigazione 6614 V | cui due generali, avevano ispezionato le fortezze romene.~ ~C’ 6615 I | segreto, assecondandone ed ispirandone la politica culturale Italianizzante.~ ~ 6616 II(48) | spingerebbe forse oltre se dovesse ispirarsi soltanto ai suoi sentimenti 6617 V | dal temperamento, egli si ispirasse… a sentimenti non degni 6618 I | circolavano numerosi aneddoti, ispirati dalle sue prodigiose conoscenze 6619 I | dedicato a questo problema171, ispiratogli da un saggio sullo stesso 6620 III | riuscì nel suo intento, ispiratole da un senso di solidarietà 6621 I | gli studi a Padova, fu l’ispiratore della politica culturale 6622 IV | invece soltanto rumeni gli ispiratori delle vicende contro gli 6623 I | ed i lamenti funebri si ispiravano a quelli delle prefiche 6624 V | bene e, se la Russia per ispirito di vendetta non arruffa 6625 III | feccia delle popolazioni israelite della Polonia e della Russia 6626 V | erano mobilitati i comitati Israelitici italiani e di altri paesi 6627 IV(54) | Societate pentru cultura Israelitilor Romani” (Società per la 6628 V | Jewish Association”, la “Israelitsche Allianz” di Vienna, il “ 6629 IV | partito xenofobo “... per istabilire odiose esclusioni e per 6630 I | Liman che portò seco l’istallazione dei bey e degli ospodari 6631 I | dei commerci, e ad ogni istante ne ravvisi le prove in quel 6632 I(167) | omonima pubblicazione dell’ISTAT.~ ~ 6633 I | Inferiore vero quaecumque Ister Boristinesque intercipit 6634 I | questo campo da tanti secoli isterilito si fecondi, che una nuova 6635 II | se dietro i governi non istessero, quand’anche curvi e rattrappiti 6636 | istesso 6637 | isti 6638 IV | intrighi dei suoi avversari, istigatori delle violenze per screditare 6639 I | Valacchi, era dovuto non alle istigazioni russe, ma al “principio 6640 I | gran parte di quei nobili istinti dei legionarii di Traiano”.126ter~ ~ 6641 II | occorreva superare le reazioni istintive ed irriflesse. L’Inghilterra 6642 III | Consiglio di Stato, ancora da istituirsi.~ ~Abolita la legge sulla 6643 I | importanza.~ ~Ma presto furono istituite scuole non più gestite da 6644 III | aumentava da 130 a 160; si istituivano la Corte dei Conti ed il 6645 V | attese fu proclamata la legge istitutiva del Regno.307~ ~Bismarck 6646 I | extante aliquo memorabili istius gentis exemplo, quod operae 6647 I | dedicate a riflessioni istoriche relative al nesso fra i 6648 | istorum 6649 I | non potuerit, ulteriore(m) Istri plagam, quam Daci ac Getae 6650 I | situazione linguistica degli “istro-Romeni”, definiti dall’Ascoli i “ 6651 V | romeno: indisciplinati e poco istruiti gli ufficiali, in cui i 6652 IV | uomo che si dice molto istrutto, abilissimo, che si camuffa 6653 IV | ladro; lo stesso giudice istruttore aveva chiesto il loro rilascio, 6654 III | inviato armi ed ufficiali istruttori.~ ~Qualche giorno dopo Nigra 6655 I | attentato caddero nel corso dell’istruttoria (del resto nel verbale stesso 6656 I | Itala gente pro colonis istuc translata, testante id idiomate, 6657 I(28) | Chorographia Moldaviae”, a cura di István Szabodi Debrecen 1994.~ ~ ./. 6658 | it 6659 IV | Bucarest-Giurgevu in Valacchia e Itakeni (presso Suceava) – Roman 6660 I | latino:~ ~“Formam linguarum Italiae conservavit”. Inoltre, i 6661 I | Alcune posizioni latiniste o italianeggianti della scuola di Blaj sono 6662 I(16) | Muelnerr “Reden und briefen Italianischer Humanisten”- Wien 1899, 6663 I | un motivo patriottico di Italianità, più ancora che da ragioni 6664 I | ispirandone la politica culturale Italianizzante.~ ~In Valacchia Del Chiaro 6665 I | infarcito di numerosi neologismi Italianizzanti, è evidente soprattutto 6666 I | e poi a Trieste, presto Italianizzati: il patriarca della famiglia, 6667 I | nome veneto Greselin fu Italianizzato in Griselini, esistono le 6668 IV | degli Ebrei. Il governo italiano-affermava il ministro-non poteva restare “ 6669 IV | governo-osservava il diplomatico italiano-era rimasto colpito dalla nota 6670 V | intenzione-continuava il presidente italiano-sollecitare il governo romeno a dare 6671 I | Valachia Italia est quia Daci italice loquuntur. Hister appellatur 6672 I | Walli” sia le popolazioni italiche che le galliche, citando 6673 I | Danubium cernimus qui ex Italicis adversus Sarmathos missis, 6674 I | Valacchi, affermando “genus italicum sunt”, e faceva derivare 6675 I | unde derada?~ ~Din terra Italii, tot Omul se crede”.~ ~(“ 6676 IV | Cox per un'azione comune italo-americana in Romania destò in Italia 6677 V | contrari ad un’alleanza italo-austriaca perché memori dei lunghi 6678 IV | difatti la Convenzione italo-francese del 1877 regolava le attività 6679 I(16) | latinità dei Romeni” – Amicizia italo-rumena, Bucarest 1940. Ramiro Ortiz 6680 V | Times”, di intese segrete italo-russe; alla Russia anzi si erano 6681 II | di utilizzare la “Società italo-slava” di Torino, sostenitrice 6682 I(185) | Ancora del litorale italo-slavo”, “Il Precursore 14 gennaio 6683 IV | precedente dell’accordo italo-svizzero del 1868 inizialmente limitato 6684 IV | quelle fissate dal Trattato italo-turco; aveva comunque fatto presente 6685 I | inundationes et Gothorum, item Hunnorum, Vandalorum et 6686 | iterum 6687 II(32) | Treats of Paris of 1856 and its execution” – The Journal 6688 I | esitazione: “…Turcam, Scytam et Iudaeum necare aut spoliare nullum 6689 I | orthodoxus fuerit, sive Iudaeus, sive Turca, site Armenus, 6690 I | parlava una sua lingua: Alba Iulia era popolata da Valacchi, 6691 I(24) | W. Zabughin “Iulii Pomponii Leti, indagine 6692 I | vellet, cum omnibus sociis et iumentis, quo secum habet, pro viribus 6693 I | civilium, ex quo non lege, non iure, sed temporum dumtaxat iniuria 6694 I | declarari, seque ad usum omnium iurium civilium, ex quo non lege, 6695 I(23) | MDLXXV (1575) Historia Petri Iustiniani Patricii Veneti” ecc. – 6696 V | di lungo corso, Aleksandr Ivanovic Nelidow, già consigliere 6697 V | il 23 febbraio 1878 fra Izzet pascià ed il generale Falcoianu, 6698 III | economista tedesco Lorenz Jacob Stein, trasferitosi nel 6699 I | fondando il villagio di Jacobdeal e quello di Cataloi nella 6700 I | descendunt, seque Romanos jactant, corruptoque nomine Rominesti 6701 V | exagérés, des dèfiances et des jalousies passionnées contre l’Autriche 6702 I | Transilvaniae intra montes relegati jam fuerint; nec unquam inde 6703 III | troués et tombant sur leurs jambes desséchées, chapeau jaune 6704 III | britannico a Torino, sir James Hudson, era divertito per 6705 II | religioso: “nos autels n’ont jannais été tachés par le sang d’ 6706 V(217) | politique roumaine” Paris, Jauve 1916.~ ~ 6707 I(198) | Cfr. Jehan de Wille “Quinze ans d’histoire: 6708 I | che solo nel 1796 Edward Jenner iniziò a vaccinare usando 6709 IV | que nous aurions l'air de jeter un défi par une mesure interprétative”.~ ~ 6710 III(98) | Ministerie de jnterne – Oficiul Central de Statistica. 6711 I | personali (valachi) fanno Jò (come in friulano), tu, 6712 II(107) | double élection d’Alexandru Joan Cuza à la lumière de la 6713 V | Uniti d’America a Vienna, John A. Kanon, che il 5 giugno 6714 V(163) | Mendelm – Liechtenstein; Johson reprint corporation, New 6715 IV | confermato dal deputato Jonescu, uno dei promotori dell’ 6716 I | tedesco (Breslau 1862).~ ~Josif Hodoş, cugino di Papiu Ilarian, 6717 V | juifs polonais et russes jouent en Roumanie un rôle politique 6718 V | désir singulièrement vif de jouer un rôle retentissant sans 6719 V | Congresso, “dans lequel il jouerait un rôle important et nous 6720 V | comprendre qu’ils nous ont joués et qu’ils n’ont donné que 6721 V | Roumanie, les sujets roumains jouiront en Turquie de tous les droits 6722 V | traité de Berlin, que l’égale jouissance des droits civils et politiques 6723 IV | rabbino Hirsch pubblicata dal “Jourmal de Bucharest” del 10 settembre 6724 V | des idées liberales, le judaisme cessera de jour en jour 6725 I | super lingua doctissima fert judicia, ita super literaturam quoque 6726 III | aveva scritto: “Il a du jugement, de la finesse, de la résolution 6727 V | comme un coupable dévant ses juges”, scriveva de Launay.~ ~ 6728 IV | qui nous ignorez: voyer et jugez”. Si chiariva poi la funzione 6729 IV | C'est cette forte race juive-allemande qui a produit les Mendelssohn, 6730 III | ecclesiastica autonoma di Alba Julia e Făgăraş con sede metropolitana 6731 III | modernisti, guidati dal dottor Julius Barash, nel dicembre 1860 6732 V | Bismarck non era più il giovane junker del 1847, era divenuto uno 6733 I | degli Ungheresi, Tuhutum (“..jura civitatis utrique genti, 6734 V(206) | di Ralph Melville e Hans Jurgen Schröder)~ ~Franz Steiner 6735 I(137) | le milieu du XIV siècle jusq’à l’an 1594 par Grégoire 6736 II | avènement de son successeur; jusque-là il constitue un provisoire 6737 II | status quo, et s’opposait aux justes désirs de l’entière population 6738 I | Heliade Radulescu (“Mémoire justificatif de la révolution roumaine” – 6739 III | l’emiro algerino Abd el Kader, protagonista della resistenza 6740 I(32) | detti (così) απò ϒα βαλλein Kαi αkíδos, eccellendo essi 6741 I | contra “απò πτα βαλλeiv Kái αkìδos” dictos esse censuimus, 6742 I | Biographisches Lexicon des Kaiserthums Oesterreich) rivedrà, spero, 6743 V | posizione strategica di Kalafat sul Danubio (16 maggio 1877. 6744 V | cadessero in mano turca Kalazgh, caposaldo posto di fronte 6745 V | Chiesa di Roma con il Kultur Kampf? 211~ ~Contestazioni e interrogativi 6746 II | Imperi di Attila e Gensis Kan.~ ~Già si intravedevano 6747 I | sostenuto dal Combi e dal Kandler sul giornale triestino “ 6748 V | gran rabbino di Francia Kann, venuto ad affiancarsi ai 6749 V | America a Vienna, John A. Kanon, che il 5 giugno 1878 chiese 6750 V | Russia e Turchia conclusero a Karanlik i preliminari per l’armistizio; 6751 IV(78) | titolo “Ausdem leben Könik Karls von Rümanien” e poi in edizione 6752 IV | avere avvelenato il pope Karnov, candidato e poi eletto 6753 V | delle città di Axdaham, Kars, Batum, Bayazut poste in 6754 V | ambasciatore tedesco a Roma, von Kendell, aveva riconosciuta la nota 6755 III | essi era stato inviato dal Khan dei Tartari di Crimea, Menghi-Guizai92, 6756 V | alla falsa indipendenza del Khanato di Crimea.~ ~Si rallegrava 6757 V | novembre 1876, si recò a Kiscineff per incontrare il granduca 6758 V | quartiere generale russo di Kiscinev per fare chiarezza su quei 6759 V | Timişoara Temesvar, Chisinau Kisineu.~ ~Allo stesso modo in Italia 6760 V | voluto dal “mémorable général Kisseleff”, nel cui preambolo già 6761 III | Tillot non ci fu, l’accordo Klapka-Cuza rimase sulla carta, dato 6762 V | predicatore superiore di Corte, Koegel, perché Stöeker si astenesse 6763 V | quella riportata dalla “Kölnische Zeitung” il 15 aprile su “ 6764 IV(78) | il titolo “Ausdem leben Könik Karls von Rümanien” e poi 6765 III | approvato una mozione di Mihail Kogahiceanu (destinato a divenire il 6766 II(49bis) | principe russo, Alessandro Koltzoff Massaljk; per alcuni anni 6767 V(206) | Cfr. in “Der Berliner Kongress von 1878 (a cura di Ralph 6768 II(94) | librairie de Dieterich 1860 – Krans reprint, Nendel –Liechtenstein 6769 II | Tuileries valga l’imperatore del Kremlino…”; ma la realtà non era 6770 IV | comandata dal colonnello Krenski. Carlo aveva ceduto e si 6771 V | Israélite Universelle”, Kristeller e Goldschimdt; il rappresentante 6772 V | cui Braşov era divenuta Kronstadt, Sibiu Hermanstadt, Timişoara 6773 V | alla Chiesa di Roma con il Kultur Kampf? 211~ ~Contestazioni 6774 V | disponeva di due porti, Sulima e Kustengé. Lo scambio dei territori 6775 I | le parole uscivano dal labbro più scorrette e la sintassi 6776 IV | destando “contre ces juifs laborieux les prejugés d'une population 6777 II(42) | Austria non immagina quante lacrime e sangue le costerà il lembo 6778 I | Zingari affermava: “ E’ pur lacrimevole cosa che in un secolo in 6779 II | Boerescu sottolineava una grave lacuna nel sistema previsto dalla 6780 I | il remoto germe de’ Saggi ladini”;115 il discorso su questo 6781 III | soltanto hurrà, abbasso i ladri, abbasso i monopoli”, scriveva 6782 V(90) | senza un motivo legittimo di lagnanza verso la Porta non avrebbe 6783 IV | ministro rispondeva alle lagnanze romene, esposte a Fava, 6784 I | nel 1829, retto da Felice Lagorio di Porto San Maurizio. Il 6785 I | restanto un’istituzione laica.~ ~ ./. A Lazare subentrò 6786 V | uno Stato doveva essere laico e difendere i suoi sudditi 6787 V | pour ainsi dire, en les laissant vivre pacifiquement au milieu 6788 V(194) | delle persecuzioni di cui si lamentano non in quanto israeliti, 6789 V | mai venuti in consolato a lamentarsi di angherie subite.~ ~Il 6790 V | israelitico; le lungaggini lamentate dipendevano dalle complesse 6791 V | pubblici.~ ~Gli inconvenienti lamentati nascevano da responsabilità 6792 I | rapimento della sposa ed i lamenti funebri si ispiravano a 6793 II | l’Austria), spezzare una lancia a favore della neutralità, 6794 V | Serbia e del Montenegro, lanciatisi temerariamente a sfidare 6795 IV | alla Romania veniva pure lanciato dal giornale di Roma “La 6796 V | bilancio svoltasi presso il Landtag prussiano. Il consigliere 6797 V | l’attitude, soit dans le langage, tout ce qui pourrait paraître 6798 III | perhaps in as many as four languages; and for a few piastres – 6799 I | risorse naturali, il commercio languiva a causa delle infelici condizioni 6800 I(17) | Laonici Chalcondilae Atheniensis 6801 I | informazione in suo cugino Laonico (o Nicola) Calcondila, rimasto 6802 I | possunt, ligneas tamen, non lapideas”.146~ ~Ma non erano soltanto 6803 V | par une zone suffisament large pour empécher les inconvenients 6804 V | sommosse popolari se si fosse largheggiato nelle concessioni agli Ebrei.~ ~ 6805 I | di fertili campagne e di larghi fiumi, giacciono da secoli 6806 V | provvedere alle nostre sorti ed a largirci il loro appoggio”. Ricorrendo 6807 I | toglie, e la trasmuta, come largisce e toglie e~ ~tramuta ad 6808 I | soltanto di pochissime. Essa è largita solo a beneplacito di Dio, 6809 II | de ce que lui coûtera de larmes et de sang le lambeau de 6810 III | iniziare gli avvenimenti, si lascia il più spesso rimorchiare 6811 I | la sera del 21 settembre lasciai il villaggio di Bujuk-Dere”; 6812 V | nel campo delle ferrovie, lasciandola isolata.~ ~L’ambasciatore 6813 V(314) | disarmati, per così dire, lasciandoli vivere tranquillamente in 6814 V | aggiungeva il giornale-che “…lasciandosi guidare dal temperamento, 6815 IV | attribuito al governo di “lasciar cadere ogni cosa nell'oblio 6816 II | Kogalniceanu si apprestava già a lasciarla, quando si verificò un inatteso 6817 V(206bis)| massimo interesse a non lasciarli divorare o sottomettere 6818 IV | napoletano: “quasi che ivi lasciasse a desiderare poco quello 6819 III | esistessero molte terre lasciate incolte dai proprietari.~ ~ 6820 I | inevitabili, come Austria? Che si lascino le bocche del Danubio a 6821 IV | dalla Scozia via mare le lastre di pietra necessarie, anziché 6822 I | By William Wilkinson Esq. Late British Consul to the above 6823 V | questione ebraica, pericolo latente e mai estinto per la credibilità 6824 I(170) | Italia” – volume 5°, Bari Laterza 1939, pp. 395-405.~ ~ ./. 6825 IV | costituirsi di proprietà latifondistiche a causa dell'acquisto di 6826 I | monumentos literarios en latin y otras lenguas romances”.~ ~ ./. 6827 I | latinista.~ ~Alcune posizioni latiniste o italianeggianti della 6828 I | posizioni culturali dei latinisti molti argomenti posti alla 6829 I | daco-romana sive Valachica latinitate donata, aucta, ac in hunc 6830 I | male grammaticam redolent latinitatem”.~ ~Gli stessi concetti 6831 I | corpi estranei, non venendo latinizzate.~ ~Arrivava pertanto l’autore 6832 IV | di Bucarest “L’Alliance Latino-Slave”, fondato e diretto da Gheorghe 6833 I | lingua homines Romanos, Latinos, vel Italos significat ex 6834 I | es origine. Romanum te ac latinum hominem nos Itali asserimus, 6835 IV | madame Cornu, sorella di latte di Napoleone III, il governo 6836 II(29) | Librairie étrangère de Lauffer et c., 1855 p. 28.~ ~ ./. 6837 I | quando un giovane romeno, laureatosi in letteratura a Madrid, 6838 V(218) | Librairie Payot et C. ie – Lausanne – Paris, 1918.~ ~Anonimo “ 6839 V(218) | centrale des Nationalités – Lausenne 1918.~ ~N.P. Comnène “La 6840 I(148) | monastero sobriamente o lautamente, e ciò senza alcuna recriminazione”.~ ~ ./. 6841 I | viribus monasterii, sobrie, laute, idque sine ulla murmuratione 6842 V | acquisto delle ferrovie a lauto prezzo da parte della Romania 6843 II(77bis) | essa se ne fosse potuta lavare le mani; ma occorre che 6844 IV | bei costumi,-uguaglianza, lavor, amore e pace,.. dunque 6845 III | conto delle loro esigenze lavorative per coltivare la terra ad 6846 V | visto dal governo russo, lavorava infatti efficacemente. Kefik 6847 I | consorzio gli stranieri che lavoravano e producevano ricchezze 6848 I | Ascoli stesso, che la definì “lavoruccio insignificatissimo, che 6849 IV | to the Government, or the laws of the Country. Our sacred 6850 III | lui avuti), ma al padre lazzarista Eugenio Borè, superiore 6851 V | secondo il resoconto di Nicola Lazzero, inviato dell’ “Illustrazione 6852 I(2) | intellectuels en tant que leaders politiques dans la modernisation 6853 III | Seguirono manifestazioni di lealismo da parte del clero, dei 6854 IV(78) | Stoccarda con il titolo “Ausdem leben Könik Karls von Rümanien” 6855 IV | Bacau Negura, Lupascu e Lecca ed il deputato di Jassy 6856 I | invaluerat), sed etiam ut lectores intelligant, quantum adhuc 6857 III | capitolazioni consolari ledeva i diritti e la libertà personale 6858 I | direttamente con Mazzini, Ledru Rollin e gli altri esponenti 6859 I | ungherese Darosz assieme a Ledru-Rollin per i Francesi e Arnold 6860 V | raison d’être, ni titre légal, ni même de pretexte, depuis 6861 III | acharner sur la question de legalitè. Di certo appagherò questo 6862 III | instruction d’en soutenir la légalité, mais faiblement. En revanche 6863 V | sua casa per introdurvisi legalmente e spogliarla”. Gli Ebrei 6864 V | ministro della regina piace di legarli ad un corpo che la stessa 6865 V | sua ambigua neutralità e legarsi in un’alleanza antirussa 6866 II(89) | Ministero Affari Esteri belga – Légations – Roumanie – Correspondances, 6867 I(159) | Documente privitoare la legăturile economice dintre Principatele 6868 I | Atheniensi puer audivi, qui legatus in Sauromates Scytas profectus 6869 I | iurium civilium, ex quo non lege, non iure, sed temporum 6870 I | Moldavi”) polemizzò contro la leggenda inserita da Simion Dascălul 6871 I | una raccolta di fiabe e leggende.~ ~Con Dosoftei la lingua 6872 IV | Carlo di avere agito con leggerezza rivolgendosi ai sovrani 6873 III | pp.712-715) può difatti leggersi che fra i candidati al trono 6874 V | in data 9 marzo 1878 si leggeva: “…l’abandon de la Bessarabie 6875 I | quei nobili istinti dei legionarii di Traiano”.126ter~ ~Ancora 6876 I | admodum corrupta. Sunt qui legiones Romanas eo missas olim censeant 6877 I | inundassent; coloniae tamen, legionesque romanae non potuerunt interire. 6878 IV | indirectement cette législation Roumaine contre laquelle 6879 II | Inglesi, “separate Governs and legislatures”, che avrebbe reso più esplicita 6880 V | civili e moderni e le loro legislazioni dovranno fondarsi sui principii 6881 V | Musolino-“sans un motif légitime de plainte envers la Porte 6882 III | l’Empereur soutiendra la légitimité de l’élection qui n’est 6883 V | Bessarabia e conservare legittimamente i territori ricevuti nel 6884 III | Francia con opposte finalità: legittimare tale elezione trovando in 6885 V | Costituzione in base al quale era legittimata la discriminazione religiosa, 6886 I | acqua, apa; il pane, pa; le legna, lene; l’occhio, occell; 6887 III | guidati da un certo Ilic Leib Vainberg, che miravano a 6888 I | studiato a Roma oltre che a Lemberg e Vienna ed in Italia si 6889 IV | si congiungeva al tronco Lemberg-Cernauti) erano stati raccolti 260 6890 IV | toccato costruire la linea Lemberg-Cernovitz-Jassy, lunga 220 km; a Strusberg 6891 I(169) | politica e di storia” – Firenze Lemmonier 1875, p. 149, nota 1.~ ~ 6892 V | israelitica, le mancò la lena che le sarebbe stata necessaria 6893 IV | une excuse pour le mal du lendemain, l'aggrave en raison même 6894 I | il pane, pa; le legna, lene; l’occhio, occell; la donna, 6895 III | dicembre 1861, criticando la lentezza del principe nel prendere 6896 I | ottomano, già avviato ad un lento, ma inesorabile sfacelo, 6897 V | sufficienza per destare l’ira leonina del Canini, la cui pungente 6898 V(169) | altezzoso e delle pretese leonine del governo di San Pietroburgo…”~ ~ 6899 V | hautaine et les prétentions leonines du Cabinet de Petersburg”. 6900 IV(54) | redattore, assieme al fratello Leopold, del giornale in lingua 6901 V | partecipare ad un Congresso, “dans lequel il jouerait un rôle important 6902 II(39) | che sarebbe un delitto di lesa civiltà se egli sostenesse 6903 II | que ce serait un crime de lése civilisation s’il soutenait 6904 III | interessi sarebbero stati lesi da una presenza russa nei 6905 V | Romania; al tempo stesso non lesinava promesse all’agente romeno 6906 V | dal governo di Bucarest lesivi dell’indipendenza del Principato 6907 IV | affermarono che il piano era lesivo della “suzeraineté” turca 6908 III | proprietari.~ ~Il capo del governo lesse pure il messaggio di Cuza 6909 IV | Gioia, già collaboratore di Lesseps a Suez, nella sua lettera 6910 I | non soltanto alle analogie lessicali, ma anche a quelle della 6911 V | complici, che ne incarnano il letale pensiero mercé dell’Alleanza 6912 I(24) | Zabughin “Iulii Pomponii Leti, indagine critica” San Pietroburgo 6913 IV | l'articolo 26 della legge letterale era in contrasto con l'articolo 6914 III | neanche Cuza: il suo messaggio letto da Kogalniceanu il 27 aprile 6915 I | sempre avrebbero lasciato al lettore l’idea d’una fortuita combinazione, 6916 II(106) | Marcel Emerit “Trois lettres inédites de Basile Alecsandri ( 6917 I(175) | Italiana – Giornale di Scienze, Letttere ed Arti. Anno II, tomo IV – 6918 V | la guerra d’Oriente e le letture del principe Gortschakoff”).~ ~ 6919 III | francese, e del duca di Leuchtemperg, gradito alla Russia. 118~ ~ 6920 III | proponevano il russo duca di Leuchtenberg ed i democratici erano invece 6921 I | del Calcondila, Giovanni Leucladio.~ ~L’inaffidabilità dei 6922 I | fino al 1550, cui Giovanni Leuclavio fece seguire un supplemento 6923 V | chrétiens ou musulmans, du levant”. In particolare, Bismarck, 6924 I(85) | dell’archeologia italiana in Levante. Viaggi dell’abate Domenico 6925 V | nazioni e gli uomini civili si levassero al soccorso di fratelli, 6926 V | uomini distinti che hanno levata la voce contro gli espulsi 6927 IV | carità e d'amore, non ha levato la voce”; da notare infatti 6928 IV | Incredibilmente qualche voce però si levava ad esaltare la situazione 6929 III(109) | redatto da J. Carvallo e da N. Leven, segretario di Adolphe Crémieux, 6930 III | Principautés sont prêtes à se lever en masse pour tendre la 6931 V | vice, il maggior generale Levitski; per la Turchia Nedjab pascià, 6932 I | opera dal Biographisches Lexicon des Kaiserthums Oesterreich) 6933 I(129) | Lezioni di glottologia. Anno Accademico 6934 V | degli Esteri, Drouyn de Lhuyss, e da quello britannico, 6935 IV | Ballianu, definito da Fava un libellista indegno di qualsiasi considerazione.~ ~ 6936 IV | autore di “un disgustoso libello” intitolato “La question 6937 I | Itala est. Montes colunt libenter ob inveteratum usum, cum 6938 I | Madrusiensis de bellis Gothorum liber primus incipit”; al foglio 6939 V | partito progressista e Wiercow liberale-nazionale della fazione secessionista, 6940 V | vraie tolérance et des idées liberales, le judaisme cessera de 6941 V | dispositions plus étendues et plus libérales”, in vista delle quali era 6942 III | schieramenti parlamentari.~ ~I liberali-democratici sostenevano la piena proprietà 6943 IV | esclusivo, finì per intitolarsi liberalissimo. Questo partito è composto 6944 III | avevano obiettato che solo liberandoli dalla servitù della gleba 6945 V | popoli dell’Oriente più che a liberarli dalla dominazione turca, 6946 V | nazionalità presenti nei Balcani, liberate dal giogo ottomano, destinato 6947 IV | arrestati. Pozzana venne però liberato quasi subito per l'assoluta 6948 I | svolgere una missione liberatrice, messi da parte gli antichi 6949 I | parimenti negai quel mio libercolo.~ ~Le prime pagine di questo 6950 IV(76) | country, his people, and of liberty.~ ~Translated from the French 6951 III(78) | Ghika” – Paris, E. Dentu libraire-editeur 1858, p. 9.~ ~« In Valacchia 6952 V(192) | Paris, Joseph Baer et C.ie , libraires – éditeurs 1877.~ ~Doc. 6953 III | direttore generale delle poste, Librecht, agli uffici locali perché 6954 IV | un pays qui se gouverne librement aux mains d'un prince de 6955 I(197) | romena citata nel “Manual del librero Hispano – americano. Bibliografia 6956 I | et ils se reconnaîtront libres, égaux et fréres”; così 6957 I | maggiormente il presente libretto…” (pp. 1-2).~ ~Era poco 6958 I(21) | Ioannis Cinnami Historiarum libros septem notae historicae 6959 IV | soltanto una manifestazione dei liceali di Botosani, cui poi si 6960 III | esercito, aveva studiato in licei ed università romene oppure 6961 V | di beni fondiari, sulle licenze commerciali e sui biglietti 6962 V | effettivi del suo esercito, licenziando le riserve chiamate alle 6963 I | proprietari, che non potevano licenziarli senza una motivata sentenza 6964 III | da cattivi consiglieri e licenziava chiunque non fosse disposto 6965 I | disastroso: “…e la vita immonda e licenziosa di esse sono causa ai fanciulli 6966 III(109) | primo ebreo a frequentare il liceo Imperiale di Parigi, studiò 6967 IV(54) | emigrò verso i più ospitali lidi statunitensi.~ ~Sull'attività 6968 V(159) | Un paysan du Danube” – Liége, Imprimerie de J. Baudry 6969 II | Il ferait le sacrifice du lien qui rattache encore les 6970 II | rimasti “en possession des lieux de pèlerinage qu’ils ont 6971 IV | chilometro (con una notevole lievitazione del prezzo iniziale di 230.000 6972 III | discouraged, they disseminate life and movement about them; 6973 I(31) | rinfacciata l’oscurità del suo lignaggio, o, borioso per la sua nobiltà 6974 I | sinagoga habere ubique possunt, ligneas tamen, non lapideas”.146~ ~ 6975 I | convenzione di Balta-~ ~ ./. Liman che portò seco l’istallazione 6976 IV(54) | Ebrei disposti ad emigrare, limitando però la loro validità al 6977 III | l’invadenza degli Ebrei e limitarne la Potenza economica i governi 6978 III | richieste romene, anche se limitatamente al periodo del Regno di 6979 I | nazioni sorelle.~ ~Molto più limitati furono invece l’interesse 6980 IV | Interni delle circolari limitatrici dei diritti degli Israeliti.20~ ~ 6981 V(163) | Gottingue 1878”.~ ~Kraus reprint limited, Mendelm – Liechtenstein; 6982 V | par le traité de 1856 et limitée au midi par le thalveg du 6983 V | merito; né l’Italia era limitrofa della Romania, come lo erano 6984 V | la Russie et qui lui est limitrophe, a su se rendre parfaitement 6985 I(153) | Ramiro Ortiz “Lineamenti di una interpretazione critica 6986 III | fameux, qu'il faut laver son linge sale en famille” (p.4). 6987 I | contraddizioni, vizio innato dei linguai e linguaioli”.~ ~Le classi 6988 I | vizio innato dei linguai e linguaioli”.~ ~Le classi elevate parlavano 6989 III | valacchi ai fanarioti e liquidando gli igumeni greci dei monasteri “ 6990 V | che deve collegarci”.~ ~Liquidate così le aspirazioni irredentistiche 6991 V | onorevole De Blasio, che liquidava perentoriamente l’azione 6992 IV | lavori, anziché accettare la liquidazione basata sulla conversione 6993 I | aliquem audivi, qui ista liquido commemoravit.~ ~Dicuntur 6994 IV | radicale “Romanul” uscì listato di nero, in segno di lutto; 6995 V | per pagare le spese della lite orientale, e le Potenze 6996 I(134) | I. Barbulescu “Curentele literare la Romînii in perioada slavonismului 6997 I | y muestros de monumentos literarios en latin y otras lenguas 6998 I | fert judicia, ita super literaturam quoque daco-romana mitiorem 6999 I(132) | Nicolae Iorga “Istoria literaturii religioase a Romînilor pîna 7000 V | come spesso accade, fra due litiganti è un terzo a godere e la 7001 V(228) | importante della vita non litigare con il proprio banchiere 7002 III | al centro di Bucarest. Un litigio, scoppiato al mercato fra 7003 I | cognominati nunc immutatione litterae Vlacchi appellati: quo vocabulo 7004 I | deinde Valachi, mutatis litteris sunt appellati; quorum posteri, 7005 III | adottando lo slavo come lingua liturgica.~ ~Una lesione dell’identità 7006 I | costituito dalla tendenza livellatrice che mortificava l’individualità 7007 III | ma non obbligatoria nei livelli superiori.~ ~Si ebbe un