IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
9021 V | compiti secondari, come presidiare la fortezza di Nicopoli, 9022 V | il Danubio il 29 luglio, presidiarono Nicopoli e la guarnigione 9023 V | Congresso, disposto anche a presiederlo. Sulla preferenza di Gorciakoff 9024 III | cabarets, pour y vendre; presque tous bossus; une barbe rousse 9025 V | pace con la Turchia e la pressante richiesta russa di procedere 9026 V | situazione in cui si trovava, pressato dalla Russia implacabile 9027 V | parait qu’on Vous trouve bien pressé de reconnaître la Roumanie 9028 I(157) | ou à la russe” – Paris, Presses Universitaires de France 9029 III | perché compissero passi pressi i governi francese ed austriaco 9030 IV | Austria e della Russia al pressing diplomatico prussiano non 9031 V | partecipazione, non solo prestando servizio nell’esercito, 9032 III | veniva aggirato ricorrendo a prestanome cristiani.~ ~Il recente 9033 IV | credulità dimostrata nel prestar fede “alle entrature che 9034 II | guerra lo Stato romeno doveva prestarle aiuto. Gli “Stati Uniti 9035 IV | stranieri in un primo momento prestarono fede. Ma il consolato francese 9036 V | Vienna si era docilmente prestata ad assolvere quell’incarico; 9037 IV(140) | milioni di rubli, di cui sette prestati a Strusberg. Per coprire 9038 V | governi di Roma e di Parigi si prestavano “inconsapevolmente ma irrevocabilmente, 9039 V | servizi di sorveglianza; prestazioni ammontanti a 136 milioni 9040 I | fece fortuna: docente nella prestigiosa Università sorta ad opera 9041 IV | da vincoli di parentela prestigiosi: oltre ad appartenere ad 9042 I | tra cui in Ungheria, dove presumibilmente poté documentarsi sull’origine 9043 III | avevano ceduto a questo presunto ricatto e avevano presentato 9044 II | Tecco non fosse stato un presuntuoso l’avrebbe fatto venire a 9045 V | commentava così “Non si può dare presunzione più ingenua di questi, e 9046 I | latinista transilvana: “Presurtàre de grammatica limbei româno – 9047 II(75) | oppresso e maledetto, al povero prete divorato dall’alto clero, 9048 V | patriottismo. Ma come si poteva pretenderlo-si chiedeva Valbert-da parte 9049 IV(74) | in una parola, noi pretendiamo appellarci alla ragione 9050 IV | Romania: “...en un mot, nous prétendons faire appel à la raison 9051 V | de bataille et elle peut prétendre à la reconnaissance de son 9052 I | sent combien cette union prêterait de force aux deux pays”.~ ~ ./. 9053 III | que les Principautés sont prêtes à se lever en masse pour 9054 V | facciamo facili banditori di pretesi diritti dell’umanità, che 9055 V | titre légal, ni même de pretexte, depuis que la liberté de 9056 I | diffusa era attribuita ai preti ortodossi, “i quali non 9057 II | Brofferio, Gustavo Cavour, De Pretis, Sineo, Solaro della Margherita, 9058 I | gentis exemplo, quod operae pretium sit ut praesenti historiae 9059 II | opprimé et maudit, au pauvre prêtre dévoré par le haut clergé, 9060 V | Traité de Paris ne sont pas prêts à soutenir par les armes 9061 V | potevano ingerirsi.~ ~Di stampo prettamente razzista la parte conclusiva 9062 III | di tolleranza degli Stati preunitari; gli Ebrei ebbero i diritti 9063 III | primo avrebbe dato “des preuves d'amour et de patriottisme 9064 IV | creato doveva ritenersi prevalente l'articolo 7 della Costituzione, 9065 II | di Moldavia e Valacchia prevalsero sulle quattro favorevoli.40~ ~ 9066 V(228) | di abilità e il debole ha prevalso sui forti…”~ ~“… grazie 9067 I | definendo la legge una prevaricazione: i Magiari potevano certo 9068 I | di una lingua nazionale: “Prevarrà alla fine quel dialetto, 9069 III | esito della sua missione, prevedendosi dall'incontro diretto col 9070 V | Romania, Kogalniceanu volle prevenirle denunciandoli con una nota 9071 V | titoli regali dovevano essere preventivamente riconosciuti dalle teste 9072 V | ambito familiare e senza il preventivo consenso del Parlamento. “ 9073 V | indipendenza della Romania, previa la cessione della Bessarabia 9074 V | Russie dans l’événtualité prevue d’une cession de la Dobrudje 9075 V | Romania molte simpatie, preziose per opporsi alle pretese 9076 V | con la Romania e vi aveva “preziosii interessi” da tutelare.~ ~ 9077 I | indipendenza, è un bene altissimo e preziosissimo; ma è tal bene, che per 9078 II | langue de ses sujets, qui ne prie pas au même autel, n’est 9079 III | marchese Emanuele d’Azeglio: “priez M. de Cavour de ne pas s’ 9080 I | latino (morì dopo poco in prigione), ad Adrianopoli il 15 aprile 9081 I | pena inflittagli, ma la sua prigionia fu temperata da indulgenti 9082 III | manifestava Vincenzo Gioberti nel “Primato morale e civile degli Italiani”( 9083 III | gli Ebrei avevano sempre primeggiato, curando anche i pontefici); 9084 I | parentes ediderint. Id in primis citerioris Ungariae Proces 9085 V | italiano a Galatz -erano dei primitivi indifferenti alla libertà, 9086 I | praefuisse, a quo Flacci primum, deinde Valachi, mutatis 9087 I | de bellis Gothorum liber primus incipit”; al foglio 2 si 9088 I(26) | Iorga “Istoria Romanilor prin calatori” (Storia di Romania 9089 I | inglese, “An account of the Principalities of Vallacchia and~ ~Moldavia; 9090 I | Consul to the above mentioned principality. Londra 1820” (“Una relazione 9091 I(159) | legăturile economice dintre Principatele Române şi Regatul Sardiniei”. 9092 I | et alio Regno indipendens Principatus Transilvaniae” (“…il Principato 9093 IV | cittadini e-concludeva il principe-se c'era stata qualche sporadica 9094 I | quae duos diversos habet Principes, Vojvodas dictos…et cum 9095 IV(140) | figli assegnò una proprietà principesca e, pur essendo frugali le 9096 V | valore con cui le truppe principesche combatterono per una causa 9097 I | modellata su quella dei casati principeschi Italiani.~ ~Il Cantacuzeno 9098 IV | nata nel 1843; all'epoca le principesse sposavano non ancora ventenni) 9099 I | utantur diplomata suorum Principum idiomate quoque~ ~ ./. Slavo 9100 I | genus in Corvinos, qui inter priscas Romanorum familias numerantur”.30~ ~ 9101 I | degli antichi loro diritti (“pristina iura”).~ ~Si ricordava poi 9102 IV | realtà li aveva perseguitati, privandoli di ogni garanzia legale 9103 V | Serbi e Bulgari significava privarli della loro identità nazionale, 9104 I | greco, insegnando dapprima privatamente a Perugia, e poi nelle università 9105 IV | politico verso uno Stato che li privava dei diritti.~ ~ ./. Durante 9106 V | des Israélites qui sont privés de tous les droits civils 9107 I(159) | D. Bodin “Documente privitoare la legăturile economice 9108 I | Universa autem Valachia pro-ut olim in duas distincta fuit 9109 I | Universalem (autem) et probatiorum authorum opinionem dicimus 9110 I | simpatia: l’autore lodava la probità del segretario francese 9111 V | trattamento alla Romania.~ ~Più problematica appariva invece la risposta 9112 V(206) | the Congress of Berlin: problems of peacemaking”.~ ~Il memoriale 9113 III | molto ingegno, che erasi procacciato buona riputazione come prefetto 9114 V | la Turchia e la Russia procedendo senza ulteriori indugi al 9115 V | perché il governo di Roma procedesse senza attendere l’esito 9116 V | Mentre a Bucarest si procedeva alla formazione del governo 9117 V | Bucarest i lavori parlamentari procedevano a rilento, a causa delle 9118 V | Costituente non fossero proceduti con maggiore celerità.~ ~ 9119 I | primis citerioris Ungariae Proces diceri, Valachu(m) Regulu( 9120 III | religiose e civili; alla processione organizzata a Blaj il 28 9121 II(29) | oeil sur les eventualités prochaines – par Georges Klapka, ancien 9122 V | coraggiosamente, schiettamente, proclamando l’indipendenza della Romania 9123 V | con il proclama di Islaz proclamarono la parità dei diritti per 9124 V | Berlino, perché l’articolo 72 proclamava la libertà per tutti i culti, 9125 V | du moment où la Roumanie proclame son indépendance, et où 9126 I(29) | Italiani diciamo, affermiamo, proclamiamo che tu sei romano ed uomo 9127 IV | locale e rendere i giurati proclivi alla clemenza”.84~ ~Anche 9128 V | servo dei vicini potenti”, procurando all’Europa molte preoccupazioni ( 9129 III | garantirsi un futuro agiato, procurandosi “una buona posizione privata 9130 I | forse con l’intenzione di procurarsela; non si sa se tale proposito 9131 IV(140) | soltanto capitali da lui stesso procurati.~ ~Diversificando le sue 9132 V | Giustizia ai presidenti ed ai procuratori dei tribunali con l’invito 9133 IV | et l'on empèche ainsi de procurer au pays les précieux avantages 9134 I | Haec adfero, non tantum ut prodam, consuevisse Sardos Acta 9135 I(151) | Cfr. D. Prodan “Supplex libellus Valachorum 9136 I | Bulgari, qui e(x) Sarmatia prodiere, deinde occuparunt. E legionibus 9137 I | ad onta dei favori di una prodiga natura, ad onta di un bel 9138 IV | più di ogni altra si era prodigata a favore del riconoscimento 9139 I | aneddoti, ispirati dalle sue prodigiose conoscenze linguistiche.~ ~ ./. 9140 I | fuerint; nec unquam inde prodire, nec se alio conferre potuerint, 9141 I | historiae nostrae ignorantiam prodit”.~ ~ ./. I Moldo-Valacchi, 9142 V | vista della impressione prodotta in queste contrade dallo 9143 V | tempo perduto e non può produrre altro che la rovina dello 9144 I | venne ad incamminarsi e a prodursi per li vocaboli più triviali 9145 V | articolo 44; la nota austriaca produsse una grande impressione nel 9146 I | Valacchi, così nemmeno ve ne produssero in quello che, come in Dacia, 9147 I | nostram nulla facta gloriae produxisse; quod magnam historiae nostrae 9148 V | redditizio frutteto, la cui produzione richiede un più lungo periodo 9149 I(75) | lettere relative a varie produzioni ed osservazioni Asiatiche. 9150 IV | di Roman veniva infatti profanato; particolare macabro, i 9151 I | vocabula, ab Italis, qui eo profecti sunt, notata. Oculum (ochiu) 9152 I | sed a Germanis nostris profectum arbitror. Habuerunt enim 9153 I | legatus in Sauromates Scytas profectus est, esse civitatem (si 9154 I | gentes habent latinis vocibus proferunt quasdam omnino quemadmodum 9155 V | evitare la presenza di persone professanti “…le dottrine più pericolose 9156 V | urbani, esercitare tutte le professioni e tutti i mestieri, avrebbero 9157 I | Innocentium III scribens professus est: Ioannes quoque Hunniades 9158 IV | tacersi”.~ ~ ./. E fu un buon profeta Gloria nel prevedere la 9159 I | affermava: “La vostra voce profetica ha già risuonato su tutta 9160 IV | necessità di intrattenere proficue relazioni commerciali con 9161 II | ambasciatore – quando si era profilata la possibilità che sulla 9162 V | Assemblea, tanto più che si profilavano schieramenti trasversali, 9163 V | proseguiva: “…il y aura profit pour tout le monde, pour 9164 I | eandem Graecam Religionem profiteantur, atque utantur ipsorum iisdem 9165 I | Romanaque lingua loqui profitentur, quod sicut sermo ipsum 9166 I | però in Transilvania ho profittato degl’indizi ch’esso avea 9167 I | Erano così descritti i profittatori che come uno sciame di cavallette 9168 IV | di aver tratto illeciti profitti dal suo incarico.~ ~Strusberg, 9169 V | croirait devoir constater son profond regret pour le cas où la 9170 IV | austriaco - era “... nato dal profondere che fa in Romania dei suoi 9171 V | missione storica”: saggezza, profondità politica, rispetto dei consigli 9172 III | stata solo una protesta proforma.~ ~La missione di Cuza si 9173 I(33) | la loro lingua abbia il profumo di quella romana, e per 9174 V | intimidito da Bismarck, “qui profuse un si hautain mépris pour 9175 I | come “prag” dal polacco “prog” (la soglia della porta).139~ ~ 9176 I | sunt testantur, ex quorum progenie se ortum Ioannicius Rex 9177 IV | Costantinopoli aveva affossato la progettata Conferenza internazionale 9178 I | le “Lettere Odeporiche”, progettate come il compendio di tutti 9179 I | contadini.~ ~I radicali progettavano inoltre di costituire una 9180 III | una nuova Costituzione. Progettò pure di recarsi a Costantinopoli 9181 V | Di fronte a questa programmata strategia del rinvio i governi 9182 V | incarico; nel gioco delle parti programmato dal cancelliere tedesco 9183 IV | roumains, cet article du programme a été écarté, ce n’est qu' 9184 V | pacifico, liberale, ordinato, progrediente”. Ma l’aumento di prestigio - 9185 V | in Germania, paese molto progredito sia nell’economia che nella 9186 V | tutti: “…les partisans du progrés n’ont plus rien à desirer, 9187 V | divenuti basi russe e la progressiva spoliazione della Turchia 9188 V | Danubiani. Il trattato fu progressivamente svuotato ed un colpo mortale 9189 V | un piano basato su passi progressivi. Il primo avrebbe dovuto 9190 III(14) | Roumains”. Jassy, Imprimerie Progresul 1917 – p. 177.~ ~ ./. 9191 III | rivoltisi a Sturdza perché lo proibisse. L'abbigliamento tradizionale 9192 V | da essere stata di fatto proibita l’esportazione dei cereali, 9193 III | per il 1864.144~ ~Erano proibite riunioni pubbliche in vista 9194 V | giornale francese ricordò la proibizione di assegnare terre agli 9195 II | laisser ces contrées en proie à l’anarchie et aux intrigues 9196 I | Nel 1827 il governo sardo, proiettato verso l’espansione dei suoi 9197 IV | Costituzione che imponeva per la prole l'educazione nella fede 9198 V | avons pas la maladie – le prolétariat - nous n’avons pas besoin 9199 IV | simplement de l'invasion d'un prolètariat à l'aspect véritablement 9200 V(314) | non abbiamo la malattia-il proletariato-, non abbiamo bisogno di 9201 III | confermata dall’incontrollato proliferare degli aspiranti a succedere 9202 V | della Romania, dove era proliferato l’antisemitismo a causa 9203 I(146) | Tedeschi, Armeni, Ebrei e prolifici Zingari abitano la Moldavia. 9204 I | causa dei Principati. Il più prolifico fu Heliade Radulescu (“Mémoire 9205 V | possibile pace a seguito del prolungamento dell’armistizio tra Turchia 9206 V | Cairoli se fosse opportuno prolungare gli indugi, tenuto pure 9207 IV | all'ordine per l'oratore e prolungate acclamazioni del pubblico, 9208 I | termini dallo slavo ed il prolungato uso dell’alfabeto cirillico. 9209 V | ottobre 1879, con “applausele prolungite şi entusiastice” (“applausi 9210 I | Daciam deductis, Valachi promanarunt. Quos Pius a Flacco, pronunciatione 9211 V(190) | ottobre 1878).~ ~Doc. 168 “Promemoria della riunione del Consiglio 9212 V | trois fois rebelle sans les promesses, les excitations et les 9213 V | al rispetto dei diritti promessi ai Principati con gli “hatti 9214 II | flattant l’ambition des uns, en promettant son appui aux autres et 9215 V | esistenti ed al tempo stesso promette appoggio al principio di 9216 III | sostegno del clero e gli si promettevano miglioramenti economici; 9217 V | trattative con questo Principato promettono bene e, se la Russia per 9218 III | Ungheresi. Klapka e Teleki promisero in cambio a Cuza di appoggiarlo 9219 V | delegati tedeschi all’incontro promosso a Parigi l’11 dicembre 1876 9220 IV | Carlo esitò a lungo prima di promulgarla, cedendo però alla fine 9221 IV(54) | degli Israeliti di Romania, promuovendo iniziative culturali e benefiche, 9222 I | auspicando che i Magiari promuovessero una “libera federazione 9223 I | sostantivo, derivava dal pronome latino ille-illa; fra le 9224 I | 192) aveva notato: << I pronomi personali (valachi) fanno 9225 IV | economica italiana e si pronosticava, nel caso non si fosse realizzata 9226 III | giugno 1864, circondato da pronostici tutti favorevoli al buon 9227 V | magistrale inattività”.~ ~Il pronostico di Valbert era per una vittoria 9228 V | dimisero dal governo e Fava pronosticò il ritorno di Kogalniceanu 9229 IV | Il Senato “con amichevole prontezza”, secondo l’espressione 9230 II | rimorso che nessuno sia che pronunci il nome d’Italia nel concilio 9231 I | forestiere la cui ortografia e pronuncia originarie sono totalmente 9232 III | da Cuza.172~ ~Ci furono pronunciamenti di singoli e manifestazioni 9233 I(65) | abbiamo citato gli esempi, pronunciano alcune (parole) in modo 9234 V | Conferenza di Costantinopoli si pronunciasse a favore della neutralità 9235 III | febbraio 1860 le parole pronunciate da Cuza il 6 dicembre 1859 9236 V | sue dimissioni, essendosi pronunciati a favore di Bratianu sia 9237 I | promanarunt. Quos Pius a Flacco, pronunciatione Germanica Vlachos dici voluit: 9238 I | intelligere, quae istorum verbis pronunciatur. Unde autem lingua moribusque 9239 IV | espressione consueta con la quale pronunciavo “no”, che opponevo invariabilmente 9240 I(32) | da Flacco, a causa della pronunzia germanica noi invece riteniamo 9241 I(65) | quelle genti hanno, alcune le pronunziano proprio come noi, ed altri 9242 IV(54) | condanna della Conferenza, pronunziata in nome di questa supposta 9243 III | al cardinale Viale-Prelà, pronunzio a Vienna ed arcivescovo 9244 II | belga di aver fatto “de la propagande en faveur d’un prince contraire 9245 I | dedita, et praecipue studio propagandi armenta, ipsisque adest 9246 I | nos intercedunt, saecula propagatum conservatunque fuerit Romanum 9247 I | iam illam suam propriam et prope vernaculam fecerint?~ ~Nam 9248 V | ovvero del Codice civile, propendendo però per la seconda soluzione.~ ~ 9249 I | all’estremo, il Cattaneo propendeva decisamente per un ruolo 9250 V | quelli erano tempi poco propizi per i cattolici in Germania, 9251 V | del 1° luglio 1878 e fu propiziato da trattative dietro le 9252 III | legge elettorale: ma doveva proporla un governo costituzionale 9253 II(49bis) | raccogliere canti popolari per proporli come documenti del folklore, 9254 IV | les jours de plus grandes proportions dans la presse étrangère, 9255 V | di guerra da parte turca, proporzionata allo sforzo bellico sostenuto ( 9256 V | formalité d’enregistrement à proposer à l’Europe”.~ ~La Conferenza 9257 III | azione; 33 di questi deputati proposero di far pervenire agli agenti 9258 V(46) | parte della Conferenza una proposizione tendente ad alterare la 9259 IV | anonimo come nei trattati proposti dalla Romania alla Svizzera 9260 II | éditeur responsable de sa propre ruine”. E, con uno scatto 9261 I | nobilitate tumentes, citra propriae virtutis merita se praeferre 9262 I | colitur, et iam illam suam propriam et prope vernaculam fecerint?~ ~ 9263 II | cela qu’on fasse le paysan proprietaire. Nous n’en demandons pas 9264 III | des cultivateurs et des propriétaires de domaines”.~ ~La necessità 9265 III | admirable théorie de la propriété à des tendances qui tendent 9266 I | mantenuta sempre rozza, è proprissima a darci grandi notizie dell’ 9267 | propter 9268 | propterea 9269 II | dall’uno e dall’altro paese propugnati”.~ ~ ./. Buffa ringraziò 9270 V | stata necessaria per farsi propugnatrice del più vitale dei suoi 9271 III | scaduta ormai anche la proroga stabilita per raggiungerlo, 9272 III | settembre 1859 decise di prorogare il termine ancora di un 9273 I | Ulpium Traianum, debellatis prorsuque extirpatis Dacis, non solum 9274 IV | e i pregiudizi popolari proruppero in scene di violenza, che 9275 IV | assoluzione: furono tutti prosciolti, fra il tripudio della folla 9276 I | valacchi) e quindi Bratinau fu prosciolto da questa imputazione, rimanendo 9277 V | poi Melegari assicurava il proseguimento della politica di neutralità 9278 V | Pruth poterono varcarla e proseguirono il viaggio verso la Serbia, 9279 V | per tanti e tanti anni, e proseguita tuttavia contro i cattolici” ( 9280 V | rispettato.~ ~Il dibattito era proseguito il 22 gennaio con la controreplica 9281 I | intollerante campagna di proselitismo rivolta non solo agli ortodossi, 9282 III | avrebbero avuto interesse a far prosperare l’agricoltura ed a difendere 9283 I(63) | Acroasis. Pisis apud Raynerium Prosperi Almae Universitatis Typographum 9284 IV | source de bien être et de prosperité”.~ ~Già nel Divano ad hoc 9285 V | transito delle sue truppe e si prospettava l’opportunità di chiedere 9286 V | per il suo partito alle prossime elezioni se si fosse opposto 9287 III(66) | causa delle quali si era prossimi ad una rivolta, è stato 9288 I | è molta scostumatezza e prostituzione. Ogni taverna è un lupanare”.104~ ~ 9289 III | essere preda di una “secolare prostrazione”.~ ~Ma il popolo sembrava 9290 V | delicate qui a besoin d’être protegée contre les insects rongeurs; 9291 V | la Russia rispetterebbe e proteggerebbe almeno a guerra finita ed 9292 III | governo che avrebbe potuto proteggerli. I cattolici, osservava 9293 V | tedesche.~ ~Oltre che per il “proteiforme” Bismarck e per i governi 9294 II | posizione dei due Divani protestarono l’Austria e la Turchia, 9295 IV | souvent et si énergiquement protesté”. La Romania da parte sua 9296 V(228) | che ha bisogno di esser protetta dagli insetti roditori; 9297 V | Vaticano-“… dopo che si vede protetto dalle armi della Russia, 9298 I | indirettamente facendo~ ~protettorati suoi delle spoglie europee 9299 I | minaccia, senza affidarsi a protezioni illusorie, destinate a fallire, 9300 I | rapporto l’intollerante protezionismo del governo valacco colpiva 9301 V | Ma questi aspetti protocollari non potevano certo costituire 9302 III(109) | poi diffusa dall'opera “Protocolli dei Saggi di Sion”, un falso 9303 I | romene di spicco, quali il protopapa Costantino, il boiaro Neagol 9304 V | Caduta Plevna, la guerra si protrasse per poco tempo. I Serbi 9305 V | cui attività si sarebbe protratta per molti mesi; ancor prima 9306 I | corso di una permanenza protrattarsi fino al 1777. Frutto di 9307 V | davanti a Plevna si erano protratti per lunghi mesi con perdite 9308 | prout 9309 V | Il ne m’est pas encore prouvé que le fait d’être deux 9310 IV | Israélites roumains, nous le prouverons, ne gagneront rien au change”. 9311 V | il pensiero: “Solamente provando che siamo e possiamo rimanere 9312 I | pure latino, del rumeno, provano come il nucleo della nazione 9313 IV | replicò affermando di poterlo provare con documenti e presentò 9314 III(81) | tempo di studiarle e di provarle ed aver pazienza per sperimentarle 9315 IV | Fava quell'affermazione provava a chi andassero, tra la 9316 I(20) | nome dei Valacchi ritengo provenga non dai Romani Flacci, etimologia 9317 III | volontà direttamente non provenisse ed alla medesima il più 9318 I | possum undenam hoc absurdum provenit”.~ ~L’identità nazionale 9319 III | ripartendo fra di esse i proventi, in proporzione al numero 9320 III | confortato anche dalla notizia provenuta da Costantinopoli all’agente 9321 I | inaffidabilità dei Valacchi, divenuta proverbiale e attestata da una tradizione 9322 I | Omul se crede”.~ ~(“Donde proviene il popolo della terra moldava?~ ~ 9323 III | autonomia amministrativa su base provinciale, l’uso della lingua serba 9324 I | eruptiones, Daciam populi Romani provinciam, Getarum regionem, una cum 9325 I | planietibus, praeterquam in duabus Provinciis Vallachia et Moldavia. Re 9326 II | jusque-là il constitue un provisoire qui embrasse toute une vie 9327 III | sassi e bastoni, fosse stato provocato ad arte dalla polizia, nella 9328 IV | momento.~ ~Agendo in modo provocatorio, Costa-Foru fece allora 9329 V | tali da giustificare le provocazioni della Turchia, il cui comportamento 9330 V | potremo indurre le Potenze a provvedere alle nostre sorti ed a largirci 9331 III | frattempo le due assemblee provvedevano ad approvare separatamente 9332 II | la nostra potenza? No. Si provvide a qualche indennità? No.”; 9333 V | Era quindi stata provvidenziale l’opposizione austriaca 9334 IV | legge i ponti ed i viadotti provvisori costruiti in legno dovevano 9335 III | del Regno di Cuza. Questa provvisorietà era causa di un diffuso 9336 III | rivoluzionari, molti facevano provvista di viveri temendo il peggio, 9337 V | tout le monde, à force de prudence et d’habilité le faible 9338 III | l'amante.~ ~Con minuzia pruriginosa Strambio riferiva che alla 9339 IV | a Costantinopoli: “...la Prusse semble se soucier médiocrement 9340 V(193) | roumaines. Document ufficiel prussian”.~ ~n. 8-15 aprile 1878, 9341 IV | sacrifier au premier intérêt prussien qui pèsera sur ses résolution”.125bis~ ~ 9342 I | Dosoftei, autore della “Psaltirea in Versuri”, traduzione 9343 I | conservatrici e delle considerazioni pseudo-religiose che lo contrastavano, combattendo 9344 I(85) | Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori Italiani o 9345 I | voluit: nos contra “απò πτα βαλλeiv Kái αkìδos” dictos 9346 III | sottintesa la richiesta di pubblicarlo ed attuarlo fedelmente.57~ ~ 9347 V | Diritto” dell’11 giugno pubblicarono la nota di Kogalniceanu 9348 I | il Goidanich lo definì “pubblicazioncella di nessun valore”; affermazione 9349 I | romeni se ne aggiunse una pubblicistica molto intensa, destinata 9350 III | veneziano, ma senza clamori pubblicitari.70~ ~In effetti Canini aveva 9351 III(100) | Ministeriul Instrucţiuni Publice şi al Cultelor (MIPC) – 9352 I | origine la terra era “ager publicus” dato in uso alla comunità. 9353 III(39) | 1859 contre l’Autriche. Publiés par V.A. Ureche ». Bucarest, 9354 III | force de courir les places publiques, les cabarets, pour y vendre; 9355 II(44) | New York Chelsea House Publishery 1967 – “Peace Treaty of 9356 I(151) | during the 18th century” – Publishing house of the Academy of 9357 I | veramente brutale; non conoscono pudore, non hanno religione, non 9358 I | meo Demetrio Atheniensi puer audivi, qui legatus in Sauromates 9359 I | ragionamento vi sono d’una puerilità nauseante e non v’è indizio 9360 V | era disposto ad usare il pugno di ferro, espellendo chiunque 9361 V | Romania, “vile et trâitreuse Puissance, laquelle, à titre de liberté, 9362 V | menaçaient l’Etat roumain, le puissant bouclier de l’Europe garante 9363 V | magnanime, unie avec la puissante Angleterre, que nous espérons 9364 V | Sărac şi curat” (Povero, ma pulito), possiamo aggiungere noi, 9365 I | dell’Ascoli a Francesco Pullè, datata settembre 1898, 9366 III | dagli Ungheresi Klapka e Pulski.~ ~Il progetto poteva trovare 9367 V | leonina del Canini, la cui pungente replica non si fece attendere, 9368 III(109) | che è peggio della fede punica”. (lettera a Adolphe Crémieux 9369 I | in particolare le rovine puniche e romane di Cartagine, descritte 9370 V | contro di essa una spedizione punitiva affidata ai suoi servi; 9371 IV | senza chiedere provvedimenti punitivi ed espresse gratitudine 9372 IV | di essi era severamente punito, anche se posto al più alto 9373 V | dando le dimissioni anziché puntare al compromesso, avrebbe 9374 V | politico generale).~ ~Priva di punte sarcastiche, ma comunque 9375 III | gli anni successivi furono punteggiati da numerosi episodi di intolleranza 9376 I | Russia che li opprimevano, puntellando il decrepito stato di soggezione 9377 | puoi 9378 I | promettere ai veneti la libertà, purchè parlassero tedesco; con 9379 I | preservata appunto da questa purezza della lingua, strumento 9380 I | intrapreso la grandiosa opera di purgare la propria lingua da qualunque 9381 I | del papa, la credenza nel Purgatorio, la comunione con il pane 9382 V | abitata tutta da Romeni puro sangue per darle in cambio 9383 I | braccio o della coscia una pustola presa da una persona già 9384 I | enim vicinos Daci Germanos, puta Quados, Gothos, Gepidas…”~ ~ 9385 I | discedit ideo, quod ille putet ab latinae linguae reliquis, 9386 III | altrimenti a cessare per “putrida dissoluzione”. Il console 9387 V | nazione inglese dichiarò in putridità”.83~ ~Alla richiesta di 9388 III | and for a few piastres – putting aside all other business – 9389 V | adozione di proposte che puzzano a mille miglia di sagrestia 9390 III | rende quel soggiorno tristo, puzzolente e malsano. Famiglie di quei 9391 IV | verificatesi di continuo “or quà (sic) or là additano delle 9392 I(20) | i Germani, ad esempio i Quadi, i Goti, i Gepidi…”~ ~“Conferma 9393 I | vicinos Daci Germanos, puta Quados, Gothos, Gepidas…”~ ~Proseguiva 9394 II | alternanza a Jassy con cadenza quadriennale (art. 9).~ ~Più sfumata 9395 V(218) | Dobroudja méridionale (le quadrilatère)” Paris, 1919.~ ~Tommaso 9396 V | Bessarabia e con un reddito quadruplo; inoltre la~ ~Dobrugia disponeva 9397 | quaecumque 9398 I(21) | du Fresne Don du Cange, quaestoris Franciae, in Ioannis Cinnami 9399 III | il classico “salto della quaglia”, utile per spiazzare gli 9400 IV | danubiana la manodopera qualificata necessaria al suo sviluppo.~ ~ 9401 I | diffuse presso un pubblico qualificato e più vasto.~ ~Appare interessante 9402 V | désertion italienne>> qu’il qualifie sévèrement le Chancelier 9403 | qualis 9404 III | si j’étais revetu d’une qualité officielle d’agent des Principautés ». 32~ ~ 9405 III | de la résolution et ces qualités bien employées peuvent en 9406 | Quamquam 9407 V | civilisation. C’est sourtout quand il s’est agi de l’émancipation 9408 | Quant’ 9409 | Quanta 9410 I | 260.000, “un nulla rispetto al quantitativo degli individui, che sparsi 9411 | quantunque 9412 IV(19) | cui nel 1824, ad appena quarant'anni, si ritirò dagli affari 9413 III | ci fu una riunione di una quarantina di deputati dell'opposizione 9414 I | Vienna per predicare il quaresimale, su invito del primate d’ 9415 III | volume del supplemento alla quarta e quinta edizione, Torino 9416 V | opposto al trasferimento del quartier generale del granduca da 9417 V | scelta gli Ebrei vivevano in quartieri speciali, riconoscibili 9418 I | Valachiae Transylvaniam, quarum una majoris nomen habet, 9419 I | futurum est quando apud gentes quascumque externorum dominatio constituatur”.65 ~ ~ 9420 V(169) | in un facile colloquio a quattr’ occhi con la Turchia e resterà 9421 I(30) | Rerum Hungaricarum decades quatuor cum dimidia”. Francofurti 9422 | que’ 9423 I | differens ut difficulter Itali queant intelligere, quae istorum 9424 IV | unità nazionale romena: “...quelles que soient les agitations 9425 | quemadmodum 9426 I | incolebant; legionibus Flaccum quemdam praefuisse, a quo Flacci 9427 V | scontata la risposta al primo quesito, esistendo i precedenti 9428 V | dividere gli operai, ma questi-fu solennemente affermato-non 9429 | quia 9430 | quibusdam 9431 IV | dei diritti dell'Uomo: “Quiconque est anti-juif est anti français, 9432 III | potuto turbare la perfetta quietitudine in cui vive”.76~ ~Ancora 9433 I | un commercio regolare e quieto”.163~ ~Dall’Italia provenivano 9434 I | vel quinto saeculo R.S., quin immo suspicari audeam vel 9435 IV | prevalenza; la Germania quindi-affermava l'autore dell'articolo-restava 9436 II(49bis) | educazione accurata: appena quindicenne iniziò la traduzione dell’ 9437 I | Odeporiche” va ricordata la quindicesima, indirizzata al barone di 9438 I(198) | Plon 1905, pp. 104-108. (“Quindici anni di storia: 1866-1881. 9439 III | alla fine del censimento quinquennale, chi intendeva trasferirsi 9440 V | da trattative dietro le quinte condotte da Waddington con 9441 V(145) | Cronique israélite de la quinzaine” (“Cronaca israelitica di 9442 | quisque 9443 I | soldats valaques; il parait, quoiqu’il dise, s’être occupé de 9444 | quoniam 9445 I(57) | Montis Casini eximit ab onere quorundem censuum, anno 1170”.~ ~“ 9446 I | civibusque Romanis oriundam, quosque Ulpium Traianum, debellatis 9447 I | catholice Christianos Romam quotannis et Apostolorum limina invisentes, 9448 I | lo slavo, ed una lingua quotidiana, derivata dal latino, per 9449 I | soltanto per le necessità quotidiane, si affermarono anche nell’ 9450 III(103) | dossier 32/1860, fogli 104 r-105 r.~ ~ ./. 9451 III | grand vieux feutre percé et rabattu; ou petit chapeau pointu, 9452 IV | e consuma te con la tua rabbia") il Rossi concludeva l' 9453 V | Cialdini comunicò di aver rabbonito Waddington facendo presente 9454 IV | nel cuore di tutti quel raccapriccio che ha veramente destato 9455 III | ben distinte: l’una che racchiude i principi liberali destinati 9456 IV(54) | agire sul piano economico, raccogliendo fondi all'estero per indennizzare 9457 II(49bis) | 1866). Non si limitò a raccogliere canti popolari per proporli 9458 IV | degli Ebrei, arrivando a raccoglierne 7000, a quel che si diceva. 9459 V | corrispondenti alle notizie da lui raccolte fin dal suo arrivo a Bucarest; 9460 IV | notare con una certa durezza, raccomandandogli di “serbare quel carattere 9461 V | Visconti Venosta e continuava a raccomandarla Melegari. La Romania era 9462 III | pertanto a fine febbraio1863 raccomandarono agli agenti diplomatici 9463 V | La stessa cautela l’aveva raccomandata alla Romania Visconti Venosta 9464 I | occupato del romeno, di cui raccomandavano lo studio agli Italiani, 9465 V | sostenevano la necessità di raccordare la politica estera della 9466 I | di congiungimento che ne raccordi l’attività a quella della 9467 V | hautain mépris pour les races et les pouvoirs, chrétiens 9468 V | resignée dans la question du rachat des chemins de fer comme 9469 V(96) | cessando di avere un’autonomia rachitica, turbolenta ed ignobile, 9470 V | cessant d’avoir une autonomie rachitique, orageuse et ignoble, elles 9471 I | il nostro cronista, “ne racontorno tutta l’historia della venuta 9472 I | sostituito poi da Michail Racoviţa. Dimitrie rimase ambasciatore 9473 II(49bis) | Elena Ghica a Girolamo De Rada. Lettere di una principessa” 9474 I | che rimangono incolti e raddoppiare nel più breve spazio di 9475 I(69) | di G. Pirrotta in Santa Radegonda, 1812”. Al Caronni è dedicato 9476 I | privo di intelligenza”, radicalizzò la tesi della coincidenza 9477 V | aveva voluto eliminare ogni radice religiosa di futuri conflitti. 9478 IV(35) | garibaldino l’11 ottobre 1860 lo radiò dalla diplomazia; provvedimento 9479 I(57) | colonie romane, ed anzi non di rado si conforma ai modi di dire 9480 V | peut-etre est-il un peu…radoteur”. E Melegari, aggiungeva 9481 I | espressamente che non potessero più radunarsi insieme per le loro orazioni”.54~ ~ 9482 III | parlamentari che dalla folla radunatasi davanti al Parlamento.~ ~ 9483 III | di forza continuò con una raffica di decreti e proclami da 9484 V | sostituite da altre, più raffinate ed abilmente silenziose, 9485 III | posizione di Cuza si veniva rafforzando, poiché anche i più fieri 9486 I(179) | sanno quanto questa unione rafforzerebbe i due paesi”.~ ~“A quale 9487 I(16) | alle altre, ma realmente da ragazzo ho ascoltato dal mio maestro 9488 V | arco di una generazione, raggiungendo obiettivi che gli altri 9489 III | la proroga stabilita per raggiungerlo, la Russia fece sentire 9490 II | proprietari: solo pochi lo raggiungevano.99 Ancora più radicale la 9491 V | Mar Nero era facilmente raggiungibile.~ ~A Congresso ormai concluso, 9492 V | più favorita dalle intese raggiunte nella capitale tedesca con 9493 III | 10.000.000 di lire, che seppe raggranellare nella Romania povera ed 9494 I | fatto i predecessori, ma raggruppando i termini per gruppi disposti 9495 V | mondo cattolico, quella raggruppata intorno alla rivista dei 9496 I | la sua opera migliore, “Ragguaglio del viaggio compendioso 9497 III | Barash era un personaggio ragguardevole, primo fra gli Ebrei di 9498 I | lessicale. La esposizione ed il ragionamento vi sono d’una puerilità 9499 I | bisogna lasciarle intendere ragionando di quelle degli altri”.169~ ~ 9500 V | restassero inapplicati. A ragione-affermava l’autore-si erano mobilitati 9501 V(229) | tedesco che ragiona è il più ragionevole degli uomini; il tedesco 9502 I(35) | italiana, valacca e turca ragionò con molta cura dei vocaboli, 9503 I | Giudei, Sassoni, Ongheri, Ragugei…”~ ~“I Vallacchi mostrano 9504 I | originale), dalmata nativo di Ragusa (Dubrovnik), vissuto dal 9505 V | fortezze di Viddino, Nicopoli, Rahova, da trattenere in pegno 9506 I(85) | nel 1788 “presso Gaetano Raimondi con licenza de’ Superiori”.~ ~ 9507 V | esagerate: “L’Allemand qui raisonne est le plus raisonnable 9508 V | L’Italia aveva ragione di rallegrarsi dell’avvenimento, “per ragioni 9509 I(12) | lingua e ci siamo a volte rallegrati di udirli parlare, venuti 9510 V | Visconti Venosta se n’era rallegrato ed aveva affermato che una 9511 V(206) | Kongress von 1878 (a cura di Ralph Melville e Hans Jurgen Schröder)~ ~ 9512 I | accolere incipiunt, quae sunt a Ramis montis Aenii et Carpati, 9513 V | de l’Europe; c’était la rançon de l’indépendance de leur 9514 III | inglese Macaulay, il tedesco Ranke e da quelli appartenenti 9515 V | cui creperebbero le stesse ranocchie”.~ ~Ma l’Oriente in futuro 9516 IV | Fava la sua fiducia in un rapido completamento dei lavori;101 9517 III | religiosa: fecero scalpore i rapimenti dei bambini Edgardo Mortara 9518 V | espedienti e di piccole rapine, “insatiables sangsues que 9519 V | ammontanti a 136 milioni di lei, rapportati al valore della moneta romena 9520 V | considerarsi tollerabile se rapportato ai 77 milioni di abitanti.~ ~ 9521 III | avuto un valore politico, rappresentando un passo avanti sulla via 9522 II | come sono composti, non rappresentano né esprimono i veri bisogni 9523 I | inviato dalla Serenissima a rappresentarla a Costantinopoli.~ ~Gli 9524 I | designato Nicolae Balcescu a rappresentarli nel Comitato mazziniano 9525 I | pensieri del Leopardi non rappresentassero una novità, essi ebbero 9526 III | elezione di un'assemblea rappresentativa degli interessi generali. 9527 II | personali, ma anche da chi aveva rappresentatività e responsabilità istituzionali, 9528 IV | affabilmente e con bontà rara ogni orda straniera che 9529 I | loro condizione se liberi: raramente erano pagati e venivano 9530 IV | 1529 da quella di Petru Rares e del sultano Solimano II, 9531 III | italiano, conte Gioacchino Rasponi.~ ~Ad aumentare lo sconforto 9532 V | Romania si era quindi venuta rassegnando alla perdita della Bessarabia; 9533 I | condizione subalterna”non si rassegnarono però i patrioti dei Principati 9534 I | Transilvania se si fossero rassegnati ad accettare quell’imposizione 9535 II | Danube…”105~ ~La Porta non si rassegnava ad accettare i risultati 9536 I(180) | pp. 552-586.~ ~“…che si rassegnino alla sorte di tutti i piccoli 9537 IV | in Moldavia non giovò a rasserenare gli animi.~ ~Il ministro 9538 II | Sardegna.~ ~In un clima affine rasserenato, Clarendon affermava che 9539 III | con lui”.~ ~E proseguiva, rassicurando così Cavour: “Le conferenze 9540 II | il cancelliere Nesselrode rassicurava la Francia e l’Inghilterra, 9541 I | popolane trovi meravigliosa rassomiglianza colle trasteverine. Il linguaggio 9542 V | la forme d’une promesse rassurante pour l’avenir politique 9543 IV(140) | necessari che contava di rastrellare sul mercato: procedimento 9544 IV | di Hohenloe, il duca di Ratibor, il duca di Ujpest. Il controllo 9545 IV | l'applicava concretamente ratificando nella primavera del 1874 9546 IV | telegrafica con la Russia, ratificata nel 1862; un analogo accordo 9547 V | agente russo Stuart fossero ratificati dal Parlamento romeno.~ ~ 9548 V | espace d’une année auprès la ratification du traité de paix”.167~ ~ 9549 II | Sultano emanò il firmano che ratificava tale decisione, accolta 9550 III | generale della banca non ratificò la decisione della sede 9551 IV | avantages d'une organisation rationelle et d'une administration 9552 I | faceva nell’allocuzione “Ratisponensis Dieta quae fuit A.D. 1454”, 9553 II | le sacrifice du lien qui rattache encore les principautés 9554 I | eredità romana: a ricordo del ratto delle sabine nelle cerimonie 9555 II | istessero, quand’anche curvi e rattrappiti i popoli”. Riconosceva poi 9556 IV(49) | tempo avviene in Romania, rattrista gli amici di questo paese, 9557 V | Israeliti non si fossero ravveduti, non avrebbero più trovati 9558 I | commerci, e ad ogni istante ne ravvisi le prove in quel suonare 9559 II | non si sarebbe più tardi ravvisto, considerando che la dignità 9560 I(63) | S. – Acroasis. Pisis apud Raynerium Prosperi Almae Universitatis 9561 IV(114) | vantaggi di una organizzazione razionale e di un’amministrazione 9562 V | 1938, l’anno delle leggi razziali fasciste.~ ~Più meditato 9563 III | 1938 non era esistito un razzismo antiebraico.~ ~Questa tradizione 9564 V | Di stampo prettamente razzista la parte conclusiva dell’ 9565 I | terreno di ogni pregiudizio razzistico proveniente dalla secolare 9566 IV | simbolo dell’odiata Prussia, rea di avere schiacciato la 9567 V | batta un cuore romeno, si reagisca contro questa invasione 9568 I | freddezza propria di una “real-politik” attenta solo ai propri 9569 I | elle les complète, elle les réalise”. Nei principi dei rivoluzionari 9570 I | Tuttavia anche un politico realista come Cavour manifestò un 9571 V | del Piemonte.~ ~Era più realistico pensare ad uno Stato slavo 9572 I(155) | le altre, le completa, le realizza”;~ ~“…e gli uomini di tutti 9573 III | inimicizia ungherese; poco realizzabile appariva poi il progetto 9574 V | tutte proposte difficilmente realizzabili: “…grâce à Dieu, il est 9575 II | la corona di Valacchia, realizzando così nella sua persona l’ 9576 III | Porta, Cerruti, che per realizzarla manteneva a Bucarest e Galatz 9577 III | o anticostituzionali per realizzarle.~ ~Fu preso a simbolo dalle 9578 III | buone intenzioni non si realizzarono a causa del contrasto sorto 9579 II | spingeva perché questa si realizzasse. Thouvenel fu quindi costretto 9580 IV | che quell'unione era stata realizzata-ironizzava Levy - occorreva forse attendere 9581 V | della Romania.~ ~Sulla “Realpolitik” di Bismarck e sul livore 9582 IV | consolare in Oriente”.~ ~In realtà-affermava Fava-Bratianu non era “all' 9583 I | delitti gravi e gli autori di reati erano soprattutto gli Zingari, 9584 II | oppressione austriaca ed i reazionari dei Principati, preoccupati 9585 II | perseverò nella sua politica reazionaria; ma accettò la proposta 9586 I | scontentò tutti, perfino il reazionario principe di Moldavia, Mihail 9587 I | trentino e suo fratello Emil Rebeanu, entrambi ex ufficiali dell’ 9588 V | aurait pas pu être trois fois rebelle sans les promesses, les 9589 I | in Moldavia e Valacchia, recandovisi da Costantinopoli, dove 9590 I | Turchos” (1° agosto 1453), recapitato da una missione diplomatica 9591 I | Forlivensis”, affidato per il recapito a Genova ad una delegazione 9592 I | appartenevano, né più stupore recare ci dovrà, se immense somiglianze 9593 V | rappresentanti dei tre imperi si recarono da Carlo per riconoscerlo 9594 IV(19) | dove genitori si erano recati per affari, il 24 ottobre 9595 I | ancora Vegezzi Ruscalla nel recensire sulla “Rivista contemporanea” 9596 I(21) | fidem codices Vaticani. Recensuit Augustus Meinecke. Bonnae, 9597 IV(167) | aprés les données les plus récentes par M. G. Obedenare. Géographie, 9598 I | Apostolicam olim devotius receperunt, sed descenderunt etiam 9599 I | montes locaque munitiora se recepisse author est Marinus”.145~ ~ 9600 II | indipendenza in una certa misura recepite pure nel “Regolamento Organico”, 9601 V | liberali sanciti a Berlino e recepiti nel nuovo articolo 7 della 9602 II | 30 marzo 1856, che aveva recepito nell’articolo 9 il firmano 9603 I | nonnulla vocabula exotica esse recepta, quod fuit semperque futurum 9604 I | Transilvaniae iura tribus receptis nationibus communia postliminio 9605 III | se sentiront engagées à rechercher dans un examen impartial 9606 I | altri, animati sempre da una reciproca diffidenza.~ ~Tuttavia anche 9607 III | pronunciarsi in modo troppo reciso nel nostro linguaggio anche 9608 III | bene prima di risolversi a recitare la parte di sbirro della 9609 III | rusty gown of a few, you may reckon upon commanding, if you 9610 II(23) | loro abitanti, come essi reclamano e come essi meritano per 9611 IV | fece sensazione: i “rossi” reclamarono ed ottennero un dibattito 9612 V | sebbene l’opinione pubblica la reclamasse per venire in aiuto agli 9613 I | Luoghi Santi in Palestina, e reclamavano i territori già appartenenti 9614 II | leurs habitants comme ils le réclament et comme ils le méritent 9615 II | I “crociati” erano stati reclutati dalle autorità russe e dai 9616 I | di umili origini, venendo reclutato fra i contadini dai quali 9617 III | ortodossi: “Quelle triste recommandation offrions-nous à l’Europe 9618 III | of obtaining the smallest recompense. Thus, the moment you perceive 9619 V | recitava: “La Sublime Porte reconnaît l’indépendance de la Roumanie, 9620 III | la Turquie ne veut pas le reconnaitre et invoque l’appui de l’ 9621 I(148) | lautamente, e ciò senza alcuna recriminazione”.~ ~ ./. 9622 V | leur disposition que de récriminer en toute circonstance: c’ 9623 V | governo romeno intervenne una recrudescenza della questione ebraica, 9624 | recte 9625 IV | maggioranza meno notevole.96~ ~Per recuperare il tempo perduto a causa 9626 I | Moldavia Gheorghe Duca. Recuperata la libertà, rientrò in patria 9627 III | per l’unione gli valse un recupero di popolarità; anche Strambio 9628 I | aucta, ac in hunc ordinem redacta opera et studio Joannis 9629 I | sanitaria del 1866, Moldau redasse la memoria “Breves consideraciones 9630 II | quello inglese, Stratford de Redclife, per dissuaderla dall’accettare, 9631 I | divino mores videatur patrias reddere”.5~ ~Ed ancora dopo che 9632 I | gratia sedis apostolicae redderent certiorem”. La discendenza 9633 I | del paese; in origine i redditi di queste proprietà dovevano 9634 III | agricole non erano molto redditizie: potevano assicurare un 9635 V | terreno seminativo in un più redditizio frutteto, la cui produzione 9636 I | degli impiccati” di Liviu Redeanu, sembra essere ispirato 9637 I(16) | Sul Brenta K. Muelnerr “Reden und briefen Italianischer 9638 I | rusticam male grammaticam redolent latinitatem”.~ ~Gli stessi 9639 I | Romanam tandem linguam redolere videtur; et ne omnimo eam 9640 IV | indipendenza, il giovane Carlo, reduce da un viaggio a Vienna e 9641 II | cette tâche périlleuse, de refaire une société nouvelle avec 9642 I | gente natum affirmabat: referebat genus in Corvinos, qui inter 9643 I | convincunt, ut relati auctores referunt, et qui cum eisdem versati 9644 V | amertume. Il convient de réfléchir si, pour des intérêts purement 9645 V | giornale francese: “Les réformes qu’elle a accompli sont 9646 IV | colonizzazione da parte degli Ebrei, refrattari ad ogni tentativo di civilizzarli 9647 V | envoyé, il est vrai, des réfugiés cherchant un asile chez 9648 III | long, et de travers, le regard craintif et incertain; tête 9649 III | les moldo-valaques qu’il regarde comme une race abjecte et 9650 III | état d'être désagréables à regarder et, en vous isolant de toutes 9651 I(159) | dintre Principatele Române şi Regatul Sardiniei”. Bucuresţi, 1941.~ ~“ 9652 I | adolescente et peregrino pene Rege possideri”.31~ ~Questa discendenza 9653 I | Mémoires sur l’Histoire de la régéneration roumaine” – Paris 1851; “ 9654 V | assimilata a quella delle reggenze barbaresche del Nord Africa 9655 IV | diplomatici il più adatto a reggere le sorti della Romania, 9656 III | consiglio, comandante il 7° reggimento fanteria; il maggiore Leka, 9657 I(37) | Ferd. Com. Marsili Socio Regiarum Societatum Parisiensis, 9658 I(37) | Conte Marsili socio delle Regie Accademie di Parigi, Londra, 9659 I | tributariam habent Turchi, ut eius regionis fortibus viris freti in 9660 III | la popolazione ebraica si registrarono 7625 nascite e 5168 morti, 9661 III | complessiva di 5.912.520 abitanti registrati per tutta la Romania gli 9662 V(169) | proporre all’Europa una registrazione formale…”~ ~Doc. 255 – de 9663 III(98) | 1870,1871, 1872,1873, 1874 dupa registrele Stărŭ Civile. Bucureşti 9664 V | convocarla “lorsqu’on aura reglé les questions essentielles 9665 V | gratitudine: “C’est une règle importante de la vie de 9666 V | des pêcheries devra être réglée par une commission russo-roumaine 9667 IV | prendre, par des lois et réglements, toutes les mesures nécessaires 9668 III | ce pays, soumis aux mêmes règlements que les indigènes ou les 9669 III | sua sospensione, finché regnando Cuza, fosse esistito il 9670 V | atrocità: “Intanto in Romania regnano dappertutto la tolleranza 9671 IV(15) | de Roumanie au début du regne de Carol Hohenzollern – 9672 II(72) | G. Bibesco “Règne de Bibesco. Correspondances 9673 I | Valachiae nationis se pro regnicolari natione qualis fuit, authoritate 9674 I | Vexilifer universitatis Regnicolarum Hungarorum et Valachorum 9675 V | e presto soppresso, non regnò però a lungo: l’abuso di 9676 I | opulentissimum us(que) adeo Regnum ab adolescente et peregrino 9677 V | Commissione europea, creata per regolarla e rimasta in vita per esercitare 9678 III | governo stabile che pagasse regolarmente gli stipendi; anche i militari 9679 I | confronti dei Valacchi, regrediti via via verso una totale 9680 V | devoir constater son profond regret pour le cas où la Russie 9681 IV | et d'une administration regulière”.~ ~Il principe aggiungeva 9682 I | Proces diceri, Valachu(m) Regulu(m) non esse ferendum, Federicum 9683 I | frequens in antiquis~ ~Ungariae regum titulis, quo Valachia significabatur, 9684 I(28) | Reichersdorfen, Reicherstorf, Reichendorff, Reicherstorffer. Esiste 9685 I(28) | grafia del nome dell’autore: Reicherdorf, Reichersdorfen, Reicherstorf, 9686 I | del transilvano Giorgio Reichersdorf “Chorographia Moldaviae” ( 9687 I(28) | dell’autore: Reicherdorf, Reichersdorfen, Reicherstorf, Reichendorff, 9688 I(28) | Reicherdorf, Reichersdorfen, Reicherstorf, Reichendorff, Reicherstorffer. 9689 V | conseiller au Gouvernement de la Reine d’employer la force pour 9690 I(149) | che richiedono di essere reintegrati nei diritti comuni alle 9691 IV(35) | lo pose in aspettativa. Reintegrato con il grado di primo segretario 9692 V | Cairoli il 5 gennaio 1880, reintrodusse nell’accordo con la Germania 9693 V | Trattato di Berlino; de Launay reiterava la segnalazione con il rapporto 9694 IV | seguirne l'esempio.177~ ~Fava reiterò in un successivo rapporto 9695 II | exaspérer ces populations et les rejeter completement dans les bras 9696 I | similiores convincunt, ut relati auctores referunt, et qui 9697 I(191) | Azeglio, allegato “Mémoire relatif à la question politique 9698 V(163) | conventions et autres actes relatifs au rapports de droit international. 9699 I | various political observations relating to them. By William Wilkinson 9700 III(134) | Relation authentique du coup d’État 9701 I | quoque funestissimae nostrae relationes politicae vix linguae studia 9702 III | elevata ed intelligente e, relativamente, onesta della popolazione 9703 I | cosmologiche, atomiche, della relatività e della struttura dell’universo, 9704 I | quorum posteri, ut ante relatum est, barbariores barbaris 9705 I | Latinis, qui coloni ibidem relicti fuerant, manasse eamque 9706 III | il quale, appunto dal “religare”che fa gli animi, fu detto 9707 IV | les lueurs d’un fanatisme religieux comme le moyen âge seul 9708 I(132) | Iorga “Istoria literaturii religioase a Romînilor pîna la 1688”, - 9709 I | Roscianis, licet eandem Graecam Religionem profiteantur, atque utantur 9710 V | il rispetto della libertà religiosa-aveva affermato il presidente 9711 V | La conclusione dal tono religiosamente ispirato era quasi un “requiem” 9712 V | differenze di religione è una reliquia perduta medievale. Nell’ 9713 I | Nationem Hungaram, quae sunt reliquiae Scjtarum; partim Walacam, 9714 I | putet ab latinae linguae reliquis, et ab colluvie vocum Barbarorum 9715 IV | Bien au contraire. Qu'on relise ces quatre capitolations 9716 I | omnimo eam deserunt, ita reluctantur, ut non tantum pro vitae, 9717 IV(166) | Les juifs en Roumanie. Remarques sur la Convention de commerce 9718 I(16) | sono tratte dal saggio di Remigio Sabbadini “.Quando fu riconosciuta 9719 II | Conferenza, giudicandola troppo remissiva. In una lettera confidenziale 9720 I | osservazioni, giustificava questa remissività turca come un atto di spregiudicata 9721 I | postquam ipsi addiscerint, remittantur ad imperium meum.” 8~ ~Era 9722 I | Jean de Margotti di San Remo,dal 1825 vice console di 9723 V | ed all’esercito nella più remota ed inaccessibile zona dei 9724 I | storici fin da quelli più remoti; respinse l’origine del 9725 I | saggio dell’Ascoli era “il remoto germe de’ Saggi ladini”;115 9726 V | énergie ni les moyens de le remplir”.~ ~ ./. Per colmare la 9727 IV | ministro degli Esteri, de Rémusat, fornì assicurazioni.~ ~ 9728 II | smercio dei prodotti della Renania in Oriente. Il progetto 9729 V | cette longue négociation a rencontré ainsi sa dernière et soleunelle 9730 V | dans l’avenir qui ne se rencontrent pas toujours, même chez 9731 V | indéfinitement,et même le rend impossible pour toujours. 9732 V(290) | fresca; bisogna adesso che la rendano potabile offrendocela in 9733 III | traversé hier Turin en se rendant à Paris. Il m’a assuré que 9734 I | divozione di quei popoli e per render loro men aspra la rimembranza 9735 V(296) | speriamo che a Berlino si renderà giustizia ai nostri buoni 9736 I | vantaggiosissima al commercio, e che renderebbe questo scalo molto più importante 9737 IV | ministeriali, si era affrettato a rendergli visita dopo l'invio della 9738 II | occupando i Principati, renderle meno grave il peso della 9739 V | protezione piccoli Stati che per renderseli soggetti…” (1° luglio 1877. 9740 I(5) | popolo a te sottomesso e per renderti consapevole della benevolenza 9741 V | augurio “…nous espérons qu’on rendra justice a Berlin à nos bons 9742 V | est limitrophe, a su se rendre parfaitement indépendante 9743 III | position des Catholiques est rendue plus malheureuse, plus difficile”. 9744 V | Schuvaloff: “Le nouveau traité renfermerait un élément de faiblesse, 9745 IV | princes roumains n'ont pas renoncé à leur souveraineté, mais 9746 III | italiani sotto il fascismo” di Renzo de Felice, fino alle leggi 9747 IV | israelita che agli occhi loro è reo solo perché israelita”. 9748 IV | ammettevano però l'invio di un reparto di cavalleria a Botosani 9749 I | Byron).~ ~Nel 1836 apparve “Répede aruncătură de ochiu asùpra 9750 III | antipatriottici ed anche repellenti per la loro sporcizia e 9751 V | già mise in altra epoca a repentaglio l’esistenza della Romania”.12~ ~ 9752 I | tartare parole”, udiva invece “repente con grata meraviglia accenni 9753 V | laquelle, à titre de liberté, a replacé un pays émancipé dans une 9754 V | radicali i conservatori replicavano con la minaccia di denunciare 9755 I | superioris saeculi exclusa est, reponi de genio supplicantis, Martio 9756 V(159) | roumaine à “Un Russe”, en réponse au “Nord” du 6 mars 1878”, 9757 II | diplomatici belgi andavano “sans repos ni cesse furetant dans tous 9758 I | delle loro motivazioni: “Repraesentatio et humillimae praeces universae 9759 II | Targioni definiva “oltremodo reprensibili” i sistemi di Volgorides, 9760 V | cent mille juifs, qui ne répresent pas la fleur de leur race”; 9761 III | riconosciuto all’unanimità, “les représentants de l’Autriche et de la Turquie 9762 II | moment critique, ait été représentée à Constantinople par un 9763 IV | di violenza furono subito repressi dal prefetto; a Cahul, invece, 9764 V | Bulgaria dove ci furono dure repressioni turche, mentre Romania e 9765 III | con le precedenti misure repressive come la circolare Golescu 9766 V | Etrangères, dont il fut à deux reprises secrétaire général. Mais, 9767 V | gli Israeliti, considerati reprobi: “Dei ribaldi non mancano 9768 I(2) | histoire “ – Edition Academie Repubblicii socialista România – Bucarest 9769 I(151) | Academy of the Socialist Republic of Romania – Bucarest 1971. (“ 9770 IV | les plus sales, les plus répugnants qui existent”. 52~ ~E gli 9771 I | Blacorum populis tanto nos reputamus speciales debitores, quantum 9772 V | presenza ebraica in Romania, reputata molto più antica di quella 9773 V | religiosa, dovevano “esser reputati nazionali del paese, salvo 9774 V | religiosamente ispirato era quasi un “requiem” per la Romania: “Ond’ è 9775 III | cittadini moldo-valacchi.~ ~La requisitoria antiaustriaca proseguiva 9776 V | scarseggiante anche per le requisizioni imposte per rifornire l’ 9777 IV | L’articolo 1 dichiarava rescisso il contratto precedente; 9778 IV(54) | Florescu I – The East European Research Center. Dragan European 9779 V | îles du Delta, la Russie se réserve la faculté de les échanger 9780 V | millions d’habitants, où résident plus de quatre cent mille 9781 II(49bis) | e Venezia furono le sue residenze preferite. Visitò anche 9782 IV | circa 37 milioni di franchi, residua dopo le spese sostenute 9783 III | amministrazione e che soltanto il residuo attivo del bilancio poteva 9784 V | prezzo: “…et elle s’est resignée dans la question du rachat 9785 I | Russia e Turchia: “…qu’ils se résignent aux sort de tous les petits 9786 V | notre part qu’ils doivent se résigner dès à present au sacrifice 9787 V | observation l’ont fait venir à résipiscence; elle se dispose à déserter 9788 IV | correligionari; aveva sperato in una resipiscenza di Bratianu, per l'antico 9789 V | compreso il granduca Nicola, resisi conto delle difficoltà di 9790 IV | rights, we have never offered resistance to the Government, or the 9791 V | difficoltà della situazione, resistè; Epureanu imbarcò nel governo 9792 IV | fino ad allora sopportato, resistendo all’amarezza: ma ormai la 9793 V | estime donc de son devoir de résister fermement malgré certaines 9794 V | al governo romeno perché resistesse alle richieste per la convenzione 9795 III | amicizia tra i due Paesi, che resisteva ai dissapori occasionali 9796 V | parti. Osman pascià aveva resistito nella vana attesa di rinforzi 9797 IV | costretto a fidarsi dei resoconti fatti dai consoli degli 9798 V | pourra être graduellement résolue que dans le Pays et par 9799 II | puissances sont autant de points résolus d’avance dans son esprit. 9800 V | Gouvernement roumain au respect de ses engagements, c’est 9801 III | celle des cultes seront respectées”. Era un'affermazione precisa 9802 V | engage à maintenir et à faire respecter les droits politiques de 9803 I | ai suoi dialetti: “In hoc respectu nulla romanorum linguarum 9804 I | gli uni dagli altri e si respingeranno vicendevolmente, se la forza 9805 III | Potenze a Bucarest, che respingevano la sua proposta di una nota 9806 V | presto infondato: i turchi respinsero il 20 luglio l’attacco russo 9807 V(217) | Costanza che la Romania respira”.~ ~M.R. Sirianu “La question 9808 V | Costanza que la Roumanie respire” e nel 1916 M. R. Sirianu 9809 I | lingua è il pensiero, il respiro dell’anima; la lingua è 9810 IV | inchieste serie ed imparziali e responsabilizzare i politici: “...c'est tout 9811 II | elle se fasse l’éditeur responsable de sa propre ruine”. E, 9812 V | di Benedetto Cairoli, che resse pure per due giorni ad interim, 9813 V | di Santo Stefano, seppure restandone imprecisata l’entità e priva 9814 V | gli amici dei forti, ma ne restano i servi” (19 aprile 1877, 9815 II | avevano il controllo dei restanti 30.~ ~Sfumata la possibilità 9816 I | presso cui ebbe sede, pur restanto un’istituzione laica.~ ~ ./. 9817 I(49) | dove si vede ciò che è restato della Valacchia agli Austriaci 9818 II | del sultano, che aveva restaurato il governo legale con l’ 9819 III | sconfisse la Turchia nel 1829 e restaurò il controllo dei monaci 9820 III | avrebbero perciò consentito “de rester à une limite que nous ne 9821 II(39) | potere forte e compatto, essi resteranno immersi nella corruzione 9822 IV | Inghilterra si mostravano restie a regolare con un accordo 9823 V | abbandonato dai governi europei restii ad andare oltre, nel migliore 9824 II | Interno Nicolae Cantacuzeno, restio ad alterare i risultati 9825 V | aumentare i diritti degli Ebrei, restringesse quelli degli stranieri cristiani: 9826 II | anche se con limitazioni che restringevano a pochi la possibilità di 9827 V | presentare un piano meno restrittivo e deludente per l’emancipazione 9828 II | erano originari. Questa restrizione fu approvata su proposta 9829 I | conclusione: “Da tutto ciò resulta, che siccome i Goti, i Vandali, 9830 V | inconvénient ou danger ne résulte pour la Roumanie du fait 9831 V | État Roumain tels qu’ils résultent des lois intérieures et 9832 I | elle la seule grande. Elle résume toutes les autres, elle 9833 V | l’Autriche et pour tout résumer d’un mot, un désir singulièrement 9834 II | distinte e separate: “while retaining their separate Governments”, 9835 V | esortazione: “Un plus long retard à effectuer mesure va au 9836 V | le progrès en Orient, le retarde indéfinitement,et même le 9837 V | singulièrement vif de jouer un rôle retentissant sans l’énergie ni les moyens 9838 IV | fiducia.~ ~Oltre che alla reticenza ed all'ambiguità dei trattati, 9839 V | a Costantinopoli: “Alle reticenze, ai procedimenti subdoli 9840 I | quantum adhuc Latinae linguae retineret Sardorum lingua, simulque 9841 V | roumaine ne serait qu’un retour à un ordre de choses modifié, 9842 V | Suisse, pour ainsi dire en retraite, peut-etre est-il un peu… 9843 I | rinunciare ad altre attività retribuite per dedicarsi a quel corso.~ ~ ./. 9844 V | usurpatore: era la parte più retriva del mondo cattolico, quella 9845 III | Polonia: erano molto più retrivi di quelli di origine russa 9846 V | giustificata, in quanto “la retrocession de la Bessarabie roumaine 9847 V | insisterait définitivement sur la rétrocession de la Bessarabie. Comme 9848 IV | attaccati alle loro tradizioni retrograde.~ ~Sarebbe quindi stato 9849 IV | console austriaco a Jassy.~ ~I retroscena di questi episodi non erano 9850 V | limitandosi ad osservazioni retrospettive sull’opportunità di procedere 9851 V | nella Bosnia-Erzegovina, retroterra della Dalmazia, possedimento 9852 V | Con l’articolo 1 era rettificata la frontiera tra Turchia 9853 V(277) | rapporto n. 1065 (poi rettificato in 1066) serie politica – 9854 I(31) | si doveva sopportare un reuccio valacco, e che pure l’imperatore 9855 II | non opporsi: “Si on ne les réunit pas, si on ne constitue 9856 IV | donnait satisfaction; il n'a reussi qu'à allumer dans le coeur 9857 V | lutte vràiment populaire qui révèle une volontè ferme de s’émanciper 9858 V(218) | Ischiekoff “La Dobrudja et le revendications roumaines – Bibliothéque 9859 V | qui se croit en droit de revendiquer un lambeau de son ancien 9860 I | quorum maiores e Maramorisz reversi sunt, plures Graeci, Albani, 9861 V | ambitions peu avouables, des rêves d’influence exagérés, des 9862 III | faire, tout comme si j’étais revetu d’une qualité officielle 9863 V | humanité et de la justice, qui revient sur le théâtre de sa séculaire 9864 V | governo e la nazione “…à reviser constitutionellement le 9865 V(222) | Anonimo “ Mémoire sur la révision de l’article 7 de la Constitution 9866 V | la bozza d’accordo così revisionata rimase però priva della 9867 I(133) | seguenti.~ ~A. Rosetti “Revista Historica Romînă”, XIV 1944, 9868 IV | tolleranza e di civiltà”, revocando le circolari di Bratianu 9869 I | Atque haec in mentem mihi revocant, quae Antonius Maria del 9870 III | intervento perché fosse revocata la circolare di Golescu112 9871 IV | prussiana ed in seguito revocò pure il contratto con la 9872 I(155) | Bucur “Jules Michelet şi revolutionarii Români” – Cluj Napoca 1982.~ ~“… 9873 I | impression d’un cathéchisme révolutionnaire à l’usage des paysans et 9874 I | progenie se ortum Ioannicius Rex Bulgariae et Blachiae ad 9875 I | Danubiani e balcanici per riabilitarsi di fronte all’Europa e togliere 9876 III | governi stranieri per il riacutizzarsi del problema degli ingenti 9877 IV | Repubblica italiana; speranza riaffermata in un articolo su “Albina” 9878 V | socio-economiche.~ ~L’autore riaffermava poi la necessità di non 9879 II | settembre 1857 Thouvenel riallacciò le relazioni diplomatiche 9880 V | trovarvi l’occasione per rialzare il suo prestigio compromesso 9881 IV | stabilirsi dovunque, si rialzerebbero ben presto da quello stato 9882 I(149) | Regno quale essa fu, e sia riammessa secondo il genio protettore 9883 I | inutile ogni tentativo di rianimare il cadavere della Turchia: “… 9884 V | inutilità dei tentativi di rianimarlo ed a cui l’Europa doveva 9885 V | costringere la Romania a riannodare i legami di dipendenza dalla 9886 V | governo radicale si sarebbe riaperta “l’era della politica di 9887 V | 27 novembre 1878 per la riapertura del Parlamento; il principe 9888 I | Jassy 1860, di breve durata, riapparve nel 1864 per alcuni mesi 9889 II | nuovo la bandiera sabauda, riaprendo l’ambasciata. La difesa 9890 V | Bosnia-Erzegovina per evitare il riaprirsi della “questione d’Oriente”. 9891 III | Inghilterra, nel timore che si riaprisse così la guerra d’Oriente 9892 I | III, che si adoperava per riassorbire lo scisma d’Oriente, facendo 9893 I(155) | è quella francese. Essa riassume tutte le altre, le completa, 9894 V | politici Romeni potevano riassumersi nelle opposte dichiarazioni 9895 V | della Francia, ancora non riavutasi completamente dalla sconfitta 9896 IV | Ulisse Barbolani attestava un riavvicinamento fra i governi di Bucarest 9897 V | considerati reprobi: “Dei ribaldi non mancano fra gli Ebrei, 9898 III | attualità, tornando alla ribalta con l’opera di Constantin 9899 V | Italia Bressanone era stata ribattezzata Brixen e Bolzano Bozen.~ ~ 9900 I | domenica”) sorto nel 1837 e ribattezzato“Foaia pentru minte, inima 9901 V(90) | Porta non avrebbe potuto ribellarsi tre volte senza le promesse, 9902 II | proteggere il Montenegro, ribellatosi alla Porta, minacciato dalle 9903 V | vassallo del suo Signore, ad un ribelle, e preferì un’ultima disperata 9904 III | con la previsione di una ribellione in tutto il paese contro 9905 III(96) | affilato ; calze nere bucate e ricadenti sulle gambe rinsecchite ; 9906 V | Commissione del Senato, ma temeva ricadute negative per il suo partito 9907 IV | componenti. La nuova proposta ricalcava in parte la precedente legge: 9908 V | Romania.~ ~Le richieste ricalcavano quelle del memoriale di 9909 II | auspicava comunque la pace e, ricambiando il fair play russo, assicurava 9910 V | zar a Bucarest, venuto a ricambiare quella fattagli da Carlo 9911 V | Bulgari insorti, erano poi ricambiate contro i Russi ed i Bulgari 9912 IV | vendite al dettaglio un ricarico dal 100 al 200% rispetto 9913 III | ceduto a questo presunto ricatto e avevano presentato a tutti 9914 IV | dell'8 febbraio 1872 si ricava la negativa reazione degli 9915 V | rivendicato il diritto italiano a ricavare vantaggi dalla questione 9916 V | riuscendo però alla fine a ricavarne notevoli vantaggi.85bis~ ~ 9917 V | in Moldavia, apolidi che ricavavano i loro mezzi di sussistenza 9918 IV(77) | fanatismo orientale. Il ricavo dell’edizione è devoluto 9919 I(69) | rapporto su le miniere più ricche di quel Principato. Milano 9920 I | sentito, non senza sgomento, ricercarsi in questi ultimi tempi da 9921 IV | fino ad allora inutilmente ricercato e predispose quindi un servizio 9922 III | II infatti si rifiutò di riceverlo (l’interesse del re per 9923 I | di Skiera-Ollenza, dove ricevette una cordiale accoglienza, 9924 I(7) | quanto non solamente un tempo ricevettero con devozione la fede cattolica 9925 I | non avevano un salario e ricevevano soltanto un vestito l’anno; 9926 III | occasione del tradizionale ricevimento diplomatico in occasione 9927 IV | romena un grande servizio, richiamandola ai suoi doveri di solidarietà, 9928 I | lo spiraglio della luce e richiamarli a un~ ~tratto nella nobile 9929 IV | governo che causò cinque richiami all'ordine per l'oratore 9930 III(80) | per alcun cittadino”.~ ~“Richiamiamo, per mezzo della naturalizzazione, 9931 V | frutteto, la cui produzione richiede un più lungo periodo di 9932 II | essi riconosciuti, anziché richiederlo direttamente ai governi 9933 III | sua natura ogni lavoro che richiedesse assiduità e costanza, né 9934 I(149) | Valacchi di Transilvania, che richiedono di essere reintegrati nei 9935 V | dell’indennità di guerra richiestale.~ ~Nella storia dei Principati 9936 V | riprovazione per i deputati Richter e Wierkoff, accusati di 9937 III(97) | speranza di ottenere una minima ricompensa. Così, nel momento in cui 9938 V | quale si era pienamente riconciliato, in nome del comune sentimento 9939 I | erano poi espressioni non riconducibili alle lingue di altri popoli 9940 II | dei Principati, per di più riconfermata dal voto dei Divani.~ ~ ./. 9941 V | stata una soluzione parziale ricongiungendo alla Moldavia la parte meridionale 9942 I | buoni propositi, non valse a ricongiungere le due Chiese; fu comunque 9943 IV | Valacchia, ed auspicando il ricongiungimento di tutti i territori popolati 9944 V | ispirandosi ai nuovi tempi, riconoscano esser giunta l’ora della 9945 III | sue iniziative politiche, riconoscendogli il potere di modificare 9946 V | che il Governo del Re non riconoscerà l’indipendenza della Romania 9947 V | Germania e l’Inghilterra perché riconoscessero l’indipendenza romena; aveva 9948 V | vivevano in quartieri speciali, riconoscibili dal degrado, ed erano sempre 9949 V | umanità fino ad allora non riconosciutagli. Ma l’ipotesi era poco credibile: “… 9950 I | suoi meriti di studioso, riconosciutigli anche in Germania, venendo 9951 V | Cairoli ad adoperarsi per riconquistare le posizioni perdute, “… 9952 III | a Strambio: “La prossima riconvocazione dell'Assemblea dà luogo 9953 IV | per avere in precedenza ricoperto importanti incarichi ministeriali, 9954 IV | era umiliante per Carlo, ricordandogli la dipendenza dalla Porta.~ ~ 9955 I | modo positivo i Valacchi, ricordandone nel suo poema “Geografia” 9956 V | sacristains”. Stoecker, ricordandosi forse che anche Gesù Cristo 9957 V | dubitato, sarebbe bastato ricordargli il contegno del colonnello 9958 IV | convissuti: in realtà, bisogna ricordarlo, le violenze contro gli 9959 I | politico.~ ~Possono comunque ricordarsi alcuni esempi, risalenti 9960 I | Miron Costin, che, come già ricordavamo, avevano studiato in Polonia 9961 I | se ne occuparono, fra cui ricorderemo per l’uopo nostro Alessandri << 9962 V | étrangères”.~ ~Un’accusa ricorrente, dura a morire, faceva degli 9963 V | firmatari di quella mozione ricorrevano agli argomenti già apparsi 9964 I | Transilvania il governo austriaco ricorse pure al fattore religioso, 9965 III | Questo asse difatti si ricostituì nel giugno 1865 con l'accordo 9966 IV | da parte le rivalità per ricostituire “forte e compatto” quel 9967 V | territorio.~ ~La Romania, ricostituita in modo incompleto con il 9968 V | Romania, per cui si era ricostituito un asse degli Stati liberali 9969 I | malattia mentale per cui fu ricoverato nell’ospedale milanese Fatebenefratelli, 9970 I | venne autorizzato il suo ricovero presso la casa di cura del 9971 V | tali prove di valore da far ricredere Fava sul loro conto.~ ~Subendo 9972 V | gli “Archives” dovettero ricredersi: già nel giugno dello stesso 9973 V(94) | impossibile per sempre. Ci fanno ridere quelli che parlano di una 9974 III | movimento nazionale, che si ridesta…” Fu ribadita sia dalla 9975 IV | certo non interessata a ridestare l'antico odio dei Rumeni 9976 I | Vladimirescu; si era quindi ridestato l’interesse per la Moldavia 9977 I | ispano-romena, per la quale non si ridestò in Spagna alcun interesse.198~ ~ 9978 IV | definire avventurista e ridicola l’offensiva dei cattolici 9979 I | artificiose da sfiorare il ridicolo.~ ~ ./. L’Italianismo di 9980 V | Russia; inoltre erano state ridimensionate le richieste di concessioni 9981 II | unione era inficiato dalla ridottissima partecipazione causata dai 9982 I | razionalizzare l’alfabeto cirillico riducendone le lettere, proponeva l’ 9983 V | il compito del governo si riduceva al controllo del possesso 9984 V | commento de “La Nazione” riecheggiava quello pubblicato il 22 9985 III | fatto spargere sangue, né riempire le prigioni, ma soltanto 9986 I | di parentela elementare rientra anche quello di evoluzione 9987 V | faccia con la riserva di riesaminare la questione in seno al 9988 III | ancora quei popoli, cosicché riesce più difficile applicare 9989 V(228) | insaziabili che le leggi non riescono ad eliminare…”~ ~“… essa 9990 IV | italiano riteneva inutile riesumarla.185~ ~La favorevole disposizione 9991 V | cui opera fu non a caso riesumata proprio nel 1938, l’anno 9992 V | da lui fatte in gioventù, riesumate in quell’occasione dai suoi 9993 I | espressioni:sembrava così rievocare il giudizio già ricordato 9994 II | il ministro degli Esteri Rifa pascià ed i nuovi ministri 9995 I | umili, su cui i nobili si rifacevano per ripagarsi delle spese 9996 I | anni a regnare, si potrebbe rifare, e così non iscorticherebbe 9997 V | credono, che sarà giocoforza rifarlo indietro. Né gli argomenti 9998 I | intellettuali romeni, che si rifecero soprattutto agli umanisti. 9999 V | assicurava con magnanimità riferendosi Rumeni: “Io continuerò tuttavia 10000 V | un altro telegramma per riferirgli il colloquio avuto con l’ 10001 I(57) | censuum, anno 1170”.~ ~“Riferisco ciò non solo per dimostrare 10002 I(35) | come gli autori citati riferiscono, ed attestano coloro che 10003 V | regime di Romania povero, rifinito di forze, e inerte”.~ ~Pertanto 10004 I | Chiesa di Roma, né per un rifiorire della latinità di quei popoli. 10005 V | momento che il governo si rifiuta di compiacere i nemici degli 10006 II | che avrebbe pure potuto rifiutarlo.~ ~Contraddiceva poi l’autonomia 10007 V | la Russia che la Turchia rifiutarono subito la loro adesione ( 10008 III | Walewski, tanto ostile da rifiutarsi addirittura di parlare con 10009 V | persistesse in quel giudizio e rifiutasse quindi di riconoscere l’ 10010 II | osteggiato, tanto da essergli rifiutate le uniformi per le sue truppe 10011 I | scrittuccio, dedicate a riflessioni istoriche relative al nesso 10012 IV | sulla Prussia, per cui di riflesso si sarebbe indebolita la 10013 V | testimonianza di nobili affetti, riflette una deplorevole ignoranza 10014 V(202) | essere amareggiata. Conviene riflettere se, per interessi esclusivamente 10015 I | al posto del cirillico, riformando l’ortografia sul modello 10016 III | dalle Chiese protestanti riformate e da eminenti storici, quali 10017 V | assicurazione che una volta riformato l’articolo 7 della Costituzione, 10018 V | effettivo seguito ai propositi riformatori enunciati nella Costituzione 10019 V | requisizioni imposte per rifornire l’esercito rumeno e quello 10020 I(143) | contro la lingua moldava rifugge da nomi e parole introdotte 10021 I | culturale e politica.125~ ~Pur rifuggendo, come si è visto, da un 10022 IV | Alcuni trovarono protezione rifugiandosi nella caserma dei gendarmi; 10023 I | democratici di altri paesi, rifugiatisi nella capitale francese 10024 V | attentatore si sarebbe più rifugiato in Romania); era infine