IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
11025 V | poiché sarebbe stato un grave smacco per la Russia la sconfitta 11026 III | the hope of obtaining the smallest recompense. Thus, the moment 11027 I | boiari per soddisfare la loro smania di lusso si indebitavano 11028 III | Hudson, era divertito per le smanie del suo omologo turco, Rustem 11029 V | Ma per tranquillizzare lo smanioso ambasciatore, Cairoli il 11030 I | indicazioni utili per non smarrirsi e fornendo loro generosa 11031 V | sostenendo la necessità di “smascherare poi quegli Israeliti, suoi 11032 III | metropolita ortodosso perché smentisse le accuse di omicidio rituale..~ ~ ./. 11033 II | compagnia commerciale per lo smercio dei prodotti della Renania 11034 IV | assestare le loro finanze, a smettere le loro gare, a non conculcare 11035 V | 1876.~ ~Ma secondo Fava la smilitarizzazione dell’esercito romeno, ridotto 11036 IV | governo austriaco tendeva a sminuire il significato politico 11037 V | Bulgari la Dobrugia avrebbe sminuito le prove di valore fornite 11038 V | Non per questo de Launay smise di insistere perché non 11039 I | piuttosto che ad accrescere la smisurata potenza russa…”.184~ ~ Contro 11040 V | esercito sul piede di guerra: e smobilitare avrebbe allentato la pressione 11041 III | ed i secondi per la loro smodata passione per il lusso per 11042 IV | intervenne però lo zar smorzando i toni e dissuadendo il 11043 IV(54) | anche il rabbino Haim zvi Sneersohn, uno dei sostenitori della 11044 III | Barnabò, chiedendogli, per snellire le trattative, l’invio di 11045 V | angherie burocratiche per snervare gli Israeliti e costringerli 11046 I | esempio la voce romena “soarele” (il sole), paragonata alla 11047 IV | comunque pensato la Francia a sobillarli”, poiché essa aspirava a 11048 IV | considerato il lungo elenco dei sobillatori antisemiti stilato da Levi.~ ~“ 11049 V | era dovuto all’attività sobillatrice di elementi borghesi.~ ~ 11050 I | dal titolo “Breve noticia sobre la Historia de la Rumania”.~ ~ 11051 V | contro gli Ebrei? Siate sobri, lavoratori, economi com’ 11052 I(148) | delle risorse del monastero sobriamente o lautamente, e ciò senza 11053 I | pro viribus monasterii, sobrie, laute, idque sine ulla 11054 V | la Turchia, costretta a soccombere dopo una eroica difesa di 11055 I(151) | house of the Academy of the Socialist Republic of Romania – Bucarest 11056 V | Tornielli: “Nous n’avons ni socialistes ni nihilistes. Cela est 11057 I | sub duce Tuhutum in unam sociatatem coluere communia erant…”).150~ ~ 11058 IV(54) | le scuole ebraiche della “Societate pentru cultura Israelitilor 11059 I(37) | Marsili Socio Regiarum Societatum Parisiensis, Londinensis, 11060 I | morari vellet, cum omnibus sociis et iumentis, quo secum habet, 11061 I | luterana, la calvinista e la sociniana successivamente introdotte 11062 I | luterana-evangelica, la sociniana-unitaria.~ ~Non era ricordata la 11063 IV | parte le considerazioni socioeconomiche, Canini esprimeva la sua 11064 I | presso Jassi il seminario di Socota, detto “scuola di catechismo”, 11065 V | del consenso europeo per soddisfarle. Tra le novità inevitabili 11066 V | decisione della Russia però non soddisfece interamente il governo di 11067 V | degli Ebrei: “Essi però soddisfecero su questo punto come su 11068 I | mercanti veneziani badavano al sodo, dimostrandosi interessati 11069 IV | ancor più degli Ebrei: se la sofferenza era dei secondi, il disonore 11070 I | perpetuarsi, l’autore si sofferma sulla discendenza latina 11071 IV | italiane sin dal 1858 si era soffermato Marco Antonio Canini, ma 11072 I | scientifica”:119 lo spirito di Dio soffia quando e dove vuole e non 11073 III | salute, a ogni piano, nelle soffitte e perfino nelle buche sotterranee, 11074 V | dello Stato romeno ed il soffocamento delle aspirazioni nazionali 11075 I | intervenire.~ ~A rendere più soffocante la tutela sui Principati 11076 II | fornitole dallo zar nel 1849 per soffocare la rivolta ungherese, attirandosi 11077 IV | neonata Repubblica fu presto soffocata dalle truppe inviate a Ploiesti 11078 V | molestie cui la Romania soggiace per la presente guerra”. 112~ ~ 11079 V | mentre i Greci cercavano di soggiogare le minoranze romene e bulgare 11080 I | come in paese di confine, soggiornarono stabilmente; il quale non 11081 II | Lugano dove la principessa soggiornava ed aveva conosciuto il deputato 11082 III | espulsione di quanti già vi soggiornavano.~ ~A seguito dell'emozione 11083 I | tratto di due o tre mesi, che soggiorni tra essi”.~ ~Affermazione 11084 I | Bassora in Mesopotamia, soggiornò a lungo in Moldavia il dalmata 11085 III | fretta e senza riguardi”, soggiungendo però subito dopo che “procurò 11086 I | dal polacco “prog” (la soglia della porta).139~ ~Era poi 11087 V | assicurativa contro la “revanche” sognata a Parigi.~ ~ ./. La grande 11088 IV | disordinata fantasia di certi sognatori politici che in questi giorni 11089 II | in cui, messo da parte il sogno mazziniano di una confederazione 11090 III | poids, sans principe: un soi-disant militaire, colonel fait 11091 V | présence d’une Europe qui a soif de la paix, il fallait carguer 11092 V | quanto era ormai di una solare evidenza. Radowitz aveva 11093 I | usage des paysans et des soldats valaques; il parait, quoiqu’ 11094 I | de’ natali, e quella de’ soldi, e quella degl’intrighi, 11095 I | sublimi concetti che Dio solo solea ispirare all’uomo”. “Le 11096 I | invece da “solichu”, da cui “soleil”, “soreli”.~ ~Il giudizio 11097 V | rencontré ainsi sa dernière et soleunelle expression dans l’Acte à 11098 I | soreli”, derivata invece da “solichu”, da cui “soleil”, “soreli”.~ ~ 11099 III | Kogalniceanu di essere stato sempre solidale con lui e di avergli dato 11100 IV | due Potenze fossero state solidali con le richieste prussiane, 11101 IV | lega, fornito di cognizioni solide, per quanto ricco di frasi 11102 III | scrisse a Strambio come la solidità del potere di Cuza fosse 11103 V | Launay per un’iniziativa solitaria dell’Italia incurante dell’ 11104 I(35) | tutti ed i titoli che si è soliti premettere sono scritti 11105 V | ministro francese inviò sollecitamente all’ammiraglio Pothuau, 11106 IV | avevano promesso a Strat di sollecitarla.132~ ~Malgrado l’evasiva 11107 IV | Wertheimer in Austria perché sollecitassero l'intervento dei loro governi.15~ ~ 11108 V | concordia e di pace, oppure come sollecitatrice di speciali favori”. Nel 11109 III(10) | Principati sono pronti a sollevarsi in massa per tendere la 11110 III | témoignage éclatant de la sollicitude constante des puissances 11111 V | Era pure motivo di sollievo per Visconti Venosta il 11112 IV | permet d'ésperer une juste solution, d'autant plus qu'en aucun 11113 I | peculiare, gravis ordinario solvere tenentur, opificium, praeter, 11114 V | dell’Inghilterra contro “la sombre ambition de la Russie”, 11115 V | capriccio della storia; i Rumeni somigliano ai massi erratici, di cui 11116 I | raccolto voci valacche molto somiglianti alle friulane, restando 11117 I | latino, e le radici slave non sommano a un quinto”. Il Nardi concludeva 11118 III | di estorcere loro forti somme. Gli Ebrei non avevano ceduto 11119 IV | l’insania di pronunziare sommessamente il nome del duca di Genova 11120 I | notizie che seguono, da me somministrate in questi ultimi giorni 11121 I(22) | eravamo ambasciatori del sommo Pontefice Pio II presso 11122 V | eccitazioni recenti dello scontro sommuovono del pari contro una stirpe 11123 I | adhuc ita verba nostratia sonant, ut nihil suavius sit quam 11124 V | marzo 1881, ricordando i sondaggi svolti dal governo di Bucarest 11125 V | Parigi (Cialdini) perché sondassero la possibilità di quei governi 11126 V | ambasciatore francese aveva sondato le intenzioni tedesche, 11127 V | Berlino in quell’occasione sondò in effetti la disponibilità 11128 IV | Ebrei: “Vous avez , sans y songer, livré les créanciers aux 11129 III | successive di Luzzatto e Sonnino) non può difatti cancellare 11130 IV | che avevano sorpreso nel sonno Cuza, fu arrestato assieme 11131 V | tra l’Europa inerte e sonnolenta, la Russia sveglia ed ardita, 11132 V | Ignatieff, avrebbe voluto sopire la rivolta scoppiata nell’ 11133 I | tratta dei negri; ancora si sopporta la schiavitù dei Zingari. 11134 V(194) | non rendono il ruolo più sopportabile”.~ ~“ I Romeni possono affermare 11135 I(31) | dicevano ciò, che non si doveva sopportare un reuccio valacco, e che 11136 I | Austria, Federico III, mal sopportava che l’importante Regno d’ 11137 IV | negativo per gli Ebrei, sopprimendo a seguito delle pressioni 11138 V | tremare l’Olimpo movendo il sopracciglio”.~ ~Bismarck aveva usato 11139 IV | cessarono di sparare e furono sopraffatti dalla folla inferocita.~ ~ 11140 I | Del che bene si scorge la sopraffina politica degli Ottomani 11141 IV | contrasto con la Prussia; ma sopraggiunse presto la vittoria prussiana 11142 V | in campo, se non fossero sopraggiunti aiuti esterni.~ ~Il potente 11143 III | Trattato di Villafranca, sopraggiunto dopo qualche mese, pose 11144 I | significativa, anche se non da sopravalutare, in quanto limitata alla 11145 IV | punto di rottura, essendo sopravvenuta un’ulteriore grave difficoltà, 11146 I | lingua, miracolosamente sopravvissuta alle invasioni barbariche, 11147 I(33) | ammirerebbe molto che siano finora sopravvissute le tracce della lingua romana 11148 V | persecuzioni e la diaspora, erano sopravvissuti; il loro libro sacro, la 11149 II | codice civile ed al penale sopravviveva l’antico Regolamento organico 11150 V | persecuzione antisemita; sopravvivevano soltanto restrizioni legali 11151 I | non poteva approvare il sopruso esercitato con l’imposizione 11152 III | si nascondeva inoltre la sorda opposizione dei boiardi 11153 V | Ma era un dialogo fra sordi quello di Cairoli e de Launay; 11154 V(194) | Se l’Ebreo di Romania è sordido, è perchè lo vuole”.~ ~“ 11155 IV(73) | cuore dei Romeni un odio sordo che sarà difficile mitigare. 11156 II | religione, sarebbero una sorgente senza fine di studi storici 11157 V | attendere il 1888 perché sorgesse in Dobrugia il villaggio 11158 III | futuro se vietare che ne sorgessero di nuove. Osservava poi 11159 I | principe Alexandru Moruzi sorgeva presso Jassi il seminario 11160 I(15) | chiamate Transilvania dove sorgono sette città di lingua germanica. 11161 I | tribunali di sangue egli sorpassò tutti i tiranni dell’Asia”.~ ~ ./. 11162 I | diretto verso il Danubio per sorprendere il nemico “maxime vero Valachorum 11163 IV | principe ed il governo, sorretto quest'ultimo dal Parlamento 11164 I | attività didattica di Lazare; sorse infatti un’altra scuola 11165 IV | polizia aveva continuato a sorvegliarlo e gli aveva sequestrato 11166 IV | Romania restava sempre una sorvegliata speciale delle Potenze. 11167 IV | continuando però ad essere sorvegliato e venendo diffidato a lasciare 11168 IV | praticate dalla Turchia, sorvolando comunque per il momento 11169 II | tale aumento.~ ~Boerescu sorvolava sull’articolo 46 della Convenzione, 11170 V | mediazione con la Porta: Bratianu sorvolò sulle trattative condotte 11171 V | riferimento alla Russia-le tien sospesa la spada sul capo, la Turchia, 11172 IV | La questione rimase in sospeso, a seguito del trasferimento 11173 V | considerata la “sollecitudine sospetta con cui la Romania si vantò 11174 III | origine greca e quindi non sospettabile di ostilità verso i monasteri 11175 V | attendibilità di quella voce, sospettando potersi trattare forse di 11176 III | l’intero anno induceva a sospettare che il principe volesse 11177 IV | Italia, l'unica a non essere sospettata di nutrire secondi fini.~ ~ 11178 II | arrestare alcune persone sospettate di spionaggio a favore della 11179 V | speciali per gli stranieri sospettati di terrorismo: ancora una 11180 III | il governo dei Principati sospettavano di Canini, privo di una 11181 V | cacciata in seconda linea, sospettosa del nuovo protettore che 11182 V | della Conferenza la tanto sospirata garanzia della neutralità, 11183 IV | Vienna, firmando il tanto sospirato accordo; e dall'affermazione 11184 I | particolarità, la finale in “ul” dei sostantivi, avente valore di articolo.~ ~ 11185 III(32) | che il Governo cercherà di sostenerla”. “ Le mie relazioni personali 11186 V | Serbia ad intervenire per sostenerli (21 agosto 1875, “Gli Slavi 11187 III(25) | avrà la disposizione di sostenerne la legalità, ma debolmente. 11188 V | non per vincere, ma per sostenersi? E chi avrebbe creduto che 11189 I | 1633-1691).~ ~Entrambi sostennero le origini latine del loro 11190 I | vendere acquavite ed altro, di sostentare la loro vita. Oltre la lingua 11191 III(21) | Spero che l’Imperatore sosterrà la legittimità dell’elezione 11192 III | Ypsilanti, volle punire i Greci, sostituendo principi moldavi e valacchi 11193 I | governo rivoluzionario, sostituendolo con una luogotenenza del 11194 V | abolire l’articolo 7 ovvero sostituirlo con un nuovo testo.~ ~Fava 11195 I | latinità ed i caratteri latini sostituirono i cirillici. Anche gli usi 11196 IV | intenzione addirittura di sostituirsi a Carlo, come presidente 11197 I | istituzione di banche che sostituissero i finanziamenti usurari 11198 V | violenza, fossero state sostituite da altre, più raffinate 11199 IV | in legno dovevano essere sostituiti da strutture definitive 11200 V | poteva prevedere se le norme sostitutive sarebbero entrate nella 11201 V | assisteva pietosa al capezzale sottentra un atleta robusto, con il 11202 V | terra, se non addirittura sotterra”.~ ~Si moltiplicarono pure 11203 III | soffitte e perfino nelle buche sotterranee, che in più felici abitazioni 11204 V | silenziose, ricorrendo a sottigliezze ed angherie burocratiche 11205 V | zar; un analogo consenso, sottilizzava Kogalniceanu, non era stato 11206 III | elezione di Cuza sembravano sottintendere una certa sfiducia nella 11207 II | di più, questo Impero pur sottinteso attestando paura toglieva 11208 V | plus facile d’écrire une sottise que de la faire”, notava 11209 I | Valachi dell’Istria”. Vicario sottolinea che Friuli e Valacchia sono “ 11210 IV | ma le numerose astensioni sottolinearono la sua debolezza.~ ~ ./. 11211 V | Erano questi i punti sottolineati da Tornielli: “Nous n’avons 11212 II | delle popolazioni cristiane sottomesse alla Porta; dell’Europa, 11213 I(5) | romana, quanto il popolo a te sottomesso e per renderti consapevole 11214 I | non a chiuderlo? Che si sottomettano al capriccio russo tutti 11215 V(206bis)| non lasciarli divorare o sottomettere dalla Russia…”.~ ~ ./. 11216 I | sforzava di essere obiettivo, sottoponendo ad analisi critica le sue 11217 III | modifiche alle Potenze, prima di sottoporle al plebiscito. Si metteva 11218 I | convertito all’ortodossia doveva sottoporsi ad una cerimonia battesimale 11219 I | quella greco-ortodossa, sottoposta al Patriarca di Costantinopoli, 11220 II | Il 26 gennaio 1855 Cavour sottoscrisse a Torino con l’ambasciatore 11221 IV | diplomatici che il 18 aprile sottoscrissero una nota collettiva di protesta; 11222 IV | obbligazioni emesse nel 1868, sottoscritte soprattutto da risparmiatori 11223 IV | altri Stati, senza dover sottostare ad alcuna autorizzazione 11224 V | sfruttare le ricchezze del sottosuolo; la concessione Strusberg 11225 V | sul campo la promozione a sottotenente, unico ufficiale ebreo nell’ 11226 III | le terre loro assegnate, sottraendo ai boiari fino ai due terzi 11227 II | delle vie di comunicazione, sottraendole alla Turchia. Da parte sua 11228 II | giudicare in ultima istanza, sottraendolo al principe come era in 11229 I | periodo bizantino, poiché, sottraendosi alle feroci invasioni degli 11230 IV | delle capitolazioni, che sottraevano alla competenza dei tribunali 11231 V | schiavo dei Turchi per poi sottrargli una terra suo patrimonio 11232 V | ferrovie allo Stato romeno, per sottrarne la proprietà ad un gruppo 11233 V | epoca le classi agiate si sottrassero anche al tranquillo servizio 11234 III(109) | Bologna di un bambino ebreo, sottratto alla sua famiglia dalle 11235 IV | elettorale del 1874 (esser stato sottufficiale dell'esercito, aver studiato 11236 V | mais nous n’avons pas grand souci de ce que fera le Gouvernement 11237 IV | la Prusse semble se soucier médiocrement de le maintenir 11238 IV | vous ai aimé, plus j'ai souffert de certains de vos actes”.~ ~ ./. 11239 I | intelligens et vivaces que le soufflé du christianisme anime, 11240 III | virtues, his vices, his soul and his body – all are yours”.97~ ~ 11241 V | inconvénients d’une attitude qui a soulevé ici et ailleurs plus d’une 11242 III | comme habitants de ce pays, soumis aux mêmes règlements que 11243 IV | féconde, est pour le Pays une source de bien être et de prosperité”.~ ~ 11244 IV | coeur des Roumains une haine sourde qu'il sera difficile de 11245 V | de la civilisation. C’est sourtout quand il s’est agi de l’ 11246 II | de lése civilisation s’il soutenait le status quo, et s’opposait 11247 III(97) | Travels in Southern Russia and the Crimea, through 11248 III | J’espère que l’Empereur soutiendra la légitimité de l’élection 11249 III(173) | Le prince Couza dans le souvenir du peuple roumain” – Revue 11250 IV | n'ont pas renoncé à leur souveraineté, mais encore qu’ils l’ont 11251 I | lingua tutta nasce il creder sovente di straniera derivazione 11252 I | indipendenza, anche se “ebbe patito soverchieria e fu spogliata violentemente”, 11253 I | Moldavia” una delle repubbliche sovietiche, al fine di declassarla 11254 V | chiaramente, come in Romania, a sovrapporsi a coloro stessi che li hanno 11255 I | Monte Athos, incaricati di sovrintendere a questi monasteri detti “ 11256 III | dedicati”, avrebbe ricevuto una sovvenzione annua dal governo dei Principati.~ ~ 11257 V | clandestini dal contenuto sovversivo, poi diffusi in Russia. 11258 I | richieste, che non avrebbero sovvertito l’ordine costituzionale.~ ~ 11259 V | rivolta ad un collega russo:”Soyez tranquilles, nous sommes 11260 I(180) | degli intriganti che si spacciano per i più caldi amici dei 11261 IV | erano perseguiti solo gli spacciatori di bevande alcoliche adulterate, 11262 V | Lo stesso avveniva per lo spaccio di moneta falsa in Russia 11263 V | quali i Kossuth ed i Mazzini spadroneggerebbero…”, come lo zar Nicola I 11264 I | slave”.~ ~La Russia che spadroneggiava nei Principati aveva trovato 11265 III | inefficaci al pari delle grida spagnole ricordate da Manzoni) che 11266 I | ottimo periodico liberale spagnuolo a patto che accogliessero 11267 I | intransigente, con un esercito e spalleggiato dal generale russo Duhamel. 11268 III | movement about them; for they spare neither trouble nor fatigue, 11269 III | aver deposto Cuza senza spargimento di sangue. Un apprezzamento 11270 IV | spostare gli altri, i quali spargono il veleno dell'odio contro 11271 III | sorpresa dal rumore degli spari e dal clamore scatenatosi 11272 V | Ignatieff per alcuni mesi sparì dalla scena politica, lasciando 11273 IV | ancora più volte, finché sparirà dalla carta geografica”.~ ~ ./. 11274 III | terre incolte sarebbero sparite, i proprietari sarebbero 11275 V | corso della storia erano spariti grandi popoli e grandi imperi, 11276 III | Convenzione del 1858 era sparito l'unico divieto esistente, 11277 III | costretto a vendere polvere da sparo per far fronte alle più 11278 IV | maggio 1866; la notizia si sparse subito, destando reazioni 11279 I | scoppiate le turbolenze che si sparsero poscia nelle limitrofe province, 11280 V | un’intesa austro-russa per spartirsi addirittura la Romania. 11281 III | Beldman, era intento a spassarsela all'albergo Hugues.~ ~Eseguirono 11282 V | accettare questa tesi agli spauriti membri delle comunità ebraiche 11283 IV | ferendo gli assalitori.~ ~Ma “spaventati essi stessi del loro ardire” 11284 III(96) | tremolante ; capelli crespi spaventosi ; ginocchia macchiettate 11285 I | alla Romania articoli che spaziavano dal campo linguistico e 11286 I | populis tanto nos reputamus speciales debitores, quantum non solum 11287 I | dei Valacchi erano così specificate:~ ~1. Abolire le espressioni “ 11288 III(109) | dell'associazione erano così specificati:~ ~1) agire per l'emancipazione 11289 I | difficile: il Sestini lo avrebbe specificato, così come aveva descritto 11290 V | lord Salisbury Gorciakoff specificava: “… si la Moldo-Valachie, 11291 I | ostili agli Slavi, l’autore specificò trattarsi dell’alfabeto 11292 I | cultura: “Haec si Cattaneus spectasset, prout super lingua doctissima 11293 IV | e del prestito, avendoci speculato sopra.~ ~Queste accuse indignarono 11294 V | patria, servirebbe ad una speculazione ferroviaria, compiuta la 11295 V | operazione, magazzino e spedale; dopo d’aver unito il proprio 11296 II | due parti, ritenuta “più spediente, risparmiando le proprie 11297 V | Tornielli con altri due rapporti spediti entrambi il 30 marzo: informava 11298 III | gli impedì di procedere spedito nell'attuazione del suo 11299 III | e polacchi, per sognate spedizioni di armi, per segrete missioni 11300 I | Fatebenefratelli, dove si spense il 5 settembre 1787.~ ~Fra 11301 V | Ma se queste erano le speranzose dichiarazioni ufficiali 11302 IV | Giustizia, gli Ebrei di Romania sperarono in misure legislative più 11303 IV(140) | difficoltà a causa delle spericolate operazioni in cui si era 11304 III(81) | provarle ed aver pazienza per sperimentarle un po’ alla volta e non 11305 III(94) | trovano: solo ai Romeni spetta decidere fin dove debba 11306 V | tutti gli obblighi di sua spettanza. Non era sua intenzione-continuava 11307 V | massimo ai Principati poteva spettare l’autonomia amministrativa 11308 V | all’esercito romeno sarebbe spettato il compito di mantenere 11309 IV | del 1858, secondo la quale spettavano agli Ebrei i diritti civili, 11310 IV(19) | commercio del tè e delle spezie; andato in rovina a causa 11311 II | 1859 contro l’Austria), spezzare una lancia a favore della 11312 IV | timidezze ispirate dal timore di spiacere alla Russia; inoltre -si 11313 II | ambasciatore sardo a Londra che gli spiaceva di non esser d’accordo con 11314 IV | l’azione di Bismarck era spiaciuta a Bucarest soprattutto perché 11315 V | Le parole di Melegari spiacquero a Ionescu e il ministro 11316 IV | giusta causa degli Israeliti, spiacqui ad alcuni Rumâni, traviati 11317 III | della quaglia”, utile per spiazzare gli avversari.~ ~Agli interventi 11318 III | molte pubblicazioni, fra cui spiccano le memorie di Dimitrie Bolinteanu, 11319 II | Principati.~ ~Tra i conservatori spiccavano le personalità politiche 11320 V | Esistevano poi i motivi spiccioli di ripicche e risentimenti 11321 V | musulmani, arrostiti vivi allo spiedo; e se i Bulgari si erano 11322 I | contribuiscono evidentemente e si spiegano coll’egual forza”. (pp. 11323 V | mentre vediamo compiersi spietate e malvagie persecuzioni 11324 V | scontentarono il governo romeno, spingendolo a chiedere una nota ufficiale 11325 II(48) | anticipo nel suo animo. Si spingerebbe forse oltre se dovesse ispirarsi 11326 V | avrebbero forse potuto spingerla ad intervenire.23~ ~Il governo 11327 II(23) | esasperare queste popolazioni e spingerle completamente in braccio 11328 V | memorandum inviato a Disraeli per spingerlo ad intervenire a favore 11329 IV | Romania, senza però sollevare spinose questioni di principio: “ 11330 III | proprietari sarebbero stati spinti a trovare forme più avanzate 11331 II | alcune persone sospettate di spionaggio a favore della Russia, e 11332 IV | iroso,-Dell'arti e del saper splenda l'Impero,-Industria il suo 11333 I | salut du croissant, de sa splendeur éclipsée?”. E seguiva un’ 11334 V | con un discorso definito “splendido” da “L’Opinione” (24 novembre); 11335 I(179) | della mezzaluna, del suo splendore tramontato?”.~ ~“Un’infrangibile 11336 V | soccorsi i principi italiani spodestati dal Piemonte. Con il Congresso 11337 V | introdurvisi legalmente e spogliarla”. Gli Ebrei taglieggiavano 11338 I | Scytam et Iudaeum necare aut spoliare nullum peccatum, multo minus 11339 V | giustificazione postuma di quelle spoliazioni operate dall’Austria e dalla 11340 IV | espulsi senza riportarli sulla sponda romena del Danubio e farli 11341 II | altra Bolgrad, sita sulle sponde del lago Yalpuck ed aveva 11342 III | peuple que l’Europe a pris spontanément sous sa protection”.23~ ~ 11343 I | suo la Valacchia si andava spopolando a causa delle “frequenti 11344 IV | principe-se c'era stata qualche sporadica violenza, non si poteva 11345 I | tradizione culturale solo sporadicamente interessata alla latinità 11346 I | guerra mondiale.~ ~Alle prime sporadiche testimonianze a sostegno 11347 I | si possono cogliere solo sporadici accenni alla Moldavia ed 11348 I | già nel ‘500 non fosse uno sporadico episodio presso i Moldo-Valacchi 11349 III(96) | rossa e nera altrettanto sporca, colorito livido, sdentati, 11350 IV | alcuni macellai l'avevano sporcato per far sembrare la ferita 11351 I | proprietari se volevano sposarsi.~ ~Non era molto, ma anche 11352 V | legge per gli stranieri sposati con donne romene, padri 11353 IV | all'epoca le principesse sposavano non ancora ventenni) e la 11354 II | agli Austriaci ogni suo spostamento. Omer ignorò questa richiesta, 11355 II(49bis) | vita errabonda (si venne spostando a Vienna, Berlino, Dresda) 11356 IV | tutti i colori , sono gli spostati che vogliono spostare gli 11357 V | sgradite a Bismarck, in quanto spostavano da Berlino a Bucarest la 11358 IV(19) | i creditori.~ ~Nel 1810 spostò Judith Cohen, figlia della 11359 I | Dorstellung des römanischen Sprache”, p. 64).~ ~ ./. Per il 11360 V | possibile sventare gli scaltri e spregiudicati espedienti di cui si avvalsero 11361 III | Il principe veniva così sprezzantemente spogliato della sua dignità 11362 III(81) | potremmo oltrepassare senza sprofondare, a parer mio, nell’abisso, 11363 IV | presente il caos in cui sarebbe sprofondato il paese. Carlo finì per 11364 V | solidarietà con gli insorti, spronando la Serbia ad intervenire 11365 III | accreditati a Jassy per spronare Cuza ad agire rapidamente 11366 V | il governo di Bucarest spronava il governo di Vienna a non 11367 V | la pressione fiscale era sproporzionata ed oppressiva.~ ~Come esempio 11368 V | evitava di prendere iniziative sproporzionate rispetto alle sue forze 11369 II | compiti e responsabilità sproporzionati rispetto alle sue possibilità 11370 I | proposito, sia per la grande sproporzione di forze con l’esercito 11371 IV | opposto a quanti risultavano sprovvisti di mezzi di sussistenza, 11372 V | emissario turco era però sprovvisto di un incarico ufficiale; 11373 I | diede un definitivo colpo di spugna alla riconoscenza prima 11374 III | innovatori.~ ~Ma i modernisti la spuntarono ed il tempio “corale” di 11375 II | convinzione inglese di averla spuntata sulla questione principale, 11376 II | appoggio francese ed inglese la spuntò, continuando quindi a rappresentare 11377 II | facevano un~ ~ ./. gioco di squadra: quando Fuad pascià usciva 11378 II | Principati Danubiani e delle squadre navali francese ed inglese, 11379 V(229) | degli uomini; il tedesco che sragiona ha la sfrontatezza della 11380 IV(165) | 20 gennaio 1884, Venezia, stab. Tip. Di M. Fontana 1884.~ ~ ./. 11381 V | divieto di guarnigioni turche stabili sul territorio bulgaro, 11382 V | al governo di Belgrado di stabilirla nella Costituzione.~ ~Era 11383 IV | società, gli articoli 5 e 6 stabilivano l’acquisizione della rete 11384 V | osservazione sul fatto che, staccandosi da Germania, Francia e d’ 11385 IV | complici; il prefetto li fece staccare, ma ne furono affissi altri 11386 III | sede metropolitana a Blaj staccata dalla giurisdizione del 11387 V | luogo fra i Bessarabi stati staccati dalla Russia, essi non voterebbero 11388 I | del gran ceppo latino ma staccato da tanti secoli, e quasi 11389 IV | mesi; si trovava ad uno stadio più avanzato dei lavori 11390 V | recatosi a Sibiu (Hermann Stadt) per le manovre militari.~ ~ ./. 11391 V | romeno teneva i piedi in due staffe, destreggiandosi fra Russia 11392 II | aprì comunque una nuova stagione politica per i Principati, 11393 I | materiale tipografico per stamparli.~ ~Non era questa una prova 11394 I | lettere da 43 a 27; l’opera fu stampata soltanto nel 1828 in Transilvania, 11395 III | rifugio nelle chiese, ma erano stampate nelle tipografie dei monasteri 11396 I | lingua romena erano stati stampati a Brasov dal diacono Coresi 11397 V | governata da Bucarest si stampavano scritti clandestini dal 11398 V | Congresso era infatti dato alle stampe a Parigi il volume di due 11399 IV | principessa Elisabetta, stanca dei continui attacchi.111~ ~ 11400 III | naturalmente indolenti o perché stancati da una lunga aspettazione, 11401 V | ufficiali inglesi, l’ “Evening Standard”, aveva confermato l’autenticità 11402 | stando 11403 IV | il sottosegretario lord Stanley, nella sua risposta, riportata 11404 III | due Stati separati ed a sé stanti. Dopo Cuza si sarebbero 11405 V | momento.158~ ~Dalle segrete stanze della diplomazia questa 11406 V | questi dategli circa gli stanziamenti per spese militari disposti 11407 IV(19) | assieme al cognato Rothschild, stanziò 20 milioni di sterline per 11408 III(98) | 1872,1873, 1874 dupa registrele Stărŭ Civile. Bucureşti 1873-1877.~ ~ ./. 11409 V | Kilia et l’embouchure du Stary-Stamboul. La question du partage 11410 V(167) | Kilia e dell’imbocco dello Stary-Stambul. La questione della divisione 11411 V | una confederazione degli Staterelli slavi, oltreché pericolosa, 11412 IV | Danubiani: “Volessero poi questi staticelli inquieti rinsavire e restare 11413 I | illic Romanos fuisse milites stationarios vel a Trajani imperatoris 11414 IV | confronti di Vienna.~ ~I dati statistici sul numero degli Ebrei in 11415 IV | Turchia ad un ritorno allo statu quo, sciogliendo l'unione 11416 III(80) | Direction Generala Archivelor Statului (DGAS) – Bucarest, Divanul 11417 IV(54) | verso i più ospitali lidi statunitensi.~ ~Sull'attività di Peixotto 11418 I | espresse da un linguista della statura di Graziadio Ignazio Ascoli, 11419 II(39) | civiltà se egli sostenesse lo status-quo, e si opponesse ai giusti 11420 III | loro comunità ed i loro statuti, sciogliendo la comunità 11421 III | iniziative politiche. Lo Statutodi Carlo Alberto, promulgato 11422 I | communi eruditorum sententia statutum sit. Verum opinio mea ab 11423 | stavo 11424 II | cosiddetti “crociati” (“stavrofore”), avventurieri di ogni 11425 I | inoltre doveva in seguito stazionare sempre al confine, pronto 11426 I | Letopiseţul Ţarii Moldovei de la Stefàn sin Vasìle Vódă” (Cronaca 11427 I(158) | rumena”. Traduzione di Maria Stefanescu. Napoli 1876.~ ~ ./. 11428 IV | aveva come nonna paterna Stefania di Beauharnais, figliastra 11429 III | economista tedesco Lorenz Jacob Stein, trasferitosi nel 1855 a 11430 V(206) | Jurgen Schröder)~ ~Franz Steiner Verlog GMBH – Wiesbaden 11431 IV | Industria il suo valor stenda operoso".77~ ~Pur non accettando 11432 IV | sventolare sul Quirinale lo stendardo di Roma, avremo la protezione 11433 I | invocando le comuni origini, stende le braccia all’immemore 11434 IV | di origine per muoverla a stender loro una mano che valga 11435 V | era insistito tanto sulla sterilità e sulla insalubrità della 11436 IV(19) | Rothschild, stanziò 20 milioni di sterline per compensare i proprietari 11437 IV(54) | giovane avvocato ebreo, Adolf Stern, nominato segretario del 11438 I(144) | volta sconfitti e quasi sterrminati i Daci, stabilì non soltanto 11439 III | stabilita dal firmano, su cui si stese un equivoco velo di silenzio. 11440 V | 3 aprile, quali accordi stessero a cuore al governo austriaco 11441 IV | avevano proposto con la stesura originaria della Costituzione 11442 I | chiamavano la loro lingua “stil rumagnesti”, cioè lingua 11443 V | avrebbero potuto fermare lo stillicidio di “volontari” attraverso 11444 II | intento, i secondi perché stimano che si è conceduto troppo, 11445 V | dimissioni. Ma Sturdza era stimato da tutti per le sue capacità 11446 V | riferiva l’ambasciatore, stimava poco i Romeni, sintetizzando 11447 IV | abituale ad esagerare le stime fatte.~ ~ ./. Secondo questi 11448 I | Alexandru Papiu Ilarian, stimolati a rispondere dal loro ex 11449 I | Temesvar in due volumi, stimolato dall’invito di Maria Teresa 11450 V | Roma.~ ~Potevano servire da stimolo indiretto per il riconoscimento 11451 III | mezzo cadenti”, dove si stipavano 3900 persone, il doppio 11452 I | la fazione dei turbolenti stipendiati ingannò il popolo, dopo 11453 V | Ministero degli Esteri lo stipendio per un ministro plenipotenziario 11454 IV | le Potenze non potevano stipularle in contrasto con il principio 11455 V | force pour maintenir les stipulations de ce Traité, mais il proteste 11456 V | perché essa è una precisa stipulazione del Trattato; anzi è la 11457 V | délimitation de la Roumanie, stipulée dans ce Traité, l’Angleterre 11458 V | infatti nel 1882 la Romania stipulò l’alleanza con Austria Germania 11459 I | pavonazzo, non potendo adoperare stivaletti gialli né rossi, ma bensì 11460 V | atteso a Bukarest”.~ ~La stizza di Fava era confermata dal 11461 IV(78) | sulla “Deutsche Revue” di Stoccarda con il titolo “Ausdem leben 11462 V | indicazioni del 1856; la stoccata finale era riservata a Londra, 11463 IV | mentre stava tagliando la stoffa. Per tre giorni, dal 3 al 11464 V | Il vice cancelliere Stolbery nella sua replica si limitò 11465 I | là del fiume, inanimati, stolidi, niente sensibili, burberi, 11466 I | grande amicizia con lo “stolnic” (siniscalco) del principe 11467 V | Istruzione e dei Culti; Stoloianu Ministro della Giustizia; 11468 IV | insinuante bassezza, del loro stomachevole servilismo”, cui si univa ~ ~ ./. 11469 V | voti a favore.~ ~ ./. Suonò stonato in questo quadro di manifestazioni 11470 I | superiori.~ ~Questa visione storicistica non faceva però velo allo 11471 I(108) | lingua valacca. Schizzo storico-filologico di Graz. I. Ascoli” – Udine – 11472 I | A questa ricostruzione storico-linguistica si oppose Franz Miklosich, 11473 I | un’incursione nel campo storico-linguistico.37~ ~Le prime notizie sulla 11474 I | linguistico e letterario a quello storico-politico; sulla rivista torinese “ 11475 I | Costin, negata dalla moderna storiografia, che la discendenza dei 11476 I | Pannonico-Moesius”.141~ ~La tradizione storiografica moldava dopo Ureche e Costin 11477 III(96) | sdentati, naso lungo e storto, lo sguardo pauroso ed incerto ; 11478 I | Questo paese ha molte volte straccho - l’assalto di Turchia all’ 11479 V(159) | Imprimerie de J. Baudry 1878 – “… stracci di carta …”~ ~ ./. 11480 I | i raccolti ad un prezzo stracciato.90~ ~Erano così descritti 11481 V | di voto ad una massa di straccioni.~ ~ ./. Era stata una prova 11482 V | assicurata dalla sola Russia; le stragi commesse dai turchi in Bulgaria 11483 V | tuttavia contro i cattolici” (stralcio del discorso del Papa pubblicato 11484 I | dopo un breve Regno (fu strangolato assieme al padre il 7 giugno 11485 III | completare l'unità nazionale strappando all'Austria la Transilvania; 11486 III | 1863, con l’obiettivo di strapparle il Veneto.~ ~Questa linea 11487 I | infine perché era stata strappata la maschera allo zar Nicola 11488 III | largo favore negli altri strati della popolazione.~ ~ ./. 11489 V | numerosi, costituendo però lo strato inferiore della popolazione, 11490 II | vigenti, da rivedere ma non da stravolgere.~ ~Anche il “Crepuscolo” 11491 V | al pensiero di rinnovati strazi, onde sarebbe stata causa 11492 V | continuerebbe ad essere tanto straziata quanto ora, dalle molte, 11493 I | credenze sui vampiri e sulle streghe), dimostrava una grande 11494 III | sangue dei cristiani per riti stregoneschi, evidente grossolana deformazione 11495 I | dal “Vocabuláru de verbe streìne in lìmba româna” (“Vocabolario 11496 V | quando la Turchia ormai stremata era prossima alla resa.~ ~ ./. 11497 V | rifornimenti; ridotto allo stremo, si era rivolto al granduca 11498 II | mura di Sebastopoli dalla strenua resistenza russa.~ ~Inizialmente 11499 IV | sforzi del signor Catargi che strenuamente sostenne e fece adottare 11500 I | ira de’ deputati magiari strepitanti e picchianti delle sciabole 11501 V | approvata con “una maggioranza strepitosa di voti”, come scriveva “ 11502 II | Rosmini gli scriveva da Stresa il 6 gennaio 1855, dicendosi 11503 V | al trono era un problema strettamente collegato all’erezione del 11504 III | così proseguiva: “Le strade strette, immonde, la mancanza d' 11505 V | tutti”.~ ~Dopo questa dura strigliata, Mamiani proseguì affermando 11506 V | modo molto più asciutto e stringato “L’Opinione” (26 marzo 1881) 11507 V | indipendenza della Romania, stringendo con essa un’alleanza formale, 11508 V | un’azione “persistente e stringente” presso il principe, i ministri, 11509 V | lunedì” alla Romania perché stringesse con l’Austria accordi da 11510 II | sempre aiutatrice, mentre stringiamo la mano all’Austria, nemica 11511 II | girovago” (a “low-minded strolling player”) e Clarendon aveva 11512 I | studioso”. Nonostante questa stroncatura, l’Ascoli si riprometteva 11513 III | occupazione militare della città stroncò ogni ulteriore sommossa.159~ ~ 11514 V | eletto presidente l’ebreo Strossmann con un brillante risultato ( 11515 I | tradizionalmente presentati come strozzini incalliti, odiati da tutti.~ ~ 11516 I(151) | Valachorum or the political struggle of the Romanians in Transilvania 11517 I | III, che aveva adoperato strumentalmente la carta della latinità 11518 IV | dovevano essere sostituiti da strutture definitive in ferro. C’era 11519 V | inviatogli dall’associazione studentesca formatasi presso l’Università 11520 I | virtutis merita se praeferre studeret. Non ignorabat adversarios 11521 I | relationes politicae vix linguae studia nostris doctis concessere”. 11522 IV(141) | militare delle ferrovie, studiando orari e percorsi. I frutti 11523 V | provvedimenti individuali, studiandone l’opportunità caso per caso; 11524 I | raccomandazione agli Italiani di studiarla, fatta dall’ “Annotatore 11525 III(81) | di aver avuto il tempo di studiarle e di provarle ed aver pazienza 11526 III | inviata nei Principati per studiarne la situazione in vista del 11527 I | Hedervar, in Ungheria, per studiarvi la collezione di monete 11528 V | animo benevolo”, dopo averle studiate con attenzione data la loro 11529 V | era stata assistita da uno stuolo di avvocati, tra cui l’ex 11530 V | moscovita deve essere rimasto stupefatto. Vedremo se codesti daco-latini 11531 V | diplomatiche. Giustamente Hoyos si stupì per quella richiesta, vedendo 11532 V | la diaspora.~ ~Quel che stupisce maggiormente è che la valutazione 11533 I | Maurizio nel 602 erano rimasti stupiti nel corso della campagna 11534 V | lavori.~ ~Si dichiarava poi stupito Gorciakoff per l’accusa 11535 II | Napoleone III incontrò a Stuttgart verso la fine del settembre 11536 I | nos colitur, et iam illam suam propriam et prope vernaculam 11537 III | sgradevole ritratto: “Toujours suant à force de courir les places 11538 I | nostratia sonant, ut nihil suavius sit quam illos antiquo more 11539 II | svoltosi nel Parlamento subalpino nelle sedute del 6 e 7 maggio 11540 III | avere poco coraggio e quelle subalterne di essere preda di una “ 11541 I | incolunt”.~ ~“Iudaei etiam subditi censentur, et tributum annuum 11542 V | reticenze, ai procedimenti subdoli e alle semi dichiarazioni 11543 I | Principati, era difatti subentrata una coscienza nazionale 11544 III | involontario ozio, che volentieri subisce”.~ ~Sulla riforma agraria 11545 III | accolse con dispiacere le “subitanee risoluzioni” di Cuza, pur 11546 III | Ministre directement et subitement toutes les communications 11547 V | compensava adeguatamente i danni subiti dalla Russia e non ne era 11548 I | esprimere con dignità i sublimi concetti che Dio solo solea 11549 V | Bratianu e di Kogalniceanu, subordinandola però all’impegno romeno 11550 III(109) | Trattato di Berlino del 1878, subordinandoli all’emancipazione degli 11551 V(291) | nel momento in cui fosse subordinata ad influenze del Parlamento”.~ ~ 11552 II | della Valacchia).~ ~ ./. In subordine Bensi proponeva un altro 11553 V | sacrifiée du moment où on la subordinnerait à des influences parlementaires”.~ ~ 11554 I | quaedam modica urbanitas, et subrustica comitas, qua ab Hungaris 11555 I | aveva affermato “…per se subsistens et alio Regno indipendens 11556 I | della Biblioteca Vaticana, succedendo ad Angelo Mai ed ottenendo 11557 III | proliferare degli aspiranti a succedere a Cuza, di cui si riteneva 11558 IV(131) | Berlino 30 marzo 1871.~ ~“Cosa succederebbe, in effetti, se il Principe 11559 I | ed infine Turchi si erano succeduti in Valacchia.~ ~Ma le voci 11560 V(248) | al 19 dicembre 1878; gli successe il governo Depretis, durato 11561 II | qu’à l’avènement de son successeur; jusque-là il constitue 11562 I | que l’on s’en dispute la succession”.179~ ~Ancora sulla “Revue 11563 V | dell’impero ottomano.~ ~Il succo del suo intervento Musolino 11564 V | Dell’Orso, direttore della succursale della Banca di Romania a 11565 IV | Valacchia e Itakeni (presso Suceava) – Roman in Moldavia.~ ~ 11566 IV | il momento solo il tronco Suceava-Jassy-Roman, in territorio moldavo, 11567 IV | terminare i lavori per la tratta Suceava-Roman contemporaneamente a quelli 11568 I | appartenente alla Moldavia, che in Suciava, una volta capitale dalla 11569 II(106) | 1857)”. Revue historique du Sud-Est Européen, n. 4-6, aprile-giugno 11570 IV | quella nei lontani paesi del Sudamerica ed avrebbe assicurato alla 11571 I | trova nel caso di lavorare e sudare tutta la sua vita per gli 11572 III(96) | p. 21 e p. 25.~ ~« Sempre sudati a forza di correre attraverso 11573 I(21) | p.260. A corredo della suddetta edizione è riportata l’opera “ 11574 I(39) | altrove, eccetto che nelle due suddette province. Il loro carattere 11575 I | descrizione dello loro misere e sudicie abitazioni seguiva il commento “ 11576 III | la mancanza d'aria, il sudiciume, che è conseguenza inevitabile 11577 III(94) | di cui né il sangue né il sudore hanno mai bagnato il ruolo 11578 III | jamais ni le sang ni la sueur n’ont abreuvé le sol roumain”. 11579 IV | collaboratore di Lesseps a Suez, nella sua lettera aperta 11580 I | tradizionali dei re ungheresi: “Suffragatur huic opinioni meae vetus 11581 V | abdicare ovvero convocare con suffragio universale un’assemblea 11582 I | attuale suo scadimento, il~ ~suggello di una razza illustre sta 11583 V | confidentiels nous avons suggeré aux Plenipotentiaires russes 11584 V | Launay telegrafò a Roma per suggerire di avere dalla Romania precise 11585 I | Battisti, essendo l’autore suggestionato dalle analogie tra il martire 11586 V(261) | Ebrei…”.~ ~“Noi non vogliamo suicidarci…”~ ~ ./. 11587 V | nous ne voulons pas nous suicider”, era l’affermazione conclusiva.261~ ~ 11588 V | ancora costretti ad attacchi suicidi (6 novembre 1877, telegramma 11589 V(126) | particulières de l’Étranger. Les suites de la guerre.”. pp. 400- 11590 V | aprés –demain et les jours suivants: ainsi, graduellement, doucement, 11591 V | inconvenients d’un contact suivi”.~ ~E Corti poi, sempre 11592 V | conduite que nous avons suivie” e la garanzia di non costringere 11593 V | de conduite qu’il entend suivre”.~ ~Ed alcuni mesi dopo, 11594 V | velocemente.~ ~Il 1° aprile 1881 Suleyman bey, rappresentante della 11595 V | gli “hatti cherifs” dei sultani.~ ~Il governo russo aveva 11596 I(17) | Tigurino – Accedunt Annales Sultanorum Othanidorum ab A.C. 1289 11597 I | Uno storico tedesco, il Sulzer, autore della “Geschichte 11598 I | quo eiusdem gentis Flacco sumpsisse originem et appellationem”. 11599 | sumus 11600 IV | non piangi, di che pianger suoli!") e dopo aver scagliato 11601 IV | ancora di toccare il suolo". Altre amarezze furono 11602 III | misurato linguaggio diplomatico suonavano quasi come una dichiarazione 11603 III | grandi festeggiamenti, al suono delle bande militari e delle 11604 | suorum 11605 IV | esprimendo la previsione di un superamento delle difficoltà “mercè 11606 III | malgrado le esortazioni a superarla fatte dagli Ebrei di Francia 11607 V | Oriente in modo da andarne superbi.~ ~Ruspoli si associò a 11608 I | fatti nazione una volta, li supererebbero d’assai, non vorrebbero 11609 V | prudenza; consigli oltretutto superflui, in quanto Lascar Catargi, 11610 V | russe sarebbe diventato superfluo.~ ~ ./. L’accordo raggiunto 11611 I | come la piccola Sardegna superi in quei paraggi la grande 11612 I | 1451) si legge: “Apud superiores Sarmatas colonia est ab 11613 I | iniuria cum initio praesertim superioris saeculi exclusa est, reponi 11614 I | Constantin Cantacuzeno. Questi superò la diffidenza nei confronti 11615 III | Quinet, Michelet). ~ ~Le superstizioni rimproverate a Moldavia 11616 IV | popolazione fanatica e superstiziosa, e che nella sua ignoranza 11617 I | ignorante (per cui erano diffuse superstiziose credenze sui vampiri e sulle 11618 I | presentati come ignoranti, superstiziosi, avidi di ricchezza ed al 11619 I | victus ratione, armorumque et suppellectilis apparatu etiam num, eodem 11620 IV | funzioni sociali ed economiche, supplendo così all'assenza di una 11621 III | assolto anche una funzione di supplenza dell'amministrazione pubblica, 11622 I | affermazione preliminare della supplica ricordava il proposito dell’ 11623 I | exclusa est, reponi de genio supplicantis, Martio MDCCLXXXXI – Jassy 11624 I(149) | protettore della “nazione” supplice al godimento di tutti i 11625 II | del tutto falsa, attesoché suppone una borghesia che non esiste 11626 III | dolente di questa unione: suppongo che l’Austria lo sia del 11627 V | Bucarest avrebbe potuto supporlo se si fosse ancora rinviato 11628 V | rendent pas le rôle plus supportable”.~ ~ Pertanto, era questa 11629 I | tutta nella Russia, che supposero avesse destato tal lega. 11630 I | sua stessa ammissione. La supposizione di una derivazione dal Cattaneo 11631 I | et Longobardorum, si bene supputavit, non vehementer, admiratur 11632 V | intendersi senza ricorrere alla suprema ragione delle armi”.~ ~In 11633 V | dont le besoin et le désir suprème sont le maintien de la paix”.~ ~ 11634 V | que nous en aurons le plus sûrement raison”.317~ ~Ma non potevano 11635 III | l’Autriche, il pourrait surgir une cause de rupture qui 11636 I | qui, de temps en temps, surgissaient dans l’ Orient. En effet 11637 V | commission internationale, et surtout du moment où la Roumanie 11638 I | estas segun la diversidad de sus idiomas y dialectos”. (Madrid 11639 V | cosa paresse opportuna, e suscettibile di benevolo accoglimento 11640 V | prese in anticipo e non suscettibili di modifiche. Le discussioni 11641 III | sostituzione, per non urtare la suscettibilità di Napoleone III con queste 11642 IV | affrontare il problema ebraico, suscitando la riprovazione di Fava, 11643 IV | intrecciarono con quelle suscitate da questo pomo della discordia 11644 V | via è fatalmente avviato; susciterebbe molte, intime e profonde 11645 I | saeculo R.S., quin immo suspicari audeam vel cum ipsa latino 11646 V | a Bucarest gli eventi si susseguivano velocemente.~ ~Il 1° aprile 11647 III | tale dignità, il governo sussidiava il clero e le scuole cattoliche. 11648 I | in un castello pur diruto sussistono tuttora le armi di Genova. 11649 III | gregoriano) 1866.~ ~ ./. Con un sussulto di orgoglio, in un estremo 11650 I | ulla murmuratione ali et sustentari debet”.148~ ~Ma il processo 11651 III | vero nome sembrava fosse Sutak). L'italo ungherese era 11652 II | indépendante de l’autorité suzeraine, la neutralité de ce nouvel 11653 V | presenti ai due ministri gli svantaggi derivanti dall’abbandono 11654 I | Chiesa greco-ortodossa, già svantaggiata nei confronti di quella 11655 V | dipendere dalle loro più svantaggiate condizioni socio-economiche.~ ~ 11656 I | non costituivano uno svantaggio per le altre nazionalità; 11657 V | e sonnolenta, la Russia sveglia ed ardita, io non esiterei 11658 V | essendo stato possibile sventare gli scaltri e spregiudicati 11659 III | difficoltà il principe romeno e sventarne le manovre.~ ~ ./. Si moltiplicavano 11660 IV | Danubiani: si trattava “della sventurata persecuzione ripetutamente 11661 IV | Moldavia a danno dell'inerme e sventurato popolo ebreo”.~ ~Visconti 11662 I | agitazioni senza gloria e sventure senza speranza, devastata 11663 II | insistito per l’intervento della Svezia, che grazie a quell’alleanza 11664 II | non dare l’impressione di svignarsela per evitare un confronto 11665 I | Seguirono nel 1841 due opere che svilupparono le teorie linguistiche ereditate 11666 I | privi di argomentazioni ben sviluppate e logicamente coordinate. 11667 I | lingue geneticamente diverse, sviluppatesi nello stesso ambiente ne 11668 V | il trattato riprendeva e sviluppava i punti già fissati dal 11669 III(109) | prestigio internazionale e sviluppò un'intensa attività.~ ~Crémieux 11670 I | traduzione dei Salmi la “Viaţa Svîntila (“Vita dei Santi”), divenuta 11671 IV | anziché quelle tedesche, svizzere o italiane, che pure sarebbero 11672 I(178) | esistente a Parigi e che svolge una grande attività per 11673 III | previsione delle elezioni da svolgersi con la nuova legge. A questo 11674 I | nei Balcani, compiuto per svolgervi una missione diplomatica. 11675 V(194) | Gli Ebrei polacchi e russi svolgono in Romania un ruolo politico 11676 I | Piesecki.~ ~Degli avvenimenti svoltisi negli anni 1653-1661 Costin 11677 V | trattato fu progressivamente svuotato ed un colpo mortale gli 11678 I | id idiomate, moribus, ac symbolis; partim Saxoniem, quae fuit 11679 V | scriveva Gioia - si pleine de sympathie pour la Roumanie, par communauté 11680 I(28) | Moldaviae”, a cura di István Szabodi Debrecen 1994.~ ~ ./. 11681 III(109) | Zosa Szajkowsti “La formazione del Comitato 11682 I | del Magiarismo, Stefano Szechenyi, aveva ammesso che il sentimento 11683 I | Valacchi, Ungheresi, Sassoni, Szekeli (popolazione affine all’ 11684 IV | vietava il commercio del tabacco agli Ebrei e la legge del 11685 V | con la fortezza di Arab Tabia. Si oppose la Russia e Silistria 11686 I | baiseront ces nouvelles tables de la loi et ils se reconnaîtront 11687 V | e l’Istria.~ ~Erano poi tacciati di ipocrisia gli autori 11688 IV | all'Italia ed alla Romania; tacciava poi di ingratitudine il 11689 V | Carlo sulle violenze turche, tacendo su quelle russe, considerate 11690 IV | parmi sarebbe delitto il tacersi”.~ ~ ./. E fu un buon profeta 11691 V | concludeva l’autore con tacitiana concisione.~ ~ ./. E non 11692 II | imposto il governo zarista e tacque, mentre l’inglese Cowley 11693 IV | la forbice mentre stava tagliando la stoffa. Per tre giorni, 11694 I | sillabe (“sis” per “si vis”) e tagliare le consonanti (“per hoc” 11695 II | le proprie difficoltà.~ ~Tagliente la risposta di d’Azeglio: 11696 IV | rivelò un'arma a doppio taglio: si dimostrarono difatti 11697 IV | d’une république rouge, taillée sur le meme patron qu’à 11698 IV | the number of those who take up arms in self-defence, 11699 III | onesto ma di assai scarsi talenti”; dall'ex vicepresidente 11700 I | dal nome significativo di “Taliani”.117ter Un indubbio segno 11701 IV | stranieri; quello inglese tallonava Carlo, telegrafando al suo 11702 I | stesso ambiente ne risentono talmente l’influenza da livellarsi 11703 | taluni 11704 II | dei contadini Constantin Tanǎse denunciò il loro disagio 11705 V | anche stranieri.213bis~ ~Ma tant’è, il governo romeno si ostinava 11706 I | derelicta, quae nunc etiam inter tantam barbariem multa retinet 11707 V | perché “nessun forestiero, e tantomeno nessun ebreo poteva essere 11708 V | era rimasta inoltre sul tappeto una questione politica importante 11709 IV | Dopo Jassy anche Bacau fu tappezzata con manifesti antigovernativi, 11710 I(25) | Pubblicata nel “Magyar Törtenelmi Tar” (Archivio storico ungherese), 11711 I(28) | pubblicazione sul “Magyar Törtenelmi Tár” nel 1857, come indicato 11712 V | pendio del Mare Egeo!”. Tardando a riconoscere l’indipendenza “ 11713 V | Vienna delle difficoltà a tardare ad effettuare quel passo, 11714 III | riconoscimento dell’unione, che però tardava a venire; per far fronte 11715 III | i Poteri dello Stato non tarderà a ristabilirsi”. Il ministro 11716 IV | Principati l'esazione di una tariffa doganale pari al 5% del 11717 II | Vienna vedeva a ragione il tarlo roditore del suo Impero 11718 I | preparato a “sentire il grido di tartare parole”, udiva invece “repente 11719 I | Venetis tentata sunt Persis ac Tartaris contra Turcos movendis narratio”.23~ ~ 11720 IV | riparazione il principe offrì di tasca sua 6000 ducati per la ricostruzione 11721 II | crediti erano concessi con tassi d’interesse molto elevati. 11722 I | italiano (Dante, Ariosto, Tasso, Pindemonte); dal francese ( 11723 IV | insistere troppo sui dolenti tasti della questione ebraica 11724 I | scostumatezza e prostituzione. Ogni taverna è un lupanare”.104~ ~Ma 11725 I | e sdegnoso; amici delle taverne, e dell’otio; habitano poveramente, 11726 I(49) | degli abitanti, annessavi la tavola topografica di quella provincia, 11727 II | prenotazione di un posto al tavolo delle future trattative 11728 IV(19) | dapprima al commercio del tè e delle spezie; andato in 11729 I | titolo “Il Fulmine, giornale teatrale, umoristico e letterario” 11730 I | rimasto comunque un linguaggio tecnico limitato al campo religioso: “ 11731 V | segno di migliori rapporti tedesco-romeni era pure la valutazione 11732 IV | giornale, ribadendo che tedescomani si erano dimostrati semmai 11733 IV | al mittente l'accusa di tedescomania rivolta agli Italiani: “ 11734 III | et noire aussi crasseuse; teint livide, brèche-dents, nez 11735 III | insistenza dell’artefice della tela antiaustriaca nel richiedere 11736 IV | inoltre Peixotto chiese telegraficamente al presidente Catargi la 11737 V | come riportato dal “Daily Telegraph” del 29 dicembre 1876; si 11738 V | della guerra, giudicando temeraria la strategia del granduca 11739 V | del Montenegro, lanciatisi temerariamente a sfidare la potenza ottomana 11740 II | conversazione, dedicato ad altri temi, fu tranquillo, ma quando 11741 II | me la sola barbarie che temo per l’Europa moderna, l’ 11742 III | de cet acte, qui est un témoignage éclatant de la sollicitude 11743 II | que l’intérêt qu’on lui temoigne”.77bis~ ~I “Divani ad hoc” 11744 IV(78) | du roi de Roumanie par un témoin oculaire”; questo testimone 11745 IV | gli Israeliti perché ne temono la concorrenza”.~ ~ ./. 11746 V | lasciandosi guidare dal temperamento, egli si ispirasse… a sentimenti 11747 V | le “dichiarazioni savie e temperate del signor Epureanu” sulla 11748 IV | qu'il sera difficile de tempérer. Ce n'est point là de la 11749 III | spostare sul Danubio la tempesta che stava per scoppiare 11750 V | Associazioni Israelitiche l’avevano tempestato con insistenti richieste 11751 V | febbraio 1880, pur avendo avuto tempestiva notizia dell’approvazione 11752 V | dichiarando non esser giunta tempestivamente una sua comunicazione per 11753 IV | responsabile del mancato tempestivo intervento della polizia 11754 III | comunità. Esistevano di già i templi necessari per il culto ebraico, 11755 I | Expedit enim tibi, tam ad temporalem gloriam quam salutem aeternam, 11756 IV | aveva riconosciuto solo temporaneamente l'unione dei Principati 11757 IV | il kaiser sul carattere temporaneo dei vincoli di vassallaggio 11758 III | Strambio “soldato di forte tempra”, che, pur essendo uomo 11759 III | ottimista, considerati i tenaci pregiudizi sugli Ebrei.~ ~ 11760 III | théorie de la propriété à des tendances qui tendent simplement à 11761 II | accessoria; lo scopo a cui essa tende è l’indebolimento dell’alleanza 11762 III | propriété à des tendances qui tendent simplement à nous ramener 11763 IV(134ter)| dell’antico Campidoglio egli tenderà la sua mano onnipotente 11764 III(10) | sollevarsi in massa per tendere la mano ai Romeni del Banato, 11765 I | soggetti e sovrano, mentre tendono in fatto ad impadronirsi 11766 IV | de l’antique Capitol il tendra sa main toute-puissante 11767 III | à se lever en masse pour tendre la main aux Roumains du 11768 V | incaricato d’affari ad interim, tenendosi pronto ad inviare un ministro 11769 V | le resistenze romene; il tenente colonnello Orero fu il rappresentante 11770 I | gravis ordinario solvere tenentur, opificium, praeter, mercaturiam 11771 V | Può far meraviglia codesta tenerezza per gli Israeliti, quando 11772 IV | comuni.~ ~Si era cominciato a tenerle dopo la guerra di Crimea 11773 IV | Carlo, Austria e Francia tenessero sempre desti sospetti e 11774 III | toutes les classes sans tenir compte de l'origine et de 11775 III | Ebrei. In Inghilterra si tennero nel 1867 accesi dibattiti 11776 IV | intanto è col sangue che si tenta di inaugurare la pretesa 11777 III | Convenzione anziché attuarla, tentando di manipolare le elezioni 11778 I | Experientis de his quae a Venetis tentata sunt Persis ac Tartaris 11779 I(23) | Callimaco operoso sulle imprese tentate dai Veneti, dai Persiani 11780 V | non avenus”.167bis~ ~Si tentava comunque già in quei giorni 11781 I | all’Italia.~ ~Ma furono tentazioni passeggere: prevalse nel 11782 V | aucune intention d’agir pour tenter de la lui faire modifier; 11783 V | ministro: “…la Roumanie a tenu bravement sa place sur les 11784 V(218) | de Silistrie. Confèrence tenue le 10/23 mars 1913” – Société 11785 II | seduta della Conferenza tenutasi il 23 luglio 1858.94~ ~ 11786 I | presidenza del metropolita Teofilo (in carica dal 1692 al 1697) 11787 V | cultura quali i medici, i teologi, i linguisti, oltre a banchieri, 11788 I | usavano argomenti religiosi e teologici, trascurando quello della 11789 I | interpolazione di passi del teologo e giurista Eustrato, dello 11790 V | egoismo” delle nazioni, poi teorizzato da Crispi, era pure rivendicato 11791 I(159) | già citato alla nota 126 ter di questo capitolo.~ ~Per 11792 V | largamente risarciti”. La Romania tergiversava a concludere l’accordo per 11793 I | il metropolita :~ ~“Nemul teri Moldavi de unde derada?~ ~ 11794 III | recatosi ad Ems per le cure termali, scoppiò a Bucarest una 11795 IV | sua Offenhein contava di terminare i lavori per la tratta Suceava-Roman 11796 V | risultati concreti, non la terminologia (per lui parlare di categorie, 11797 I | imitatione Romanas, et populus terrae tuae, qui de sanguine Romanorum 11798 IV | l'asservissement, sur le terrain économique, de l'élément 11799 I | censeant adversus Dacos qui eas terras incolebant; legionibus Flaccum 11800 V | gravosa per “…i manovali e terrazzieri italiani”. A richiesta del 11801 I(5) | utile, sia per la gloria terrena che per la salvezza eterna, 11802 V | del cielo per uno scopo terrestre. Ei vuol risolvere la questione 11803 I | Vide comunque Vlad IV, il terribile impalatore, meglio noto 11804 III | all'acquisto di proprietà terriere, affermava Strambio, avrebbe 11805 I | in contrasto con il sacro terrore ispirato dal principe anche 11806 IV | de leurs débiteurs...Le terrorisme anti-juif était à l'ordre 11807 I | sostegno della sua tesi: “Tertium et potissimum pro ea sententia 11808 III(97) | il cappello dalle “larghe tese” e l’abito nero scolorito 11809 II | guerra avemmo a versare tesori e sangue; nella pace nessun 11810 V | Bosnia, della Serbia, della Tessalia, della Macedonia, della 11811 III | principe russo Anatol Demideff, tessendo l'elogio della laboriosità 11812 IV(54) | Già commerciante di tessuti a Cleveland e presidente 11813 I | colonis istuc translata, testante id idiomate, moribus, ac 11814 I | cum eisdem versati sunt testantur, ex quorum progenie se ortum 11815 IV | tentativo di civilizzarli e testardamente attaccati alle loro tradizioni 11816 I | ipsae quidem, ut Cattaneus testatur, nonnullae vestrarum innumerorum 11817 V | preventivamente riconosciuti dalle teste coronate d’Europa.~ ~Quel 11818 I | Alle prime sporadiche testimonianze a sostegno della discendenza 11819 III | regard craintif et incertain; tête branlante; cheveux crépus 11820 V | questions essentielles dans un tête-à-tête commune avec la Turquie 11821 II | Dissentiva invece per il tetto di 6.000 uomini fissato 11822 III | aprile 1865 che gli Ebrei di Tetuan, dopo l'intervento di sir 11823 I | barbaro, di intonazione teutonica ed asburgica degli eruditi 11824 IV | meno rovinose di quelle teutoniche e nell'alleanza latina ipotizzata 11825 I | quibus septem civitates teutonici sermonis existunt. Valachi 11826 IV | formules générales et des textes vagues”, da interpretare 11827 V(218) | editrice, 1913.~ ~Georges Th. Danaillon “Les prétentions 11828 IV | hope is in You, our trust that You will be to us a light 11829 V | justice, qui revient sur le théâtre de sa séculaire et bienfaisante 11830 III | romain et son admirable théorie de la propriété à des tendances 11831 IV(71) | Barbolani a Visconti Venosta – Therapia, 10 luglio 1872.~ ~ 11832 I | sermone) italico, Transilvani “Theutonico”.15~ ~L’alta dignità religiosa 11833 III | without fear, ask anything of this man: he will answer you 11834 IV | are not of the number of those who take up arms in self-defence, 11835 I | Dacus: populi isti in Thracia sunt bellicosi…Sunt qui 11836 III(97) | Southern Russia and the Crimea, through Hungary, Vallacchia and 11837 III | the smallest recompense. Thus, the moment you perceive 11838 | tibi 11839 V | riferimento alla Russia-le tien sospesa la spada sul capo, 11840 V | toujours qu’aprés tout elle ne tient pas ses engagements”.~ ~ 11841 V | dipendeva “da diffidenza o da tiepida amicizia”, ma dalle responsabilità 11842 IV | posizione di Carlo.154~ ~Le tiepide reazioni dell’Austria e 11843 V | di smentire l’accusa di tiepidezza mossagli da Bratianu, aggiungeva 11844 I(17) | interprete Conrado Clausero Tigurino – Accedunt Annales Sultanorum 11845 III | Strambio accusavano Cuza di timidezza ed indecisione nell’agire 11846 IV | Washington senza esitazioni e timidezze ispirate dal timore di spiacere 11847 III | editto del sultano, troppo timido rispetto alle aspirazioni 11848 V | coscienze diplomatiche più timorate, nella lettera del nostro 11849 IV(54) | Universelle (A.I.U.) di Bucarest, timorosi di irritare i nazionalisti 11850 I | inglese fattane nel 1734 dal Tindal.~ ~Alla sua terra Cantemir 11851 IV(165) | gennaio 1884, Venezia, stab. Tip. Di M. Fontana 1884.~ ~ ./. 11852 I(193) | due”. Torino 1862 – Coi tipi di Pietro di C. Marietti. 11853 I | con la pompa e lo sfarzo tipici delle corti orientali. 88~ ~ 11854 III(109) | stato considerato un esempio tipico dell'Ebreo assimilato, che 11855 III | penali per giornalisti e tipografi. Una circolare di Kogalniceanu 11856 I | alla “Disertaţia despre tipografule romanesti” (“Dissertazione 11857 II(49bis) | Lettere di una principessa” Tirana, Bargini editore 2004.~ ~ ./. 11858 III | mirò ancora più in alto, tirando in ballo lo stesso Cuza 11859 I | intrighi dei greci, che tiranneggiano quel misero stato, e si 11860 I | sangue egli sorpassò tutti i tiranni dell’Asia”.~ ~ ./. Era sdegnosamente 11861 I | liberare da una specie di tirannia causatami anche dalla persona, 11862 V | avevamo detto che i Rumeni si tiravano in casa non un alleato, 11863 V | di Bucarest. Waddington tirò allora in ballo l’insufficienza 11864 II | stato romeno esteso dalla Tisza al Dniester ed al Mar Nero, 11865 I | particolare, l’ha definito il Tito Livio della Romania.140~ ~ 11866 V(218) | Paris, 1919.~ ~Tommaso Tittoni “La Bessarabia, la Romania 11867 I | tamen omnium nomina, et tituli in principio apponi solita 11868 I | antiquis~ ~Ungariae regum titulis, quo Valachia significabatur, 11869 IV | attestava il capitano romeno Titus Dunca in una lettera da 11870 IV | disseccherebbe prima~ ~ ./. ancora di toccare il suolo". Altre amarezze 11871 III | poteva essere un miracoloso toccasana, che ponesse di colpo fine 11872 III | era pure creata, ultimo tocco al marasma esistente, una 11873 III | ebrei: Vitta di Casale, Todros di Torino, Ottolenghi di 11874 IV | mortificato il principe togliendogli “quel poco prestigio che 11875 II | sottinteso attestando paura toglieva ogni coscienza di dignità…”~ ~ ./. 11876 V | avec le progrès de la vraie tolérance et des idées liberales, 11877 IV | peuple roumain, le plus tolérant de tous les peuples chrétiens, 11878 II | certi imperatori non ci tolga l’alleanza dei popoli e 11879 III | intenzioni del governo e quelle tollerantissime delle popolazioni cristiane 11880 I(31) | discendenza, non sembrava tollerare niente più malvolentieri 11881 I(31) | pure l’imperatore Federico tollerava a malincuore che un Regno 11882 IV | popolo che essi governano e tollererebbero ben volentieri il vedere 11883 V | dichiarazione si sarebbe tolta efficacia alla richiesta 11884 II(70) | illusione che essi si sarebbero tolti il pane di bocca..”~ ~“… 11885 V | ufficiale da Bucarest, avrebbe tolto solennità a quell’importante 11886 V | questa politica di azzardo la tomba della loro nazionalità”.9~ ~ 11887 V | francese poneva una pietra tombale con questo epitaffio: “Nous 11888 III | effilé; bas noirs troués et tombant sur leurs jambes desséchées, 11889 III | ne pouvons dépasser sans tomber dans l’abîme, à mon avis, 11890 I(37) | phisicis perlustratus et in sex tomis digestus ab Alojsio Ferd. 11891 I(57) | Antiquitates Italicae Medii Aevi. Tomus secundus” Arnaldo Forni 11892 II(44) | introducing essay by Arnold Tonybee” – volume II – New York 11893 IV | Our sacred book enjoins as top desire the happiness of 11894 I | studiare monete, monumenti e topografia locali, in particolare le 11895 I(49) | abitanti, annessavi la tavola topografica di quella provincia, dove 11896 V | fine la montagna partorì il topolino. Il 5 luglio la Costituente 11897 V | notevole porto fluviale sulla Topolovica, alla confluenza con il 11898 V | architettato in quella torbida fucina ove si contrattano 11899 IV | infatti voci allarmanti di torbidi antisemiti a Jassy ed a 11900 I(69) | quel Principato. Milano dai torchj di G. Pirrotta in Santa 11901 II | I Rumeni sarebbero egli torma di persone di cui si può 11902 V | della conclusione di quella tormentosa vicenda, assicurando essere 11903 III | di scottante attualità, tornando alla ribalta con l’opera 11904 I | imperatore ed il suo popolo tornassero in grembo al Cattolicesimo: “ 11905 II | vantaggi della pace dove sono? Torno ad interrogare il Trattato; 11906 I | definiti: “…sono pigri e torpidi, le loro passioni senza 11907 III | ostentata ad una specie di torpore, in cui abbandonavasi ai 11908 IV | Romeni facevano ricorso alle tortuose argomentazioni usate dai 11909 V | solo a pochi fra essi con tortuosi e complicati provvedimenti 11910 V | posizione del primo ministro tory Disraeli, contrario invece 11911 V | la libre discussion de la totalité du contenu du Traité de 11912 I | extirpatis Dacis, non solum per totam Daciam, sed (etiam) nonnullos 11913 I(15) | edizione a cura di Luigi Totaro – Adelphi editore, Milano 11914 V | Romania di accettare “in toto” il Trattato di Santo Stefano 11915 III | n'est qu'à cause de leur tournure...qu'on les décrasse: l' 11916 IV | Dunca in una lettera da Tours il 23 settembre 1870. 134ter~ ~ 11917 IV | Capitol il tendra sa main toute-puissante au dessus de sa fille du 11918 IV | anche il trono di Carlo traballò vistosamente e si fecero 11919 IV | classica goccia che fece traboccare il classico vaso. Carlo 11920 V(204) | Plenipotenziari russi di tracciare questa frontiera da Silistria 11921 V | veritas”.~ ~Era brevemente tracciata la storia della presenza 11922 IV(140) | le sue speculazioni.~ ~Il tracollo finanziario di Strusberg 11923 IV | Emanuele II accusato di tradire la latinità appoggiandosi 11924 I | Ungheria, ma, aggiungeva, “…tradiremmo ai (sic) legami del sangue 11925 I | Archiepiscopo Archidano tradita, qui cum multo tempore inter 11926 III | loro offensiva contro i tradizionalisti, i modernisti, guidati dal 11927 I(144) | Candea. Editie critica, traducere, introducie, note şi indici 11928 V | quell’affermazione non si traduceva comunque in un preciso impegno 11929 V | appoggio delle Potenze, da tradursi in un accordo internazionale 11930 I | di un teatro nazionale, traduttore di molte opere straniere. 11931 I | o quinto secolo d.c. : “Trae perfino un argomento a suo 11932 IV | mossi all’inizio del 1872, traendo spunto da una permuta effettuata 11933 IV | una Potenza o un'altra ne traesse profitto per imporre al 11934 II | Luigi Carafa dei duchi di Traetto, reggente il ministero degli 11935 V | corrispondenza da Jassy, traeva spunto per affermare l’inesistenza 11936 V | dal lavoro, ma da illeciti traffici e dall’usura, compromettendo 11937 V | e nazionale dalla quale traggono la loro esistenza sociale 11938 III | principe de Ligne sulle tragiche condizioni igieniche degli 11939 I | pubblica.124~ ~La funzione trainante affidata a queste due regioni 11940 V | c’era stato un “effetto traino” e Waddington aveva fatto 11941 V | qui n’aurait due être traitée que dans des moments de 11942 V | della Romania, “vile et trâitreuse Puissance, laquelle, à titre 11943 I | milites stationarios vel a Trajani imperatoris aetate. Atque 11944 IV | popolo-Re, trapiantati dal divo Trajano a vigile custodia dei lontani 11945 V | necessità per Ionescu di non tralasciare le trattative con la Porta 11946 I(35) | conservano l’espressione romana, tramandate da frate Francesco Soimirovich, 11947 III | interessarsi del problema.113~ ~trambio rispose il 26 dicembre minimizzando 11948 IV | pericolo per la società tramezzo cui vivono”.~ ~ ./. Bratianu 11949 III | progettato viaggio a Roma.~ ~Tramontarono così i progetti per il Concordato, 11950 I(179) | mezzaluna, del suo splendore tramontato?”.~ ~“Un’infrangibile barriera 11951 I | danubiana; per la stessa ragione tramontò l’idea di assegnare la Moldavia 11952 I | come largisce e toglie e~ ~tramuta ad uomini, a città, a nazioni 11953 III | privilegi dei boiari e fosse tramutato in piena proprietà il possesso 11954 III | turbando il tranquillo tran-tran quotidiano.~ ~ ./. Il console 11955 V | altro non è che un insidioso tranello bismarckiano, architettato 11956 V | un collega russo:”Soyez tranquilles, nous sommes ici” (“Tranquillizzatevi 11957 IV | inquieti rinsavire e restare tranquilli, avrebbe comunque pensato 11958 V | la Romania poteva esser tranquillizzata dalla smentita di un piano 11959 V | tranquilles, nous sommes ici” (“Tranquillizzatevi siamo qui noi”) e la commentava 11960 IV | diplomatico prussiano non tranquillizzavano però del tutto il governo 11961 V | Je travaille pour une transaction apte à satisfaire la Roumanie”.203~ ~ 11962 I | Dacien” (“Storia dei Daci Transalpini”), vissuto a lungo nelle 11963 I | autore della “Geschichte des transalpinischen Dacien” (“Storia dei Daci 11964 V(203) | 1878.~ ~“Io lavoro per una transazione in grado di soddisfare la 11965 I | litteras, quas mittis, nobis transferre; et postquam ipsi addiscerint, 11966 V | étape nous arriverons à la transformation complète de la conditions 11967 I | mare et regiones quas hodie Transilvanas appellant, in quibus septem 11968 I | e Valacchi nelle regioni Transilvane”); e sempre nel secolo XV 11969 I | et Valachorum in partibus Transilvanicis” (“Alfiere della comunità 11970 V(217) | Sirianu “La question de Transilvanie et l’unité politique roumaine” 11971 I | prendeva spunto dal “Peregrinu Transilvanu” di Ion Codru Drăgusanu, 11972 III | diritti di pedaggio per transitare sui ponti, contributi per 11973 IV | costumes orientaux , forment la transition entre nous et le monde de 11974 III | momenti così difficili di una transizione”.~ ~I Romeni sembravano 11975 I | gente pro colonis istuc translata, testante id idiomate, moribus, 11976 IV(76) | people, and of liberty.~ ~Translated from the French version 11977 I | partim Saxoniem, quae fuit translatio gentis Germanae”.38~ ~A 11978 I | humillimae praeces universae in Transylvania Valachiae nationis se pro 11979 I | Georgius a Reychersdoff Transylvanus in Chorografia Moldava annotat 11980 IV | una costola del popolo-Re, trapiantati dal divo Trajano a vigile 11981 III | Romania povera ed oberata e trar seco in esilio, a consolazione 11982 V | ambasciatore Cairoli poteva trarsi d’impaccio dichiarando di 11983 I | terra ~ ~di credenti ha trasalito di gioia”. Parafrasando 11984 IV | sporcizia e per l'abbigliamento trasandato: “...les juifs de Roumanie 11985 V(245) | tutte le correnti dove la trascinano ambizioni inconfessabili, 11986 IV | romeno-prussiano, destinato a trascinarsi ancora per anni, complicando 11987 V | Ministero potrebbe esser trascinato a fare dal partito contrario 11988 I | parte anche Carlo, venuto a trascorrere un periodo di tempo con 11989 IV | settimane di fidanzamento trascorse in agitazione: “solo davanti 11990 III | quelli dei Luoghi Santi, trascurandosi le funzioni culturali e 11991 IV | espansione russa e di non trascurare le aspirazioni all'indipendenza 11992 V | appoggiate dall’Europa, né era da trascurarsi la preferenza delle popolazioni 11993 I | nell’Europa orientale, mai trascurata neanche nei momenti più 11994 I | pp. 66-68)~ ~L’autore non trascurava di far cenno anche alla 11995 IV | procedimenti giudiziari erano stati trasferiti presso il tribunale di Buzeu, 11996 V | ettari di bosco in Dobrugia, trasformandolo in terreno seminativo.~ ~ 11997 III | applicabile a un popolo che va trasformandosi e che ha soprattutto bisogno 11998 V | non ha avuto la forza di trasformarli-scettici e senza morale dove il loro 11999 III | preparare una legge agraria che trasformasse in piena proprietà dei contadini 12000 III | edifici monastici furono trasformati in ospedali o prigioni, 12001 I | di entrambe, nate dalle trasformazioni subite dall’antica lingua 12002 I | consonanti (“per hoc” si trasformò in “però”, “sic” diventò “ 12003 IV | francese a Jassy, Boyard, trasmesse da Gloria a Menabrea, in 12004 II | progetti di Costituzione subito trasmessi al delegato sardo nella 12005 V | di protesta alla Russia, trasmettendone copia per conoscenza all’ 12006 IV | responsabilità della notizia nel trasmetterla a Visconti Venosta, il ministro 12007 IV | dimostrata dalla sua riluttanza a trasmetterlo; si decise soltanto dopo 12008 I | beneplacido suo toglie, e la trasmuta, come largisce e toglie 12009 IV | poiché conosceva la scarsa trasparenza dei metodi del governo romeno; 12010 V | parlamentare, da cui non trasparivano più i propositi bellicosi 12011 III | fornire le navi necessarie per trasportare a Galatz 10.000 fucili donati 12012 IV(141) | 1870: in 14 giorni furono trasportati al fronte 384.000 uomini 12013 II | francese ed inglese per il trasporto di truppe e rifornimenti.~ ~ 12014 IV | consigli a Boerescu Fava trasse spunto dall'intervento alla 12015 I | meravigliosa rassomiglianza colle trasteverine. Il linguaggio è anch’esso 12016 V | profilavano schieramenti trasversali, senza una rigida distinzione 12017 V | Parlamento sulle questioni trattate al Congresso, temendo potessero 12018 V | della lunga e tormentata trattativa per le ferrovie romene, 12019 I | solo Bonfini ad unire alla trattazione della storia di un altro 12020 I | attenzione non solo nelle trattazioni dedicate alle vicende di 12021 V | Viddino, Nicopoli, Rahova, da trattenere in pegno fino al pagamento 12022 III | le istituzioni europee e trattenerli da improvvise e perniciose 12023 V | legislativa, io non posso trattenermi dall’osservare quanto il 12024 I(148) | ma anche se volesse ivi trattenersi per un anno intero, deve 12025 I | 4 ottobre 177975 e vi si tratteneva otto mesi, ricevendo però 12026 V | nota inglese, anche se a tratti Gorciakoff aveva cercato