Formazione del regno di Romania: la posizione italiana
Indice delle note



  • Capitolo I La Romania, paese latino: identità culturale, coscienza nazionale, aspirazioni all’indipendenza

p. 1
1 Cesare Correnti “Rumania” – Annuario statistico italiano, vol. I 1855-58 – Torino, Tipografia letteraria, p. 136.

2 V. Cristian “Les intellectuels en tant que leaders politiques dans la modernisation de la société Roumaine – Nouvelles [...]
3 “ Da Agram a Costantinopoli per Belgrado e Bucarest (ottobre-novembre 1887) – Notizie del socio Antonio Annoni di Milan[...]

p. 2
4 “Patrologia Latina”, volume 214 a cura di J.P. Migne – Parigi 1855, libro V dell’epistolario di Innocenzo III, lettera [...]
5 “…invieremo in seguito presso di te ambasciatori più importanti, per nutrire con la loro parola sia te, che affermi di [...]
6 “…non vogliamo soltanto ma anche auspichiamo che, così come discende dalla nobile stirpe Romana, allo stesso modo segua[...]
7 Ibidem, libro VII dell’epistolario di Innocenzo III, lettera n. 8, colonna 293, Innocenzo III a Calojannis anno 1204 “…[...]
8 Ibidem, lettera n. 230, colona 553, l’imperatore al papa, anno 1204. “…affinché apprendano a scuola la lingua latina, p[...]

p. 3
9 Ibidem, lettera n. 231, colonne 553-554, il primate di Bulgaria, Basilio, al papa, anno 1204. “…affinché secondo l’ordi[...]
10 Sui rapporti tra Innocenzo III e Calojannis “Storia della Chiesa dalle origini fino ai nostri giorni”, volume X, libro [...]

p. 4
11 “Presso i Sarmati posti nella regione più settentrionale vi è una colonia lasciata, come si dice, da Traiano, che conse[...]

p. 5
11bis Auner “La Moldavie au Concile de Florence” Bucarest 1906.


p. 6
12 “Scritti inediti e rari di Biondo Flavio” a cura di Bartolomeo Novara-Roma, Tipografia poliglotta Vaticano 1927. “Segue[...]
13 “Orationes politicae et eclesiasticae”, volume 3° - Lucca, ed. Mansi 1755-59.


p. 7
14 Titolo completo “Historias rerum ubique gestarum locorumque descripta” – parte II “Europa Pii Pont. Max nostrorum tempo[...]

p. 8
15 E.S. Piccolomini “Comentarii rerum memorabilium quae temporibus suis contingerant” – edizione a cura di Luigi Totaro – [...]
16 Sul Brenta K. Muelnerr “Reden und briefen Italianischer Humanisten”- Wien 1899, pp. 71-73. Le citazioni dal codice cors[...]
17 “Laonici Chalcondilae Atheniensis Historiarum libri decem” – interprete Conrado Clausero Tigurino – Accedunt Annales Su[...]

p. 9
18 Op. cit., libro II “De rebus turcis”, colonne 83-86; testo greco a fronte nelle colonne 84-85. “La lingua dei Daci è si[...]
19 Op. cit. “Supplementum Annalium quo Res Turcicae Continuantur” ecc., colonna 656. “Il principe Giacomo, assalito dai su[...]

p. 10
20 Op. cit. “Joannis Leunclavii pandecte Historiae Turcicae continuantur” ecc., colonne 786-787. “un tempo una vastissima [...]

p. 11
21 “Ioannis Cinnami Epitome rerum ab Ioanne et Alexio Commensis gestarum. Ad fidem codices Vaticani. Recensuit Augustus Me[...]

p. 12
22 “Mentre eravamo ambasciatori del sommo Pontefice Pio II presso il re degli Unni, abbiamo visto prigioniero questo tiran[...]
23 Pubblicata in “Rerum Venetarum ab urbe condita ad annum MDLXXV (1575) Historia Petri Iustiniani Patricii Veneti” ecc. –[...]

p. 13
24 W. Zabughin “Iulii Pomponii Leti, indagine critica” San Pietroburgo 1914. Edizione italiana “G. P. Leto” – Grottaferrat[...]

p. 14
25 F. della Valle “Una breve narrazione della grandezza, virtù, valore, et della infelice morte dell’Ill.mo Sig. Conte Alo[...]

p. 15
26 N. Iorga “Istoria Romanilor prin calatori” (Storia di Romania attraverso i viaggiatori), volume I, p. 147, nota 1.

27 A. Marcu “Riflessi di storia rumena in opere italiane dei secoli XIV e XV”, conclusioni; già citato alla nota 16.

28 Cfr nota 21 di questo capitolo. L’opera di Francesco della Valle rimase inedita fino alla sua pubblicazione sul “Magyar[...]

p. 16
29 Il manoscritto degli “Annales” è conservato presso la Biblioteca Comunale di Palermo in un codice del 1490-92; la prima[...]
30 “Antonii Bonfinii Rerum Hungaricarum decades quatuor cum dimidia”. Francofurti apud Andream Weculum, MDLXXXI; decade II[...]

p. 17
31 Op. cit., decade III, libro IX, p. 518, righe 45-53. “…Mattia, consapevole della sua antica discendenza, non sembrava t[...]
32 A. Bonfini, op. cit. decade II, libro VII, p. 277, righe 26-37. “Infatti i Valacchi discendenti dei Romani, il che appa[...]
33 Op. cit., decade III, libro IV, p. 518, righe 26-37. “Sebbene varie scorrerie di barbari avessero inondato assieme ai P[...]

p. 18
34 “Ioannis Lucii De Regno Dalmatiae et Croatiae libri sex. Amsterlodami (Amsterdam) apud Ioannem Blaev MDCLXVIII (1688).


p. 19
35 Op.cit libro 6°, capitolo 5°, pp. 284-85 e 286. “Invero i Valacchi di oggi e quanti parlano la lingua valacca non si au[...]

p. 20
36 “Relationi universali di Giovanni Botero. Divise in quattro parti. Arricchite di cose rare e memorabili. E con l’ultima[...]
37 “Danubius Pannonico – Mysicus. Observationibus geographicis, astronomicis, hidrographicis, historicis, phisicis perlust[...]

p. 21
38 Op. cit., p. 3. “Invero tutti questi regni comprendono al loro interno in parte la nazione ungherese, che è quanto rest[...]
39 Op. cit. p. 25. “I Valacchi per i costumi e per la lingua si distinguono dai Serbi, sebbene professino la stessa relig[...]

p. 22
40 “Giornale di un viaggio da Costantinopoli in Polonia dell’abate Ruggiero Giuseppe Boscovich con una sua relazione delle[...]
41 Op. cit. pp. 89-90

42 Op. cit. p. 121

43 Op. cit. p. 95

44 Op. cit. pp. 103-104

45 Op. cit. p. 109


p. 23
46 Lazzaro Spallanzani “Viaggio in Oriente” – a cura del prof. N. Campanini. Torino, fratelli Bocca editori, p. 187.

47 p. cit. p. 312

48 p. cit. p. 321 e p. 338


p. 24
49 “Istoria delle moderne rivoluzioni della Valacchia. Con la descrizione del paese, natura, costumi, siti e religione deg[...]
50 it. p.20

51 Op. cit. p. 24

52 Op. cit. pp. 219-221


p. 25
53 Op. cit. p. 215

54 Op. cit. p. 109 e p. 184

55 Op. cit. p. 110


p. 26
56 Op. cit. p.110

57 L. A. Muratori “Antiquitates Italicae Medii Aevi. Tomus secundus” Arnaldo Forni editore, Bologna 1965. “Dissertatio tri[...]

p. 27
58 Girolamo Tiraboschi “Storia della letteratura italiana. Volume I Dagli Etruschi fino all’anno MCLXXXIII” (1183) – Milan[...]
59 Scipione Maffei “Verona illustrata” parte I, sezione II – libro undicesimo “Milano, dalla Società tipografica de’ class[...]
60 Op. cit. , p. 537

61 Op. cit. p. 539


p. 30
62 “Historia Dalmatiae et Croatiae”; libro VI, capitolo V “Pertanto Vlachi secondo l’espressione presso gli Slavi signific[...]

p. 32
63 “De usu linguae italicae saltem a saeculo quinto R.S. – Acroasis. Pisis apud Raynerium Prosperi Almae Universitatis Typ[...]
64 S. Timpanaro jr. “La filologia di Giacomo Leopardi” – Firenze, Le Monmier 1955 - p.54

65 Op. cit pp. 29-30 “E’ difatti sicuro che ivi furono soldati Romani di guarnigione particolarmente dal tempo dell’impera[...]

p. 33
66 Zibaldone a cura di F. Flora – vol. I – settima edizione, Mondadori – Verona 1967, p. 656; nota del 24.4.1821. La recen[...]
67 Op. cit. pp. 656-657. La recensione di Hager era apparsa su “Lo spettatore italiano, ovvero mescolanza di poesia, di fi[...]
68 Op. cit. vol. I , p. 876 e vol. II pp. 564-565.


p. 34
69 “Caronni in Dacia. Mie osservazioni locali, nazionali, antiquarie sui Valacchi specialmente e Zingari transilvani, la m[...]
70 Caronni, op. cit., pp. 7-8

71 Op. cit. p.8

72 Op. cit. pp. 14-15


p. 35
73 Op. cit. p. 32

74 Op. cit. pp. 42-43


p. 36
75 Domenico Sestini: “Viaggio da Costantinopoli a Bukarest fatto l’anno 1779 con l’aggiunta di diverse lettere relative a [...]
76 Viaggio curioso-scientifico-antiquario per la Valacchia, Transilvania e Ungheria fatto da Domenico Sestini socio di più[...]

p. 37
77 Op. cit. p.2

78 Op. cit. p. 9, nota 1

79 Op. cit. p. 27

80 Op. cit. pp. 75-76


p. 38
81 Op. cit. pp. 24-25

82 Op. cit. pp. 103-104

83 Op. cit. pp. 91-93

84 Op. cit. p. 132, nota 1


p. 39
85 L’opera fu pubblicata anonima a Napoli nel 1788 “presso Gaetano Raimondi con licenza de’ Superiori”. E’ stata attribuit[...]
86 Op. cit. p. 8

87 Op. cit. p. 255


p. 40
88 Op. cit. pp. 114-117

89 Op. cit. p. 125

90 Op. cit. p. 127

91 Op. cit. pp. 127-128

92 Op. cit. p. 136

93 Op. cit. p. 160

94 Op. cit. p. 150


p. 41
95 Op. cit. p. 148

96 Op. cit. p. 229

97 Op. cit. 163

98 Op. cit. pp. 171-172

99 Op. cit. pp. 210-211

100 Op. cit. p. 221


p. 42
101 Op. cit. p. 225

102 Op. cit. pp. 231-232 e pp. 242-243

103 Op. cit. pp. 245-246

104 Op. cit. pp. 247-258

105 Op. cit. pp. 260-262


p. 45
106 William Russel “Vita del cardinale Giuseppe Mezzofanti e memorie dei più chiari poliglotti antichi e moderni”. Edizione[...]
107 Pubblicata a cura di Carlo Tagliavini in “Archiginnasio. Bollettino della Biblioteca Comunale di Bologna”, n. 4-6, lugl[...]

p. 46
108 “Sull’idioma friulano e sulla sua affinità colla lingua valacca. Schizzo storico-filologico di Graz. I. Ascoli” – Udine[...]
109 G. I. Ascoli “Studi critici, dagli Studi orientali e linguistici” fascicolo 3°, volume 1°, Gorizia – tipografia Paterno[...]
109bis La lettera dell'Ascoli è riportata da Teodoro Onciulescu in appendice al suo saggio “Contributo alla storia della filol[...]

p. 48
110 Cfr. Sebastiano Timpanaro “Carlo Cattaneo e G. A. Ascoli. I Le idee linguistiche ed etnografiche di Carlo Cattaneo”. Ri[...]
111 Pier Gabriele Goidanich nella “Silloge linguistica dedicata alla memoria di G. I. Ascoli nel primo centenerio della nas[...]
112 G. I. Ascoli “Sull’Idioma friulano” ecc. ; p. 15 – Questa citazione e le seguenti sono tratte dalla ristampa anastatica[...]

p. 49
113 Cfr. Marius Sala “La linguistique roumaine et la linguistique occidentale” in “Romània e Romanìa. Lingua e cultura rome[...]
114 Ascoli “Sull’idioma friulano” ecc.. p. 14


p. 50
115 Carlo Savioni “G. I. Ascoli e il dialetto friulano , memorie storiche forogiuliesi” anno 3° 1907, fascicolo 1-2, p. 116-120.

116 Nel saggio già ricordato alla precedente nota 109.

117 Federico Vicario “Le notarelle di G. I. Ascoli su friulano e valacco”. Quaderni di studi Italiani e Romeni anno 2006 n.[...]
117bis Adriana Mitescu “ Transilvania e Trentino. Una storia comune”. Pieraldo editore, Roma 1986.


p. 51
117ter Valerio De Santis “L’emigrazione italiana in Romania”, in “Studi sulla Romania” – Napoli, Ricciardi editore 1923, pp. 2[...]
118 Cfr. Carlo Tagliavini “Concordanze e analogie fra rumeno ed italiano” – “Il Veltro”, già citato alla nota 29 di questo [...]

p. 52
118bis Il saggio è compreso negli “Scritti letterari, artistici, linguistici e vari. Raccolti e ordinati da Agostino Bertani. [...]
119 Op. cit. p. 211

120 Op. cit. p. 209

121 Op. cit. p. 223

122 Op. cit. p. 224

123 Op. cit. p. 225


p. 53
124 Op. cit. p. 235

125 Op. cit. p. 210

126 Op. cit. p. 236


p. 56
126bis Cfr. Rosa del Conte “Carlo Cattaneo e la filologia romena” in “Cultura neolatina” 1972, fascicolo 1; pp. 53-150; in app[...]
126ter “Ricordi di un viaggio in Oriente di monsignor Francesco Nardi” Roma stamperia della S. C. De Propaganda Fide – 1866, p. 25.


p. 57
127 Napoleone Caix “I Rumeni e le stirpi latine”. Nuova Antologia – anno XIII, 1° aprile 1878, pp. 509-521

128 “Note glottologiche intorno alle lingue slave e questioni di morfologia e fonologia ario-europea”. Atti del IV Congress[...]

p. 58
129 “Lezioni di glottologia. Anno Accademico 1944-45” – Roma, 1945, p. 240

130 Sullo “Sprachbund” cfr. Teresa Ferro “Latino e lingue balcaniche nella formazione del romeno” – Catania 1992

130bis Cfr. M. Sala “La Linguistique roumaine” ecc.; già citato alla nota 113.

131 Cfr. Xenopol “Histoire des Roumains de la Dacie Trajane depuis les origines jusqu’à l’union des Principautés en 1859” –[...]

p. 59
132 Nicolae Iorga “Istoria literaturii religioase a Romînilor pîna la 1688”, - Bucuresti 1904, pp. 19-20. (“Storia della le[...]
133 O. Densusianu “Histoire de la langue roumaine”, vol. II – Paris 1926, p. 3 e seguenti. A. Rosetti “Revista Historica R[...]
134 I. Barbulescu “Curentele literare la Romînii in perioada slavonismului cultural”. Bucuresti 1928, pp. 45-90. (Correnti [...]
135 .P. Panaitescu “Les débuts de l’emploi du roumain comme langue écrite, Nouvelles contributions” (“Gli inizi dell’uso de[...]

p. 60
136 Op. cit. alla nota 132.

137 “Chronique de Moldavie depuis le milieu du XIV siècle jusq’à l’an 1594 par Grégoire Urechi” - testo rumeno con traduzio[...]

p. 61
138 Op. cit. introduzione pp. XIV-XV.

139 Op. cit., pp. 11-13.


p. 63
140 A. Pisu “Literatura romîna veche” (“Letteratura romena antica) – 2° edizione, Bucuresti 1962, p. 161.


p. 64
141 L’opera del Marsili è già stata citata alla nota 37 di questo capitolo. Sul Cantacuzeno cfr. Ramiro Ortiz “Venezia e la[...]

p. 65
142 Dimitrie Cantemir “Descrierea Moldovei” Editura Academiei Republicii Socialiste România. Bucuresti 1973, p. 278. “Ma no[...]

p. 66
143 Op. cit. pp. 362-366. “Esiste un terzo e principale argomento a favore di questa opinione, poiché nella lingua moldava [...]

p. 67
144 D. Cantemir “De antiquis et odiernis Moldaviae nominibus si Historia Moldo-Vlachica” – Prefatia de Virgil Candea. Editi[...]
145 Op.cit. p. 400. “Marino attesta che i Valacchi abitanti di quella parte della Dacia oggi occupata da Moldavi e Munteni,[...]
146 Op. cit. p. 296. “Oltre ai Moldavi i cui antenati sono affluiti da Maramorisz, molti Greci, Albanesi, Serbi, Bulgari, P[...]

p. 68
147 Op. cit. p. 312. “...non ritengono un peccato, e molto meno un omicidio, uccidere o derubare un turco, uno scita, un ebreo”.

148 Op. cit. p. 358. “Infatti chiunque vi sia giunto come ospite, sia che sia stato ortodosso, sia Ebreo, sia Turco, sia Ar[...]

p. 72
149 “Esposizione ed umilissime preghiere di tutta la nazione valacca in Transilvania perché sia riconosciuta dall’autorità [...]
150 “…i diritti di cittadinanza erano comuni ad entrambi i popoli, cioè agli Ungheresi ed ai Valacchi dal tempo in cui sott[...]

p. 74
151 Cfr. D. Prodan “Supplex libellus Valachorum or the political struggle of the Romanians in Transilvania during the 18th [...]

p. 77
152 Carlo Tagliavini “Un frammento di storia della lingua romena nel secolo XIX (L’Italianismo di Ion Heliade Radulescu”), [...]

p. 78
153 Ramiro Ortiz “Lineamenti di una interpretazione critica della corrente Italianista in Romania” – Prolusione ad un corso[...]

p. 79
154 Domenico Zanelli “La Moldavia e la Valacchia” – L’album - Giornale letterario e di Belle Arti – 8° anno –Roma 1841 – Ar[...]

p. 82
155 Citato da M. Bucur “Jules Michelet si revolutionarii Români” – Cluj Napoca 1982. “…dove finisce la Francia, comincia il[...]

p. 83
156 Felix Colson: “De l’état présent et de l’avenir des principautés de Moldavie et de Valacchie” – Paris 1839.

157 Cfr. Catherine Durantin “Révolution à la française ou à la russe” – Paris, Presses Universitaires de France 1989. Cfr.[...]

p. 84
158 Giovanni Heliade Radulescu “La Dacia e la Romania. Compendio di storia rumena”. Traduzione di Maria Stefanescu. Napoli 1876.


p. 85
159 D. Bodin “Documente privitoare la legaturile economice dintre Principatele Române si Regatul Sardiniei”. Bucuresti, 194[...]
160 Op. cit. doc. 52, pp. 181-191; doc. 81, p. 277.


p. 86
161 Archivio della fondazione Besso di Roma, busta 2/e; lettera di Salvatore Besso ai figli Beniamino e Davide, Trieste 21 [...]
162 Ibidem, lettera di S. Besso al figlio Beniamino, Trieste 9 febbraio 1868.

163 Ibidem, lettera di S. Besso al figlio Davide, Trieste 2 luglio 1869. Sui Besso e sulla loro attività commerciale, cfr. [...]

p. 87
164 Cesare Balbo “Le speranze d’Italia” – 1844, capitolo IX, paragrafo 8.

165 Ibidem, “Notice et mémoires historiques par M. Mignet” – Paris 1843, pp. 129-130. “ Dove erano situati i compensi?...e[...]

p. 89
166 S. Delureanu “L’Italia della Restaurazione ed i Principati Romeni” – Atti del XLVII Congresso di Storia del Risorgiment[...]
167 Ristampato in “Scritti scelti di Cesare Correnti” – a cura di Tullo Massarani, volume II, pp. 596-597. E’ da precisare [...]
168 Cfr. Petru Ciureanu “Rapporti culturali e giornalistici tra l’Italia e la Romania dal 1850 al 1880. Cesare Correnti e T[...]
169 Tullo Massarani “I Popoli della Romania” – in “Studi di politica e di storia” – Firenze Lemmonier 1875, p. 149, nota 1.

170 Edizione citata nella nota precedente. Sul Massarani cfr. Benedetto Croce “La letteratura della nuova Italia” – volume [...]

p. 92
171 Giovenale Vegezzi Ruscalla “Studi Politici. Il Panslavismo e le confederazioni nazionali”. Antologia Italiana – Giornal[...]
172 Cyprien Robert “Les deux PanSlavismes. Situation actuelle des peuples slaves vis-à-vis de la Russie”. Revue de Deux Mon[...]

p. 93
173 Giovenale Vegezzi Ruscalla “L’Italia e il Magiarismo” – Antologia Italiana – Giornale di Scienze, Lettere ed Arti”- ann[...]

p. 97
173bis Su Giovenale Vegezzi Ruscalla cfr. Vincenzo Fannini “Alcuni studi sulla lingua romena in Italia nell’ottocento: Carlo C[...]

p. 98
174 “Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859. Indagini di Niccolò Tommaseo”, pp. 119-124. Firenze, Barbera, Bianchi e [...]

p. 99
175 H. Desprez “L’Ungheria ed il movimento Magiarico”. Traduzione di Carlo Alfieri. Antologia Italiana – Giornale di Scienz[...]
176 “I Rumeni di fronte agli Ungheresi e all’Austria. L’Italia nella questione d’Oriente”. Il Giornale di Napoli, 15 gennai[...]
176bis “Storia Universale di Cesare Cantù – Decima edizione interamente riveduta dall’autore e portata sino agli ultimi eventi[...]

p. 103
177 Mazzini-Bratianu “La Rumenia e le nazionalità europee (1851)” – Milano, Società editoriale italiana 1916. Per il rifiut[...]

p. 104
178 Sulla condanna di Bratianu cfr. G. Marinescu “Jon C. Bratianu à Paris” – Bulletin de la Section historique de l’Academi[...]

p. 106
179 “Ghibellini per i Guelfi, e Guelfi per i Ghibellini”. “Se questo personaggio non esiste in Valacchia e in Moldavia, lo[...]
180 Edouard Thouvenel “La Valachie en 1839” – Revue des Deux Mondes, 1839 pp. 552-586. “…che si rassegnino alla sorte di t[...]

p. 107
181 H. Desprez “La Moldo-Valachie et le mouvement roumain” – Revue des Deux Mondes, 15 gennaio 1848

182 .H. Desprez “La révolution dans l’Europe orientale. Les Roumains, le protectorat russe et la Turquie”. Revue des Deux M[...]
183 Giuseppe Mazzini “Scritti editi ed inediti”, edizione nazionale, volume III pp. 87-127. Prima pubblicazione sulla “Giov[...]

p. 108
184 “Gli Ungheresi e gli Slavi meridionali in relazione all’Italia” – “Il Precursore” – rivista settimanale – 19 novembre 1848.

185 “Ancora del litorale italo-slavo”, “Il Precursore 14 gennaio 1849.

186 Svizzera ed Austria”, “L’Alleanza” 3 luglio 1862. Su Valussi e sulla proposta di una federazione danubiana cfr. L. Past[...]
187 Cfr. A. Tamborra “L’Italia. Questione d’Oriente e problema slavo (1848-1861)” in “Cavour ed i Balcani” . Ilte, Torino 1[...]

p. 109
188 G. G. Alvisi “Intenti politici dei diversi Stati d’Europa nelle questioni orientali”. Napoli, Morano editore 1883, pp. 15-16.

189 Ibidem, pp. 198-199.

190 Ibidem, pp. 217-218


p. 110
191 Lettera di Vasile Boerescu a Massimo d’Azeglio, allegato “Mémoire relatif à la question politique et économique de la M[...]
192 “Cavour e l’Inghilterra. Carteggio con V.E. d’Azeglio – a cura della Commissione Reale editrice – volume I – “Il Congre[...]

p. 111
193 Fortunato Cavazzoni Pederzini “Studi sopra le nazioni e sopra l'Italia. Libri due”. Torino 1862 – Coi tipi di Pietro di[...]

p. 112
194 Cfr. Ramiro Ortiz “Per la storia dei contatti Ispano-Rumeni (1710-1932)” – Archivum Romanicum – Nuova rivista di filolo[...]
195 Cfr. A. Popescu-Telega “Doue drama de Lope de Vega interessânt istoria si literatura Romanilor” Craiova 1936.


p. 113
196 “…molte parole sono dette in una lingua a metà italiana…”

197 Le “Breves consideraciones” del Munlau sono l’unica opera spagnola del secolo XIX sulla lingua romena citata nel “Manua[...]
197bis La lettera di Vegezzi Ruscalla a Papiu Ilarian è stata pubblicata da Alexandru Marcu in appendice al suo articolo “Un f[...]

p. 114
198 Cfr. Jehan de Wille “Quinze ans d’histoire: 1866-1881. D’aprés les mémoires du roi de Roumanie et les témoignages conte[...]

  • Capitolo II Verso l’unione dei Principati di Moldavia e Valacchia

p. 125
1 “La questione d’Oriente innanzi l’Europa – preceduta da uno sguardo addietro alla questione originaria dei Luoghi Santi[...]
2 Ibidem, doc. 2 e doc. 4.


p. 126
3 Ibidem, doc. 7.

4 Ibidem, doc. 8.

5 Ibidem, doc. 9.

6 Ibidem, doc. 11.

7 Eugène Forcade “ La question d’Orient. La diplomatie européenne et les causes de la guerre”. Revue des Deux Mondes, 1° [...]

p. 127
8 Ubicini, op. cit. doc. 27.


p. 128
9 Ibidem, doc. 72.

10 Ibidem, doc. 75.


p. 129
11 Cfr. Elias Regnault “Histoire politique et sociale des Principautés Danubiennes” - capitolo VI. Paris, Paulin et Le Che[...]
12 Eugène Poujade “Omer pacha et la guerre sur le Danube. Les Russes et les Autrichiens dans les Principautés ». Revue des[...]

p. 131
13 Ubicini op. cit. doc. 150.

14 Ibidem doc. 161; sull’occupazione austriaca dei Principati cfr. E. Poujade, op. cit. alla nota 12 di questo capitolo.

15 Cfr. E. Regnault, op. cit. alla nota 11 di questo capitolo.


p. 132
16 Ubicini, op. cit. doc. 139. nota dell’amb. francese a Vienna, Bourqueney , al conte Buol, ministro degli Esteri austria[...]
17 Ibidem, doc. 140 – nota del Conte Buol all’amb. Bourqueney – Vienna, 8 agosto 1854.


p. 134
18 Nicolò Tommaseo: “Antonio Rosmini” in Rivista contemporanea III (1855), pp. 29-32. Ristampato nel carteggio Tommaseo-Ro[...]

p. 142
19 Ubicini, op. cit. doc. 188.

20 Ibidem, doc. 192 “Manifesto di S. M. il Re di Sardegna, Vittorio Emanuele II, relativo all’accessione della Maestà sard[...]
21 Jon Bratianu “Mémoire sur l’Empire d’Autriche dans la question d’Orient” – Paris, Imprimerie J. Voisnel 1855, p. 22.

22 Ibidem, pp. 12-14.


p. 143
23 Ibidem, pp. 40-41 “…abbandonare i Principati Romeni all’invasione austriaca e turca per opprimerli e violare i loro dir[...]
24 Ibidem, pp. 42-43.

25 Ibidem, pp. 44-45.

26 Cfr. Destribes “Confidences sur la Turquie” – Paris 1855.

27 Bratianu, op. cit. p. 15

28 Ibidem, pp. 20-22

29 “La guerre d’Orient en 1853 et 1854, jusqu’à la fin de juillet 1855. Esquisse historique et critique des campagnes sur [...]

p. 144
30 Ibidem, pp. 175-179 – “capricciosa e volubile”.

31 Jon Ghika “Dernère occupation des Principautés Danubiennes par la Russie” – Paris, 1853.


p. 145
32 Cfr. H. Temperly “The Treats of Paris of 1856 and its execution” – The Journal of Modern history, parte I, volume IV n.[...]
33 “Cavour e l’Inghilterra” – carteggio con V.E. d’Azeglio, volume I, “Il Congresso di Parigi” – Bologna, Zanichelli 1933,[...]

p. 146
34 Ibidem, doc. 212 – Cavour a V. E. d’Azeglio, Torino 1° gennaio 1856.

35 Ibidem, doc. 322.

36 Ibidem, doc. 311 –“….il progetto Parma-Carignano è stato molto apprezzato…”.

37 Ibidem, doc. 354 – Luigi Cibrario, ministro Affari Esteri, a Cavour – Torino, 9 marzo 1856.

38 Ibidem, doc. 337 – V.E. d’Azeglio a Cavour, 7 marzo 1856 – Park Lane.


p. 147
39 Ibidem, doc. 334 – Cavour a V.E. d’Azeglio – Parigi, 6 marzo 1856. “Se non li riuniamo, se non costituiamo un potere fo[...]

p. 148
40 Saint Marc Girardin “L’empereur Napoléon III et les Principautés roumaines” – Revue des Deux Mondes, giugno 1858, pp. 341-349

41 Saint Marc Girardin “Les Voyageurs en Orient. IV Les Principautés du Danube” – Revue des Deux Mondes, 15 novembre 1858,[...]
42 “Cavour e l’Inghilterra” – carteggio con V.E. d’Azeglio, volume I “Il Congresso di Parigi”, doc. 335, Cavour a de Launa[...]
43 Cfr. R. V. Bossy “L’Autriche et les Principautés Unies” – Bucarest 1931, p. 155.


p. 150
44 Per il testo del Trattato cfr. “Major Peace Treaties of modern History (1648-1967), with an introducing essay by Arnold[...]
45 Edgard Quinet “Les Roumains”- Revue des Deux Mondes, gennaio e marzo 1856. Ristampato in volume con lo stesso titolo ne[...]
46 Ibidem, p. 126.

47 Pasquale Buonincontro “L’unione dei Principati Danubiani nei documenti diplomatici napoletani (1856-1859)” – Istituto U[...]

p. 152
48 L. Thouvenel “Trois années de la question d’Orient (1856-1859), d’après les papiers inédits de M. Thouvenel”, Paris, Ca[...]
49 Articolo già citato alla nota 41.

49bis Elena Ghika nacque a Bucarest nel 1828 da Michele Ghika, fratello di Alessandro, divenuto principe di Valacchia nel 183[...]

p. 155
49ter Cfr. A. D’Alessandri, op. cit. alla nota 49 bis, pp. 119-123, 133, 135 – 137, 139-141.


p. 157
50 Cfr. Carlo Santonocito “Il contributo della diplomazia e del governo piemontese alla causa dell’unità romena” Conte edi[...]

p. 158
51 “Cavour e l’Inghilterra”, volume I, già citato alla nota 42 di questo capitolo, doc. 367.

52 “Cavour e l’Inghilterra”. Carteggio con V.E. d’Azeglio, volume II “I conflitti del 1856-1861”, tomo I, doc. 630 – Cavou[...]

p. 159
53 Ibidem, doc. 633 d’Azeglio a Cavour, 7 novembre 1856 – Park Lane.

54 Ibidem, doc. 637 - Cavour a d’Azeglio – Torino 13 novembre 1856.


p. 161
55 P. Buonincontro, op. cit. alla nota 47 di questo capitolo, doc. 40 – Targioni a Carafa, Costantinopoli 21 maggio 1857.


p. 162
56 Ibidem, doc. 43 – Targioni a Carafa, Costantinopoli 11 giugno 1857.

57 Cfr. G. I. Bratianu “Origines et formation de l’Unité roumaine”. Bucarest, Institut d’histoire universelle N. Iorga 194[...]
58 L. Thouvenel, op. cit. alla nota 48 di questo capitolo, pp. 134-136.


p. 163
59 Ibidem, p. 138 nota 1- telegramma del Ministro degli Esteri a E. Thouvenel, Parigi 5 agosto 1857.

60 H. Temperly, op. cit. alla nota 32.

61 L. Thouvenel , op. cit. pp. 134-136; E. Thouvenel al duca di Gramont, ambasciatore di Francia a Torino, Costantinopoli [...]

p. 165
62 Per il testo dell’accordo di Osborne e le sue interpretazioni cfr. Alice M.C. Carter “New light on the Pacte of Osborne[...]
63 Cfr. H. Temperly “More light on Pacte of Osborne” The Cambridge Historical Journal 1937, pp.320-321.

64 Ibidem, p. 316.


p. 166
65 Cfr. A. M. C. Carter, articolo citato alla nota 62 di questo capitolo, p. 216.

66 Cfr. A. Otetea “L’accord d’Osborne (9 août 1857)” – Revue roumaine d’ histoire, anno 3°, fascicolo 4°, 1964, pp. 677-696.

67 L. Thouvenel, op. cit. alla nota 48 di questo capitolo, pp. 147-155.

68 Ibidem, pp. 147-153.


p. 167
69 Ibidem pp. 208-210.


p. 168
70 Carteggio Cavour – d’Azeglio, volume 2° tomo 1°. “I conflitti diplomatici del 1856-1861”, già citato alla nota 52 di qu[...]
71 P. Buonincontro, op. cit. doc. 62 Targioni a Carafa, Costantinopoli 7 ottobre 1857.


p. 169
72 G. Bibesco “Règne de Bibesco. Correspondances et documents (1843-1856) Roumanie”. Paris librairie Plon 1893, vol. II; p[...]
73 Ibidem, pp. 506-510.


p. 170
74 Nikita AdAlinovic “Formation de l’état national roumain” – Editions Meridien, Bucarest 1965, p. 45.


p. 171
75 “L’Univers. Histoire et description de tous les peuples. Provinces danubiennes et Roumanie. A. Ubicini Valachie, Moldav[...]
76 P. Buonincontro, op. cit. alla nota 47 di questo capitolo, doc.73; Targioni a Carafa, Costantinopoli 14 aprile 1858.

77 Ibidem, doc. 66, Verdinois a Carafa, Odessa 3 novembre 1857.


p. 173
77bis “La Valachie devant l’Europe par la princesse Aurélie Ghika” – Paris. E. Dentu libraire – éditeur, 1858. « Un sovrano c[...]
78 P. Buonincontro op. cit. alla nota 47 di questo capitolo, doc. 6, Targioni a Carafa, Costantinopoli 1° maggio 1856.


p. 174
79 L. Thouvenel op. Cit alla nota 48 di questo capitolo , pp. 218-220.

80 Ibidem, pp. 225-226; E. Thouvenel al duca di Gramont, ambasciatore a Torino, Costantinopoli gennaio 1858.

81 Ibidem, pp. 175-181; Benedetti, direttore generale Affari Politici a E.Thouvenel, Parigi 15 ottobre 1857.

82 P. Buonincontro, op. cit. alla nota 47 di questo capitolo, doc. 69 – Raffaele Ulisse di Barbolani a Carafa, San Pietrob[...]

p. 175
83 ASDE, serie I, busta 94, fascicolo 20, parte II.

84 L. Thouvenel, op. cit alla nota 48 di questo capitolo, pp. 266-267.

85 Ibidem, pp.267-269 – Benedetti a E. Thouvenel, Parigi 4 giugno 1858; E. Thouvenel a Benedetti, Costantinopoli 9 giugno 1858.


p. 176
86 Ibidem pp. 269-270 – Benedetti a E. Thouvenel.

87 Cfr. N. Bianchi “Storia della diplomazia europea in Italia dall’anno 1814 all’anno 1861” – volume VII (anni 1851-1858) [...]
88 Ibidem, pp. 646-647.

89 Archivio del Ministero Affari Esteri belga – Légations – Roumanie – Correspondances, 2° volume, dispaccio 34 – luglio 1[...]

p. 177
90 Articolo di G. Platon citato alla nota 89, pp. 44-46. “…senza riposo né sosta frugando in tutti i punti del globo per c[...]
91 ASDE serie I, busta 94, fascicolo 20, parte I, doc. n.4.


p. 178
92 Ibidem, documento n. 6.


p. 179
93 Ibidem, documento n. 5.


p. 181
94 Per il testo del Trattato di Parigi del 1856 cfr. “Major Peace Treaties of Modern History, 1648-1967”, pp.947-952, già [...]

p. 182
95 Rivista contemporanea, volume XIV; luglio – settembre 1858. Rassegna politica di Giuseppe Massari. Torino, 31 agosto 18[...]
96 Articoli poi ristampati in traduzione francese nel volume “Examen de la Convention du 19 août relative à l’organisation[...]

p. 184
97 Boerescu, op. cit. alla nota 96 di questo capitolo, “…i nostri altari non sono mai stati macchiati dal sangue di un eretico”.


p. 185
98 L. Thouvenel, op. cit. alla nota 48 di questo capitolo, pp. 293-294.


p. 186
99 Ibidem, pp. 295-297; E. Thouvenel a Benedetti, Costantinopoli 25 agosto 1858.

100 Ibidem, p. 297; Talleyrand a E. Thouvenel, Parigi 19 agosto 1858.

101 Ibidem, p. 289 “Grazie a Dio i bicefali non vivono a lungo”.

102 Ibidem, p. 298-301.

103 Ibidem, p. 301 – Benedetti a E. Thouvenel “I Principati hanno bisogno di un governo forte, onesto ed inflessibile”.

104 P. Buonincontro, op. cit. alla nota 47 di questo capitolo, doc. 78.


p. 187
105 L. Thouvenel op. cit. alla nota 48 di questo capitolo, pp. 327-328. “Uno di questi scopi è la speranza che altri proble[...]

p. 189
106 Marcel Emerit “Trois lettres inédites de Basile Alecsandri (1857)”. Revue historique du Sud-Est Européen, n. 4-6, april[...]

p. 190
107 Sugli interventi del console austriaco Karl von Eder cfr. Dan Berindei – Emil Cojocanu “La double élection d’Alexandru [...]
108 Cfr. A. D. Xenopol “Les Roumains. Histoire, état materiel et intellectuel ». Paris, librairie Ch. Delagrave 1908, p. 85.


  • Capitolo III Ascesa e caduta del principe Cuza (1859-1869)

p. 195
1 Cfr. nota 90 al capitolo II.

2 Cfr. nota 91 al capitolo II – “…tocca a noi fare il resto”. La citazione della lettera di Cuza a Cavour è tratta dal sa[...]

p. 196
3 Giuseppe Massari “Dizionario delle cento voci 1858-1860”. “Cappelli editore, 1959 – nota del 27 febbraio 1859, p. 151.

4 Ibidem, nota del 17 gennaio 1859, p. 119 – “un’anima in pena”.

5 Ibidem, nota del 13 febbraio 1859, p. 137.

6 Ibidem, nota del 3 marzo 1859, pp. 156-157.

7 Ibidem, nota del 4 marzo 1859, p. 160.

8 Ibidem, nota del 3 marzo 1859, pp. 156-157.


p. 197
9 Ibidem, nota del 22 febbraio 1859, p. 145.

10 “Carteggio Cavour Nigra dal 1858 al 1861” – a cura della R. Commissione editrice – volume I “Plombières” – Bologna Zani[...]
11 Massari, op. cit. nota del 10 febbraio 1859, p. 135. Durando era il rappresentante sardo presso la Porta.

12 Ibidem, nota del 29 giugno 1859, p. 285.


p. 198
13 Cfr. Dan Berindei – Emil Cojocanu “La double election” ecc., già citato alla nota 101 del capitolo II.

14 Cfr. Nicolae Jorga “Histoire des relations entre la France et les Roumains”. Jassy, Imprimerie Progresul 1917 – p. 177.


p. 199
15 L. Thouvenel, op. cit. p. 334 “La sua nomina è stata un vero colpo di fulmine per gli Austriaci e per i Turchi. E’ il t[...]
16 Ibidem, p. 337 “…saranno un problema per tutti, fino al giorno in cui ci si deciderà di organizzarli sulla base seria d[...]
17 Cfr. Frédéric Damé “Histoire de la Roumanie contemporaine depuis l’évènement des princes indigènes jusqu’à nos jours (1[...]

p. 201
18 Anonimo “L’Autriche et le Prince Roumain”. E. Dentu, libraire – éditeur – Paris. Porta la data del 15 febbraio 1859.

19 L. Thouvenel, op. cit. p. 334.

20 Massari, op. cit. nota del 6 febbraio 1860, p. 484.


p. 202
21 “Carteggio Cavour-Nigra”, già citato, volume II “La campagna diplomatica e militare del 1859”; doc. 245 Cavour a Klapka[...]
22 Ibidem, doc. 256 Cavour al principe Napoleone, 13 febbraio 1859 (da Torino). “Oso richiamare l’attenzione di V.A. sull’[...]

p. 203
23 Ibidem, doc. 257 Cavour a Villamarina, 14 febbraio 1859 (da Torino) “Ammettere in linea di massima la necessità di conv[...]
24 Ibidem, doc. 263, il principe Napoleone a re Vittorio, Parigi, 18 febbraio 1859. “…alla sua politica, ai suoi generosi,[...]
25 Ibidem, doc. 274 Nigra a Cavour, Parigi 28 febbraio 1859. “Per quanto riguarda l’elezione del principe Cuza, Walewski a[...]
26 Ibidem, doc. 279 Nigra a Cavour, Parigi 1° marzo 1859; doc. 282 Nigra a Cavour, Parigi 4 marzo 1859.


p. 204
27 Ibidem, doc. 299 Cavour a Nigra, Torino 9 marzo (1859); doc. 306 Cavour a Nigra, Torino 13 marzo 1859.

28 Ibidem, doc. 321 Nigra a Cavour, Parigi 16 marzo 1859.

29 Ibidem, doc. 334 Nigra a Cavour, Parigi 18 marzo 1859.

30 Ibidem, doc. 339 Cavour a Nigra, (Torino) 20 marzo 1859.

31 Ibidem, doc. 301 Nigra a Cavour, Parigi 10 marzo 1859.


p. 205
32 “Signor Ministro, vogliate presentare le mie congratulazioni al “Domnu” (principe) Alexandru Giovanni. Posso assicurarv[...]
33 Carteggio Cavour-Nigra, già citato, volume II, doc. 305 Nigra a Cavour, Parigi 12 marzo 1859. Nigra comunicava a Cavour[...]

p. 206
34 ASDE, serie I, busta 94, fascicolo 21, parte seconda , doc. n. 2.

35 Ibidem, doc. n. 3; rapporto Villamarina a Cavour, Parigi 16 aprile 1859.


p. 207
35bis Cfr. Nicola Corivan “Il Piemonte, i Principati Danubiani e l’atteggiamento della Russia durante la preparazione della g[...]

p. 208
36 ASDE, serie I busta 94, fascicolo 2, parte seconda doc. n. 5; dispaccio Dabormida a Villamarina, Torino 28 agosto 1859.

37 Ibidem, doc. n. 6; rapporto Villamarina a Dabormida, Parigi 8 settembre 1859. “…avendo i rappresentanti dell’Austria e [...]
38 ASDE, serie I, busta 115, fascicolo 16; D.D.I. serie I (1861-1870), volume I (8 gennaio – 31 dicembre 1861), doc. 36, m[...]

p. 210
39 D.D.I. prima serie, volume 1°, doc. 4, dispaccio confidenziale di Cavour a Vimercati, senza numero, Torino 21 febbraio [...]

p. 211
40 ASDE fondo Moscati 6 – busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Cavour n. 127, Bucarest 9 aprile 1861, con allegato tel[...]
41 Ibidem, rapporto Strambio a Cavour n. 132, Bucarest 19 aprile 1861.


p. 212
42 Ibidem, rapporto Strambio a Cavour n. 133, Bucarest 22 aprile 1861.

43 Ibidem, rapporto Strambio a Cavour n. 136, Bucarest 27 aprile 1861.

44 Ibidem, rapporto Strambio a Cavour n. 138, Galatz 31 maggio 1861.


p. 213
45 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 156, Bucarest 18 luglio 1861.

46 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 158, Bucarest 16 ottobre 1861.


p. 214
47 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 164, Bucarest 8 novembre 1861.

48 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 162, Bucarest 6 novembre 1861.

48bis Cfr. n. Malita “La diplomatie roumaine. Aperçu historique », già citato alla nota 15.


p. 215
49 Ibidem, rapporto del vice-console Comello a Ricasoli, n. 167, Bucarest 25 novembre 1861.

50 Il testo del firmano è pubblicato in “Nouveau recueil général de Traités, conventions et autres transactions remarquabl[...]

p. 216
51 ASDE fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Ricasoli n. 170, Bucarest 16 dicembre 1861.

52 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 171, Bucarest 17 dicembre 1861.

53 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 172, Bucarest 19 dicembre 1861.

54 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 173, Bucarest 21 dicembre 1861.


p. 217
55 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 174, Bucarest 24 dicembre 1861.

56 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 178, Bucarest 28 dicembre 1861.


p. 218
57 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 180, Bucarest 31 dicembre 1861. “…l’esecuzione di questo atto, che è una clamor[...]
58 Nunzio Coppola “Fratellanza italo-romena agli albori della nostra unità nazionale. Nel centenario della nascita di Vitt[...]

p. 219
59 ASDE – fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Ricasoli n. 183, Bucarest 21 gennaio 1862.

60 ASDE – fondo Moscati 6, busta 216, fascicolo I, dispaccio Ricasoli a Strambio n. 18, Torino 18 gennaio 1862.

61 ASDE – fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Ricasoli n. 186, Bucarest 31 gennaio 1862.

62 Ibidem, rapporto Strambio a Ricasoli n. 209, Bucarest 24 giugno 1862.


p. 221
63 Cfr. nota 70 al capitolo II.


p. 223
64 Constantin Boeresco “De l’amélioration de l’état des paysans roumains”. Paris, A. Durand libraire 1861. « …determinare [...]

p. 224
65 Rapporto Strambio a Ricasoli n. 209 del 24 giugno 1862, già citato alla nota 62.


p. 225
66 ASDE fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62) rapporto Strambio a Durando n. 223, Bucarest 2 agosto 1862. “…un uomo senza p[...]
67 D.D.I. serie I (1861-1870) volume 5° doc. 361, dispaccio Pasolini, ministro Esteri, a Pepoli, ministro plenipotenziario[...]
68 D.D.I. serie I (1861-70) volume 2°doc. 610, rapporto Strambio a Durando n. 221, Bucarest 29 luglio 1862.

69 “Vingt ans d’exil – par Marco Antonio ancien émigré vénitien”, Paris 1868, pp. 172-173. « Vittorio Emanuele comprende l[...]

p. 227
70 D.D.I. serie I (1861-1870), volume 2°, doc. 600, telegramma Scovasso a Durando, Belgrado 25 luglio 1862; documento 602,[...]
71 Ibidem, doc. 454, rapporto Strambio a Durando n. 454, Bucarest 28 giugno 1862.

72 Edizione nazionale degli scritti di G. Garibaldi, volume 2° (1862-1867), doc. 398, proclama “Ai Romeni”, Torino 20 marzo 1862.


p. 228
73 D.D.I. serie I (1861-1870), volume 1°, documento 397, rapporto confidenziale senza numero di Cerruti, rappresentante pr[...]
74 Cfr. Domenico Caccamo “L’Italia, la questione del Veneto e i Principati Danubiani (1861-1866)” in “Storia e Politica”, [...]

p. 229
75 Su Canini cfr. Francesco Guida “L’Italia e il Risorgimento balcanico. Marco Antonio Canini”. Roma, 1984 – Capitolo VI “[...]
76 D.D.I. serie I (1861-1870) volume 2°, documento 104, rapporto Strambio a Durando n. 237, Bucarest 9 settembre 1862.

77 Cfr. nota 97 al capitolo II.

78 “La Valachie devant l’Europe par la princesse Aurélie Ghika” – Paris, E. Dentu libraire-editeur 1858, p. 9. « In Valacc[...]

p. 231
78bis Cfr. Giovanni Filip « Pio IX e i Romeni » Roma, 1956 – Stabilimento tipo-litografico Ferri. Si tratta di una raccolta d[...]
79 Citato da I. Dumitriu Snagov “Le Saint Siége et la Roumanie moderne 1850-1866”. Roma 1982 – Università Gregoriana editr[...]

p. 232
80 Op. cit., doc. 36 pp. 315-317; tratto da Direction Generala Archivelor Statului (DGAS) – Bucarest, Divanul ad hoc al Mo[...]
81 Op. cit. , doc. 37 pp. 317-318; tratto da DGAS – Bucarest – Divanul ad hoc al Moldovei - fascicolo I 1857. “…di restare[...]

p. 233
82 Op. cit., doc. 41, pp. 326-329; tratto dall’Archivio della Congregazione “Propaganda Fide” (ACPF); Scritture private ne[...]
83 Op. cit., doc. 62, pp. 473-474 – mons. De Luca al Cardinale Antonelli; tratto dall’Archivio Segreto Vaticano (ASV) Segr[...]
84 Op. cit., doc. 65 p. 477 – cardinale Antonelli a mons. Sacconi; tratto da ASV-SS nunziatura Vienna 1860, rubrica 247, f[...]
85 Op. cit., doc. 67 pp. 478; mons. Sacconi al cardinale Antonelli ; tratto da ASV-SS nunziatura Vienna 1860, rubrica 247,[...]

p. 234
86 Op. cit., doc. 79, pp. 493-494; tratto da D.G.A.S. – Ministero Istruzione e Culto (MIPC), volume 291, foglio 102 r+v.

87 Op. cit., doc. 81, pp. 495-496; tratto da D.G.A.S. – Ministero Istruzione e Culto (MIPC), dossier 565/1860, foglio 1 r.

88 Op. cit., doc. 85, pp. 499-500; tratto da Archivio Ministero Affari Esteri (AMAE) – Bucarest, Turcia, volume 293, fogli[...]

p. 235
89 Op. cit., doc. 84, pp. 499-500; tratto da AMAE – Bucarest, Turcia volume 293, fogli 77 r – 78 v.


p. 236
89bis Cfr. G. Filip, op. cit. alla nota 78 bis di questo capitolo, articolo “Pio IX e i Principati Uniti di Moldavia e Valacc[...]

p. 237
90 Sulle trattative del governo di Cuza per un Concordato con Roma, cfr. Octavian Baclea “La Roumaine et Rome sous le prin[...]

p. 238
91 I. Dumitriu Snagov, op. cit., doc. 68 pp. 479-480; tratto da ASV – SS; nunziatura di Vienna 1860, rubrica 247, fascicol[...]
92 Nicolae Iorga “Histoire des juifs en Roumanie” – Académie Roumanie, Bulletin de la Section Historique, n. 1 (1914), pp. 33-81.


p. 239
93 Cfr. Carol Iancu “Les juifs ex Roumanie (1866-1919). De l’exclusion à l’émancipation”. Aix en Provence 1978, pp. 44-45.


p. 240
94 Verax “La Roumanie et les juifs” Bucarest 1903 – Introduzione, p. IX. « …stranieri assenti nel momento delle difficoltà[...]
95 Massimo d’Azeglio “Dell’emancipazione civile degl’Israeliti” – Firenze 1848, p. 25.


p. 241
96 C. J. De Ligne “Mémoire sur les juifs (1801) – Gilson éditeur 2007, p. 21 e p. 25. « Sempre sudati a forza di correre a[...]
97 “Travels in Southern Russia and the Crimea, through Hungary, Vallacchia and Moldavia during 1837. by M. Anatole de Demi[...]

p. 243
98 Ministerie de jnterne – Oficiul Central de Statistica. Statistica din Romania. Miscarea populatiunii pe anu 1870,1871, [...]

p. 245
99 I. Dumitriu Snagov, op. cit. doc. 77 pp. 491-492, tratto da D.G.A.S. – M.A.I.; inventario 315, dossier 32/1860, foglio [...]

p. 246
100 Op. cit. doc. 28 pp. 296-297; tratto da DGAS – Ministeriul Instructiuni Publice si al Cultelor (MIPC) – Bucarest – doss[...]
101 Op. cit. doc. 33 pp. 308-312, tratto da DGAS – MIPC, dossier n. 3779/1857, fogli 4 r – 7v.

102 Op. cit. doc. 71 pp. 484-485; l’agente prussiano al presidente del consiglio e ministro dell’Interno Jon Ghika – Bucare[...]
103 Op. cit., doc. 92 pp. 509-514; tratto da DGAS-MAI; inventario 315, dossier 32/1860, fogli 104 r-105 r.


p. 247
104 “Discussions sur l’état des juifs en Roumanie à la Chambre des Lords et à la Chambre des Communs” Paris 1867.

105 Andrew M. Canepa “Emancipazione, integrazione e antisemitismo liberale in Italia. Il caso Pasqualigo”. Comunità n. 174,[...]
106 “Jeune Suisse”, n. 37 del 4 novembre e n. 39 dell’11 novembre 1835. Articoli ristampati nel VI volume degli “Scritti ed[...]

p. 248
107 E. Loevisson “Gli Israeliti nello Stato Pontificio e la loro evoluzione politico-sociale nel periodo del Risorgimento I[...]

p. 249
108 “Civiltà Cattolica” serie quinta, volume 10°, 1864, pp. 543-545. “I principi dell’ottantanove esposti ed esaminati “ di[...]
109 Zosa Szajkowsti “La formazione del Comitato dell’Alliance Israélite Universelle a Roma nel maggio 1873”. La Rassegna me[...]

p. 250
110 “L’Educatore israelita. Giornale mensile per la storia e lo spirito del giudaismo – compilato dai Professori Levi Giuse[...]
111 Archivio dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane – Roma. Archivio Isacco Artom, busta 13, fascicolo 263 – lettera [...]
112 “L’Educatore israelita ecc.”, già citato alla nota 110; pp. 17-19 sotto il titolo “Alliance”.

113 ASDE fondo Moscati 6, registro copialettere n. 515 (31 agosto 1859 – 4 gennaio 1867), dispaccio di Ricasoli a Strambio [...]
114 ASDE fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Ricasoli n. 176, Bucarest 26 dicembre 1861.


p. 253
115 ASDE fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Ricasoli n. 268, Bucarest 4 gennaio 1863. “…tutti gli Is[...]
116 Cfr. Carol Iancu, opera citata alla nota 93 di questo capitolo, pp. 59-62.


p. 255
117 ASDE fondo Moscati 6, busta 21, fascicolo 7, istruzioni del ministro degli Esteri Melegari all’ambasciatore designato p[...]
118 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a Pasolini n. 281 bis Bucarest 26 gennaio 1863.


p. 256
119 Ibidem, rapporto del vice-console reggente Brunenghi a Pasolini n. 289, Bucarest 2 marzo 1863.

120 Ibidem, rapporto Brunenghi a Pasolini n. 293, Bucarest 16 marzo 1863.

121 Ibidem, rapporto Brunenghi a Visconti Venosta n. 299, Bucarest 19 aprile 1863.


p. 260
122 A. d’Avril “La question des monastères dans les Principautés Unies”. Revue des Deux Mondes, 1° ottobre 1862, pp. 728-736.

123 ASDE fondo Moscati 6, busta 805 (1861-62), rapporto Strambio a Durando n. 226, Bucarest 8 agosto 1862; n 249, Bucarest [...]

p. 261
124 ASDE fondo Moscati 6, busta 216, dispaccio Visconti Venosta a Strambio n. 22, Torino 7 gennaio 1864.


p. 262
125 D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5°, doc. 330, d’Azeglio a La Marmora, rapporto confidenziale n. 47, Londra 16 ott[...]
126 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 336, Bucarest 15 dicembre 1863


p. 265
127 ASDE fondo Moscati 6, busta 216, dispaccio Visconti Venosta a Strambio n. 23, Torino 2 maggio 1864.

128 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 3, Bucarest 3 maggio 1864.


p. 266
129.Ibidem, Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 4, Bucarest 7 maggio 1864

130 Ibidem, Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n.5, Bucarest 8 maggio 1864

131 Ibidem, Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 7, Bucarest 10 maggio 1864

132 Ibidem, Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale con ripetuto il n. 7, Bucarest 13 maggio 1864.


p. 267
133 Ibidem, Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 9, Bucarest 15 maggio 1846.

134 “Relation authentique du coup d’État du Prince Couza”. Paris 1864.


p. 269
135 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 10, Bucarest 16 maggio 1864.

136 Ibidem,Strambio a Visconti Venosta, rapporto confidenziale n. 11, Bucarest 17 maggio 1864. “…un grave colpo era stato i[...]

p. 270
137 ASDE fondo Moscati 6, busta 216, fascicolo I, dispaccio Visconti Venosta a Nigra, ministro a Parigi, ed in copia ai min[...]

p. 271
138 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 12, Bucarest 22 maggio 1864.


p. 272
139 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n.15, Bucarest 31 maggio 1864. “…prove d’amore e di patriottismo verso l’E[...]
140 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 17, Bucarest 3 giugno 1864.

141 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 19, Bucarest 13 giugno 1864.


p. 273
142 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 20, Bucarest 6 luglio 1864.


p. 274
143 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 21, Bucarest 19 luglio 1864.

144 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 23, Bucarest 2 agosto 1864.

145 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 24, Bucarest 4 agosto 1864.

146 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 26, Bucarest 12 agosto 1864.


p. 275
147 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 29, Bucarest 16 settembre 1864.


p. 276
148 D.D.I. prima serie (1861-70) volume 5°, doc. 634 rapporto Strambio a La Marmora n. 46, Bucarest 3 aprile 1865.

149 Ibidem, documento 589 rapporto n. 16 Greppi, incaricato d’affari presso la Porta, a La Marmora, Costantinopoli 22 febbr[...]

p. 277
150 ASDE fondo Moscati 6, busta 216 , fascicolo I, dispaccio Ricasoli a Strambio n. 20, Torino 11 giugno 1862.

151 D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5°, documento 21, Strambio a Visconti Venosta, Bucarest 7 luglio 1864.

152 D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, Strambio a La Marmora, Bucarest 15 febbraio 1866.


p. 278
153 ASDE fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti Venosta, Bucarest 15 settembre 1864.

154 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 30, Bucarest 19 settembre 1864.


p. 279
155 Ibidem, rapporto Strambio a Visconti Venosta n. 31, Bucarest 27 settembre 1864

156 Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto confidenziale n. 13, Bucarest 17 novembre 1864.


p. 280
157 Ibidem, rapporto Strambio a La Marmora n. 34, Bucarest 24 dicembre 1864.


p. 281
158 ASDE fondo Moscati 6 busta 807 (1865-66), rapporto Strambio a La Marmora n. 71, Bucarest 14 agosto 1865.

159 Ibidem,. Rapporto Strambio a La Marmora n. 72, Bucarest 17 agosto 1865.

160 Ibidem, rapporto Strambio a La Marmora n. 74, Bucarest 25 agosto 1865.


p. 282
161 D.D.I. prima serie (1861-70) volume 6°, documento 212, dispaccio La Marmora a Strambio n. 28, Firenze 28 novembre 1865


p. 283
162 ASDE fondo Moscati 6 busta 807 (1865-66), rapporto Strambio a La Marmora n. 84, Bucarest 31 gennaio 1866.


p. 284
163 Ibidem, rapporto Strambio a La Marmora n. 85, Bucarest 8 febbraio 1866.

164 D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5° documento 445, V.E. d’Azeglio a La Marmora, rapporto confidenziale n. 53, Lond[...]
165 Ibidem, documento 680, dispaccio La Marmora a Nigra, Firenze 30 aprile 1865.

166 D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, rapporto Strambio a La Marmora n. 88, Bucarest 15 febbraio 1866.


p. 285
167 ASDE fondo Moscati 6, busta 807 (1865-1866), rapporto Strambio a La Marmora n. 86, Bucarest 10 febbraio 1866.


p. 286
168 Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 87, Bucarest 13 febbraio 1866.


p. 287
169 Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 89, Bucarest 23 febbraio 1866.


p. 288
170 Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 90, Bucarest 25 febbraio 1866. “La Révolution roumaine” – Florence, Bocca, 25 A[...]
171 Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 91, Bucarest 26 febbraio 1866.


p. 289
172 Ibidem, Teccio di Bajo a La Marmora, rapporto n. 1, Bucarest 7 marzo 1866.


p. 290
173 Cfr. Constantin Giurescu “Le prince Couza dans le souvenir du peuple roumain” – Revue Roumaine d’Histoire, tomo V, n. 1[...]

p. 292
174 “ Il pensiero e l’opera di Dora D’Istria fra Oriente europeo e Italia” – già citato alla nota 49 bis del capitolo II. “[...]

  • IV Capitolo Il principe straniero

p. 302
1 D.D.I. Prima serie – volume 6° - doc. 330; rapporto confidenziale n. 282 di Nigra a La Marmora, Parigi 24 febbraio 1866.


p. 303
2 Ibidem, documento 347, lettera personale e confidenziale di Nigra a La Marmora, Parigi 1° marzo 1866.

3 Ibidem, doc. 342, rapporto confidenziale n. 63 di de Launay a La Marmora, San Pietroburgo 28 febbraio 1866.

4 Ibidem, doc. 346, rapporto confidenziale n. 103 di d’Azeglio a La Marmora, Londra 1° marzo 1866.

5 Ibidem, doc. 366, rapporto confidenziale n. 68 di de Launay a La Marmora, San Pietroburgo 7 marzo 1866.

6 Ibidem, doc. 347, rapporto n. 40 dell’incaricato d’affari a Costantinopoli, Greppi, a La Marmora, Costantinopoli 28 feb[...]

p. 304
7 Ibidem, doc. 376, telegramma n. 151 di Nigra a La Marmora, Parigi 10 marzo 1866.


p. 308
8 ASDE, fondo Moscati 6 – busta 807, rapporto n. 37 di Teccio di Bayo a La Marmora, Bucarest 2 giugno 1866.


p. 310
9 ASDE, fondo Moscati 6 – busta 1393, rapporto 26 Affari Politici del console Susinno al conte di Campello, ministro degl[...]
10 Rapporto già citato alla nota 8 di questo capitolo.


p. 311
11 ASDE, fondo Moscati 6 – busta 1393, rapporto n. 61 Affari Politici del console Susinno al conte di Campello, ministro d[...]
12 “Revue de l’Exposition Universelle de 1867: L’Espagne, la Grèce et la Roumanie – par Théophile Bilhaut. Homme de Lettre[...]

p. 313
13 Su Crémieux e l’Alliance Israélite Universelle cfr. nota 109 del capitolo III.


p. 314
14 ASDE fondo Moscati 6 – busta 216, fascicolo I; minute di dispacci sui Principati Danubiani (1862-1866); dispaccio n. 5 [...]

p. 315
15 Cfr. Carol Iancu “Adolphe Crémieux, l’Alliance Israélite Universelle et les juifs de Roumanie au début du regne de Caro[...]

p. 316
16 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1393, fascicolo 1; rapporto n. 29 Affari Politici del console Susinno al Ministero degli E[...]

p. 317
17 Ibidem, rapporto n. 2 Affari Politici del console a Galatz Stefano Castelli al ministro degli Esteri Campello, Galatz 2[...]
18 Ibidem, rapporto n. 37 Affari Politici del console Susinno al ministro Campello, Bucarest 10 agosto 1867; rapporto n. 3[...]

p. 318
19 Ibidem, rapporto n. 44 Affari Politici del console Susinno al Ministro Campello, Bucarest 24 agosto 1867. La presenza i[...]
20 Ibidem, rapporto n. 45 Affari Politici di Susinno a Campello, Bucarest 31 agosto 1867.

21 Ibidem, rapporto n. 47 Affari Politici di Susinno a Campello, Bucarest 7 settembre 1867.


p. 321
22 ASDE fondo Moscati 6, busta 1393, fascicolo 2 – rapporto n. 103 Affari Politici del conte Gloria, reggente il consolato[...]
23 Ibidem, rapporto n. 104 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 27 marzo 1868.


p. 322
24 Ibidem, rapporto n. 111 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 17 aprile 1868.


p. 323
25 Ibidem, rapporto n. 112 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 20 aprile 1868.

26 Ibidem, rapporto n. 7 Affari Politici del console Castelli a Menabrea, Galatz 24 aprile 1868.

27 Ibidem, rapporto n. 115 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 28 aprile 1868. Rapporto n. 117 Affari Politici [...]
28 Ibidem, rapporto n. 118 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 1° maggio 1868.


p. 324
29 Ibidem, rapporto n. 119 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 7 maggio 1868; rapporto n. 120 Affari Politici d[...]

p. 325
30 Ibidem, rapporto n. 127 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 23 maggio 1868.

31 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere n. 1201, dispaccio n. 11, n. 2 del registro, Barbolani a Susinno, Firenze [...]
32 Ibidem, dispaccio non firmato a Susinno n. 14, n. 5 del registro, Firenze 28 settembre 1867.


p. 326
33 Ibidem, dispaccio n. 23, n. 6 del registro, di Menabrea, a Susinno, Firenze 7 aprile 1868.


p. 328
33bis “La liberté en Roumanie” – Paris, Librairie du Luxembourg 1867. “…appare strano che uomini nati nel paese dove essi abi[...]

p. 329
34 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201, dispaccio n. 27, n. 10 del registro, di Menabrea a Gloria, Firenze 1[...]
35 Ibidem, dispaccio n. 1 , numero 17 del registro, di Menabrea a Fava, Firenze 10 ottobre 1868. Dallo stato di servizio p[...]
36 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1393, fascicolo 2, rapporto n. 7 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 28 ottobre 1868.


p. 330
37 Ibidem, lettera di Crémieux a Menabrea, Parigi 4 febbraio 1868.

38 Ibidem, memoria del Comitato italiano dell’Alliance Israélite Universelle, Firenze 27 ottobre 1868.


p. 331
39 Ibidem rapporto riservato n. 15 di Fava a Menabrea, Bucarest 30 novembre 1868.

40 Ibidem, rapporto n. 134 Affari Politici del vice-console reggente il consolato Gloria a Menabrea, Bucarest 16 giugno 1868.

41 Ibidem, rapporto n. 17 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 4 dicembre 1868.


p. 332
42 ASDE fondo Moscati 6, registro copialettere n. 1201, dispaccio n. 3, numero 20 del registro di Menabrea a Fava, Firenze[...]
43 ASDE fondo Moscati 6, busta 1393, fascicolo 3, rapporto n. 62 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 24 marzo 1869.


p. 333
44 ASDE fondo Moscati 6, busta 1393, fascicolo 2, rapporto n. 24 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 17 dicembre 1868.


p. 334
45 Ibidem, rapporto n. 30 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 30 dicembre 1868.

46 Cfr. Domenico Caccamo “L’Italia, la questione d’Oriente e l’indipendenza romena nel carteggio del consolato italiano a [...]

p. 338
47 “Lettre a M. Jean Bratianu ancien Ministre, ancien Président de la Chambre des Députés sur la question israélite en Rou[...]

p. 339
48 “L’Étoile d’Orient” – 6 luglio 1869. L’articolo era allegato al rapporto di Fava a Menabrea n. 98 Serie politica, Bucar[...]

p. 340
49 “Vingt ans d’exil par Marco Antonio – ancien émigré venitien”. Baudry, librairie européenne 1868, pp. 160-161 (“Venti a[...]

p. 341
50 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1393, fascicolo 3 – rapporto Fava a Menabrea n. 37 serie politica, Bucarest 8 gennaio 1869.

51 Cfr. l’articolo del primo segretario dell’Agenzia diplomatica romena a Roma, Cantacuzeno, secondo il quale nel 1875 viv[...]

p. 342
52 “…gli ebrei di Romania sono sicuramente, con i loro correligionari della Polonia e della Galizia, gli esseri più misera[...]

p. 343
53 Ministero Affari Esteri. Documenti diplomatici a stampa. Serie LI – confidenziale. Persecuzione degli Israeliti documen[...]
54 L’interessamento del governo statunitense alle condizioni di vita delle comunità ebraiche in Romania era stato sollecit[...]

p. 345
55 Ministero Affari Esteri. Documenti diplomatici a stampa. Confidenziale. Serie LI Persecuzione degli Israeliti 1871-1876[...]
56 Ibidem, doc. 4 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 9 febbraio 1872.

57 Ibidem, doc. 5 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 9 febbraio 1872.


p. 346
58 Ibidem, doc. 6 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 10 febbraio 1872.

59 Camera dei Deputati. Discussioni – tornata del 15 maggio 1872. Prosecuzione e discussione del bilancio del Ministero A.[...]

p. 347
60 Senato del Regno – Discussioni – tornata del 27 giugno 1872. Discussione del bilancio del Ministero A.E. Sessione 1871-[...]

p. 348
61 Ministero Affari Esteri. Documenti diplomatici a stampa. Confidenziale – Serie LI. Persecuzione degli Israeliti 1871-76[...]

p. 349
62 “Il Pungolo” (giornale della sera di Napoli) - 28 marzo 1872, p.2 “Un incidente diplomatico”.

63 Ministero Affari Esteri. Documenti diplomatici a stampa. Confidenziale – Serie LI. Persecuzione degli Israeliti 1871-76[...]
64 Ibidem, documento 9 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 15 aprile 1872.


p. 350
65 Ibidem, documento 10 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 16 aprile 1872; “L’Opinione” – 5 maggio 1872 “Un[...]

p. 351
66 Ibidem, documento 11 – rapporto del vice console Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 18 aprile 1872.

67 Ibidem, documento 12 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 24 aprile 1872.


p. 355
68 Ibidem, documento 16 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 7 maggio 1872.


p. 356
69 Ibidem, documento 25 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest 4 luglio 1872.

70 ASDE – fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201 – Rumenia e Servia (1867-1876), dispaccio n. 40, n. 2 del registro,[...]

p. 357
71 Ministero Affari Esteri. Documenti diplomatici a stampa. Confidenziale – Serie LI. Persecuzione degli Israeliti 1871-76[...]
72 Ibidem, documento 34 – rapporto di Fava a Visconti Venosta – Bucarest, 28 novembre 1872.


p. 358
73 “Archives Israélites”, n. 16 del 15 agosto 1872 – pp. 497-501 – Corrispondenza di Emile Hirsch, da Bucarest 17 luglio 1[...]

p. 359
74 “Archives Israélites”, n. 19 del 1° ottobre 1872, pp. 593-595. “Affaires Roumaines”. “…in una parola, noi pretendiamo a[...]
75 “La Nazione”, 28 settembre 1872 – Notizie estere. Rumania.


p. 362
76 “Persecution of the jews of Roumania, by a friend of his country, his people, and of liberty. Translated from the Frenc[...]
77 “Ultimi eccessi del fanatismo contro gli Israeliti d’Oriente. Canzone del prof. Fernando Rossi, declamata al teatro Mau[...]
78 Jean de Witte “Quinze ans d’histoire 1866-1881 d’après les mémoires du roi de Roumanie et les témoignages contemporains[...]

p. 363
79 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1393, fascicolo 4 – rapporto n. 165 Serie politica, Fava a Visconti Venosta - Bucarest 27[...]
80 Ibidem, rapporto n. 191 serie politica, Fava a Visconti Venosta, 28 giugno 1870.

81 Ibidem, rapporto del console Berio a Visconti Venosta n. 22, Politica, Galatz 27 aprile 1870.


p. 364
82 Ibidem, rapporto del vice console Zerboni a Visconti Venosta, n. 25 Politica, Galatz 6 luglio 1870.

83 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta, n.194 Serie politica, Bucarest 21 agosto 1870.


p. 365
84 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta, n. 210, Serie politica, Bucarest 30 ottobre 1870.


p. 367
85 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta, n. 198 Serie politica riservato , Bucarest 5 settembre 1870. rapporto Fava a[...]
86 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 170 Serie politica, Bucarest 4 maggio 1870. Rapporto Fava a Visconti Venost[...]
87 Ibidem , rapporto Fava a Visconti Venosta n. 175 Serie politica, Bucarest 13 maggio 1870. Rapporto Fava a Visconti Veno[...]

p. 368
88 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 183, Serie politica, Bucarest 31 maggio 1870.

89 Benedetto De Luca “Carmen Sylva” – Nuova Antologia , marzo-aprile 1907, pp. 210-227. Sul rifiuto di sposare una princip[...]
90 Carmen Sylva “Dai miei ricordi” – Nuova Antologia 16 maggio 1916, pp. 176-183.


p. 369
91 ASDE fondo Moscati 6 busta 1393, fascicolo 3, rapporto Gloria, reggente il consolato, a Menabrea n. 121 Serie politica,[...]

p. 370
92 ASDE fondo Moscati 6, busta 1393, fascicolo 2, rapporto Gloria a Menabrea n. 102. Affari politici, Bucarest 20 marzo 1868.


p. 371
93 Ibidem rapporti Gloria a Menabrea n. 106 e n. 109 – Affari Politici, Bucarest 2 e 15 aprile 1868.

94 Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 120 Affari Politici – Bucarest, 8 maggio 1868.


p. 372
95 Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 128 Affari Politici – Bucarest, 31 maggio 1868.

96 Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 130 Affari Politici – Bucarest, 9 giugno 1868.

97 Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 134 e 135 Affari Politici – Bucarest, 16 e 17 giugno 1868.

98 Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 151 Affari Politici – Bucarest, 22 agosto 1868.

99 G. Robert “Le ferrovie nel mondo” Milano 1964, p. 9, nota 1.


p. 373
100 ASDE, fondo Moscati 6 busta 1393, fascicolo 2, rapporti Gloria a Menabrea, n. 161,162,163 Affari Politici – Bucarest 25[...]
101 Ibidem, rapporto Fava a Menabrea, n. 1 Serie politica – Bucarest 17 ottobre 1868.

102 ASDE, fondo Moscati 6 busta 1393, fascicolo 4, rapporto Berio, console a Galatz, a Visconti Venosta n. 26, Politica, Ga[...]

p. 374
103 ASDE fondo Moscati 6 busta 1393, fascicolo 3, rapporto Fava a Menabrea, n. 42 Serie politica – Bucarest 30 gennaio 1869[...]
104 ASDE fondo Moscati 6 busta 1393 fascicolo 4, rapporti Gloria a Menabrea n. 131 e 132 Serie politica, Bucarest 9 e 10 fe[...]
105 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 134 Serie politica, Bucarest 28 febbraio 1870.

106 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 139 e 141 Serie politica, Bucarest 7 e 11 marzo 1870.


p. 375
107 Ibidem, rapporti Gloria a Visconti Venosta n. 142 e n. 143 Serie politica,riservati, Bucarest 13 e 16 marzo 1870.

108 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 149 Serie politica, Bucarest 27 marzo 1870.

109 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 150 Serie politica, riservato, Bucarest 9 aprile 1870.

110 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 158 Serie politica,riservato, Bucarest 16 aprile 1870.

111 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 215 Serie politica, Bucarest 18 novembre 1870.


p. 376
112 Ibidem, rapporti Fava a Visconti Venosta n.224 e 225 Serie politica, Bucarest 4 e 8 dicembre 1870.


p. 377
113 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n.226 Serie politica, riservato, Bucarest 12 dicembre 1870: pubblicato in D.D.[...]

p. 378
114 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 227 Serie politica, riservato, Bucarest 18 dicembre 1870; pubblicato in D.D[...]
115 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 233 Serie politica, Bucarest 23 dicembre 1870; rapporto Fava a Visconti Ven[...]
116 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 232 Serie politica, riservato, Bucarest 23 dicembre 1870.

117 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 237 Serie politica, riservato, Bucarest 27 dicembre 1870.


p. 379
118 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 238 Serie politica, Bucarest 28 dicembre 1870.

119 D.D.I. serie seconda, volume I, documento 756, telegramma 3363 del ministro italiano presso la Porta, Ulisse Barbolani [...]
120 ASDE, fondo Moscati 6 busta 1394, fascicolo I; rapporti Fava a Visconti Venosta n. 241 Serie politica 2 gennaio 1871; n[...]
121 D.D.I. serie seconda, volume I, documento 753, telegramma n. 1522 di Visconti Venosta ad Ulisse Bartolani, Firenze 24 d[...]

p. 380
122 Ibidem, documento 759, telegramma n. 3365 di Ulisse Barbolani a Visconti Venosta, Costantinopoli 27 dicembre 1870.

123 Ibidem, documento 741, telegramma n. 3356 dell’incaricato d’affari a Vienna, Curtopassi, a Visconti Venosta, Vienna 20 [...]
124 D.D.I. serie seconda , volume I , documento 777, rapporto n. 87 riservato di Ulisse Barbolani a Visconti Venosta, , Cos[...]
125 D.D.I. serie II , volume II , documento 72, rapporto n. 246 Serie politica di Fava a Visconti Venosta, , Bucarest 22 ge[...]
125bis Documents diplomatiques Français (1871-1914) 1ère Série (1871-1900) – Tome premier – Paris Imprìmerie Nationale 1929.[...]

p. 381
126 D.D.I. – serie seconda, volume 2°, documento 137, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 253 Serie politica riservato, [...]
127 Ibidem, documento 22, rapporto del Ministro a San Pietroburgo, Caracciolo Di Bella, a Visconti Venosta, San Pietroburgo[...]
128 ASDE fondo Moscati 6, registro copialettere n. 1201, dispaccio n. 31confidenziale di Artom a Fava, n. 4 del registro pp[...]

p. 382
129 Ibidem, annesso cifrato al dispaccio n. 32 di Artom a Fava, n. 5 del registro, pp. 80-81, Firenze 13 febbraio 1871.

130 Ibidem, dispaccio n. 33 di Artom a Fava, n. 8 del registro, pp. 82-83, 8 aprile 1871.

131 D.D.I. serie seconda, volume 2°, documento 319 – rapporto del ministro italiano in Prussia, de Launay, a Visconti Venos[...]
132 Ibidem documento 384 – rapporto di Ulisse Barbolani a Visconti Venosta, Costantinopoli 21 aprile 1871.

133 Ibidem documento 173 – rapporto Fava a Visconti Venosta n. 257 Serie politica confidenziale, Bucarest 16 febbraio 1871[...]
134 ASDE fondo Moscati 6, busta 1394, fascicolo 1, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 255 Serie politica, Bucarest 11 febb[...]
134bis Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 260 Serie politica, Bucarest 20 febbraio 1871, e n. 264 Serie politica, Buc[...]

p. 384
134ter Cfr. Stefan Delureanu “L’union de Rome avec l’Italie. Témoignages roumains” . Rassegna storica del Risorgimento, anno L[...]
135 D.D.I. serie seconda, volume 2°, documento 531, rapporto di Fava a Visconti Venosta, Bucarest 17 giugno 1871.


p. 385
136 ASDE fondo Moscati 6, busta 1394, fascicolo I, rapporto Fava a Visconti Venosta, n. 248 Serie politica riservato, Bucar[...]
137 Ibidem , rapporto Fava a Visconti Venosta n. 249 Serie politica, riservato, Bucarest 25 gennaio 1871.


p. 386
138 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 258 Serie politica, Bucarest 17 febbraio 1871.


p. 387
139 Cfr. Vogel: Le nouvel état roumain – Revue des Deux mondes – 15 marzo 1875; pp. 385-433.


p. 388
139bis ASDE, fondo Moscati 6 busta 1394, fascicolo I, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 271 e 272, Bucarest 30 marzo e 1°[...]
140 Strusberg godeva fama di essere abilissimo, tanto da essere definito “véritable Napoleon des affaires et de l’industrie[...]
141 Già nel 1850 la Germania aveva circa il doppio delle linee ferroviarie francesi (6080 kilometri contro 3174) ed era al [...]

p. 389
141bis Autore francese anonimo: “Question d’Orient, Premier mémoire – La Roumanie et la politique Allemande en Orient” – Paris[...]
142 ASDE fondo Moscati 6, busta 1394, fascicolo 1, rapporti Fava a Visconti Venosta n. 266 e n. 267 Serie politica, Bucares[...]

p. 390
143 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 265 Serie politica, Bucarest 23 marzo 1871.


p. 394
144 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 274 e 277 Serie politica riservati, Bucarest 4 e 6 aprile 1871.

145 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 282 Serie politica, Bucarest 12 aprile 1871.


p. 395
146 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 283 Serie politica Bucarest 14 aprile 1871.

147 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 291 e 295 Serie politica, Bucarest 4 e 17 giugno 1871.

148 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 297 Serie politica, Bucarest 17 giugno 1871.

149 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 299, 300, 301 Serie politica, Bucarest 14,15,16 luglio 1871.


p. 396
150 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 302 e 303, con la stessa data 21 luglio 1971 da Bucarest.

151 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 307 Serie politica, Bucarest 31 luglio 1871.


p. 397
152 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n.308 Serie politica, Bucarest 3 agosto 1871.

153 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 311 Serie politica, Bucarest 5 agosto 1871.

154 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 312 e 313 Serie politica, Bucarest 24 e 30 agosto 1871.


p. 398
155 Ibidem, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 314,315,316 Serie politica riservato, Bucarest 3,6,8 settembre 1871.


p. 399
156 Ibidem, rapporti del vice console Gloria, reggente il consolato, a Visconti Venosta n. 318 e 321 Serie politica, Bucar[...]
157 Ibidem, rapporti di Gloria a Visconti Venosta n. 327 e 328 Serie politica, Bucarest 28 e 30 dicembre 1871.


p. 400
158 ASDE fondo Moscati 6, busta 1394, fascicolo 2°, rapporti di Gloria a Visconti Venosta n. 331 e 333 Serie politica, Buca[...]
159 Ibidem, rapporto di Gloria a Visconti Venosta n. 369 Serie politica, Bucarest 30 maggio 1872.


p. 402
160 Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 352 Serie politica, Bucarest 10 aprile 1872. Rapporto Fava a Visconti Ven[...]
161 Ibidem, dispaccio n. 48 di Artom a Fava 3 dicembre 1873, n. 10 del registro, pp. 112-114. “La Russia e l’Austria sarebb[...]

p. 403
162 “Politica externa a României intre anii 1873-1880 privita de la Agentia Diplomatica din Roma” a cura di R.V. Bossy – Cu[...]

p. 404
163 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201 – dispaccio n. 51 di Visconti Venosta a Fava n. 5 del registro, Roma [...]

p. 406
164 Eduardo Gioia: “Lettre à M. Minghetti Président du Conseil des Ministres du Roi d’Italie sur les conventions commercial[...]
165 Marco Antonio Canini: Prolusione al corso di lingua rumena alla scuola superiore di commercio – 20 gennaio 1884, Venezi[...]

p. 409
166 “Note sulla Convenzione di commercio e di navigazione fra l’Italia e la Romania”. Roma, tipografia Artero e comp. 1878.[...]

p. 410
167 “La Roumanie économique d’aprés les données les plus récentes par M. G. Obedenare. Géographie, état économique, anthrop[...]
168 Martens “Nouveau Recueil général de Traités”, seconda serie volume IV, doc. 40 ; volume VIII, doc. 114.


p. 412
169 “Les conventions commerciales de le Roumanie devant le droit public européen”. Paris, Imprimerie centrale des chemins d[...]

p. 413
170 “I diritti della Romania basati sui trattati. Di un vecchio diplomatico”. ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo[...]

p. 414
171 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 3, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 409 Serie politica, Bucarest 17 [...]
172 Dispaccio n. 48 del 3 dicembre 1873, già citato nella nota 161.

173 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 3, rapporti di Fava a Visconti Venosta n. 412 Serie politica, Bucarest 15 [...]

p. 415
174 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 4, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 416 Serie politica, Bucarest 4 g[...]
175 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 436 Serie politica, Bucarest 6 giugno 1874.


p. 416
176 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 5, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 461 Serie politica, Bucarest 31 [...]
177 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 4, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 438 Serie politica, Bucarest 16 [...]
178 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 440 Serie politica, Bucarest 1° novembre 1875


p. 417
179 Ibidem, rapporti Fava a Visconti Venosta n. 443 e 444 Serie politica, Bucarest 16 e 21 dicembre 1875.

180 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 5, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 447 Serie politica, Bucarest 24 [...]

p. 418
181 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 460 Serie politica, Bucarest 24 luglio 1875.

182 Ibidem, rapporti Fava a Visconti Venosta n. 461 e 464 Serie politica, Bucarest 31 luglio e 9 agosto 1875. La circolare [...]

p. 419
183 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 477 Serie politica, Bucarest 24 settembre1875.

184 Ibidem, rapporti Fava a Visconti Venosta n. 483 e 485 Serie politica, Bucarest 25 novembre e 2 dicembre 1875.


p. 420
185 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere n. 1201, dispaccio n. 56 di Visconti Venosta a Fava n. 1 del registro, pp.[...]

p. 421
186 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 5, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 487 Serie politica, Bucarest 20 [...]
187 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 6 rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 502 Serie politica, Bucarest 19 m[...]

p. 422
188 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 522 Serie politica, Bucarest 11 maggio 1876. ASDE fondo Moscati 6 registro copiale[...]
189 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 6 rapporto di Fava a Melegari n. 505 Serie politica, Bucarest 11 aprile 1876.


p. 423
190 Ibidem, rapporti di Fava a Melegari n. 507,508,510 Serie politica, Bucarest 13,15,16 aprile 1876

191 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 518 e n. 522 Serie politica, Bucarest 5 e 11 maggio 1876.

192 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 525 Serie politica, Bucarest 21 maggio 1876.


p. 424
193 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 510 Serie politica, Bucarest 16 aprile 1876.

194 ASDE fondo Moscati 6 , registro copialettere 1201 dispaccio di Melegari a Fava n. 59, n. 4 del registro, pp. 130-131, R[...]

p. 425
195 Ibidem, dispaccio di Melegari a Fava n. 71, n. 17 del registro, pp. 143-145, Roma 17 luglio 1876.


  • Capitolo V Carol I, re di Romania

p. 440
1 L’appello di Garibaldi è riportato nell’edizione nazionale dei suoi scritti, volume VI, pp. 158-159. Sulle posizioni de[...]

p. 443
2 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201. Rumenia e Servia (1867-1876) – dispaccio n. 57 di Visconti Venosta a[...]
3 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394 fascicolo 6 – rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 496, serie politica –Bucarest, 2[...]
4 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394 fascicolo 5 – rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 469, serie politica – Bucarest,2[...]
5 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 473, serie politica – Bucarest,15 settembre 1875.


p. 444
6 Ibidem, rapporto di Fava a Visconti Venosta n. 474, serie politica – Bucarest,16 settembre 1875.

7 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201 Rumenia e Servia (1867-1876) – dispaccio n. 55 di Visconti Venosta a [...]
8 Ibidem, dispaccio n. 56 di Visconti Venosta a Fava, pp. 123-127 –Roma,16 gennaio 1876.

9 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394, fascicolo 6 – rapporto Fava a Visconti Venosta n. 488 serie politica – Bucarest, 19 [...]
10 Ibidem, rapporto Fava a Visconti Venosta n. 493 serie politica – Bucarest,14 febbraio 1876.

11 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 505 serie politica – Bucarest,11 aprile 1876.


p. 445
11bis Politica externa a României intre anii 1873-1880 privita de la Agentia Diplomatica din Roma de R. V. Bossy – Cultura Na[...]
12 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394 fascicolo 6 – rapporti Fava a Melegari nn. 506 e 507 serie politica – Bucarest,11 e 1[...]

p. 446
13 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 511,512,513 serie politica, Bucarest,17-19-21 aprile 1876.

14 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 516 serie politica – Bucarest, 28 aprile 1876.

15 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 522 serie politica – Bucarest, 11 maggio 1876.

16 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201, Rumania e Servia (1867-1876) dispaccio n. 62 di Melegari a Fava, pp.[...]

p. 447
17 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1394 fascicolo 6 – rapporto Fava a Melegari n. 530 serie politica – Bucarest, 30 maggio 1876.

18 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 531 serie politica – Bucarest, 30 maggio 1876.

19 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 537 serie politica – Bucarest, 18 giugno 1876.

20 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 529 serie politica – Bucarest, 29 maggio 1876. ASDE fondo Moscati 6 – registro cop[...]
21 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 1 – rapporto Fava a Melegari n. 544 serie politica – Bucarest, 27 giugno 1876.

22 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 546 serie politica – Bucarest, 29 giugno 1876.


p. 448
23 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 547 serie politica – Bucarest, 2 luglio 1876.

24 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 548 e n. 550 serie politica – Bucarest, 4 e 5 luglio 1876.

25 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1201 – dispaccio Melegari a Fava n. 71, Roma, 17 luglio 1876.


p. 449
26 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I – rapporti Fava a Melegari n. 551 e n. 552 serie politica – Bucarest,7 e [...]
27 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 558 e 559 – Bucarest, entrambi in data 22 luglio 1876.


p. 450
28 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 561 serie politica – Bucarest, 26 luglio 1876.

29 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere n. 1201, dispaccio Tornielli a Fava n. 74, pp. 146-147 Roma, 6 agosto 1876.


p. 451
30 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I – rapporto Fava a Melegari n. 562 serie politica – Bucarest, 27 luglio 1876.

31 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 566 serie politica – Bucarest, 6 agosto 1876.

32 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 567 serie politica – Bucarest,7 agosto 1876.

33 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 573 serie politica – Bucarest, 13 agosto 1876.

34 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 577 serie politica – Bucarest, 2 settembre 1876.


p. 452
35 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 578 serie politica – Bucarest, 9 settembre 1876.

36 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 583 serie politica – Bucarest, 15 settembre 1876.


p. 453
37 Ibidem, lettera di Samuel Toscano a Melegari – Roma, 25 settembre 1876.

38 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 586 serie politica – Bucarest, 22 settembre 1876.

39 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 592 serie politica – Bucarest, 8 ottobre 1876.


p. 454
40 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 593 serie politica – Bucarest, 10 ottobre 1876.

41 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 595 serie politica – Bucarest, 13 ottobre 1876.

42 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 597 serie politica – Bucarest, 21 ottobre 1876.


p. 455
43 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 598 serie politica – Bucarest, 25 ottobre 1876.

44 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 600 serie politica – Bucarest, 28 ottobre 1876. “… noi abbiamo il diritto di sperar[...]

p. 456
45 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 601 e n. 603 serie politica – Bucarest, 3 e 8 novembre 1876.


p. 457
46 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 606 serie politica – Bucarest, 17 novembre 1876. ASDE fondo Moscati 6 – registro co[...]
47 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, dispaccio Melegari a Fava n. 91, p. 3 – Roma,13 dicembre 1876.

48 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I – rapporto Fava a Melegari n. 611 serie politica – Bucarest, 22 novembre 1876.

49 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 613 serie politica – Bucarest, 24 novembre 1876.


p. 458
50 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, dispaccio Melegari a Fava n. 92, p. 5 – Roma,21 dicembre 1876.

51 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I – rapporto Fava a Melegari n. 615 serie politica – Bucarest, 27 novembre 1876.

52 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 616 serie politica – Bucarest, 1 dicembre 1876.

53 Rapporto Fava a Melegari n. 616 citato nella nota precedente.


p. 460
54 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 620 serie politica – Bucarest, 8 dicembre 1876.


p. 461
54bis Frédéric Damé “L’état roumain et la paix de l’Orient – Neutralisation de la Roumanie”. Bucarest, Sköllosay libraire – e[...]
55 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I – rapporti Fava a Melegari n. 621 e n. 623 serie politica – Bucarest 8 e [...]

p. 462
56 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 622 serie politica – Bucarest, 9 dicembre 1876.

57 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 625 serie politica – Bucarest, 14 dicembre 1876.


p. 463
58 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 627 serie politica – Bucarest, 19 dicembre 1876.

59 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 630 serie politica – Bucarest, 25 dicembre 1876.


p. 464
60 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 634 serie politica – Bucarest, 31 dicembre 1876; allegata la traduzione italiana de[...]

p. 465
61 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, dispaccio Melegari a Fava n.96, p. 9 – Roma, 19 gennaio 1877.

62 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo I, rapporto Fava a Melegari n. 633 serie politica – Bucarest 30 dicembre 1876.

63 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo II, rapporto Fava a Melegari n. 635 serie politica – Bucarest, 2 gennaio 1877.


p. 466
64 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 636 serie politica – Bucarest 3 gennaio 1877.

65 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 637 e n. 638 serie politica – Bucarest 5 e 6 gennaio 1877.

66 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 639 serie politica – Bucarest 7 gennaio 1877.


p. 467
67 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 640 serie politica – Bucarest 11 gennaio 1877.

68 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 645 serie politica – Bucarest 26 gennaio 1877.


p. 468
69 Cfr. Grigor Ploesteanu “Aspects diplomatiques de la guerre d’independence de la Roumanie”, in Revue Roumaine d’Histoire[...]
70 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, dispaccio Melegari a Fava n. 99, p. 45 – Roma, 14 febbraio 1877.


p. 469
71 Politica externa a României intre anü 1873-1880 privita de la Agentia Diplomatica din Roma de R.V. Bossy – Cultura Nat[...]

p. 470
72 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2, rapporti Fava a Melegari n. 646,653,654 – Bucarest, 6-15-18 febbraio 1877.

73 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 659 serie politica – Bucarest, 2 marzo 1877.


p. 471
74 Aleksandr Nelidow “ Souvenirs d’avant et d’après la guerre de 1877-78” – Revue des Deux Mondes, 15 maggio 1915, pp. 302[...]

p. 477
75 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2, rapporti Fava a Melegari n. 656 e n. 666 serie politica, Bucarest, 24 fe[...]

p. 478
76 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 668 serie politica – Bucarest, 13 aprile 1877.

77 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 668 (numero errato; in realtà era il 669) serie politica – Bucarest, 14 aprile 1877.


p. 479
78 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 670 serie politica – Bucarest, 15 aprile 1877.

79 Ibidem, telegramma cifrato di Kogalniceanu all’agenzia diplomatica di Romania a Roma – Bucarest,18 aprile 1877. “… noi [...]

p. 480
80 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – dispaccio Melegari a Fava n. 107, p. 22 – Roma,19 aprile 1877.

81 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – telegramma cifrato di Kogalniceanu all’agenzia diplomatica di Romania a[...]
82 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – dispaccio Melegari a Fava n. 108, p. 23 – Roma, 25 aprile 1877.

83 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – rapporti Fava a Melegari n. 674 e 675 serie politica – Bucarest, 20 e 2[...]

p. 481
84 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 677 serie politica – Bucarest, 26 aprile 1877.

85 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere1202 – dispaccio Melegari a Fava n. 109, p. 24 – Roma, 3 maggio 1877.


p. 482
85bis G. Valbert “La guerre russo-turque en 1828 et en 1877” Revue des Deux Mondes , 1er novembre 1877, pp. 212-222.

86 Atti Parlamentari – Camera dei Deputati – Sessione 1876-77 Discussioni, tornata del 23 aprile 1877; pp. 2687-2713.


p. 483
87 Cfr. nota 1 di questo capitolo.


p. 484
88 “Memorandum sur la guerre actuelle turco-moscovite adressé à Son Excellence Lord Beanconsfield – Premier lord de la Tré[...]
89 Op. cit. pp. 10-11 “…senza parlare degli Israeliti, che sono privati di tutti diritti civili e politici, e trattati com[...]
90 Op. cit. pp. 21 “… senza un motivo legittimo di lagnanza verso la Porta non avrebbe potuto ribellarsi tre volte senza l[...]
91 Op. cit. p. 27 “… allorché la Romania, portando al massimo la sua slealtà, si alleò con la Russia ed intervenne contro [...]

p. 485
92 Op. cit. p. 39 “Dove si trova dunque questo slancio patriottico, dove si trova questa lotta veramente popolare, che riv[...]
93 Op. cit. p. 40 “Nei principati vassalli della Romania e della Serbia non si è mai visto un solo volontario. La guerra è[...]
94 Op. cit. p. 41 “… una creatura ibrida che, lungi dal favorire il progresso in Oriente, lo ritarda all’infinito e lo ren[...]
95 Op. cit. p. 44 “I principati vassalli debbono sparire, e come parte integrante della Turchia debbono essere amministrat[...]
96 Op. cit. p. 45 “…benedirebbero il giorno in cui cessando di avere un’autonomia rachitica, turbolenta ed ignobile, si fo[...]

p. 486
97 Citato alla nota 48 di questo capitolo.


p. 488
98 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2, rapporto Fava a Melegari n. 678 serie politica, Bucarest, 25 aprile 1877.

99 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 679 serie politica – Bucarest, 25 aprile 1877.

100 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 681 serie politica – Bucarest, 26 aprile 1877.


p. 489
101 Ibidem, rapporto Tesi a Fava n. 23 politica – Braila, 29 aprile 1877.

102 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 685 serie politica – Bucarest 1° maggio 1877.


p. 490
103 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 686 serie politica – Bucarest 1° maggio 1877. “Affinché nessun inconveniente o peri[...]
104 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 687 serie politica – Bucarest 2 maggio 1877.


p. 491
105 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 688 serie politica – Bucarest 3 maggio 1877.

106 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 690 serie politica – Bucarest 4 maggio 1877.

107 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 693 serie politica – Bucarest 8 maggio 1877.

108 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 694 serie politica – Bucarest 9 maggio 1877.

109 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 695 serie politica – Bucarest 10 maggio 1877.


p. 492
110 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 696 serie politica – Bucarest 12 maggio 1877.

111 Ibidem, nota di Kogalniceanu a Obedenare – Bucarest, 14 maggio 1877.

112 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 dispaccio Melegari a Fava, n. 114, p. 28 – Roma,18 maggio 1877 – dis[...]
113 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – rapporto Fava a Melegari n. 697 serie politica – Bucarest,15 maggio 1877.


p. 493
114 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 699 serie politica – Bucarest 18 maggio 1877.

115 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 702 serie politica – Bucarest 21 maggio 1877. Telegramma di Kogalniceanu a Obedenar[...]
116 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 dispaccio Melegari a Fava n. 120, p. 33 – Roma,28 maggio 1877.


p. 494
117 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – nota di Kogalniceanu a Obedenare – Bucarest,3 giugno 1877. “… una sempl[...]
118 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, dispaccio Melegari a Fava n. 125, p. 39 – Roma,16 giugno 1877.

119 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – rapporto Fava a Melegari n. 703 serie politica – Bucarest,22 maggio 1877.

120 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 708 serie politica – Bucarest,25 maggio 1877.


p. 495
121 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 712 e n. 713 serie politica – Bucarest, 29 e 31 maggio 1877.

122 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n 717 e n. 720 serie politica – Bucarest, 7 e 10 giugno 1877.


p. 496
123 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n 721 serie politica – Bucarest, 10 giugno 1877. Rapporto del console a Galatz, Seysse[...]
124 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 dispaccio Melegari a Fava n. 127, p. 41 – Roma,22 giugno 1877.


p. 497
125 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 2 – telegramma di Kogalniceanu a Obedenare - Bucarest,8 giugno 1877.

126 Archives Israélites, 1° luglio 1877, “Correspondances particulières de l’Étranger. Les suites de la guerre.”. pp. 400-403.

127 Corriere Israelitico, anno XVI 1877, pp. 81-82; p. 136, 154, 200.


p. 498
128 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 3 – lettera di Samuel Toscano a Melegari – Roma,12 luglio 1877.

129 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, p. 50 – lettera di Melegari a Samuel Toscano ed a Samuel Alatri – Ro[...]

p. 508
130 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1395 fascicolo 3 – rapporto Fava a Melegari n. 735 serie politica – Bucarest, 6 luglio 1877.

131 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 740 serie politica - Bucarest, 10 luglio 1877.

132 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 741 serie politica - Bucarest, 10 luglio 1877.

133 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 742 serie politica - Bucarest, 11 luglio 1877.

134 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 743 serie politica - Bucarest, 12 luglio 1877.


p. 509
135 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 749 serie politica - Bucarest, 21 luglio 1877.

136 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 751 serie politica - Bucarest, 24 luglio 1877.

137 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 753 serie politica - Bucarest, 30 luglio 1877.

138 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 754 serie politica - Bucarest, 1º agosto 1877.


p. 510
139 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 757 e n. 761 serie politica - Bucarest, 5 e 9 agosto 1877.

140 Ibidem, rapporto Fava a Melegari n. 772 serie politica - Bucarest, 21 settembre 1877.


p. 511
141 Ibidem, rapporti Fava a Melegari n. 783 e n. 784 serie politica - Bucarest, entrambi in data 15 dicembre 1877.

142 “Illustrazione Italiana” – Rivista settimanale diretta da E. Treves ed A. Foli – Anno IV, 1877. Milano, Fratelli Treves[...]

p. 514
143 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – rapporto Fava a Depretis n. 795 serie politica – Bucarest,19 gennaio 1878.

144 Generale R. Rosetti “La partecipation de la population civile à la guerre de 1877-78” – Comunicazione fatta all’Accadem[...]

p. 515
144bis “Il Vessillo Israelitico – rivista mensile per la storia, la scienza e lo spirito del Giudaismo – diretta dal cav. Flam[...]

p. 516
145 “Archives Israélites. Revue politique, religieuse et litteraire. Direction à Paris, 11 rue de Berlin”. Anno XXVIII, 18[...]

p. 517
145bis Cfr. nota 93 di questo capitolo.

145ter Cfr. nota 143 di questo capitolo.

146 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – rapporto di Seyssel di Sommariva a Depretis n. 78 serie politica – Gala[...]
147 Ibidem, rapporto Fava a Depretis n. 819 serie politica – Bucarest, 22 febbraio 1878. ASDE fondo Moscati 6 – registro co[...]

p. 518
148 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – rapporti Fava a Depretis n. 800 e n. 802 serie politica – Bucarest, 30 [...]

p. 519
149 Ibidem, dispaccio di Kogalniceanu a Obedenare con allegata la mozione di Dimitrie Ghika – Bucarest,7 febbraio 1878. Dis[...]
150 Ibidem, registro copialettere 1202, dispaccio Depretis a Fava n. 156, p. 81 – Roma,2 marzo 1878. Busta 1396, fascicolo [...]

p. 520
151 Ibidem, rapporto Fava a Depretis n. 805 serie politica – Bucarest, 3 febbraio 1878. Rapporto di Seyssel di Sommariva a [...]
152 Ibidem, rapporto Fava a Depretis n. 818 confidenziale serie politica – Bucarest, 18 febbraio 1878.

153 D.D.I. seconda serie (1870-1896), volume X (1º agosto 1877 – 23 marzo 1878). Documento 524, pp. 449-450; dispaccio 632 [...]

p. 521
154 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – nota di Kogalniceanu a Obedenare – Bucarest,15 febbraio 1878. Rapporto [...]
155 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – dispaccio Tornielli, segretario generale del Ministero Esteri, a Fa[...]

p. 522
156 Frédéric Damé “Histoire de la Roumanie contemporaine depuis l’avènement des princes indigènes jusqu’à nos jours ( 1822-[...]

p. 523
156bis ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – rapporto Fava a Depretis n. 830 serie politica – Bucarest,10 marzo 1878.

157 ibidem, registro copialettere 1202 – dispaccio Depretis a Fava n. 161 con annesso cifrato, p. 84 – Roma,10 marzo 1878.


p. 524
158 D.D.I. seconda serie (1870-1896) volume IX (1º agosto 1877-23 marzo 1878). Doc. 547, pp. 466-469 rapporto de Launay a D[...]

p. 525
159 “Lettre roumaine à “Un Russe”, en réponse au “Nord” du 6 mars 1878”, firmato “Un paysan du Danube” – Liége, Imprimerie [...]

p. 526
160 Michel Anagnosti “La Roumanie 13/25 aprile 1877” – Cronstadt (Brasov) – data presunta di pubblicazione 1880. “La Russia[...]

p. 528
161 “Politica externa a României intre anii 1873-1880 privita de la Agentia Diplomatica din Roma de R. V. Bossy – Cultura N[...]

p. 529
162 D.D.I. seconda serie (1870-1896) volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 1878). Doc. 556, pp. 488-89 (carte Robilant) – lett[...]

p. 530
163 “Nouveau Récueil Général de traités, conventions et autres actes relatifs au rapports de droit international. Continuat[...]

p. 531
164 Ibidem, doc. 40, pp. 244-245.

165 Ibidem, doc. 41, pp. 246-256.


p. 532
166 “La Sublime Porta riconoscere l’indipendenza della Romania, che farà valere i suoi diritti ad un’indennità da stabilire[...]

p. 533
167 “Non desiderando annettersi questo territorio e le isole del Delta, la Russia si riserva la facoltà di scambiarli contr[...]

p. 534
167bis Documents diplomatiques français (1871-1914) – Premiére série (1871-1900) – tome second (1er juillet 1875- 31 decémbre [...]

p. 535
168 Ibidem, doc. 237 dispaccio cifrato n. 7 dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington – Berlino,30 gennaio 1878. Ibi[...]

p. 536
168bis ibidem, doc. 247 telegramma dell’ambasciatore d’Harcourt a Waddington – Londra, 14 febbraio 1878. Ibidem, doc. 252 tele[...]

p. 538
169 Ibidem, doc. 249 telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington – Berlino,15 febbraio 1878. “… a causa del [...]
169bis “Nouveau Récueil Général” ecc. già citato alla nota 163 di questo capitolo. Doc. 42, pp. 256-262.

170 Ibidem, doc. 43, pp. 262-269.


p. 539
171 “… se la Moldo-Valacchia, che deve alla Russia alla sua esistenza ed è confinante con essa, ha saputo rendersi del tutt[...]

p. 540
172 “Nouveau Récueil Général” ecc. già citato alla nota 163 di questo capitolo. Doc. 44, pp. 269-271.


p. 541
172bis D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878). Doc. 157 – Nigra a Corti rapporto 230 – Pietroburgo,2 giugn[...]

p. 542
173 “Nouveau Récueil Général” ecc. già citato alla nota 163 di questo capitolo. Doc. 44, pp. 269-271. “Il governo di Sua Ma[...]

p. 543
174 Cfr. nota 150 di questo capitolo.

175 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – rapporto Fava a Depretis n. 838 serie politica – Bucarest,25 marzo 1878[...]
176 Ibidem, rapporto Fava a Corti n. 847 serie politica – Bucarest, 3 aprile 1878. Documents diplomatiques français, 1ère s[...]
177 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo I – rapporto Fava a Corti n. 855 serie politica – Bucarest,13 aprile 1878.


p. 544
178 Ibidem, nota di Kogalniceanu all’agenzia diplomatica a Roma – Bucarest,28 marzo 1878.

179 Ibidem, nota di Kogalniceanu all’agenzia diplomatica a Roma – Bucarest,11 aprile 1878, con allegata copia della nota di[...]

p. 545
180 Ibidem, circolare di Jon Bratianu ai prefetti – Bucarest,13 aprile 1978

181 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – dispaccio Corti a Fava n. 166, p. 93 – Roma,6 aprile 1878. Dispacci[...]

p. 546
182 D.D.I. serie seconda, volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 1878). Doc. 528 – telegramma 214 di Depretis all’ambasciatore [...]
183 D.D.I. serie seconda, volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) Doc. 103 – rapporto confidenziale 840 dell’ambasciatore di Ro[...]

p. 547
184 Enrico Croce “La Romania davanti all’Europa”. Firenze, tipografia di G. Barbera 1878.


p. 551
185 Eduardo Gioia “La questione d’ Oriente, l’Italia e il Congresso. Lettera a Benedetto Cairoli, Presidente del Consiglio [...]

p. 553
186 Ruggero Bonghi “La situazione in Oriente ed i negoziati delle Potenze sino al protocollo di Londra del 30 marzo 1877” i[...]

p. 556
187 Alessandro di Battemberg era alla nascita suddito austriaco in quanto nato nel 1857 a Verona, quando la città appartene[...]

p. 557
188 Atti Parlamentari – Camera dei Deputati – Legislatura XIII, seconda sessione (1878) – Discussioni – Roma,per gli Eredi [...]

p. 561
189 Ibidem, tornata del 9 aprile 1878, pp. 362-385.


p. 564
190 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878). Doc. 168 “Promemoria della riunione del Consiglio dei Minis[...]
191 ASDE fondo Moscati 6 – busta 21, registro istruzioni 1875-1886, pp. 69-72. Istruzioni al conte Corti ed al conte de Lau[...]

p. 565
191bis Cfr. Carol Iancu “Les juifs en Roumanie (1866-1919). De l’exclusion à l’émancipation”. Editions de l’Université de Prov[...]

p. 566
192 Isidore Loeb “La situation des Israélites en Turquie, en Serbie et en Roumanie”. Paris, Joseph Baer et C.ie, libraires [...]

p. 567
193 “Archives Israélites – Revue politique, religieuse et litteraire. Direction à Paris – 11 rue de Berlin”. Anno XXIX, 187[...]

p. 568
194 A. Beaure e H. Mathorel “La Roumanie” – Paris, Calman Lévy éditeur 1878. “Se l’Ebreo di Romania è sordido, è perchè lo [...]

p. 569
195 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202, p. 97 – lettera di Corti a Flaminio Servi – Roma,6 aprile 1878. “Pol[...]
196 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396, fascicolo 1 – rapporto Fava a Corti n. 873 serie politica – Roma,6 giugno 1878.

197 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – p. 102 – rapporto 179 di Maffei a Fava – Roma,12 giugno 1878.

198 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 1 – Fava a Corti rapporti 872 e 877 serie politica – Bucarest,4 e 8 giugno 1878.


p. 570
199 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. n. 164 – Menabrea a Corti, rapporto confidenziale 449/ [...]

p. 572
200 ibidem, doc. 206 – Corti a Cairoli, telegramma senza numero – Berlino,25 giugno 1878. “… far dipendere dagli interessi [...]
201 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) Doc. 205 – Cairoli a Corti – telegramma senza numero – Roma,[...]

p. 576
202 ibidem, doc. 223 – de Launay a Cairoli rapporto 2098 – Berlino,29 giugno 1878. “… bisogna considerare se convenga aprir[...]
203 Documents diplomatiques français – Première série, tome II (1er juillet 1875-31 décembre 1878). Doc. 322 – dispaccio 7 [...]

p. 577
204 Documents diplomatiques français – Première série, tome II (1er juillet 1875-31 décembre 1878). Doc. 323 – telegramma d[...]

p. 578
205 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878). Doc. 233 – telegramma senza numero di Corti a Cairoli – Ber[...]

p. 582
206 Cfr. in “Der Berliner Kongress von 1878 (a cura di Ralph Melville e Hans Jurgen Schröder) Franz Steiner Verlog GMBH – W[...]
206bis Documents diplomatiques français – Première série, tome III (2 janvier 1880-13 mai 1881) – Paris 1931 Doc. 65 – de Sain[...]

p. 583
207 ASDE fondo Moscati 6 – busta 223 (Congresso di Berlino nel 1878) fascicolo 8. Rapporto de Launay a Cairoli – Berlino,8 [...]

p. 584
208 Cfr. Domenico Caccamo “L’Italia, la questione d’Oriente e l’indipendenza romena nel carteggio del consolato italiano a [...]

p. 585
209 Eduardo Gioia “ Cairoli et la politique italienne” – Nouvelle Revue, 1° novembre 1879- Parigi. Ristampato a Roma nello [...]

p. 586
210 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) Doc. 312 Menabrea a Cairoli – telegramma 54/ 125 – Londra,16[...]

p. 588
211 “Civiltà Cattolica” – serie decima, volume ottavo 1878, pp. 385 e seguenti “Il diritto nuovo ed il Congresso di Berlino[...]

p. 589
212 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 Rapporti Fava a Cairoli (ministro degli Esteri ad interim in assenza di [...]
212bis ibidem, Seyssel di Sommariva a Cairoli (ministro degli Esteri ad interim in assenza di Corti delegato al Congresso di B[...]

p. 590
213 “Actes et documents extraits de la correspondance diplomatique de Kogalniceanu”, volume 1, pp. 186-189 Bucarest 1893. “[...]

p. 592
213bis ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 Rapporti Pirrone a Cairoli n. 896 e n. 899 serie politica – Bucarest,7 e[...]

p. 593
214 ibidem, rapporto Pirrone a Cairoli n. 900 serie politica – Bucarest,27 agosto 1878.

215 M. A. Canini “Prolusione al corso di lingua rumena alla Scuola superiore di commercio 20-1-1884”. Venezia, stabilimento[...]

p. 594
216 Valerio De Santis “L’emigrazione italiana in Romania” – in “Studi sulla Romania” Napoli R. Ricciardi editore 1928– p. 2[...]
217 René Pinon “La Roumanie dans la crise danubienne et balkanique” Revue des Deux mondes, 15 giugno 1911. “… Costanza è un[...]
218 René Pinon, articolo già citato alla nota precedente. Benedetto De Luca “Il confine della Dobrugia e la vertenza romeno[...]

p. 595
219 I. De Benedetti “La delimitazione della frontiera bulgaro-romena nel 1878-79 ed il generale Orero”. Nuova Antologia, 1°[...]
220 “Recueil. Politique - Religion – Duel. Par le prince Georges Bibesco”. Paris, librairie Plon 1888, pp. 42-45.

221 Georges Bibesco “Histoire d’une frontière. La Roumanie sue la rive droite du Danube”. Paris, E. Plon et C.ie Imprimeurs[...]

p. 599
222 Anonimo “ Mémoire sur la révision de l’article 7 de la Constitution roumaine”. Paris, 1878.


p. 602
223 Marco Antonio Canini “La verità sulla questione israelitica in Romania”. Nuova Antologia,15 agosto 1879, pp. 706-748.


p. 604
224 Severino Attilj “Alla Romania – Canto – con prefazione di B. E. Maineri” – Roma, presso il Banco di Annunzi della Gazze[...]

p. 607
225 Achille Gennarelli “Le persecuzioni degli Ebrei specialmente in Romania ed in Russia” – Nuova Antologia, 15 febbraio 18[...]

p. 610
226 Cfr. “La Nazione” – 7 dicembre 1880, “Diario” p. 1.


p. 613
227 Citato da “La questione ebraica in un secolo di cultura italiana. Studio introduttivo di Roberto Marzetti. Società tipo[...]

p. 615
228 G. Valbert “La question des juifs en Allemagne” – Revue des Deux Mondes, 1° marzo 1880, pp. 203-205 “… per gli oppressi[...]

p. 616
229 G. Valbert “Les juifs allemands et leurs ennemis” - Revue des Deux Mondes, 1° marzo 1882, pp. 214-225. “… il tedesco ch[...]

p. 617
230 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 – Pirrone a Corti rapporto confidenziale n. 898 serie politica –Bucarest,[...]
231 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – Corti a Pirrone dispaccio confidenziale senza numero, pp. 107-108 R[...]
232 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 - Pirrone a Cairoli – rapporto confidenziale n. 902 serie politica – Buca[...]

p. 618
233 ibidem, Pirrone a Corti – rapporto 904 serie politica – Bucarest,27 settembre 1878.

234 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. 582 – dispaccio senza numero di Corti all’agente diplom[...]
235 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 - rapporti Pirrone a Corti n. 906 e n. 907 serie politica – Bucarest, 7 e[...]

p. 619
236 Ibidem, rapporti Pirrone a Corti n. 910 e n. 911 serie politica – Bucarest, 12 e 13 ottobre 1878.

237 Ibidem, Kogalniceanu a Corti; nota 14816 Bucarest, 14 ottobre 1878. Kogalniceanu a Obedenare, nota 14.935 – Bucarest,16[...]

p. 620
238 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – Cairoli a Fava dispaccio 188, pp. 110-114 Roma,3 novembre 1878.


p. 621
239 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 2 – Fava a Cairoli, rapporto n. 924 serie politica – Bucarest, 1° dicembre [...]

p. 623
240 Proposta segnalata dal reggente il consolato, Pirrone, con il rapporto 896 del 7 agosto 1878, già citato alla nota 213 [...]
241 Era la soluzione proposta da de Launay al Congresso di Berlino, suggerita da un memoriale delle Comunità Israelitiche i[...]

p. 624
242 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – Cairoli a Fava dispaccio n. 106, pp. 119-125 e dispaccio n. 107, pp[...]
243 D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) Doc. 569 – lettera personale dell’ambasciatore di Robilant a[...]
244 D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879). Doc. 13 – telegramma 1509 – di Robilant a Corti – Vi[...]

p. 626
245 Ibidem, doc. 66 – telegramma 1563 - de Launay a Cairoli – Berlino,10 novembre 1878. Doc. 86 – rapporto 2192 de Launay a[...]
246 D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879). Doc. 80 – telegramma 1578 – Cialdini a Cairoli – Par[...]
247 Ibidem, doc.256 – rapporto 63/ 188 – Menabrea a Cairoli – Londra,30 gennaio 1879.


p. 629
248 Cairoli era rimasto in carica dal 24 marzo al 19 dicembre 1878; gli successe il governo Depretis, durato fino al 14 lug[...]

p. 630
249 Atti Parlamentari Camera Deputati - Discussioni – Legislatura XIII – sessione 1878-79 – volume I (21 dicembre 1878-3 f[...]

p. 634
250 Atti Parlamentari Senato del Regno – Discussioni – Legislatura XIII – sessione 1878-79, volume IX (21 novembre 1878-21 [...]
251 D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879). Doc. 377 – de Launay a Depretis rapporto 2257 – Berl[...]

p. 635
252 Ibidem, doc. 450 Cialdini a Depretis vel. 450 – Parigi,25 marzo 1879. “Sembra che vi si trovi molto frettoloso nel rico[...]

p. 636
253 Ibidem, doc. 510 – de Launay a Depretis – rapporto confidenziale n. 1288 – Berlino,14 aprile 1879.


p. 637
254 Enrico Croce “già ufficiale garibaldino dell’armata dei Vosgi – Testamento politico del generale Garibaldi e lettera me[...]
255 D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879). Doc. 621 – Depretis a Menabrea – telegramma 260, Rom[...]
256 Ibidem – telegramma di de Launay a Depretis da Berlino,16 giugno 1879; non pubblicato ma citato alla nota 1 di p. 530. [...]

p. 638
257 Ibidem, documento 748 – Depretis a de Launay, Cialdini, Nigra, Curtopassi, Fava – telegramma circolare n. 358 – Roma,2 [...]

p. 639
258 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 3 (1° semestre 1879). Fava a Depretis rapporti n. 971 e n. 972 serie politi[...]
259 Ibidem, Fava a Depretis rapporti n. 1015 e 1019 seria politica – Bucarest,22 e 29 maggio 1879.

260 ASDE fondo Moscati 6 – registro copialettere 1202 – dispaccio n. 237 di Tornielli a Fava, pp. 174-175 Roma,26 maggio 1879.


p. 640
261 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 3 (1° semestre 1879). Fava a Depretis – rapporti n. 1024, 1031, 1034 serie [...]

p. 641
262 D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879). Doc. 765 – telegramma n. 924 di Curtopassi a Depreti[...]

p. 642
263 Ibidem, doc. 773 - Fava a Depretis – rapporto 1039 – serie politica – Bucarest,6 luglio 1879. Doc. 775 – Fava a Depreti[...]
264 Ibidem, doc. 782 – Curtopassi a Depretis – telegramma n. 945/ 290 – Vienna,8 luglio 1879; doc. 783 – Menabrea a Depreti[...]

p. 643
265 Ibidem, doc. 798 - Fava a Depretis – telegramma n. 960 – Bucarest,11 luglio 1879. Doc. 808 – Depretis a Nigra – telegra[...]
266 Ibidem, doc. 805 – Depretis a Fava – telegramma n. 394 – Roma,13 luglio 1879.

267 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). doc. 15 – Curtopassi a Cairoli – rapporto n. 1091 – V[...]

p. 644
268 Ibidem, doc. 16 – Nigra a Cairoli – telegramma n. 987 – San Pietroburgo,15 luglio 1879. Doc. 21 – de Launay a Cairoli –[...]

p. 645
269 Ibidem, doc. 64 – de Launay a Cairoli – rapporto n. 2367 – Berlino,31 luglio 1879. Doc. 74 – de Launay a Cairoli – rapp[...]

p. 646
270 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4. Fava a Depretis – rapporto n. 1036 – serie politica – Bucarest,4 luglio [...]

p. 647
271 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4 – nota di Campineanu a Obedenare – Bucarest,9 luglio 1879. “… che avrebbe[...]

p. 648
272 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4. Fava a Depretis – rapporto n. 1045 – serie politica – Bucarest,12 luglio[...]

p. 649
273 Ibidem, Fava a Depretis – rapporto n. 1050 – serie politica – Bucarest,19 luglio 1879. Telegramma di Boerescu all’agenz[...]

p. 650
273bis Atti Parlamentari – Senato del Regno – Discussioni – Legislatura XIII – Sessione 1878-1879 – Volume X (22 marzo-29 lugl[...]

p. 651
274 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 86 - di Robilant a Cairoli – rapporto n. 1102 – [...]

p. 652
275 Ibidem, doc. 188 – Cairoli a Fava – telegramma n. 521 – Roma,10 settembre 1879. Doc. 179 – di Robilant a Cairoli – tele[...]
276 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4. Kretzulescu a Cantacuzeno – telegramma n. 11.532 – Bucarest,15 agosto 1879.


p. 653
277 Ibidem, Fava a Cairoli – rapporto n. 1064 – serie politica – Bucarest,19 settembre 1879. Fava a Cairoli – rapporto n. 1[...]
278 Ibidem, Fava a Cairoli – rapporto n. 1074 – serie politica – Bucarest,30 settembre 1879. Registro copialettere 1202 - M[...]

p. 654
279 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4. Fava a Cairoli – rapporto n. 1078 (poi corretto in 1079) – serie politic[...]

p. 655
280 “Archives Israélites – Revue politique, religieuse et litteraire – année 1879, tome XL. n. 42 – 16 ottobre 1879 – lette[...]

p. 656
281 Ibidem, Fava a Cairoli – rapporto n. 1085 – serie politica – Bucarest,23 ottobre 1879. Fava a Cairoli – rapporto n. 108[...]
282 Ibidem, nota di Boerescu all’agente diplomatico a Roma – Bucarest,24 ottobre 1879. Fava a Cairoli – rapporto n. 1083 – [...]

p. 657
283 Libro verde – Documenti diplomatici presentati alla Camera da Benedetto Cairoli il 5 giugno 1880. Volume 27/B – Documen[...]

p. 658
284 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 296 – Tornielli, ministro plenipotenziario a Bel[...]

p. 660
285 Ibidem, doc. 397 – Tosi a Cairoli – rapporto riservato n. 2433 – Berlino, 21 novembre 1879. Doc. 370 – Menabrea a Cairo[...]

p. 661
286 Libro verde già citato alla nota 282. Doc. 760 – nota verbale dell’ agente di Romania a Roma, Esarcu, a Cairoli – Roma,[...]

p. 662
287 Atti Parlamentari – Camera dei Deputati – Legislatura XIII – Sessione 1879-1380 – Volume VI (2 luglio 1879-24 gennaio 1[...]

p. 663
288 Resoconto riportato sul “Journal des Débats” del 17 dicembre 1879, p. 3.


p. 664
289 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 445 – Marochetti a Cairoli – telegramma n. 1573 [...]
290 Documents diplomatiques français – Première série – tome second (1er juillet 1875- 31 décembre 1879). Doc. 477 – de Sai[...]

p. 666
291 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 438 – de Launay a Cairoli – telegramma n. 1564 –[...]

p. 667
292 Ibidem, doc. 458 – de Launay a Cairoli – rapporto confidenziale n. 2445 – Berlino,8 dicembre 1879. Doc. 466 – de Launay[...]

p. 668
293 Ibidem doc. 473 – Cairoli a de Launay – telegramma n. 908 – Roma, 14 dicembre 1879. Doc. 480 – Cairoli a Tornielli – te[...]

p. 669
294 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 4. Fava a Cairoli – rapporto n. 1101 – serie politica – Bucarest,15 dicembr[...]

p. 670
295 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 416 – di Robilant a Cairoli – rapporto n. 1169 –[...]

p. 671
296 D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 1880). Doc. 516 – de Launay a di Robilant – lettera personal[...]

p. 674
297 Anonimo (probabilmente romeno) “Quinze mois de régime liberal” – Paris, Nouvelle Revue 1886. Capitolo VI pp. 138-142 “V[...]
298 Libro verde ecc. già citato alla nota 283 di questo capitolo. Doc. 768 – de Launay a Cairoli– rapporto privo di numero [...]

p. 676
299 Affaires Étrangères – Documents diplomatiques – Question de la reconnaissance de la Roumanie – Paris, Impremerie Nation[...]

p. 677
300 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 5 (1° semestre 1880). Tornielli a Cairoli – rapporto n. 12 – serie politica[...]

p. 678
300bis “… ed essa si è rassegnata nella questione del riscatto delle ferrovie come in quella dell’emancipazione degli Ebrei”.


p. 681
301 Atti Parlamentari – Camera dei Deputati – Discussioni – Legislatura XIII – Sessione 1880 – volume I (17 febbraio-17 mar[...]

p. 682
302 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 5 (1° semestre 1880). Tornielli a Cairoli – rapporto n. 21 – serie politica[...]
303 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 5 (1° semestre 1880). Note n. 620 e n. 848 del Gabinetto Ministero Interni [...]

p. 683
304 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 5 (1° semestre 1880). Tornielli a Cairoli – rapporti n. 51,52,60 serie poli[...]
305 D.D.I. serie seconda – volume XIII (3 maggio 1880-28 maggio 1881). Doc. 106 – Tornielli a Cairoli – rapporto n. 54 – se[...]

p. 685
306 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1396 fascicolo 6 (2° semestre 1880). Tornielli a Cairoli – rapporti n. 71 e 72 – serie pol[...]

p. 687
307 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1397 (27 dicembre 1880-30 giugno 1881). Tornielli a Cairoli – rapporti n. 122, 125 e 126 –[...]
308 de Launay a Cairoli – telegramma n. 294 – Berlino,22 marzo 1880 (già citato alla nota 302 di questo capitolo).


p. 689
309 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1397 (27 dicembre 1880-30 giugno 1881). Boerescu ai rappresentanti diplomatici rumeni all’[...]

p. 691
310 D.D.I. serie seconda – volume XIII (3 maggio 1880-28 maggio 1881). Doc. 766 – Cairoli a di Robilant – telegramma n. 223[...]
311 Ibidem, doc. 782 – Cairoli agli ambasciatori de Launay (Berlino), Corti (Costantinopoli), Menabrea (Londra), Cialdini ([...]
312 Atti Parlamentari Camera dei Deputati – Discussioni – Legislatura XIV – I sessione – volume V (24 febbraio-9 aprile 188[...]

p. 693
313 ASDE fondo Moscati 6 – busta 1397 (27 dicembre 1880-30 giugno 1881). Tornielli a Cairoli – rapporto n. 133- serie polit[...]

p. 695
314 Ibidem, Tornielli a Cairoli – rapporto n. 134- serie politica – Bucarest, 2 aprile 1881. Tornielli a Cairoli – rapporto[...]

p. 700
315 Journal des Débats – 28 marzo 1881. “Le riforme da essa compiute sono di vario tipo ed alcune di esse richiedevano, per[...]
316 Cfr. le pubblicazioni citate alla nota 218 di questo capitolo.


p. 701
317 Archives Israélites – année 1880 – tome XLI. n. 12 18 mars 1880 – Correspondances particulières de l’Étranger - Buchar[...]


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License