Parte, Cap.

1   1,   3|    Questo vezzo volterriano, che forma la delizia di molta gente
2   2,  13| generazioni umane.~È noto che la forma novella del gesuitismo assunse
3   2,  16|        quando provo che in me si forma come una grande apatia;
4   2,  23|          mentre ella pregava per forma, le ridipingeva con estasi
5   2,  23|         fondo e la decenza della forma, sarà non dubito edificata
6   2,  31|      felicità sensuale, che pure forma la delizia di tutti gli
7   2,  32|      intorno ignobili canapè, di forma antica, con quei bracciuoli
8   3,   3|             Di che?~— Di ciò che forma la mia più bella speranza,
9   3,   4|         che io desidero, ciò che forma il sogno della mia vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License