Parte, Cap.

1   1,   2|    fanciulla non avevano nulla di fiorentino. Presentavano invece il
2   1,   4| quantunque nata a Milano, parlava fiorentino come una ciana di Camaldoli.~—
3   1,   6|          lei; una Milanese con un Fiorentino farà un bel sentire.~Osvaldo
4   2,   1|        col dolce e pretto accento fiorentino.~— Dunque voi, credete proprio
5   2,   3|       paese! — rispose il giovine fiorentino con gran dolcezza.~Il principe
6   2,  10|       Osvaldo.~— No signore: sono Fiorentino.~— Mi duole dover dire innanzi
7   2,  10|           dover dire innanzi a un Fiorentino una cosa che non farà molto
8   2,  17|           di imbroglione, codesto fiorentino? Timeo danaos et dona ferentes.~
9   2,  25|        sclamò questa coll'accento fiorentino — oh che bell'incontro!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License