Parte, Cap.

1   1,   4|       tanta tristezza e molta vergogna in quella famigliola.~Era
2   1,   4|       il babbo? Io morirei di vergogna prima che egli giunga a
3   1,   8|      disteso sull'erba.~— Che vergogna! — sclamò il maestro. Ecco
4   2,  19| Claudia non rispose.~Tutta la vergogna di quel suo trasporto l'
5   2,  23|     per non cadere.~Non fu  vergogna,  tenerezza,  voluttà.
6   2,  23|   altro linguaggio, o sentiva vergogna della propria emozione?~ ~—
7   2,  32|       con un sorriso pieno di vergogna e di sorpresa; si ravviò
8   3,   5|    averla veduta arrossire di vergogna. Ah è proprio vero che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License