Parte, Cap.

1   1,  12|           ottenere ciò che invano sperate da me.~— Io la tratto appunto
2   2,  23|           ideale sconosciuto, che sperate invano di trovare in me.
3   2,  25|   capriccio di fare questa prova? Sperate, Stacchi, sperate!~ ~Il
4   2,  25|          prova? Sperate, Stacchi, sperate!~ ~Il giovine esterrefatto,
5   2,  25|       diritto di dire ad un uomo: sperate; ma ha anche quello di essere
6   2,  25|       credo, Stacchi, e vi ripeto sperate. Forse la felicità per voi
7   2,  26|     Sarete esaudita.~— E che cosa sperate in contraccambio?   — Non
8   3,   2| inesplicabile.~— E forse forse lo sperate ancora, quantunque siano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License