Parte, Cap.

1   1,   2|             le perdonino di cuore.~Salutò con un leggero chinar del
2   1,   4|      questo insolito tramestìo, la salutò militarmente dicendole:
3   2,   4|         cima al pappafico e che la salutò con un acuto urrà di gioia.~
4   2,  11|           Edimburgo. Levò il capo, salutò Mario e vedendo lo sconosciuto
5   2,  12|         Steno pose il suo nome poi salutò gravemente il pittore, e
6   2,  17| dimenticata per sempre.~La Claudia salutò tutti gli astanti in massa
7   2,  27|       notaio e Osvaldo Millo, e li salutò col capo e colle mani.~—
8   2,  31|           Chiuse il libro ridendo, salutò suo fratello e se ne andò.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License