Parte, Cap.

1   1,  13| sfuggita, desidera di esserle presentato formalmente.~— Ho già avuto
2   1,  13|    farmi il favore di esserle presentato.~— La ringrazio e ringrazio
3   2,   8|       il cinquantanove si era presentato a Vigliani, che l'aveva
4   2,  21|    entrato da lei e le si era presentato con una tenerezza tanto
5   2,  25| indifferente, s'egli si fosse presentato a lei umile ed innamorato!~ ~
6   2,  28|  quello dei tre, che non si è presentato?~— Steno Marazzi, pittore —
7   2,  30|     Osvaldo Millo glielo ebbe presentato.~ ~Steno scoppiò in lagrime.~ ~—
8   2,  30|    Steno Marazzi non si fosse presentato per raccogliere la eredità?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License