Parte, Cap.

1   1,   5|         di distruggere la dannosa impressione lasciata nei presenti, dalla
2   1,  10|     necessariamente la sua grande impressione.~La bellezza, per  sola,
3   1,  10|          risentito tutt’al più la impressione fuggevole e vaga che la
4   2,  18|      altro che obbedire a una mia impressione imperiosa... E se lei avesse
5   2,  21|        stretta amorosa.~Fu tale l'impressione funesta, che al misero passò
6   2,  25|           stata prodotta che dall'impressione fuggevole dell'innocenza
7   2,  25| incontrarlo a passeggio, provò un'impressione strana: come se la esistenza
8   2,  31|  incrollabile quella prima fatale impressione del disinganno, e disperando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License