Parte, Cap.

1   2,  15|       delitto, ripiombava nella fatale maledizione.~ ~Senz'accorgersi
2   2,  21|         nelle narici sentiva il fatale odore di sangue di cui aveva
3   2,  23| simpatia la sua testa poetica e fatale. Nel naufragio, egli era
4   2,  23|       da sola a sola, coll'uomo fatale.~ ~La poverina, vedendolo
5   2,  31|       incrollabile quella prima fatale impressione del disinganno,
6   2,  32|       trovò in faccia all'uscio fatale.~Tentò colla mano; era chiuso.~
7   3,   2|      molti mesi da quella notte fatale?~— Cara amicadisse Steno
8   3,   3|     potrebbe formare la mia più fatale disperazione.~— Voi dunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License