Parte, Cap.

1   1,  10|  difficile di quello che si creda.~Voi felici Catullo e Anacreonte
2   1,  13|     e generoso!~— Ah non lo creda signora! Io sono tutt'altro
3   1,  13|    posso più tenerci. La mi creda; in Italia la vera gloria
4   2,   1|     sapere come e perchè io creda alla possibilità della comparsa
5   2,  11|     forse che sua madre non creda che la fu una dimenticanza?~—
6   2,  16|   solletico. Non perchè non creda che possano essere anch'
7   2,  20| questa notizia.~— Oh non la creda signora che io sia venuta
8   2,  23|    meno raro di quel che si creda, che nel medio Evo si chiamava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License