Parte, Cap.

1   2,   3| austriaci, non uno lo avrebbe colpito. La morte era quasi certa;
2   2,  12|    sua porta Steno Marazzi fu colpito da una perplessità.~Se sua
3   2,  19|       La fredda Valenti aveva colpito nel segno. — Povero Steno!
4   2,  25| Claudia aveva compreso d'aver colpito il Millo nel cuore.~ ~«Ebbene —
5   2,  25|      Il giovine esterrefatto, colpito da queste strane parole,
6   2,  25|   fermandosi a un tratto come colpito dal fulmine — Ecco un secchio
7   2,  26|   orrenda disgrazia che mi ha colpito or sono due mesi pochi giorni
8   2,  26|      minuto, come incredulo e colpito di maraviglia.~— Me lo giuri? —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License