Parte, Cap.

1   1,  13|   tavola dalla bocca di mio zio banchiere, e cioè: che una fanciulla
2   2,  11|    naturale e indifferente d'un banchiere, che sbrighi una delle più
3   2,  26|        sono l'avv. Chaurans, il banchiere Sappia, Leopoldo Gaillard
4   2,  30|      ella potrà riscuoterla dal banchiere quando meglio le accomoda.~—
5   2,  30| Bamboccia di condurre Steno dal banchiere che gli doveva contare le
6   2,  30|   accompagnò fino all'uscio del banchiere, gli rimise il foglietto
7   2,  30|       banco.~Steno ubbidì.~ ~Il banchiere guardò la cambiale, guardò
8   2,  30|       lui andar a presentare al banchiere la cambiale e che non poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License