Parte, Cap.

1   1,   7| coscienza, facendo il proprio vantaggio, egli aveva creduto di fare
2   1,   7|      aveva creduto di fare il vantaggio del regno lombardo-veneto.
3   1,   7|  tempo, va bene?... non ho il vantaggio di esprimerle.~— Cioè?~—
4   2,  10|      siano la rovina e non il vantaggio della società, come finora
5   2,  17|    Millo continuò.~— Oltre al vantaggio immediato che un grande
6   2,  17|      il prezzo alto va a solo vantaggio della speculazione, che
7   2,  28|      che interpretò a proprio vantaggio. Per la qual cosa, soggiunse:~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License