Parte, Cap.

1   1,   5| ogni uomo ha di non restare ridicolo in mezzo ai suoi simili.
2   2,   3|  che è sovranamente falso e ridicolo... La è una massima lasciata
3   2,  23|     ammette, ma condanna al ridicolo la virtù maschile.~ ~C'è
4   2,  23|    scena coperta di maggior ridicolo di codesta, in cui il ragioniere
5   2,  31|  deve sapere per non essere ridicolo — e non aveva rimorsi di
6   3,   2|    di diventare leggermente ridicolo agli occhi di quella donna —
7   3,   5| alla Valenti ebbe paura del ridicolo, e si trattenne.~ ~Ma quand'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License