Parte, Cap.

1   1,   3|    madre, e quello che aveva patito lui non lo si può assolutamente
2   1,   6| signor Gasparrino che era il patito della Nina. E dico patito,
3   1,   6|    patito della Nina. E dico patito, perchè la giovinetta gli
4   1,   7|  cosa pensa? — le domandò il patito.~La bella staccò gli occhi
5   2,  10|     in Italia, del naufragio patito, dell'eredità fatta, e della
6   2,  16|  ricevuta poc'anzi da un mio patito e disperato adoratore. Non
7   2,  25|    sclamò la Claudia, al suo patito, che come se nulla fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License