Parte, Cap.

1   1,  13|        ambizioni, prive di ogni scienza del riuscire, a Milano ce
2   2,   1|      ridendo la signora.~— La è scienza; la più pura delle scienze,
3   2,   1|     delle ipotesi necessarie.~— Scienza!? — sclamò la donna. — O
4   2,   1|     dell'avvenire, pur priva di scienza!~— È difficile il concepire
5   2,   1|      fra migliaia di secoli. La scienza dell'oggi non è già forse
6   2,   1|        parte fisiologica di una scienza quasi positiva, la quale
7   2,   5|    sapesse che in politica e in scienza io la pensava tutt'al rovescio
8   2,  22| simboleggiato dall'albero della scienza, è l'eterna ragione del
9   2,  22|  Attendi. Io credo che tutta la scienza d’amore stia in questa parola.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License