Parte, Cap.

1   1,   3|       fanciulla fu perfetta per modesta riconoscenza e per riguardosa
2   1,  12|     andandogli vicino, fredda e modesta gliene offro. Egli si leva
3   2,  25|         Claudia, tutta in nero, modesta, col suo fare da gran dama,
4   2,  27|       che le ceneri raccolte in modesta urna — il tutto a spese
5   2,  31|        Non c'è idea della bontà modesta che si cela nei tugurii
6   3,   1| cantante con voce melincolica e modesta. — È il mio buon maestro
7   3,   4|     totalmente.~ ~Quella mite e modesta creatura emanava, per così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License